
ron2
Salusmaster User-
Numero contenuti
630 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di ron2
-
Paziente Fue Di Zontos 16 Giorni Post-op!
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Diapason in Trapianto di capelli
Ma quante UF totali gli hanno trapiantato? -
Appunto ;) Quindi come si fa a giudicare se è un buon intervento? <_<
-
Condividi anche tu, Pinkopallino? O mi sbaglio?
-
Oggi Finisco Gli Anni
ron2 ha risposto ad una discussione creata da pack67 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
ma 18 anni di protesi? :o -
Carolina Del Grande Fratello...
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Franz_k in Off topic / Paparazzate
Ma perchè, Bibbo, pensi che al Cavaliere i soldi siano mai mancati per curare la sua calvizie? E' proprio questo che ti dimostra che di fronte ai geni non si può fare più di tanto. E alla fine chi vuole godersi i capelli fa come Ben Affleck, che grazie alla protesi diventa anche sex symbol e penso debba tutta la sua carriera proprio alla protesi. :) -
Di Puttanate Ne Ho Lette Ma Collovati Con Il Cnc..
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Joejoe in Off topic / Paparazzate
Ancor più grottesco è non comprendere che si sta semplicemente discutendo, senza alcun astio... ... compresa questa mia risposta, che è volutamente ironica ;) -
Ma...premesso che sono d'accordo con Underdog sul fatto che il futuro sia la FUE, in queste foto non mi sembra di vedere molta ricrescita. :(
-
Carolina Del Grande Fratello...
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Franz_k in Off topic / Paparazzate
Dimenticavo. Sulla giusta osservazione di Lady "figurati se non ci sarebbero degli scoop da paura su ste cose!", volevo far riflettere a tutti sui gravissimi danni all'immagine che sarebbero provocati ai Vip (per altro aggravati dalla loro attinenza al bene primario della salute della persona) se ci fosse uno Scoop del genere. Anche i giornalisti e paparazzi più agguerriti si guardano bene dal rivelare certi segreti, anche perchè forse la richiesta di risarcimento avanzata dai Vip supererebbe il massimale della loro assicurazione. -
Carolina Del Grande Fratello...
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Franz_k in Off topic / Paparazzate
Allora penso a questo punto diventi prioritario accertare la consistenza pilifera anche in altre zone del corpo di Carolina... :D Siete d'accordo? :D -
Di Puttanate Ne Ho Lette Ma Collovati Con Il Cnc..
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Joejoe in Off topic / Paparazzate
Ah beh, certo, su questo son d'accordo anche io ;) Non stiamo certo parlando di calvizie. E' che però in confronto agli altri della Casa, era l'unico con qualche lieve problema di capelli. Anche perchè gli altri ne erano veramente ben dotati (vedi Patrick, Tommaso e Company). :angry: Comunque, a differenza di Joejoe, penso che questa sezione e i messaggi in essa presenti sono comunque utili non tanto per il gossip fine a se stesso, quanto per stimolare lo spirito di attenzione di ognuno di noi. E' proprio grazie a questi messaggi, ad esempio, che molti di noi riescono oggi a distinguere una protesi, anche delle migliori. Quanto ad Ascanio, per rendere tutto l'argomento più utile da un punto di vista tecnico, possiamo dire che la sua è un'alopecia del grado Hamilton 1/2, e si nota una certa miniaturizzazione dei capelli nella zona frontoparietale, che potrà portare a qualche peggioramento nei prossimi anni (senza gufare... :diavoletto: -
Carolina Del Grande Fratello...
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Franz_k in Off topic / Paparazzate
In effetti anche io che per deformazione guardo i capelli di tutti di Carolina non me ne ero proprio accorto, tanto ero preso dal guardarne tutto il resto. :D Sapere che anche lei ha un problema la fa sentire più vicina a me. Quanto alle tue convinzioni, Lady, spero sinceramente che tu possa continuare ad averne almeno per i prossimi 70 anni, e magari a convincere quanta più gente possibile sul fatto che è rarissimo portare una protesi o delle extension. :ph34r: Altrimenti comincerei a vergognarmi di uscire di casa :D -
Domanda solo per i portatori: avete anche voi il mio stesso dubbio su Roberto Da Crema? E cioè che porta un evidente parrucchino?
-
Di Puttanate Ne Ho Lette Ma Collovati Con Il Cnc..
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Joejoe in Off topic / Paparazzate
Ascanio non ha problemi di capelli? Vedo che sei un intenditore, Joejoe... <_< -
Carolina Del Grande Fratello...
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Franz_k in Off topic / Paparazzate
L'ha sentita mia madre dire "Porto le extension perché ho pochissimi capelli". Non capisco perchè molti di voi non accettano l'idea che Carolina possa avere seri problemi di alopecia. Anzi, a dire il vero, lo capisco ed è proprio su questa convizione dei più che anche io porto una protesi in lace da diversi anni all'insaputa dei più. Ho saputo che quando qualche maligno fa, in mia assenza, battute sui miei capelli, qualche ragazza ha risposto che è tutta invidia. Se mancasse questa ingenuità molte meno persone avrebbero deciso di ricorrere a sistemi artificiali per nascondere la calvizie. Pensiamo a Ben Affleck: ma vi rendete conto che è diventato un sex simbol con il parrucchino?! Il mitico OO7, allora? E perchè Renato Zero non dovrebbe portare una protesi? Come fate ad escluderlo a priori? Anzi, continuate ad escluderlo a priori, così io continuerò a vivere tranquillo da capellone per il resto della mia vita ;-) P.S. Mi hanno riferito che anche Ornella Muti è mezza calva, idem Raffaella Carrà, e comunque nell'ambiente della televisione è giocoforza ricorrere a sistemi del genere. Che dite, l'invitiamo Carolina sul forum? :supersorriso: -
Fox Test Per La Fue In Italia?
ron2 ha risposto ad una discussione creata da ron2 in Trapianto di capelli
Risposte più che esaurienti ;) Grazie mille. :okboy: -
Trapianto Con Cole
ron2 ha risposto ad una discussione creata da morfeo in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
:sudato: :okboy: -
Leggendo un vecchio post del Dr. Morselli, che riporto di seguito, ho appreso della notevole importanza che potrebbe avere il cd. "Fox test" al fine di valutare se si è o meno candidati ideali per la FUE. Essendo il Test non complicato, mi chiedevo se ci fosse la possibilità di eseguirlo in Italia da qualche chirurgo, ad es. lo stesso Dr. Morselli o il Dr. Tesauro. Ecco il post: Dott. M. Morselli Le Unità Follicolari (FU) sono le entità elementari della capigliatura, costituite essenzialmente da 1 - 4 (raramente 5) follicoli, ciascuno contenente un singolo capello, immersi nel tessuto adiposo assieme alla/e ghiandola/e sebacea/e e avvolte da un sottile strato di collagene. I follicoli costituenti ogni singola FU sono molto ravvicinati in corrispondenza della superficie cutanea: a tale livello è come se fossero stretti in un fascio, per cui a seconda del numero dei follicoli che costituiscono l’FU, spuntano in superficie da 1 a 4 (o 5) capelli molto ravvicinati tra loro, distanziati di circa 1 mm dai gruppi contigui di capelli appartenenti alle adiacenti FU. In profondità il fascio si allarga, tanto che a livello dei bulbi questi appaiono distribuiti in maniera pressochè uniforme nel sottocute, dove le unità follicolari sono individuabili quasi esclusivamente dal velo di collagene che le avvolge. Questo aspetto “a fascio rovesciato” fa sì che il decorso dei follicoli non sia rettilineo: essi subiscono un’angolatura più o meno cospicua a livello dermico, che è il punto ove il “fascio” è più stretto, angolatura che li porta a dislocarsi più lontani fra di loro in profondità. Per questo motivo i punch, che sono cilindri rettilinei provvisti di un contorno tagliente, inevitabilmente danneggiano uno o più follicoli se utilizzati per ricavare intatte le singole FU con le vecchie metodiche di prelievo fino al sottocute, perché li tagliano in parte (“amputation”) o completamente (“transectioin”) in profondità, il che condiziona sia il numero che la qualità dei capelli trapiantati. L’intuizione del Dott. Masumi Inaba, ripresa dal Dott. Rassman che la descrive su Dermatologic Surgery, è consistita nell’usare i punch per sezionare la cute intorno all’FU solo fino al derma medio, e di “estrarre” poi l’intera FU trazionandola con una pinzetta. Purtroppo non è detto che con questa tecnica tutte le FU fuoriescano intatte: c’è una notevole variabilità da individuo a individuo, e questo ha indotto i ricercatori a predisporre un test (FOX Test) che consenta di selezionare i candidati alla FUE, cioè quei pazienti che presentano assente o minimale danno nell’estrazione delle FU. In sostanza, per il FOX Test si procede come per la FUE, ricavando una piccola quantità di FU dall’area donatrice ed esaminandole al microscopio: se tutte risultano integre, il paziente è considerato candidato”ideale” (classe 1); nella classe 2 (candidati “buoni”) le FU sono estratte intere, ma presentano notevole perdita di tessuto adiposo o meno del 20% di amputazione parziale della parte profonda dei follicoli; nella classe 4 c’è una forte perdita di tessuto adiposo e un notevole numero di follicoli amputati, nella classe 5 praticamente tutti i grafts risultano danneggiati. La classe 3 non è ben definita, viene presentata come situazione “neutra”, intermedia tra la 2 e la 4: i pazienti di questa classe 3 si considerano positivi se l’indicazione alla FUE è tassativa (=non si può fare altro). Alla classe 1 appartengono il 26% dei candidati, alla classe 2 il 36% (candidati “positivi” totali: 62%); alla classe 4 il 10% e alla classe 5 il 16% (candidati “negativi”: 26%). Alla classe 3 (candidati “neutri”) il 12%. Specificamente per Aragorn: ti ringrazio per le notizie aggiornate sul diametro dei punch, il dibattito è interessante. Ti segnalo che il dott. Wood quando parla di spessore degli strumenti si riferisce agli aghi che utilizza per inserire i grafts nel cuoio capelluto, non al diametro dei punch utilizzati per estrarre le FU. Nel suo sito non si fa menzione della sua tecnica di estrazione delle FU, ma il Dr R. Jones segnala che il Dott. Wood ha dichiarato in un’intervista di usare i punch con la tecnica tradizionale a tutto spessore, non la FUE ideata da Inaba e ripresa da Rassman, Cole, e dallo stesso Jones: questo potrebbe essere il motivo della crescita di capelli disordinata e assente in alcune zone constatata in un paziente di Woods, e segnalata sul sito di Rassman (www.hairlosstalk.com/newsletter/article160.htm). Dott. M. Morselli
-
Alla prima domanda mi rispondo da solo, avendo trovato un post efficacissimo del Dr. Morselli, che riporto di seguito. Dott. M. Morselli Le Unità Follicolari (FU) sono le entità elementari della capigliatura, costituite essenzialmente da 1 - 4 (raramente 5) follicoli, ciascuno contenente un singolo capello, immersi nel tessuto adiposo assieme alla/e ghiandola/e sebacea/e e avvolte da un sottile strato di collagene. I follicoli costituenti ogni singola FU sono molto ravvicinati in corrispondenza della superficie cutanea: a tale livello è come se fossero stretti in un fascio, per cui a seconda del numero dei follicoli che costituiscono l’FU, spuntano in superficie da 1 a 4 (o 5) capelli molto ravvicinati tra loro, distanziati di circa 1 mm dai gruppi contigui di capelli appartenenti alle adiacenti FU. In profondità il fascio si allarga, tanto che a livello dei bulbi questi appaiono distribuiti in maniera pressochè uniforme nel sottocute, dove le unità follicolari sono individuabili quasi esclusivamente dal velo di collagene che le avvolge. Questo aspetto “a fascio rovesciato” fa sì che il decorso dei follicoli non sia rettilineo: essi subiscono un’angolatura più o meno cospicua a livello dermico, che è il punto ove il “fascio” è più stretto, angolatura che li porta a dislocarsi più lontani fra di loro in profondità. Per questo motivo i punch, che sono cilindri rettilinei provvisti di un contorno tagliente, inevitabilmente danneggiano uno o più follicoli se utilizzati per ricavare intatte le singole FU con le vecchie metodiche di prelievo fino al sottocute, perché li tagliano in parte (“amputation”) o completamente (“transectioin”) in profondità, il che condiziona sia il numero che la qualità dei capelli trapiantati. L’intuizione del Dott. Masumi Inaba, ripresa dal Dott. Rassman che la descrive su Dermatologic Surgery, è consistita nell’usare i punch per sezionare la cute intorno all’FU solo fino al derma medio, e di “estrarre” poi l’intera FU trazionandola con una pinzetta. Purtroppo non è detto che con questa tecnica tutte le FU fuoriescano intatte: c’è una notevole variabilità da individuo a individuo, e questo ha indotto i ricercatori a predisporre un test (FOX Test) che consenta di selezionare i candidati alla FUE, cioè quei pazienti che presentano assente o minimale danno nell’estrazione delle FU. In sostanza, per il FOX Test si procede come per la FUE, ricavando una piccola quantità di FU dall’area donatrice ed esaminandole al microscopio: se tutte risultano integre, il paziente è considerato candidato”ideale” (classe 1); nella classe 2 (candidati “buoni”) le FU sono estratte intere, ma presentano notevole perdita di tessuto adiposo o meno del 20% di amputazione parziale della parte profonda dei follicoli; nella classe 4 c’è una forte perdita di tessuto adiposo e un notevole numero di follicoli amputati, nella classe 5 praticamente tutti i grafts risultano danneggiati. La classe 3 non è ben definita, viene presentata come situazione “neutra”, intermedia tra la 2 e la 4: i pazienti di questa classe 3 si considerano positivi se l’indicazione alla FUE è tassativa (=non si può fare altro). Alla classe 1 appartengono il 26% dei candidati, alla classe 2 il 36% (candidati “positivi” totali: 62%); alla classe 4 il 10% e alla classe 5 il 16% (candidati “negativi”: 26%). Alla classe 3 (candidati “neutri”) il 12%. Specificamente per Aragorn: ti ringrazio per le notizie aggiornate sul diametro dei punch, il dibattito è interessante. Ti segnalo che il dott. Wood quando parla di spessore degli strumenti si riferisce agli aghi che utilizza per inserire i grafts nel cuoio capelluto, non al diametro dei punch utilizzati per estrarre le FU. Nel suo sito non si fa menzione della sua tecnica di estrazione delle FU, ma il Dr R. Jones segnala che il Dott. Wood ha dichiarato in un’intervista di usare i punch con la tecnica tradizionale a tutto spessore, non la FUE ideata da Inaba e ripresa da Rassman, Cole, e dallo stesso Jones: questo potrebbe essere il motivo della crescita di capelli disordinata e assente in alcune zone constatata in un paziente di Woods, e segnalata sul sito di Rassman (www.hairlosstalk.com/newsletter/article160.htm). Dott. M. Morselli
-
Grazie a tutti per le risposte, certo son d'accordo anche io che la strategia commerciale non è certo opera di Zontos, ma della DHI, e penso anche che l'offerta a 7 euro sarà "prorogata" per molto altro tempo (accetto scommesse su questo ;-) Anche io sono seriamente intenzionato a sottopormi alla FUE quest'estate e aspetto l'esito di qualche buon risultato di Zontos. Per questo accetto volentieri di entrare in contatto con qualcuno di voi, anche per approfondire il tutto nel migliore nei modi e predisporci per l'intervento. Per i più esperti: 1) le UF della FUE quanti capelli in media potranno far ricrescere? 2) i capelli trapiantati con la FUE sono anch'essi destinati a cadere dopo una decina di gg., come nella tecnica Strip, per poi ricrescere subito dopo? 3) e i capelli nostri possono subire qualche shock per l'intervento? Grazie ancora per le risposte, e forza Zontos! :okboy:
-
Qualcuno di voi conosce il curriculum del Dr. Zontos? Da quanto tempo pratica la FUE? Quante persone si conoscono (telematicamente) che sono state operate da lui? Sbaglio, o ci stiamo basando soltanto su alcune foto per giudicarlo? E' accreditato nelle più importanti associazioni del settore? E' conosciuto dal Dott. Tesauro? Penso sia molto importante dare una risposta a queste domande, perchè la logica tipica dei venditori di dare scadenze (vedi "prezzo ribassato di 7 euro" entro agosto) non mi ispira molta fiducia. Ovviamente, anche io faccio il tifo per il Dr. Zontos ;-)
-
Ma...quella della Coolpiece a me dura massimo 3 gg., con la reale possibilità che al terzo me la perda anche... Poi, dipende, se riuscite a tenerla senza farvi doccia e shampoo per una settimana, è un altro paio di maniche... :D
-
Ma scusate, la Endura-Bond della True Tape LLC ve la siete dimenticata? Finora è per me la migliore in assoluto. La più semplice da applicare, durata superiore alle altre, e, dicono, anche meno pericolosa. Gli inconvenienti sono solo nella pulizia, ma con il solvente in crema della Hard-Bond e la Top Gun caricata con acqua calda e bicarbonato si risolvono anche quelli. Consiglio a tutti di utilizzare due protesi identiche, in modo da poter lasciare il solvente agire per tutta la notte e ridurre al minimo i tempi i manutenzione. Quanto alla Ultrahold, ricordo a tutti che essa contiene una sostanza notoriamente cancerogena: il Toluene. Stavo vedendo che ora la True Tape LLC avrebbe un nuovo collante dalle ottime qualità: Invisi-bond waterproof. http://www.truetape.com/products.htm Che ne dite, ci informiamo meglio?
-
Capelli Artificiali
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Dott. Massimo Morselli in Trapianto di capelli
Attenzione CYBY: la zona ricevente ad essere bucherellata era sempre la stessa, vale a dire le tempie, e successivamente i primi due cm di attaccatura. Quindi i forellini erano sempre i medesimi. Il costo era di 3000 lire a capello, mi pare. Io spendevo 600.000 lire ogni 2/3 mesi, quindi ne mettevo circa 2/300 ogni volta. Certo, spendevo parecchio, però per lo meno avevo un risultato immediato ed ho potuto passare un'adolescenza senza problemi estetici ;-) Certo, forse sarebbe stato meglio un trapianto sulle tempie, visto che i capelli trapiantati non cadono, però non avevo tutti quei soldi insieme per farlo. -
Paziente Fue Di Zontos 16 Giorni Post-op!
ron2 ha risposto ad una discussione creata da Diapason in Trapianto di capelli
Caspita, hai ragione ;-) Ma con la FIT/FUE non si verifica l'effetto Shock-loss? -
Dalla mia modesta esperienza di visione delle foto dei risultati dei più grandi chirurghi di autotrapianto, mi sembra comunque un risultato inverosimile, anche a prescindere dal grado minimo di stempiatura del paziente. Quella raggiunta mi sembra una foltezza di almeno 100 UF x cm2 (raggiunta poi con un solo intervento?) Che ne pensano gli esperti in proposito? :mago: