Vai al contenuto

Ken67

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    208
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ken67

  1. Ken67

    "grazie" Dottore

    Potrebbero essere tante cose....anche che un giorno si trovi il rimedio certo all'aga o che l'uomo capisca che è più saggio entrare in sintonia con l'ambiente e la natura piuttosto che pensare solo al denaro. I fatti che però mi riguardano al momento...sono che...dopo anni di terapia farmacologica che sebbene non mi abbia mai soddisaftto completamente(non c'è mai stata miracolosa ricrescita),mi ha cmq certamente garantito un buon contenimento della caduta,permettendomi di mantenere costante la mia situazione(resistendo anche al passaggio di una decina di stagioni primaverili).......d'improvviso,in coincidenza del cambio di lozione,si verifica uno stravolgimento totale sulla mia testa al punto che se passo tra i capelli la mano,esercitando una lievissima trazione,anche venti volte....tutte e venti le volte restano capelli fra le dita...e questo anche dopo averne già persi un buon numero durante lo shampoo e ancora durante l'asciugatura .....durante l'applicazione della lozione...o durante l'applicazione del dermatch.....in pratica cadono SEMPRE!!!Non credo sia il caso di pensare a una coincidenza,una caduta di tale entità non l'avevo mai avuta se non tanti anni fa,quando cioè cominciò per me il dramma dell'aga e non avevo ancora iniziato a porre rimedio con alcuna terapia.
  2. Ken67

    "grazie" Dottore

    Ken67 Gruppo: Salusmaster User Messaggi: 126 Iscritto: 23-September 08 Location:NA Inviato 26 January 2010 - 06:39 PM Buona sera,vorrei porre una domanda ai medici del forum: Uso da tempo una lozione a base di minoxidil base,progesterone,idrocortisone butirrato. A causa del clima invernale(considerando anche che la lozione mi viene spedita da un'altra città e che staziona a volte in depositi senza riscaldamento per qualche giorno),il minoxidil base tende a precipitare e si nota sul fondo della bottiglietta. Ho concordato con il farmacista di usare minoxidil solfato al posto del m.base per risolvere questa problematica almeno nei mesi invernali,inoltre ciò mi obbliga a sostituire anche il veicolante che in genere era presente nella mia lozione(ciclosilicone pentamero)perchè a detta del farmacista non è compatibile con il solfato di minox. Useremo per questo motivo l'alcool(non ho voluto il glicole perchè asciuga dopo troppo tempo). Credete che la sostituzione del minox. base con il solfato di minox. e usando l'alcool come veicolante al posto del ciclosilicone possa star tranquillo circa l'efficacia della lozione,che così mi pare un po....stravolta? Grazie -------------------------------------------------------------------------------- Gigli Gruppo: Moderatori Salusmaster (Moderatore) Messaggi: 12,315 Iscritto: 13-November 01 Location:Pt Inviato 27 January 2010 - 11:40 AM va bene saluyti Buona sera a tutti, senza alcuna volontà di polemica,intendo testimoniare anche attraverso il copia/incolla di questo mio post con relativa risposta del Dott. Gigli,il mio amareggiato stato d'animo nei confronti di una scelta sbagliata di cui mi assumo la responsabilità senza però non poter non provare profonda rabbia nei confronti di chi non pone la necessaria attenzione verso le problematiche altrui. Ho più volte scritto nella sezione protesi che vivo il costante tormento di una scelta difficile ìnsita nella scelta di continuare a curarmi l'aga o "PASSARE" a indossare una protesi:il mio dubbio esiste perchè la situazione attuale che anni di terapia farmacologica mi hanno assicurato,mi consente(ormai dovrei dire "consentiva")di godere ,anche grazie all'utilizzo del dermatch,di una situazione accettabilissima da un punto di vista estetico,tanto che nessuno ha mai pensato che avessi problemi di calvizie nè di diradamento. Piuttosto ho vagliato la possibilità di "protesizzarmi" per motivi legati all'esasperazione di lunghe pratiche terapeutiche e cosmetiche(ho più volte raccontato degli anni dedicati all'applicazione quotidiana di lozioni e di prodotti cosmetici/antidiradamento. Ad un certo punto mi è capitato di farmi preparare la mia solita lozione da una farmacia diversa da quella che solitamente lo faceva,non saprei dire perchè.....mi era stata consigliata da un utente di questo forum....è dunque successo ciò che avete letto nel post che ho "copiato/incollato" sopra e alla fine mi sono fidato del nuovo farmacista e del sintetico(come sempre)parere del dott.Gigli. Risultato: dopo i primi tempi di utilizzo della modificata lozione(credo un paio di mesi)non è cambiato nulla,la caduta di capelli si è mantenuta uguale a com'era,cioè di entità moderata. Man mano ho cominciato a notare una caduta maggiore del solito,non me ne sono preoccupato ed ho creduto che fosse una fase transitoria(anche se inspiegabile per me),ho dunque continuato ad applicarmi la nuova lozione. La caduta è aumentata considerevolmente e senza soste di settimana in settimana...di mese in mese ...tanto che mi sono deciso a buttar via la lozione,a ricontattare la farmacia di un tempo e a farmi preparare la lozione con minox. base e ciclosilicone pentamero...... a tuttoggi(è da circa 15 gg che uso la lozione nella sua originaria formulazione),la caduta non accenna a diminuire,raggiungendo in alcuni giorni livelli addirittura catastrofici......perdo capelli durante lo shampoo in quantità superiori ad appena 6 mesi fa,in maniera cospicua durante la pettinatura(e ciò prima non accadeva se non nell'oridine di 2 o 3 capelli),durante l'applicazione del dermatch e della lozione(e ciò non accadeva praticamente per niente). Sono moralmente abbattutissimo,consapevole di aver commesso un grave errore a cui non son sicuro di poter porre rimedio,la mia densità capillare è paurosamente diminuita e se le cose non cambieranno prestissimo....la protesi costituirà la mia sola strada. Concludo con un pensiero al farmacista che mi ha convinto al telefono a cambiare la formulazione della lozione assicurandomi che non sarebbe derivato alcun peggioramento da suddetto cambiamento,non posso non provare un sentimento di rabbia e sdegno verso chi mi ha consigliato con superficialità di buttare al vento anni di paziente terapia fatta di sacrifici morali ed economici,e lo stesso pensiero rivolgo al dottor Gigli,invitandolo in futuro a risposte più esaurienti e "meditate".
  3. Ken67

    "capelli Sfusi"

    Ciao a tutti, ti ringrazio zazza per questo ulteriore intervento e son d'accordo con te quando dici che i capelli dovrebbero non solo coprire il cranio ma dar la possibilità di esprimersi attraverso una pettinatura...beh ,vedi il fatto è che i miei capelli sebbene stiano diminuendo mi consentono ancora di ottenere un'acconciatura decente(ovviamente grazie al dermatch)ma la situazione non è sempre la stessa.....nel senso che alcuni giorni sento di potermi accontentare guardandomi allo specchio.....altri invece mi vedo talmente peggiorato che raserei tutto,è uno stress indefinibile. A Krikri voglio dire che è sacrosanta verità il fatto che non si possono assumere farmaci come ad esempio la finasteride(che personalmente ingerisco da un decennio)a cuor leggero....e per me anche questa cosa è fonte di perenne sconforto...ma non so cosa fare.....la mia personalità è per molti aspetti forte,perseguo obiettivi e spesso ottengo buoni risultati nella vita privata e lavorativa ma il mio punto debole,il mio tallone d'achille è costituito da questa assurda incapacità di fronteggiare tal grossa seccatura e nel non saper prendere una decisione che razionalmente sembrerebbe facile,addirittura scontata. Rifletto e capisco di non aver più voglia di assumere la finasteride,di non voler sopportare ulteriormente lo stress delle lozioni per due volte al giorno,e dell'applicazione del dermatch.....considero che con una protesi abbatterei i tempi da dedicare alla preparazione dell'acconciatura: una manutenzione settimanale all'impianto contro una applicazione di dermatch e ben due shampoo al giorno!!! tutto pare pendere in favore della protesi eppure....non riesco a essere determinato....è un mio limite,una maledizione,un nonsochecxxxxsia.....ma sono impantanato. Credo d'aver paura di non piacermi con la protesi,nel senso che pignolo come sono andrei a cercarmi tutti i difetti....tutti quei punti che potrebbero condannarmi alla sgamabilità....ho paura di trovarmi nella condizione improvvisa di restare senza protesi fra un ordine e l'altro e di non poter uscire di casa...ho tre milioni di paure inconsce e non!!! Non ho la più pallida idea di come se la vive realmente,al di là di ciò che si scrive qua,un "protesizzato" e non so come la vivrei io ...... non ditemi,vi prego non ditemi che potrei sempre tornare indietro perchè non è affatto vero o ......perlomeno non è facile tornare a riprendere pillole e lozioni dopo che avevi sospeso e perso inesorabilmente altri capelli,mentre ti ritrovi con la tua "coroncina" e il resto rasato.Credo che anche la protesi sia una soluzione definitiva che in alternativa offre ai "pentiti" solo la rasatura a zero. A tal proposito dico a Krikri che io l'ho già adottato questo look (per ben 2 anni...forse 3 non ricordo,ed era il 2002),cmq è stato simpatico leggere da uno che nel nick ha le cifre 1987,quanto segue: (cito) "anzi a ricordarmi bene direi che è esattamente quello che stai passando tu,Ken". Saluto tutti e ancora ringrazio per il dialogo. -Ken-
  4. Ken67

    "capelli Sfusi"

    Ciao a tutti....mi scuso in particolar modo con Medusa e Zazza per averli coinvolti in un discorso che attualmente non convince più nemmeno me. Giuro che non ci capisco più niente...del resto è da tanti anni che sopporto questa cosa ..e mi riferisco all'impossibilità di avere un quadro chiaro e stabile della mia situazione:fra alti e bassi abbastanza notevoli,passando dallo stress dell'applicazione del dermatch e delle terapie,mi vedo rimbalzare di continuo da un'immagine estetica molto accettabile che mi fa pensare a quanto sarebbe assurdo rasarmi in favore di una protesi e che m'incoraggia a tener duro con pillole e lozioni e dermatch....a....stravolgimenti totali che mi fanno sprofondare nello sconforto più buio. Potrete notare che non scrivevo da un po ed il motivo risiede nel fatto d'aver constatato d'esser nuovamente peggiorato: fino a poco fa credevo d'aver bisogno unicamente di una piccola copertura sul vertex e al massimo,a voler essere pignoli,di un miglioramento sulle tempie.....stamattina invece nell'applicare la lozione ho riscontrato ciò che ormai da tanti giorni andavo notando e cioè l'espansione del diradamento del vertice che ormai pare essere avanzato fino a metà cranio e anche le tempie hanno un aspetto più diradato. Non so cosa pensare,ho da pochi mesi cambiato farmacia per la preparazione della lozione apportando lievi modiche alla stessa lozione(ma secondo il dott.Gigli non dovrebbe esserci sostanziale differenza)....non capisco se il peggioramento è temporaneo o definitivo e ne frattempo sono bloccato senza poter decidere cosa fare. Dio mio.....giuro che stavolta davvero raserei tutto e farei questa protesi....scusate lo sfogo.
  5. Ken67

    "capelli Sfusi"

    Grazie Zazza per le risposte ed i pareri,sei molto gentile. Per la protesi intera non è ancora arrivato il mio momento e sento che se anche fosse una sciocchezza,devo passare attraverso la realizzazione della mia idea prima di esser pronto per un impianto protesico classico. Credo che sarebbe molto valida la tua idea di ordinare una protesdi intera da cui ricavare le "zone tempie"(da incollare)per poi usare il resto dei capelli nella maniera in cui avevo pensato ma ci sono alcune perplessità: per le protesi sulle tempie dovrei ritagliarle io dalla protesi intera,credi che sia facile? e ancora: i capelli che ritaglierei dalla suddetta protesi e che vorrei usare "mischiati" ai miei usando solo della lacca.....probabilmente non sarebbero riutilizzabili dopo lo shampoo.....cioè....come faccio a recuperarli?.....non posso ordinare ogni volta una protesi nuova! Cmq non intendo abbandonare il mio pensiero e forse potrei ritagliare dalla protesi,la zona del vertice con tutta la base,provando a non farla notare fra i miei capelli per poi poterla facilmente recuparare dopo lo shampoo......beh...sarà follia per qualcuno ma vorrei provare. Passo dunque la palla a Medusa......in sintesi vorrei una protesi completa da cui poter ritagliare le tempie che incollerei in maniera classica con gli adesivi e il vertice che appoggerei sulla mia zona diradata facendo poi confluire come copertura i capelli più prossimi per poi laccare il tutto. Vorrei esser consigliato circa il tipo di base più adatto e chiedere se non è meglio ordinare "zone tempie" e "vertex" separatamente (insomma come viene a costare di meno e come è più pratico.....tenendo conto anche che nel caso di protesi intera dovrei ritagliare i pezzi da me). Ovviamente se credi,Medusa,che si possa ottenere ciò che chiedo.....vorrei conoscere l'iter per contattare gli incaricati regionali. Ciao e grazie
  6. Ken67

    "capelli Sfusi"

    Salve,dopo attenta riflessione avrei deciso dunque di procedere in questa maniera e quindi chiedo a medusa come fare il primo passo(se è possibile farlo così come ho pensato): vorrei contattare un incaricato regionale per farmi aiutare a ordinare le miniprotesi per le tempie ed eventualmente anche un po di capelli sfusi dello stesso tipo e colore che sceglieremo per le protesine anteriori(si possono fare ordini del genere alle factory? cioè di soli capelli senza base). Ciao a tutti
  7. Ken67

    NOTIZIE DEL DOTT PASTORE????????

    Il dottor Campo è uno dei migliori e la sua prima visita ti costerà 120/130 euro,le altre (cadenza semestrale) 80 euro. Hai fatto un'ottima scelta secondo me
  8. Ken67

    Dottor Fasulo Cosimo

    e da dove salta fuori questo "grande"? .....mai sentito parlarne. con che cosa ti cura poi? almeno ci fai capire la sua competenza(e la tua). infine...sicuro che saresti diventato calvo?
  9. Ken67

    "capelli Sfusi"

    Di che ricordi parli? che ruolo hai in questa storia di Gianza?
  10. Ken67

    Un Modo Per Rinascere?

    10.000 euro per 4 protesi e 60 euro al mese per la manutenzione? tu devi essere totalmente pazza!!!!! scusa la maniera .....ma non ho creduto ai miei occhi quando ho letto.....sposta il post nella sezione protesi ( o chiedi a Medusa di farlo per te),imparerai molte cose (e ti pentirai ancora di più). Sono molto dispiaciuto per la tua scelta che reputo sconsiderata al massimo e avrei tanto voluto che avessi parlato qui delle tue intenzioni prima di trasformarle in azione. Dio...quanto mi dispiace, un caro e solidale saluto
  11. Ken67

    "capelli Sfusi"

    Grazie anche a te Zazza,in effetti rileggendo il post di Gianza ho trovato corrispondenza con ciò che hai scritto. Mi chiedo però come potrei giustificare al negoziante (o peggio ancora ALLA eventuale negoziante) la richiesta periodica,sistematica e regolare dei ciuffi di capelli.....va da sè che dopo un po il/la negoziante inizierà a riconoscerli sulla mia testa.....o almeno a scrutare per capire se sono là.....cavolo!!!
  12. Ken67

    "capelli Sfusi"

    Grazie per le risposte,siete tutti gentili....Arn,sempre efficiente!(ricordo il "metodo Gianza",andrò a rileggere a riguardo). Georgiana,molto riflessiva e così anche Randalf ( ma a loro dico che sono abituato a dedicare tempo e manovre al mascheramento con il dermatch ogni giorno,quindi non mi spaventa questa sostituzione.....al mare non mi bagno mai la testa già adesso e di ciò che potrebbe pensare una mia ipotetica compagna me ne frego). Alice,....Alice sei incoraggiante....molto,grazie soprattutto a te....le tue parole fanno bene come un buon caffè bollente sorseggiato di mattina alle sei! Ma resta la domanda: dove si comprano i capelli ...che del resto usava anche gianza?
  13. Ken67

    I Veicolanti

    grazie
  14. Buona sera, nella mia eterna indecisone circa il "passaggio" alla protesi..attraverso rasatura,continuo a dibattermi nell'idea di trovare soluzioni provvisorie. Vorrei sostituire il dermatch(anche se non sempre,magari alternando)con qualche capello sul vertice per il momento e se possibile sulle tempie. Ovviamente per le tempie ho pensato a due miniprotesi o ad un'unica stricia che passi da destra a sinistra comprendendo anche il centro della fronte,dal momento che la mia attaccatura non è certo bassa. Per il vertice..... vorrei evitare di rasarmi e quindi vi chiedo dove si possono comperare capelli sintetici che possa "mischiare" ai miei al posto del dermatch. In pratica vorrei creare il fondo di copertura che ottengo attualmente con il dermatch,su cui poi "riportare"i miei capelli provenienti da zone più anteriori,consapevole del fatto che(come con il dermatch) dovrei usare lacca e impedire il"passaggio" di mani estranee fra la"chioma". Per le miniprotesine frontali invece come dovrei fare? anche per quello serve la consulenza degli incaricati....con calco...etc.? Grazie
  15. Ken67

    I Veicolanti

    Buona sera,vorrei porre una domanda ai medici del forum: Uso da tempo una lozione a base di minoxidil base,progesterone,idrocortisone butirrato. A causa del clima invernale(considerando anche che la lozione mi viene spedita da un'altra città e che staziona a volte in depositi senza riscaldamento per qualche giorno),il minoxidil base tende a precipitare e si nota sul fondo della bottiglietta. Ho concordato con il farmacista di usare minoxidil solfato al posto del m.base per risolvere questa problematica almeno nei mesi invernali,inoltre ciò mi obbliga a sostituire anche il veicolante che in genere era presente nella mia lozione(ciclosilicone pentamero)perchè a detta del farmacista non è compatibile con il solfato di minox. Useremo per questo motivo l'alcool(non ho voluto il glicole perchè asciuga dopo troppo tempo). Credete che la sostituzione del minox. base con il solfato di minox. e usando l'alcool come veicolante al posto del ciclosilicone possa star tranquillo circa l'efficacia della lozione,che così mi pare un po....stravolta? Grazie
  16. Sempre in gambaLinus :supersorriso: ,perdona però la mia ignoranza in materia di compere online ..... per farsi spedire il dermatch dalla casa madre americana o dalla germania attraverso Ebay,si deve sempre usare la carta di credito....cioè anticipare il pagamento e aspettare incrociando le dita? in nessuno dei due casi è previsto un pagamento in contrassegno direttamente al corriere? Grazie per la pazienza
  17. Ciao a tutti(mi fa piacere anche poter salutare Linus che forse ricorderà le entusiasmanti chiacchierate di anni fa,quando ero Shon67 e correvano i tempi di Aragorn,Sansone,Underdog...). Vorrei chiedere a chiunque lo sappia,come regolarsi con i colori del couvrè: attualmente uso dermatch colore dark brown e non conosco le comparazioni. Intanto,come sono solito fare,sto industriandomi per trovare un sostituto accettabile e "casalingo" e forse un'idea mi è venuta.....vi terrò al corrente.
  18. Ken67

    Comprerei "Ritagli"

    Mi sembra che adesso si voglia trovare il classico pelo nell'uovo dando troppa importanza a quel genitore o quella colf che dovesse trovare un qualcosa che nemmeno capirebbe cos'è. Si può farlo passare per un portacappelli lasciandocene uno infilato sopra....oppure scriverci sopra:-reperto nr 562- e farlo passare per un pezzo di cranio di un antico primate......personalmente me ne fregherei altamente di questo "problema".
  19. Ken67

    Comprerei "Ritagli"

    visto che la prendi così....buon riposo :rolleyes:
  20. Ken67

    Comprerei "Ritagli"

    Grazie per la difesa,avvocato Macc :ok2:,un caro saluto e tanti auguri di buon e sfavillante anno nuovo. Vorrei chiarire un paio di cose qualora non fossi stato sufficientemente chiaro: premesso che i materiali che propongo dovrebbero essere verificati in tutti i dettagli prima di potersi considerare sostituti efficaci del Domopak,sono assolutamente certo che si possano utilizzare con risultati eccellenti per la realizzazione di un "modello positivo" del cranio(la cui utilità è stata già spiegata nei post precedenti). Il fatto che per spiegare di che materiali si tratta e per illustrarne proprietà,caratteristiche,modo d'uso(non semplice per i profani)e reperibilità....io NON CHIEDA UN SOLDO,dovrebbe essere ormai ben chiaro. Dev'essere altrettanto chiaro che NON INTENDO provare a fornire chiarimenti sul forum per almeno 2 validi motivi: 1)trattasi di materiali d'uso professionale utilizzati per funzione diversa in ambiti strettamente riservati alla categoria che se ne serve e quindi non si trovano al supermercato ma presso specialistici rivenditori che,senza l'intervento mediatore di qualcuno,neanche li venderebbero ai non addetti alla materia.Inoltre sarebbe assurdo ipotizzare un primo utilizzo da parte di chi non l'ha mai fatto,senza aver prima ricevuto adeguate istruzioni e dritte. 2)un po anche per ripicca....si,concedetemi questo lusso...questa piccola rivincita...sulla non disponibilità a darmi aiuto nell'esaminare una protesi,o darmi qualche amichevole consiglio DA VICINO,se non passando attraverso il pagamento della retta agli incaricati regionali. Per carità....prima di suscitare l'ennesimo tuonare di Medusa(con il quale non intendo nella maniera più assoluta "litigare" dopo il tanto atteso chiarimento riappacificatore),ribadisco che il mio ruolo di utente all'interno di questo forum vuol essere fondamentalmente quello di "lettore" dei post,semmai ogni tanto scrivendo qualcosa che possa esser utile agli amici di Salusmaster se ne sarò capace. Nel pieno rispetto delle regole non sarò mai offensivo,nè mi lascerò più coinvolgere in inutili diatribe o battibecchi di nessun genere e con questo credo di essere a posto! Il discorso che riguarda invece i materiali e la tecnica che propongo è un'altra cosa: soldi non ne chiedo.....ma un incontro dal vivo con chi è interessato s'impone,poi ovviamente il primo che incontrerò sarà libero di provare a spiegare tutto sul forum(se ne sarà capace). Concludo dicendo che personalmente spendo tanti soldi per corsi d'aggiornamento professionale riguardanti il campo in cui lavoro e che se fossi una persona che ha fatto delle protesi per capelli un modo per campare(ad esempio se fossi uno dei famosi incaricati regionali)non esiterei un attimo a scambiare la conoscenza di una tecnica così innovativa con quattro chiacchiere sulla protesi che indosso e un po di spulciamento fra i capelli. Meditate gente...anche perchè considerato ciò che ho ricevuto in cambio nel momento del bisogno(nulla),son finiti i tempi in cui svelavo le mie conoscenze senza chiedere nulla in cambio.
  21. Ken67

    Comprerei "Ritagli"

    Neanche avresti meritato una risposta dal momento che la tua scarsa attenzione non ti ha permesso di ricordare un fatto fondamentale: mi offro di mostrare praticamente dal vivo i materiali di cui parlo,di illustrarne quindi la corretta gestione ed il buon uso che se ne può fare;come vedi c'è ben poco da truffare.....non chiedo un euro. Detto questo rinnovo la mia disponibilità a collaborare e non ti porto rancore,viviamo in un mondo che somiglia sempre più ad una giungla e spesso s'incappa in furfanti(che però si fanno pagare,quindi è facile capire quanto poco io possa essere uno di loro)e sfruttatori,può quindi capitare di fare errori di valutazione dettati dalla sfiducia:stavolta è toccata a te. Un saluto
  22. Ken67

    Comprerei "Ritagli"

    Mi sentirei più sicuro se fossi tu ad esaminare il materiale in questione ma cmq inizierò a fare delle prove su un pallone da calcio. Riguardo all'utilità di avere un modello in positivo del proprio cranio non mi hai ancora risposto: che ne pensi? Spero che per quando avrò anch'io una protesi,sarò stato capace di rendermi utile con almeno un'idea che possa garantire piccoli vantaggi;credo infatti che sia importante proporre e ricercare costantemente soluzioni atte a rendere il più possibile comoda la vita di noi sventurati. A proposito,a breve proverò a postare qualche mia foto sperando di ricevere consigli su come muovermi. Ti saluto Poly ..... e un saluto a tutti.
  23. Ken67

    Comprerei "Ritagli"

    Ciao Polywater,innanzitutto gli auguri.....spero tu stia trascorrendo felicemente queste festività e che la stessa felicità riempia il tuo nuovo anno. Lo stesso augurio rivolgo a tutti gli utenti/amici del forum,con un particolare pensiero a quelli che ho conosciuto di persona,poi a Medusa(con cui è stato interessante confrontarsi e bello riappacificarsi) ed infine all'autrice del post che ho letto ieri...a notte inoltrata e che...mi ha fatto pensare tante cose riportandomi indietro nel tempo(perfareamenodi). Veniamo ora alle cose che più strettamente potrebbero interessare il forum:in seguito alle tue numerose osservazioni critiche non saprei dirti con certezza se i materiali di cui parlo,e che conosco molto bene per composizione e modo d'uso,possano risultare pienamente soddisfacenti nel proporsi come sostituti del Domopak nel rilievo dei calchi. Resto convinto del fatto che varrebbe la pena provare ma non pretendo di imporre il mio pensiero dal momento che non ho mai avuto a che fare con le problematiche derivanti dal rilievo di un calco del cranio. Piuttosto mi offro di spedirti,Polywater, un pezzetto del materiale di cui parlo,in modo che possa vagliarne eventuali pregi e difetti. Il punto su cui però credo si possa andar certamente d'accordo è il seguente:con i "miei" materiali si può ottenere un "negativo" perfetto nei minimi dettagli del proprio cranio;da questo si può ricavare un "positivo" usando particolarissimi tipi di materiali gessosi e con caratteristiche raffinatissime. Penso che sia innegabile il vantaggio di avere in casa una perfetta riproduzione"in positivo"della propria testa,su cui poter disegnare l'hairline e tutto il perimetro della protesi che si desidera,per poi adattarvi il Domopak(se proprio quello dev'essere),usufruendo del vantaggio doppio di lavorare sul "manichino" e non sulla testa e di avere così una visione a 360° di tutto il perimetro del calco:credo che le possibilità di errore,ancora temute a quanto leggo,sarebbero così del tutto eliminate! Un caro saluto
  24. scusate,vorrei capire una cosa: dal momento che se ho ben inteso la maggior parte di voi si rivolge ai consulenti delforum per il rilievo del calco,non è compresa in questa forma di consulenza,la spiegazione circa un corretto incollaggio?
  25. Ken67

    Comprerei "Ritagli"

    Madonna santa.....Polywater.....ne hai sempre una!!!!! sembra che stiamo cercando di inventare un materiale da vendere alla NASA! Comunque nn mi arrendo,abbandono la gomma a cui pensavo in favore di un altro materiale di cui conosco altrettanto bene le caratteristiche. Certo...è "autoportante" come indichi debba essere ed è "anelastico", direi che è perfetto ma giuro che se la prossima volta mi dici che deve saper parlare e pensare da sè....lascio perdere tutto!!!! Un simpatico saluto e pure un abbraccio và....razza di criticone meticoloso.
×
×
  • Crea Nuovo...