Vai al contenuto

Manuela

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    565
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Manuela

  1. ultimissima cosa.... Ma sui capelli di media lunghezza, andrebbe applicato solo sulla cute, oppure su tutta la lunghezza della pettinatura? Se arriva un po' di vento, per esempio...il finiestrino della macchina aperto...VOLA VIA? E ancora...se io stessa, mi sposto i capelli, o me li tocco, rischio di farlo cadere? Non è che mi trovo cheraTINA IN TUTTA LA MACCHINA? Scusate, sono ignorante in materia..
  2. Allora...prima di tutto rinbrazio tutti coloro che mi risponderanno...E' da un po' di tempo che ho iniziato a considerare seriamente il mio problema di diradamento...da quando , enrando nei negozi, noto che il mio cuoio capelluto brilla...e la gente ti guarda...perchè non capisce se è un effetto ottico o effettivamente mancano i capelli...Vabbè, "la seconda che hai detto!"... Si, oggi mi sento anche ironica, dopo 1550 pianti e strepiti..addiritturA PENSAVO DI CHIUDERE CON LA VITA...mi sono decisa a reagire, e a cercare di accettarmi. Però..certo se potesse essere più semplice con un prodotto tipo otppik la cosa non mi dispiacerebbe. Vengo al dunque: 1) se metto il toppik, che ho capito sia una polvere alla keratina, sotto luci fortissime...tipo alogene, non è che si vede che c'è qualcosa di "strano"? 2) con il toppik possono essere applicati preparati come il minox, oppure ne limita l'efficacia? o magari una volta inumidita la cute l'effetto scompare? 3) visto che il prexzzo non è proprio bassissimo...è possibile reperire da qualche parte dei campioni? Se lo compro e mi rendo conto che non mi sta bene, perchè devo buttare tutti qiei soldi? E, punto n. 4...ed ultimo..DITE CHE E' VERGONOSO PER UNA DONNA RICORRERE A QUESTI RIMEDI PER NASCONDERE IL DIRADAMENTO? Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno. Sto cercando di rialzarmi. Manuela
  3. Manuela

    autunno

    Claudiaaaaaaaaa! Sei sempre magica, fantastica e gentilissima! Ho seguito la polemica sul mio post, ma ho preferito non intervenire. sappi, che sono dalla tua parte. Il sorriso è il modo migliore per affrontare un problema...anche se avolte sorridere è difficile...Io spesso pioango più che ridere...però ho deciso di cercare di stare meglio..Ho attraversato un brutto periodo di estrema depressione..che la matina non volevo alzarmi dal letto per evitare di guardarmi....e per paura che il diradamento si fosse accentuato..Una vita di m.! Adesso la mattina mi alzo, e quando vedo cadere i miei capelli...beh...mi dispiace...farei il funerale ad ognuno..Ma spero che la medicina faccia progressi, e che anche io riuscirò ad avere prima o poi..una testa "normale" Detto questo..sappi che ti stimo...Mi potresti dire che composizione ha il tuo integratore? contiene ormoni, o solo minerali...? Grazie mille del tuo aiuto.
  4. Ciao! :-) Hai ragione in quello che hai detto, però per esempio a me gli isoflavoni di soia non hanno sortito alcun effetto...mentre un integratore come quello di crescina (che contiene Lisina, cistina, cisteina, zinco, magnesio, etc...) ha dato buoni risultati. Sta di fatto che adesso sto perdendo tanti capelli...e si vede sotto il sole la cute :-( la depressione insomma va a 1000 e penso e ripenso a cosa fare...Vorrei andare dal dermatologo ma in questo momento non posso...E' strassante tutto questo...ieri mi sono lavata i capelli...ne sono caduti tanti, che non l ho voluti nemmeno contare :-( Le mie analisi, dopo aver letto il documento del Dott. Marliani ho visto che hanno dei valori abbastanza inferiori..Devo assolutamente fare qualcosa...e un'altra domanda: MA LE ZONE DIRADATE, CON UNA CURA, POTRANNO RICOPRIRSI O RESTERANNO A VITA COSI'? No, perchè io ci sto troppo male,e sravo addirittura pensando ad un trapianto...sono sempre + disperata! UFFAA!!! Grazie a coloro che mi hanno scritto e sostenuto, in particolare Claudia, una bellissima persona
  5. Gent.mo Dott. Marliani, è davvero molto interessante quello che è stato riportato in questa discussione, perchè mi sta iniziando a dare qualche speranza. Io ho fatto le analisi ultimamente, e la tiroide era ok, solo che gli altri valori che Lei stesso ha indicato erano abbastanza sotto..Tipo ferro, ferritina, emoglobina.. ho l'anemia ereditaria..e da molto tempo soffro di caduta che peò va a fasi alterne, a volte sto meglio, altre peggioro..Adesso, a causa di una cisti ovarica (trattata con pillola anticoncezionale, non diane però...) ne ho persi parecchi. Ora: -lei crede possa trattarsi di androgenetica o effluvio? - crede che tolto il fatto cisti, potrei avere dei miglioramenti? - è vero che le zone diradate non si ricopriranno più? Tempo fa' usai fiale di farmacia (crescina 200) e ho assistito da una buona ricrescita, sebbene non sono state ricoperte del tutto le zone diradate..ma sicuramente moltissimi capelli nuovi..I miei capelli sono gonfi, e molto lucidi..e come ho letto qui, molte volte mi fa' male il cuoio capelluto, come se fossero piegati "storti" ...speriamo sono riuscita a spiegarmi La ringrazio infinitamente della disponibilità... Manuela P.s. secondo lei, se continuo con fiale tipo crescina, non faccio niente per i miei capelli? Ho notato che la caduta viene un po' (sicuramente) arrestata...ma non vorrei fosse solo una mia impressione
  6. Ah ecco, allora ho imparato! Cara Claudia, ti ringrazio tantissimo per la tua risposta...e vengo a darti alcuni dettagli le zone diradate non si sono mai effettivamente ricoperte, e con questa cisti la cosa è andata naturalmente peggiorando. Ho letto il msg del Dott. Marliani dove parlava del telogen Effluvium...ho guardato le ultime analisi, fatte a fine luglio, e ho notato che i valori indicati da lui erano notevolmente più bassi. Sai cos'è? A me non va di prendere la pillola a vita, e comunque quando ho parlato col ginecologo...perchè volevo sapere sulla Diane, lui mi ha detto "si, ma a te non serve, continua con quest'altra"...Quando sono andata dal dermatologo, il quale ha collegato le 2 cose (caduta e cisti) mi ha prescritto solo integratori e file 2 volte alla settimana.. però mi ha detto che era alopecia androgenetica ma bastano integratori e fiale per un'alopecia andro? Adesso conto i capelli nel letto quando mi sveglio al mattino, quando li spazzolo, e quando li lavo...Sta diventando una mania.. Io pensando ad eventi stressanti, ne ho avuti sicuramente, il mio ragazzo tempo fa' ebbe un momento di crisi, non sapeva se voleva continuare la nostra storia, e ci furono vari mesi in cui si può dire che piansi soltanto..Dici che può aver influito? Per quanto riguarda la famiglia..allora..I miei nonni paterni avevano i capelli, solo il nonno..ne aveva di meno..mentre i miei nonni materni..mia nonna che ha 77 anni, ne ha una foresta (lei dice che è proprio razza così) e mio nonno, ne ha di capelli, anche se alcuni li ha persi..Mia madre tutto normale, mio padre ultimamente sta soffrendo di un po' di caduta, ma lui con le fiale dercos di solito blocca tutto il problema (ha 60 anni). Mio fratello è un cespuglio.....e io? Perchè mi sta capitando questo? Tu che dici, come dovrei comportarmi? Io devo trovare un medico di cui mi fido, e fin'ora ne ho sentiti tanti...ma niente..vado in ogni parte dell'italia, purchè riesca a sapere di stare in buone mani. Grazie ancora per il tuo gentilissimo aiuto, se vuoi dirmi dell'altro, io sono qui! anzi, mi fa' un grande piacere leggere... Ho tanta paura che i capelli mi cadranno del tutto, e io assisterò alla scena senza poter porre rimedio...Grrrrrr mi sta venendo la gastrite a forza di pensare a questo problema! A presto! Manuela
  7. provo a vedere che succede se faccio così, non ho mai usato questo forum
  8. Allora...sono nuova e mi sono appena iscritta...Devo ammetterlo, mi fa' paura essere entrata in questo sito..e ancora mi sto chiedendo perchè scrivo...Ho letto alcune vostre domande, e mi sta venendo di nuovo la gastrite...L'IDEA DI PERDERE I CAPELLI PER ME E' MASSACRANTE! :-( Io soffro da un po' di tempo di caduta dei capelli, e sono una ragazza di 23 anni...Non ho avuto mai un diradamento eccessivo, però la caduta c'era... Quando avevo 15 anni, il sole, al mare, mi ha provocato una scottatura in testa, con reltive crosticine..che mi sono state tolte dalla guardia medica...mi domando, quell'episodio può aver traumatizzato il cuoi capelluto? Altra cosa...sono andata da un dermatologo..mi ha detto che per lui ho l'alopecia androgenetica...mi ha guardato un attimo, provato a strappare qualche capello 8se ne sono venuti 3)..e ha fatto la diagnosi...la cura consisteva in integratori e fiale anticaduta...non l'ho seguita..e nvece mi sono fatta convincere da Crescina...Devo ammettere risultati incredibili! Dopo un 6-7 mesi inizio a vedere tanti capelli piccolissimi che mi nascevano..e non peluria, sto parlando di veri e propri capelli...Poi altro evento triste...scopro una cisti..e con essa una caduta allucinante..mi domando: e adesso cosa faccio? Sono andata da un nuovo dermatologo che mi ha detto che devo prendere un integratore (3 volte al giorno) e una lozione topica anticaduta..ha detto che per lui è alopecia androgenetica... Che stress! E ora? Mi ha detto che le zone diradate non si ricopriranno più.... Non contenta sono andata da un altro dermatologo, il quale mi ha prescritto il diane...conoscendone la potenza, non ci penso nemmeno...Però perchè allora non mi ha dato la finasteride?(se si scrive così...) Lui dice che bisogna tenere sotto controllo le cisti, e per questo devo prendere il Diane... Adesso, sto prendendo però un'altra pillola...altra domanda, questo mese la stacco..Mi cadranno tanti altri capelli? Mio Dio..ma cosa devo fare? :-( Sono nel panico, non mi piace l'idea di poterne perdere ancora...Adesso sto contanto i capelli quando li lavo..e vedo che sono sulla 60ntina...a volte meno..però sono sotto pillola... Il Medico che sta nel forum, potrebbe dirmi cosa ne pensa? Lo so, forse non mi sono espressa bene, però ho paura..mi sento depressa...non so' come dire... Forse una parola c'è: AIUTATEMI!
×
×
  • Crea Nuovo...