Vai al contenuto

kael000

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kael000

  1. me lo ricordavo più frequentato qusto forum.. :D fate un'opera di carità plssss :)
  2. nessuno sa aiutarmi? Sono di Pescara.. dove potrei fare analisi specifiche? ho letto della tricoanalisi in luce polarizzata.. che esami dovrei fare per indicazioni quali densità nelle varie zone/percentuali di capelli telogen/anagen/catagen ecc? mi sapete dare consigli per capire se si tratta di telogen effluvium (sarebbe cronico a questo punto) o alopecia androgenetica? confido in qualche anima pia che mi sappia rispondere.. ciao
  3. Ho capito, vi ho spaventato con la lunghezza del post... -.-" per riassumere basta andare al link dello slideshow "Gennaio 2011" e leggere da lì alla fine. Nessuno sa darmi una mano e magari indirizzarmi un po'? sono davvero nelle vostre mani.. non ci capisco più niente e ultimamente sono davvero molto demoralizzato. Spero in qualche anima pia che mi risponda.. vi ringrazio da subito per l'aiuto che potrete darmi..
  4. Le vostre opinioni mi sarebbero d'aiuto, attendo speranzoso i vostri consigli.. :cry:
  5. Ragazzi, ringrazio tutti per le risposte e mi scuso per la mia scarsa assiduità nel forum. Ho cercato di fossilizzarmi il meno possibile sul problema capelli. Comunque, torno per aggiornarvi sul quadro complessivo. Le ultime notizie "cliniche" mi pare risalissero all'estate 2009. Quindi parto da allora. In ottobre il dermatologo che tuttora mi segue a Pescara mi prescrisse Trikoplus integratore per 2 mesi, e come shampoo da alternare Ketoval e Sebclair. A fine gennaio 2010 sono passato a dyathinil (2 compresse dopo ogni pasto per 45 giorni) e olux mousse (a giorni alterni per 30 giorni). Subito dopo sono passato al secondo ciclo di Trikoplus (2/die per 75 giorni). Poi feci una visita a Giugno 2010. Mi è stato prescritto rovigon (1 al giorno dopo pranzo x 3 mesi) e Deltacrin compresse (1 al giorno dopo cena x 4 mesi). Nel frattempo avevo sempre dolore altalenante e verso fine giugno 2010 feci un paio di wash test a distanza di 3 giorni: risultato 312 capelli contati martedì e 534 contati il venerdì successivo. i capelli erano lunghi 12-13 centimetri. Da inizio luglio su consiglio e-mail di Marliani iniziai a mettere locoidon 3 volte a settimana. Di seguito le analisi fatte in agosto 2010: CHIMICA ED ENZIMOLOGIA Glucosio: ................................................... 93 mg/dL [66 - 110] Transferrina ............................................ 279,00 mg/100 mL [202,00 - 336,00] Zinco ....................................................... 95,0 mcg/100mL [73,0 - 127,0] SIEROPROTEINE Proteine totali ............................................ 7,11 mg/dL [6,4 - 8,3] EMATOLOGIA B-Emocromo Eritrociti ................................................... 3,34 10^6/μL [4,39 - 5,77] HB - Emoglobina ..................................... 10,5 g/dL [13,1 - 16,1] MCV - Volume cellulare .......................... 97,0 % [80 - 98] MCH - Conc. emoglob. .......................... 31,4 pg [22 - 33] MCHC - Conc. emogl. media ................. 32,4 g/dL [31 - 36] Leucociti .................................................. 4,86 10^3/μL [4,2 - 12,4] Neutrofili % ............................................ 38,5 % Linfociti % .............................................. 39,7 % Monociti % ............................................. 12,6 % Eosinofili % ............................................. 8,6 % Basofili % ............................................... 0,6 % Neutrofili ................................................ 1,87 10^3/μL [1,87 - 8,20] Linfociti .................................................. 1,93 10^3/μL [1,18 - 3,62] Monociti ................................................ 0,61 10^3/μL [0,23 - 0,96] Eosinofili ................................................ 0,42 10^3/μL [0,03 - 0,74] Basofili .................................................. 0,03 10^3/μL [0,01 - 0,10] Piastrine .......................................... 315 10^3/μL [150 - 450] VES ........................................ 2 mm [0 - 20] MARCATORI DI PATOLOGIA Ferritina ............................................. 104,55 μg/L [30 - 400] Vitamina B12 ..................................... 291 pg/mL [200 - 950] Acido folico ............................................ 4,84 ng/mL [3,00 - 17,00] ENDOCRINOLOGIA TSH ormone tireostimolante .................. 1,25 μIU/mL [0,25 - 5,00] FT3 (T3 libero) .................................... 3,76 pmol/L [4,00 - 8,30] FT4 (R4 libero) ................................. 11,34 pmol/L [9,00 - 20,00] Marliani viste le analisi mi consigliò di continuare con locoidon e prendere BENEXOL B12 e LEDERFOLIN COMPRESSE insieme ogni 10 giorni. Qui le foto di settembre 2010: Slideshow Vedendo queste foto Marliani mi disse "mi pare che tu stia proprio bene inoltre hai tanti capelli in crescita nelle zone laterali della testa" Non totalmente convinto della risposta ho chiesto ulteriori spiegazioni e ho ricevuto la risposta standard che una caduta tra i 30 e i 120 al giorno è normale, quando io considerando i numeri del wash test ero arrivato anche a 200 al giorno. Le visite successive dal Dott. Conforte a Pescara. Ottobre 2010 mi prescrive DELTACRIN COMPRESSE 1/die x 2 mesi, ANACAPS COMPRESSE 1/die x 2 mesi, e ALOXIDIL 2% 1ml/die x 2 mesi (sebclair e ketoval come shampoo) Gennaio 2011 (qualche giorno fa): TRIKO-PLUS della braderm compresse 1/die x 3 mesi a partire da febbraio, PERTRIFOL FIALE a giorni alterni x 3 mesi (sebclair e trysan come shampoo) Vi posto uno slideshow di foto di qualche giorno fa, capelli asciutti e bagnati: Gennaio 2011 Ora, dopo questo aggiornamento "burocratico", sono leggermente dubbioso perchè il dermatologo che mi segue qui a Pescara ultimamente mi pare indirizzato verso una androgenetica, però mi ha detto che c'è tempo prima di prendere finasteride. la cosa mi lascia nel dubbio sia perchè io guardo e riguardo ma non vedo un diradamento piu accentuato nelle zone classiche dell'AGA, sia perchè non capisco per quale motivo se lui è convinto che si tratti di AGA ritenga che sia ancora presto per passare alla terapia classica. vi chiedo: Qual è l'impressione generale che avete dalle foto? mi sapreste dire come muovermi se volessi avere dati certi? tipo densità e spessore dei capelli nelle varie zone e percentuali delle fasi di vita del capello? Per capire finalmente se si tratta di telogen effluvium cronicizzato o di AGA maledetta? Contattai anche Gigli che vedendo le foto di settembre 2010 sminuì il problema e disse che la situazione era normale. Davvero non ne posso più, confido nella vostra clemenza ed esperienza per qualche preziosa indicazione. Vi ringrazio da subito ragazzi, fate un bel lavoro e spesso mi siete stati di grande aiuto in passato. Saluti
  6. ok fatto.. :tastiera-01:
  7. chiedo scusa, devo raggiungere i 20 messaggi..
  8. infatti non è tutta sta bellezza... mah..
  9. kael000

    Bunga Bunga

    MiPiace :D
  10. Grazie mille castano_chiaro, sono molto felice di ricevere un tuo parere in merito alla mia situazione. Anzi a dire il vero ci speravo perchè ho letto in altre discussioni che sei stato affetto da effluvio telogeno per diversi anni e quindi il tuo è il parere di una persona che in questo ambito è senz'altro esperta. Sono felice che ne sei uscito tutto sommato molto bene, e la cosa mi da speranze per il futuro. Sei stato veramente molto esaustivo. Visto che ci sono ti faccio un'ulteriore domanda. Nel tuo caso che è decisamente stato un effluvio, avevi dolore al cuoio capelluto? a me capita spesso di provare dolore ai capelli quando cambio verso o semplicemente quando li tocco a volte, con un'intensità abbastanza altalenante a seconda del periodo.. E' comunque una situazione nel complesso veramente estenuante. Vedendo le foto e senza considerare Gigli.. così su due piedi diresti che è un effluvio o un'androgenetica? Quello su cui vorrei tranquillizzarti è il fatto di prendere medicinali a testa propria. E' una cosa secondo me poco prudente e non l'ho mai fatto, tutte le cure fatte finora e che ho anche scritto sono sempre state prescritte da dermatologo. In questo momento mi sto affidando al dermatologo della mia città, dicono sia uno dei migliori di Pescara se non il migliore. So anche che se si tratta davvero di effluvio le cure possono non avere grande effetto perchè la cura migliore è rimuovere la causa. Se la causa è lo stress è sicuramente meglio rimuovere lo stress (cosa per niente semplice) che intraprendere cure su cure. Se chiedo consigli sulle possibili soluzioni non è sicuramente per curarmi da solo, ma per prendere questi consigli che magari hanno avuto un esito positivo in situazioni simili e parlarne col dermatologo. Sono qui anche per essere rassicurato se possibile e devo dire che in questo senso il tuo intervento mi è molto utile. ah, giusto per chiarezza mi pare che nemicodelvento andasse nella tua stessa direzione, lui dice che siccome ANCHE le tempie sono colpite da diradamento uniforme, è probabile che NON sia androgenetica, in cui per l'appunto in generale le tempie restano pressocchè intatte. In conclusione una tua opinione personale: E' un'effluvio? Grazie tantissimo per la risposta saluti
  11. qualcuno sa darmi un parere un po' mirato? c'é qualcuno che ha avuto esperienza di effluvio?
  12. Grazie nemicodelvento, devo farti i complimenti per la tua grande disponibilità e per l'impegno che metti in questo forum, ho letto anche altre discussioni in cui la tua risposta è sempre coerente e puntuale. Comunque si, è questo il punto, se la caduta e il diradamento fossero localizzati nelle zone "classiche" il dermatologo mi avrebbe probabilmente già fatto passare a fina e minox, anche se ho intuito che lui come regola generale attende i 23-24 anni di età per cominciare con gli antiandrogeni. Invece il diradamento mi pare sempre abbastanza generale e uniforme.. ma il fatto che sostanzialmente non ci siano carenze alimentari mi fa quasi rabbia perchè non so più dove ricercare la causa, sto combattendo lo stress, ho fatto psicoterapia per circa 4 mesi, ma un po dubbioso su quanto lo stress possa influire sui capelli, non sono l'unica persona stressata al mondo.. Se si tratta di telogen effluvium.. c'è un modo per accertarsene ed eventualmente una terapia valida? Detto questo, ti ringrazio di nuovo nemicodelvente, oltre a chiedere un'opinione anche da altri utenti che magari in passato si siano trovati in condizioni simili e che sappiano indirizzarmi e/o rincuorarmi per il futuro. Rimango speranzoso in attesa. Saluti
  13. Foto scattate un paio di giorni fa poco dopo il lavaggio e dopo aver asciugato bene. Spero vi aiuti a farvi un'idea. Non ce la faccio più. Plss attendo le vostre opinioni e consigli se qualcuno ha avuto problemi simili.. Grazie in anticipo intanto (PS non sono riuscito a postarle direttamente sul forum ma credo vada bene lo stesso)
  14. Chiedo scusa, è da un po che non faccio l'accesso su salusmaster. Sarebbe utile se mi arrivasse l'email quando arrivano nuove risposte, ora mi faccio un giro sulle impostazioni. Allora, grazie nemicodelvento per le tue risposte. Le analisi che scrivi le ho gia fatte un paio di volte. I valori sono nella norma. Questo è quanto mi ha detto Gigli diversi mesi fa. Per quanto riguarda le visite dermatologiche successive: Verso i primi di ottobre sono tornato dal dermatologo che mi sta seguendo qui a Pescara. Mi ha prescritto trikoplus integratore per 2 mesi e mezzo da ripetere in un altro ciclo a distanza di un paio di mesi, e come shampoo alternare Sebclair e Ketoval. Verso metà gennaio vedendo ancora una caduta moderata e soprattutto dato che di tanto in tanto notavo dolore medio-acuto al cuoio capelluto sono tornato dal dermatologo. Attualmente prendo dyathinil dopo i pasti e Olux schiuma a sere alterne, Olux l'ho iniziato da una settimana circa. e dopo questo periodo di "pausa" dovrei rifare 75 giorni di trikoplus. Quando lavo i capelli trovo sempre le mani abbastanza piene.. i capelli si stanno allungando ma restano sempre abbastanza diradati in maniera abbastanza uniforme su tutta la testa.. se la situazione stia migliorando o peggiorando non so dirlo con certezza. Anche se ora sono lunghi 10-12 centimetri quando sono bagnati sembra che siano lunghi 3-4 centimetri come "insieme" non so se mi spiego. Ulteriori opinioni sono ovviamente sempre gradite. Grazie a tutti per le future risposte
  15. Il problema non è ancora risolto.. al momento il dermatologo mi ha prescritto una cura con trikoplus della braderm per 75 giorni da ripetere 2 volte. questo insieme a shampoo ketoval e sebclair.. non so se la situazione stia migliorando o peggiorando.. la caduta è sempre abbastanza abbondante.. e alla situazione complessiva della testa cerco di non pensarci per evitare ansia e stress aggiuntivi. soggettivamente la situazione mi pare molto simile a quella delle foto
  16. Allora, intanto grazie boy per l'interessamento. Non è gel, i capelli sono solo bagnati subito dopo il lavaggio. Poi, il dermatologo esperto, mi piacerebbe sapere chi è e dove si trova.. perchè ne ho visti piu di uno, ognuno ha fatto la sua diagnosi e prescritto la terapia, ma la situazione non è assolutamente migliorata. Per quanto riguarda il tuo parere mi spiace ma ovviamente non posso essere d'accordo. Di sicuro nessuno conosce la mia situazione precedente quindi non posso pretendere che si noti il cambiamento. Quello che conosco è la sensazione passando la mano tra i capelli che per quanto possa essere soggettiva come considerazione mi da evidenze di cambiamento abbastanza sostanziale in questi ultimi due anni. Noto il diradamento abbastanza diffuso e uniforme guardandomi allo specchio con la luce sulla testa e anche facendo passare la mano tra i capelli mentre sono bene illuminati noto una certa inconsistenza. Non è una critica, però se qualcuno dice di avere un problema rassicurarlo dicendo "non hai problemi" non è la strada migliore per aiutarlo ;) ovviamente parli per esperiienza credo, però ad esempio il dermatologo a cui mi rivolgo nella mia città mi ha visto un paio di volte a distanza di alcuni mesi e ha notato il peggioramento. A giorni prenderò di nuovo appuntamento perchè ho finito un altra terapia inconcludente. E' questo il punto: scarseggiano diagnosi azzeccate e soprattutto terapie che diano risultati. Detto questo ti ringrazio di nuovo per la risposta e apprezzerei molto riceverne delle altre ;)
  17. Nessuno che mi possa dare qualche opinione/consiglio?
  18. capisco il tuo punto di vista.. ma il mio problema è che sento che ho pochissimi capelli su tutta la testa. se passo la mano dà l'impressione di una lanugine con in mezzo alcuni capelli cortissimi che pungono (io penso che siano telogeni e per questo non crescono piu). anche se dietro mi sembrano un minimo piu folti direi che interessa tutta la testa :S il punto è che le varie cure che ho fatto finora non hanno invertito la tendenza, e non ho certezza matematica che si tratti di androgenetica. in tal caso farei minox e fina, ma il medico mi ha detto che si sviluppa assuefazione per minox e che alla lunga perde effetto quindi non conviene usarlo a cxxxx. le sue parole in pratica sono state "useremo minox e fina se vediamo lo "schema" tipico della calvizie comune, per ora non mi sembra". finita la cura mi farò vedere di nuovo.. qualcuno si è trovato nelle mie stesse condizioni? mi sapete dire che cos'ho? l'eventuale telogen effluvium (direi cronico a questo punto) si cura? ci sono prospettive di miglioramento nel mio caso? vi prego sono totalmente nel panico..
  19. :cry: plssssss ho bisogno di un po di appoggio
×
×
  • Crea Nuovo...