Vai al contenuto

Ken67

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    208
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ken67

  1. Bentrovata Fiume e grazie per le tue puntualissime risposte. Scusa,non sono certo d'aver capito una cosa: perchè parli di quantità industriali di argo plus?intendi dire che togliendo la protesi ogni sera devo sostituirlo tutte le volte con una striscia nuova?(che poi non ho esattamente capito se di strisce si tratta). A parte il consumo mi preoccupa in tal caso,anche il fatto di dover adattare,sagomare, ogni giorno il tape. Grazie ancora,saluti. P.S. Polywater,è davvero simpatica l'immagine con Stanlio & Ollio,pare quasi di sentirli cantare,peccato che non funzioni il copia/incolla. -Ken-
  2. Ciao Poly,ti ringrazio per i link,le immagini sono molto esplicative e devo dire che guardare le operazioni di "incolla e scolla"mi ha fatto nascere qualche perplessità che spero possiate chiarirmi(ho appena tirato in ballo anche Fiume): Sembra che la ragazza del video usi una colla(giusto? quindi non il tape di cui mi avete parlato) e allora credo che se volessi imitarla,sarei obbligato a fare lo shampoo dopo la rimozione del lace(quindi ogni sera),per avere la cute pulita,è così? Se invece usassi il tape(come del resto mi avete già consigliato per altri motivi),mi ritroverei ugualmente dei residui sulla cute dopo lo scollaggio del lace,quindi sarei lo stesso obbligato ad effettuare lo shampoo ogni sera prima di poter applicare la lozione? Grazie ancora, -Ken-
  3. Ken67

    Domanda ai medici

    Ok Doc,grazie lo stesso,ci vediamo a Dicembre. P.S. faccia riparare la tastiera -Ken-
  4. Grazie per la delucidazione circa gli spessori consigliati del lace,ok credo che inizierò con un lace 64 per l'intera protesi magari pettinandomi in maniera da non scoprire troppo l'hairline,poi trarrò le considerazioni per un'eventuale seconda protesi. Auguro buon fine settimana a voi tutti, ciao Polywater,ciao Fiumediperle -Ken-
  5. Ken67

    Domanda ai medici

    Dott. Gigli,vorrei anticiparLE una domanda su cui probabilmente avremo modo di discutere da vicino dal momento che spero d'incontrarLA a Napoli a Dicembre e mi farebbe piacere se ci fosse l'intervento del Dott. Marliani o/e di chiunque abbia competenza in merito: Attualmente uso lozioni a base di minoxidil 2,6% idrocortisone butirrato 0,08%progesterone1%lavanda o.e.0,2%ciclosilicone pentamero16% ALCOOL96°. Dal momento che uso come prodotto cosmetico per mascherare la calvizie,il dermatch che tutti conoscono,sono obbligato dopo l'applicazione della suddetta lozione,ad attendere 3 ore per il completo assorbimento,prima di poter fare lo shampoo e di poter "colorare"lo scalpo con il dermatch. Considerando che non vado da nessuna parte senza il "maschera-calvizie",ne consegue una notevole limitazione che m'impedisce di poter uscire di casa prima che siano passate almeno 3 ore e mezza o 4(considerando il tempo per lo shampoo e l'acconciatura con il dermatch). Nella sezione PROTESI di questo forum,ho appreso circa la possibilità di poter tenere in testa una protesi pur non rasando i miei capelli(che hanno densità medio-bassa un pò dappertutto ma abbastanza più bassa verso il vertex).Si tratterebbe di ancorare l'impianto protesico con una colla a base acquosa,SOLO SULLA FRONTE,tenendosi circa un cm più in basso rispetto alla mia naturale attaccatura e così "scavalcandola".In tal modo la colla non toccherebbe assolutamente i capelli e per il resto del perimetro(zone latero-posteriori),il fissaggio sarebbe affidato a delle clips(pettinini che s'incastrano fra i capelli propri). Non so se i medici di questa sezione siano informati riguardo ai materiali che si usano per costruire le protesi,comunque sto parlando di una base effettuata in LACE,ossia di una retina microforella e traspirante(a quanto ho letto). Dal momento che la striscia frontale verrebbe incollata in pratica più giù dei miei capelli e che le clips si aggancerebbero a capelli immediatamente adiacenti alle zone laterali e posteriori(e cmq senza colle), la domanda che pongo è la seguente: potrei indossare la protesi anche subito dopo l'applicazione della lozione? eviterei in tal modo di dover attendere le tre ore,eviterei lo shampoo,eviterei il dermatch(che forse applicato tutti i giorni.....bene bene non fa a i capelli).Sarebbe per me una grossa conquista! Inoltre,tenere il lace in testa tutto il giorno e magari anche fino a tarda sera,potrebbe dar luogo a problemi ai capelli miei?oppure grazie al fatto che è microforellato,non ce ne sarebbe alcuno? Ringrazio molto per le eventuali risposte,
  6. Ken67

    Chiedo ai medici

    Grazie per la dritta,fratello! -Ken-
  7. Provo a fare il punto della situazione: dunque dovrei usare un lace 64 (che fra l'altro è più traspirante),perchè essendo più spesso risulta meno fragile e dovrebbe durarmi di più,giusto? non si potrebbe fare la protesi in lace 64 e la sola parte frontale(tipo un cm)in lace 18?(per via del fatto che a quanto scrivete,il 64 potrebbe essere più visibile). Altra domanda:cos'è il tape? una specie di nastro biadesivo? Grazie ancora per la pazienza(cena pagata a Napoli). -Ken- P.S. mi sono quasi addormentato mentre leggevo i numerosi articoli che regolamentano gli ordini congiunti(e pensare che non ho voluto studiare giurispudenza). Non si potrebbe semplificare la cosa per chi è novizio?
  8. Ti ringrazio molto Fiumediperle, grazie per la tempestività con cui rispondi e per le informazioni preziose. Ciò che vorrei fare con la mia futura protesi-prova,è proprio quello che hai raccontato a proposito della madre del tuo amico(fissaggio anteriore affidato alla colla,fissaggio latero-posteriore affidato alle clips e rimozione quotidiana della protesi ogni sera). Contatterò prestissimo Medusa come suggerisci,per provare a partecipare ad un ordine congiunto ma intanto vorrei raccogliere qualche informazione dal momento che sono totalmente a digiuno di nozioni. Tanto per cominciare ti pregherei di spiegarmi una cosa: Il lace 64 che mi consigli (invece del 18),è quello più spesso e resistente in assoluto?il 18 è invece il più sottile? quanti tipi di lace esistono? La traspirazione è garantita per tutti i tipi di lace secondo te o diminuisce con il crescere dello spessore?voglio dire...dal momento che intendo continuare per ora a "curare" i miei capelli con l'uso di lozioni,questa notizia rientra nei miei primari interessi. Forse sarò costretto fra un pò,ad abbandonare le terapie mediche anti-aga a causa dei sides riscontrati e forse in quel momento deciderò di rasare i miei capelli sotto la protesi ma.....sento che attualmente mi fa star meglio l'idea della reversibilità di questo mio tentativo e poi non è detto che decida davvero di smettere con le "cure",in questo caso sarebbe psicologicamente piacevole staccare la sera la protesi e trovarci sotto i miei capelli diradati anzichè il cranio rasato.Sarebbe in effetti uno stacco d'immagine non nettissimo. Scusa se approfitto ancora Fiumediperle,mi spiegheresti rapidamente anche la differenza fra le varie colle e quale reputi più adatta ad incollare il lace sul front? Grazie, -Ken-
  9. Ken67

    CENSIMENTO RASATI

    Ciao Boy,ti spiace postare i Link? Grazie
  10. Carissimo Polywater, credo di aver capito tutto ciò che c'era da capire e come ti ho spiegato nel post in cui ribattevo alle tue perplessità(forse non l'hai letto),trovo che ci sia per me tutto da guadagnare,nel passare dal dermatch alla protesi sopra i miei capelli.Nel suddetto post ho obiettato anche circa lo stress che secondo te procurerei alla protesi con l'attacco e il distacco quotidiano. Ringrazio dunque te e Fiumediperle per la disponibilità,anzi a quest'ultimo/a? vorrei porre un paio di domande alle quali spero voglia rispondere: 1)alla luce della tua esperienza,credi che se dovessi incollare e scollare la protesi ogni giorno,riusciresti a farlo senza troppo stress? 2)(questa è per cultura personale)Cos'è l'alopecia cicatriziale e cosa la provoca? Ritengo cmq di aver voglia di provare a gestire una protesi secondo quella che era la mia intenzione e cioè tenendo sotto i miei capelli e continuando le terapie(poi magari fra 6 mesi o un anno chissà...rinuncerò alla protesi o ai miei capelli),come pensate che possa fare per contattare qualcuno che possa indirizzarmi a comprarla e nel contempo a non spendere molto per questa prima prova?Ricordo che vorrei la protesi in lace con le clips ai lati e dietro. Grazie ancora, -Ken-
  11. Ok,dal momento che Polywater(che tutti considerano il saggio della situazione),non vuol prender in considerazione la mia esplicita domanda,Vippo pare sparito e nessun altro interviene in maniera costruttiva.....credo che dopo questo post,mi converrà rinunciare a scrivere. Tanto per rispondere a Polywater:non sono interessato alle protesi parziali perchè non intendo rasare il vertex(che è rado ma non vuoto). La domanda a cui nessuno vuol dare risposta è sempre la seguente e sempre scritta in lingua italiana più o meno corretta: POSSO INDOSSARE SECONDO VOI UNA C.AZZO DI PROTESI SOPRA I MIEI CAPELLI(CHE NON VORREI PER IL MOMENTO RASARE?). Chiedo umilmente scusa per lo sconfinamento volgare e ancora ringrazio sentitamente chi vorrà fornire risposte inerenti. -Ken-
  12. Ho letto con interesse la tua storia,Gianza,ho apprezzato l'ingegno,la tenacia e via via che scorrevo i posts,la simpatica personalità.Luc@,a te dico che sono rimasto strabiliato dai progressi in campo protesico capillare,di cui sono venuto a conoscenza leggendo i tuoi interventi e osservando le foto(la tua stessa e quella di Gianza). Questo messaggio ha lo scopo di chiedere la vostra attenzione(Luc@ e Gianza),sulla discussione di cui riporto il link: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=35856,affinchè possiate consigliarmi,dopo aver letto bene le mie esigenze. Da Luc@ vorrei sapere se posso sperare in una protesi da poter tenere in testa tutto il giorno e rimuovere ogni sera,tenendo sotto i miei capelli(prego però di leggere attentamente i posts del link di sopra) e a Gianza chiedo se reputa fattibile usare il suo metodo"montando e smontando" il tutto quotidianamente. Grazie infinite, -Ken-
  13. Dio Santo,ora ne spunta un altro con cui non riesco a comunicare,di questo passo sarà difficile riuscire a fare passi avanti: vedi piglosco,non m'interessano i trapianti per motivi che non sto a spiegare in questo contesto,del resto se m'interessassero posterei sulla sezione apposita del forum; inoltre,forse dovrò abbandonare in un futuro più o meno vicino, anche le terapie a cui attualmente mi sottopongo per altri motivi che nemmeno sto qui a spiegare perchè anche di questo semmai parlerei nell'apposita sezione. Prima che qualcun altro si prodighi in altri consigli magari volti a farmi capire che anche senza capelli,quindi rasandosi a zero,si può viver bene.......ribadisco che vorrei unicamente informazioni circa la possibilità di poter gestire una protesi tenendo sotto di essa i miei capelli. Lo scopo è quello doppio di poter guadagnarci in termini di tempo,evitandomi uno shampoo (da 2 passerei ad 1) e due applicazioni di dermatch al giorno,e di cominciare ad avvicinarmi al mondo delle protesi in maniera meno traumatica,dal momento che prima o poi dovrò entrare a far parte dei portatori"classici". Grazie ancora a tutti, -Ken-
  14. Ken67

    Chiedo ai medici

    Prego cortesemente di considerare il mio post, grazie ancora -Ken-
  15. Randalf scusa,cosa c'entrano i barboni adesso?(che fra l'altro non si cospargono il capo di colla sicuramente)è evidente che non hai colto il senso del mio post,probabilmente la colpa è mia che credo di esprimermi chiaramente con scarsi risultati,vedrò d'essere più limpido: I miei capelli non sono talmente pochi da rinunciarci senza pensare che forse non era il caso di farlo,praticamente se non fosse per il vertice scarsamente coperto e per un'area diradata di pochi cm giusto al centro dell'hairline,me ne fregherei della densità medio-bassa(ma uniforme) che riguarda tutto il resto della mia testa.A causa di questi due unici punti sono costretto a mettere il dermatch. Dal momento che ho ribattuto punto per punto,secondo le mie idee,a tutte le problematiche espresse da Polywater(che ancora ringrazio per gli interventi),sarei lieto che la discussione andasse oltre,magari obiettando alle mie ribattute a Poly,in sintesi pregherei di non scrivere sempre le stesse cose. Affinchè abbiate un'idea di quanto poco mi spaventi l'impegno che può derivare dal dover gestire terapia e lozioni contemporaneamente,ecco una rapida descrizione di ciò che faccio quotidianamente da anni: 1)appena sveglio applico 1ml di lozione,attendo 3 ore per l'assorbimento completo,poi faccio lo shampoo ed applico il dermatch(durante queste 3 opre evito di uscire e se proprio devo farlo tengo in testa il cappellino. 2)la sera rifaccio lo shampoo per rimuovere il dermatch e applico un altro ml di lozione. Ovviamente dopo l'applicazione serale di lozione non posso più uscire perchè non ho più in testa il dermatch,quindi la serata finisce intorno alle 22,00(ora in cui applico la lozione)oppure in alternativa mi tocca fare lo shampoo e applicare la lozione quando torno dall'eventuale uscita serale o notturna quindi mentre crepo dal sonno. Sarebbe ben diverso sostituire le 2 applicazioni quotidiane del dermatch con la protesi,che non mi obbligherebbe nemmeno agli shampoo,no? grazie, -Ken-
  16. Grazie Polywater per le tue considerazioni e per i consigli,su cui mi sento però di sollevare delle obiezioni che spero vorrai ancora discutere. Senza dubbio credo che tu abbia ragione quando concludi che se lo stato attuale è quello che rende insoddisfatti a tal punto da desiderare una protesi,è ovvio che è la stessa protesi a costituire l'unica soluzione,quindi in un certo senso potrebbe sembrare assurdo o quantomeno inutile continuare anche le impegnative terapie. Il fatto è che seppur dentro di me senta di sapere dove un giorno andrò a concludere la mia storia di capelli(alla protesi ovviamente),non mi riesce per ora di rinunciare a quelli che ancora ho. Debolezza? paura?non saprei ma per ora stanno così le cose e mi piace sperare di poter portare avanti la cura anti-aga unitamente alla protesi,specialmente se penso a queste cose: 1)ho una buonissima manualità,il mio tocco è abile e preciso anche su oggetti piccoli e di difficile manegevolezza,questo è dovuto al lavoro che svolgo e se consideriamo che la protesi a cui sono interessato(in lace),sarebbe incollata solo sul front....attaccandola e staccandola quotidianamente con cautela,potrei forse evitare danneggiamenti e farla durare un peridodo di tempo giusto. 2)Le difficoltà che potrebbero riguardare il divieto di farsi passare le mani fra i capelli e/o l'impossibilità di dormire con qualcuno senza farsi "scoprire",non mi spaventano:potrei rimanere al massimo fino a sera tarda in compagnia di persone che non siano la mia ragazza(con la quale pernotto senza mettere nemmeno il dermatch) e il dermatch non mi consente già adesso di far ispezionare manulamente i miei capelli ma di questo me ne frego altamente e a chiunque ci provi dico con fare infastidito ma tranquillo(di certo conservo padronanza e sicurezza,mica arrossisco o balbetto)che ho in testa la lacca e il gel e la scusa passa sempre per buona. 3)riguardo alle lozioni,andrei addirittura a migliorare la qualità di vita in quanto il minoxidil non permette di poter affettuare uno shampoo se non prima che siano trascorse 3 ore almeno(pena la perdita dell'effetto curativo)e quindi da ormai svariati anni sono obbligato a organizzarmi la prima fascia della mattinata senza mettere il naso fuori di casa,sfruttandola per cose che mi sia possibile fare senza uscire o al massimo indosso il cappellino con visiera ed esco per rapide commissioni.Dopo 3 ore faccio lo shampoo e metto su il dermatch. Il minoxidil però rende la cute untuosa e scivolosa(come tu scrivi Polywater) solo se il veicolante aggiunto all'alcool è costituito dal Glicole propilenico,diversamente se lo si sostituisce come nel mio caso,con il Ciclosilicone pentamero(che è molto volatile),la cute risulta praticamente asciutta dopo appena 5 minuti,potrei dunque indossare la protesi dopo appena 10/15 minuti dall'applicazione della lozione e guadagnare quasi tutte le tre ore che adesso mi occorrono prima di poter lavare i capelli e vedere gente. Direi che fortunatamente le prime problematiche che gentilmente hai elencato,non sono riuscite a scoraggiarmi e a farmi passare il buon umore di questi giorni,quegli stessi che sono iniziati quando ho cominciato a pensare a questa possibilità. Sotto con la prossima mitragliata caro Polywater, intanto grazie ancora per aver preso in considerazione il mio post, buon fine settimana a te e a tutti, -Ken-
  17. Dott. Gigli,vorrei anticiparLE una domanda su cui probabilmente avremo modo di discutere da vicino dal momento che spero d'incontrarLA a Napoli a Dicembre e mi farebbe piacere se ci fosse l'intervento del Dott. Marliani o/e di chiunque abbia competenza in merito: Attualmente uso lozioni a base di minoxidil 2,6% idrocortisone butirrato 0,08%progesterone1%lavanda o.e.0,2%ciclosilicone pentamero16% ALCOOL96°. Dal momento che uso come prodotto cosmetico per mascherare la calvizie,il dermatch che tutti conoscono,sono obbligato dopo l'applicazione della suddetta lozione,ad attendere 3 ore per il completo assorbimento,prima di poter fare lo shampoo e di poter "colorare"lo scalpo con il dermatch. Considerando che non vado da nessuna parte senza il "maschera-calvizie",ne consegue una notevole limitazione che m'impedisce di poter uscire di casa prima che siano passate almeno 3 ore e mezza o 4(considerando il tempo per lo shampoo e l'acconciatura con il dermatch). Nella sezione PROTESI di questo forum,ho appreso circa la possibilità di poter tenere in testa una protesi pur non rasando i miei capelli(che hanno densità medio-bassa un pò dappertutto ma abbastanza più bassa verso il vertex).Si tratterebbe di ancorare l'impianto protesico con una colla a base acquosa,SOLO SULLA FRONTE,tenendosi circa un cm più in basso rispetto alla mia naturale attaccatura e così "scavalcandola".In tal modo la colla non toccherebbe assolutamente i capelli e per il resto del perimetro(zone latero-posteriori),il fissaggio sarebbe affidato a delle clips(pettinini che s'incastrano fra i capelli propri). Non so se i medici di questa sezione siano informati riguardo ai materiali che si usano per costruire le protesi,comunque sto parlando di una base effettuata in LACE,ossia di una retina microforella e traspirante(a quanto ho letto). Dal momento che la striscia frontale verrebbe incollata in pratica più giù dei miei capelli e che le clips si aggancerebbero a capelli immediatamente adiacenti alle zone laterali e posteriori(e cmq senza colle), la domanda che pongo è la seguente: potrei indossare la protesi anche subito dopo l'applicazione della lozione? eviterei in tal modo di dover attendere le tre ore,eviterei lo shampoo,eviterei il dermatch(che forse applicato tutti i giorni.....bene bene non fa a i capelli).Sarebbe per me una grossa conquista! Inoltre,tenere il lace in testa tutto il giorno e magari anche fino a tarda sera,potrebbe dar luogo a problemi ai capelli miei?oppure grazie al fatto che è microforellato,non ce ne sarebbe alcuno? Ringrazio molto per le eventuali risposte, -Ken-
  18. Dharma,non so se sia possibile fissare la protesi con le clips anche anteriormente e nemmeno se si possa dormire con le stesse. Attendiamo dunque altri interventi in risposta. Ringrazio Vippo per le informazioni tempestive e per la cortesia,della quale provo ad approfittatre ulteriormente: 1) Hai spiegato che un ancoraggio protesico dato da colla sulla frontline e clips lateralmente e posteriormente,richiede tempi di applicazione e di "distacco" che poco si discostano da quelli che richiedono le "normali" protesi senza clips. Vorrei che mi chiarissi orientativamente quanto posso aspettarmi d'impiegare,se divento pratico,in termini di tempo per mettere e togliere la protesi,considerando tutte le fasi di incollaggio sul front e agganciamento clips e poi di scollaggio,sganciamento clips e pulizia della colla. Quest'informazione mi è indispensabilmente utile nella maniera più precisa possibile dal momento che intenderei indossare ogni mattina la protesi e rimuoverla ogni sera(per via delle lozioni che per il momento ancora applico). 2) Una curiosità vorrei che mi togliessi,Vippo:dici di avere una decente quantità di capelli ancora tuoi che se ho ben capito ....."tieni" rasati sotto l'impianto protesico e allora immagino che seppure tu abbia optato per la protesi su "testa sgombra dai capelli",preferisca incollarla solo lungo il perimetro,lasciando ai tuoi "superstiti" la possibilità di respirare sotto al lace,è così? grazie ancora, saluti e buon Week end -Ken-
  19. Ken67

    CENSIMENTO RASATI

    Cavolacci Boy....che "mazzata" è stata quella di leggere che sei soddisfattissimo di esserti rasato,ricordo quando ti dicevi entusiasta della protesi e consigliavi pure me in tal senso(parlo di un paio d'anni fa almeno...io avevo un altro nick);mi spiegheresti cos'è cambiato? grazie, -Ken-
  20. Dharma,rispondo io alla domanda che hai posto a Vippo dal momento che mi pare facile farlo: non è assolutamente necessario rasare la parte frontale(hairline) in quanto è sufficiente incollare il bordo anteriore della protesi un pò più giù rispetto alla propria attaccatura(un cm immagino che vada bene ma poi dipende da caso a caso,se infatti c'è stato arretramento dell'hairline con il progredire dell'aga,si può abbassare quella nuova(hairline) di più rispetto a chi invece ce l'ha già abbastanza normale e dove quindi una esagerazione in tal senso risulterebbe innaturale). Spero di esserti stata utile,avendo nel contempo risparmiato a Vippo questa risposta. Quelle a cui invece spero non voglia sottrarsi riguardano invece le seguenti domande: 1) in quanto tempo,basandoti sulla personale tua esperienza,credi che si possa "metter su" una protesi in lace che prevede un incollaggio anteriore con colla e un fissaggio con le clips sui bordi latero-posteriori? 2)non è difficile agganciare le clips, trovandosi queste in zone(appunto laterali e posteriori) che non è possibile osservare mentre si procede al fissaggio? 3)secondo la tua idea la trazione che si sviluppa sui capelli a cui vengono agganciate le clips è tale da arrecare danni ai capelli stessi? 4) scusa Vippo ma tu per quanto tempo hai convissuto con questo sistema?perchè poi l'hai abbandonato se posso? grazie, -Ken-
  21. http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...view=getnewpost Ecco il link,cmq sostanzialmente ho già avuto qualche risposta sufficientemente esauriente da polywater in merito a ciò che intendevo sapere,attendo altri pareri,altre esperienze e nel frattempo insisto con Poly: ok per il lace(non l'ho mai visto ma credo che sia su questo che orienterei la mia scelta volendo assicurarmi la traspirazione cutanea),ok per l'hair line più bassa(la mia credo sia appena un dito arretrata e sono fisiologicamente stempiato come può essere naturale per un uomo di 40 quarantun anni,quindi abbassare l'attaccatura senza eccedere non sarebbe tanto male),ok anche per i capelli non molto lunghi inoltre li terrei "schiacciati" sulla testa pettinandoli verso dietro per avere la minima interferenza con la protesi;ciò su cui vedo ombre è dato dalle Clips(che roba è?come si applicano e gestiscono? che sistema d'ancoraggio costituiscono?si tratta di cose complicate? e l'effetto estetico ci perde?).Vorrei anche che rispondessi circa la possibilità di mettere e togliere la protesi quotidianamente per applicare le lozioni, grazie ancora -Ken-
  22. Ok medusa,parto dalle ammissioni di responsabilità sperando di centrare le regole del buon comportamento civile: mi sono arrabbiato inutilmente,me ne scuso. Detto ciò,saluto Polywater e nel contempo gli chiedo:" ti sei preso la briga di cercare il post a cui faccio riferimento ma non ho letto alcun tuo intervento,perchè?". Sono andato a leggere un pò di posts nella sezione protesi(così ho anche seguito il consiglio di balencia e la mia coscienza è totalmente a posto) e mi sono reso conto di trovarmi davanti a una novità di cui non ero a conoscenza e che sul forum pare essere di dominio pubblico,in effetti quando alcuni anni fa capii che non esisteva un tipo di protesi che potesse soddisfare le mie esigenze,accantonai questa idea e smisi d'informarmi. E' proprio vero che alcuni tipi delle più attuali protesi,consentono di "tenere sotto" i propri capelli?sarei lieto se mi delucidaste circa questa possibilità,rispondendo anche ad alcuni quesiti che subito mi vengono in mente. Inizio con una rapida descrizione della mia situazione e di ciò che vorrei ottenere con la protesi cosicchè sia più facile consigliarmi: al momento(ormai da 9 anni) continuo la mia terapia anti-aga a base di finasteride e lozioni varie,non mi dilungo circa i pro e i contro(sides compresi)perchè non è la sezione adatta,comunque sebbene la caduta non sia stata eliminata del tutto,sicuramente procede in maniera più lenta e non posso ancora dirmi calvo.Ho una densità medio-bassa fatta di capelli più o meno(alcuni più,altri meno)sottili e castano-chiari,poi ci sono due zone in particolare che rappresentano la mia CROCE e sto parlando del vertex che è effettivamente abbastanza rado e della zona centrale dell'attaccatura frontale;quest'ultima area mi ha fatto praticamente dannare fin da quando in età giovanile il vertex era ancora in buone condizioni per cui quando pettinavo i capelli all'indietro si notava una radezza giusto in mezzo quasi a voler far intuire che ci fossero,più che un ciuffo vero e proprio(mi pettinavo stile elvis presley)due ciuffi con in mezzo un'are più rada. Con il dermatch sopperisco alla grande in tutte le altre zone ma per le due mie maledizioni succede così: il vertex lo copro con il dermatch ma risultando il colore troppo in vista,devo effettuare piccoli riporti coprenti provenienti dalle zone centro-anteriori;dunque sono obbligato a usare pettinature che prevedano un andamento dei capelli dall'avanti verso il dietro ma ciò fa si che l'hair-line risulti in vista e allora devo stare attento a fermarmi con il dermatch un pò più dietro della stessa linea frontale per non far notare la colorazione della cute...insomma è alquanto stressante e se nella quotidiana vita sociale e lavorativa può andar bene,non sono soddisfatto appieno di quella che potrebbe rappresentare un'analisi più accurata del risultato estetico(parlo del front su cui a volte si intravede il cosmetico). Inoltre ormai da tempo rinuncio ai bagni di mare o alla piscina perchè la lacca(che uso in abbondanza) andrebbe via e non oso pensare al vertex....ah....temo anche il vento forte. Il fatto è che in tutta onestà,quando la sera faccio lo shampoo e mi appresto ad applicare la lozione,dico a me stesso che non me la sento di rasarmi i capelli e di mettere una protesi solo per colpa di questi cavolo di due punti(vertex e centro dell'hair line),sebbene ripeto,costituiscono attualmente la mia maledizione e allora chiedo a voi se potrei usare una protesi senza rasarmi e contemporaneamente provare a insistere con le terapie(almeno fino a quando non capirò che non mi servono a granchè o fino a quando non riuscirò più a convivere con i sides o ancora fino a quando non mi renderò conto che la protesi posso accettarla). Chiudo ringraziando chi ha avuto la pazienza di leggere fin qua e approfitto per altre 2 domande: nel caso in cui potessi incollare la protesi solo sui bordi(così come ho nella sezione protesi di questo forum),quindi evitando di rasarmi.....non capisco...per la zona frontale ok...basterebbe tenere la nuova hairline protesica un cm più giù della mia ma per il resto del perimetro come si fa?inoltre potrei incollare e scollare la protesi quotidianamente per applicare la lozione? Grazie a tutti,un saluto -Ken-
  23. E' sconfortante leggere come prima risposta...un'idiozia. Rilassati tu mentre io attendo interventi più sensati e competenti e a tempo perso cerco di capire cosa voglia dire la tua mentecatta risposta.
  24. LA SOLUZIONE A TUTTI I PROBLEMI :LA PARRUCCA LACE, LA SOLUZIONE A TUTTI I PROBLEMI :LA PARRUCCA LACE. Mi sono imbattuto in questo post di LadyeKuba mentre mi arrovellavo circa la possibilità di modificare i consueti sistemi di fissaggio di una protesi per poterne indossare una pur tenendo i miei capelli superstiti. Se ci fossi riuscito avrei ricevuto il doppio vantaggio di poter tenere la protesi mentre intanto proseguo le terapie anti-aga e prego affinchè si trovi un rimedio alla calvizie prima di restare totalmente calvo e nel contempo avrei cominciato a familiarizzare con le protesi in modo da farmi un'idea precisa ed esser più preparato se un giorno decidessi che mi conviene sospendere le cure farmacologiche,rasarmi del tutto e incollarmene una in testa in via definitiva. Prego gli esperti di leggere il post in questione,poi anche il mio intervento sullo stesso post e di contribuire con i loro preziosi consigli dettati da competenza ed esperienza, grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...