Vai al contenuto

Rounder

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    175
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rounder

  1. Rounder

    Anti-aromatasi

    Dottore per eventuali sides sessuali derivanti dalla finasteride potrebbe essere utile assumere degli anti-aromatasi? In caso di risposta negativa mi potrebbe spiegare il perchè? Grazie Saluti
  2. Ed anche qui ci sarebbe da discutere perchè sembra che non sia l'aromatasi. L'aromatasi può provocare gineomastia e dolore ai testicoli. Ma per il calo della libido sembra non c'entri.
  3. In questi casi il consiglio degli esperti è: sospendi per 1 mese. Dopodichè riprendi con un dosaggio più basso (0,5mg al giorno) e vedi come va con gli effetti collaterali. Come diceva cappellaiomatto (e come potrai notare dal grafico in basso) la differenza tra 1mg e 0,5mg non è tantissima ma gli effetti indesiderati, praticamente, si dimezzano
  4. Rounder

    mal di gola

    Sei sicuro che sei nel forum giusto? Qua parliamo di capelli e di eventuali problemi della pelle in generale...dovresti chiederla ad un otorino-laringoiatra una cosa del genere...
  5. Rounder

    help

    Sicuro di avere solo un aga e di non avere magari anche un effluvio sovrapposto? Comunque l'aga è una malattia cavalcante e bastarda. Puoi peggiorare a vista d'occhio un anno e poi rimanere stabile per 2-3 anni. Hai provato a integrare la terapia con il minoxidil? Ciao!
  6. Rounder

    effetti del proscar

    La finasteride (quindi il proscar) può provocare effetti indesiderati come calo della libido e difficoltà a mantenere l'erezione. Ma la percentuale è inferiore al 5% e forse anche meno. Spesso, come nel mio caso, i problemi sessuali derivano più dalla paura di averli, che per colpa di 1mg di finasteride al giorno. Io sono la prova vivente che, dopo aver fatto l'abitudine ad assumerla, e dopo essermi convinto di rientrare tranquillamente nel 95% dei casi, i "problemi" sessuali (avevo solo calo della libido e in un solo caso mi era capitato di fare cilecca, ma probabilmente era per stress) sono scomparsi. Per chi fa parte invece del 5% spesso sono effetti collaterali momentanei. E comunque, chi soffre nel primo mese di questi problemi, solitamente dopo non ne ha più. A volte sono momentanei. A volte no. A volte insorgono dopo tempo. Però diciamo che, generalmente, dopo un po' il fisico si abitua all'assunzione della sostanza e quindi anche gli effetti collaterali scompaiono. Per chi invece è talmente sensibile alla finasteride da subirne REALMENTE ed in maniera così importante degli effetti indesiderati, il consiglio è sospendere per un mesetto. E poi magari provare a riprendere con un dosaggio più basso (0,5mg al giorno anzichè 1mg quindi 1/8 di proscar anzichè 1/4). Comunque la finasteride di per se non altera l'umore. L'umore può essere alterato dallo stress e dalla preoccupazione derivanti dai potenziali (o, in alcuni casi, reali) effetti indesiderati della stessa. Non esistono esami per appurare se è davvero la finasteride a provocare tutto ciò. Esiste solo lo spermiogramma per verificare la fertilità/sterilità. Ma, sotto questo punto di vista, la finasteride, è sicura. Non c'è pericolo. Ciao
  7. Rounder

    Modalità d'uso..

    Ok, allora agito :okboy: :lol: Grazie ancora lady!
  8. Rounder

    Nipo+finasteride

    Peccato che la nipononivea non si venda più...
  9. Rounder

    Modalità d'uso..

    Ma agitare la soluzione può compromettere la stabilità della stessa? Io ho l'impressione di notare dei precipitati all'interno...e quindi un po' x questo e un po' perchè c'e scritto sull'etichetta, io agito. Però se questo agitare può compromettere la soluzione allora evito di farlo. Viceversa, precauzionalmente, lo faccio. Ditemi voi... P.S. Grazie come sempre al Doc ed a Lady Marmelade
  10. Rounder

    Modalità d'uso..

    Sulla mia bottiglietta di minox galenico, oltre ad essere elencate le varie sostanze, c'è scritto AGITARE PRIMA DELL'USO e CHIUDERE BENE IL FLACONE DOPO L'USO. E' errato?
  11. Rounder

    Analisi sangue

    emocromo got gpt ygt col totale trigliceridi uricemia glicemia creatininemia azotemia ed uno spermiogramma ogni tanto... :wink2:
  12. Il revivo è ottimo. Solo che ad alcuni secca troppo la cute. E sinceramente x me è una seccatura acquistare periodicamente prodotti che consumo da internet. Il biokap quale? Il migliore è, a detta del dott. Gigli, il Biokap anticaduta. E' un ottimo shampoo delicato. Anche il Timoglican è ottimo come shampoo delicato. Il Markeuticals Accelerator lo devi chiedere in farmacia. Nella mia città alla seconda farmacia che ho provato a chiederlo me l'hanno ordinato ed il giorno dopo l'ho trovato. Ed abito a Taranto, non a Roma o Milano... Per il prezzo io un flacone da 150ml l'ho pagato €11,90. E comunque tieni presente che ne basta davvero poco di questo shampoo quando ti lavi i capelli perchè fa tantissima schiuma. Ciao
  13. Rounder

    arginina

    Io l'ho assunta e non è cambiato nulla. Tra l'altro la sua efficacia non è per niente certa. Per la libido ti consiglio il mio rimedio: peperoncino e liquirizia. Saluti
  14. Se hai forfora e ti interessa uno shampoo delicato ma antiforfora e che abbia anche il Saw Palmetto ti consiglio lo shampoo che mi consigliò il Dott. Gigli e cioè Ketoil. Sappi però che l'efficacia del Saw Palmetto (Serenoa Repens) è ancora dubbia nella cura dell'AGA (e dell'IPB). E' dubbia se assunta per via sistemica. Figuriamoci in uno shampoo che ti sta in testa solo qualche minuto. L'unico elemento, a livello di shampoo, che è ufficialmente riconosciuto come buon coadiuvante nella cura dell'alopecia, è il ketoconazolo, che è un blando anti-DHT. Esistono shampoo ad alta concentrazione di ketoconazolo (nizoral 2%, ketoval 2%, ecc.) che possono risultare abbastanza aggressivi e comunque sono sconsigliabili ad uno che non abbia Dermatite Seborroica (potrebbe venirti se non ce l'hai). Altri, tipo il Ketoil, hanno Saw Palmetto ed anche ketoconazolo in percentuale più bassa (0,5%). Quindi uno shampoo più delicato, che si può usare frequentemente, che può essere efficace sia per chi ha alopecia+Dermatite Seborroica e sia per chi ha solo o l'una o l'altra. Se non hai problemi di Dermatite Seborroica (forfora) il mio consiglio, per te che usi il Minox, è di usare lo shampoo Markeuticals Accelerator. E' sebonormalizzante ed è appositamente studiato per chi tratta il cuoio capelluto con lozioni anticaduta (tipo Minox, appunto) in quanto ne facilita l'assorbimento. E poi è uno shampoo che dà molto volume, ideale per chi ha pochi capelli. E lo puoi usare frequentemente perchè non è aggressivo. Io (ed anche altri) mi sto trovando divinamente. Se hai, come me, Dermatite Seborroica e Alopecia Androgenetica ti consiglio di alternare uno shampoo al keto 2% al Markeuticals Accelerator. Ciao
  15. Hai disinfettato e lavato accuratamente il cuoio capelluto dopo l'accaduto? In questo caso stai pure tranquillo. Quei metalli sono troppo pesanti per essere assorbiti dal cuoio capelluto. Tranquillo. L'importante è non ingerirli e non inalarli quegli elementi. Ciao
  16. Rounder

    MINOVITAL

    Si, bisogna seguirla a vita. Cioè, fino a quando si vuole cercare di tenere in testa i capelli. Se si interrompe nel giro di 3-4 mesi si perdono tutti i risultati ottenuti.
  17. Da "Tricologia" libro scaricabile da http.www.sitri.it L’uso topico e orale della beta sitosterina è promettente. Si tratta di uno steroide, estraibile dalla serenoa repens (sabal serrulata, palmetta della Florida, saw palmetto) e dal pigeum africanum, che appare avere le caratteristiche di progestinico 17 sostituito ed insieme di debole estrogeno. La beta sitosterina risulta in grado di impegnare contemporaneamente la 5 alfa reduttasi (isoenzima 1 e 2) ed i recettori citosolici del diidrotestosterone e dell’androstandiolo. Si lega inoltre ai recettori di membrana cellulare degli estrogeni attivandoli. Va precisato che, a livello prostatico, quando un debole estrogeno come la beta sitosterina si lega ai recettori estrogenici con affinità maggiore degli estrogeni naturali, impegnandoli, si comporta di fatto come un antiestrogeno. Diversa è la situazione a livello del follicolo pilifero dove la blanda stimolazione estrogenica può, per attivazione della adenilciclasi di membrana, stimolare le mitosi della matrice, contribuire al mantenimento dell’anagen ed alla ottimizzazione della fase catagen. ------------------------------------------------------------------ Da anagen L'uso contemporaneo alla finasteride potrebbe causare troppi effetti antiandrogeni, quindi è da sconsigliare. ------------------------------------------------------------------ Dunque, l'uso del Saw Palmetto (max 160mg al giorno) associato alla Fina, aldilà dell'efficacia nella cura dell'aga, aumenta o diminuisce i sides della Fina? Ciao!
  18. Usa solo il regaine (o il minoximen, sono uguali, il minoximen costa un po' meno) tutti i giorni. Evita le fiale di krin-up. Le percentuali degli estratti contenuti (interessante la standardizzazione della Vitis Vinifera) sono davvero basse per cui non risultano sufficienti per esplicare l'azione che si prefiggono (ossigenare il cuoio capelluto). Male non fanno ma considera anche il costo. Inoltre il minoxidil (regaine o minoximen), per avere efficacia, deve essere applicato con regolarità TUTTI I GIORNI. 1/4 di Proscar è efficace come una compressa di propecia. Nè più e nè meno. E' 1,25mg di Finasteride. Della stessa casa farmaceutica che fa Propecia (1mg di Finasteride). Lo dicono tutti i più grandi specialisti ed esperti in materia (Gigli, Marliani, ecc.). 5-6 mesi di sospensione sono abbastanza. Se hai intenzione di riprendere cerca di farlo al più presto o rischierai di perdere i risultati ottenuti. E comunque sappi che il massimo dei risultati che è possibile raggiungere con Finasteride si raggiungono dopo 2 anni assunzione senza pause. Dopodichè è pensabile fare una piccola pausa. Ciao!
  19. Rounder

    X il Dott. Gigli

    Dottore ma si sanno gli effetti della Finasteride a lungo termine? Ho 21 anni. Prendo Fina da 4 mesi. Non vorrei arrivare a 30 anni sterile... Grazie, saluti.
  20. Rounder

    X il Dott. Gigli

    Dottore volevo anche chiederle cosa pensa invece dell'uso di shampoo e lozioni conenenti Sabal Serrulata (Kertyol, Sabal, Folligen). A cosa possono servire? Sebonormalizzanti? Anti-DHT? Nessuna delle due? Tutte e due? Grazie
  21. Dottore quel shampoo mi consiglia per la mia DS, da alternare all'ottimo Markeuticals Accelerator? Ketoval o Kertyol? Grazie.
  22. Rounder

    Soffro di prurito

    Tranquillo. I capelli che perdi, se non hai alopecia androgenetica (ereditaria), ti ricrescono. Se hai seborrea e dermatite seborroica io ti consiglio di alternare Ketoval Shampoo (per la Dermatite Seborroica) a Markeuticals Accelerator Shampoo (per la Seborrea). Questa è la cura del Dott. Gigli. Io grazie a questi 2 fantastici shampoo, a 21 anni, dopo aver provato di tutto, ho risolto i miei problemi di prurito, dermatite e seborrea. Problemi che avevo da quando ho compiuto 14 anni. Attieniti alle istruzioni per l'uso che trovi negli shampoo. La biotina è un ottimo sebonormalizzante. Io però mi son trovato bene con Liposkin compresse. E' un integratore con biotina ed altre sostanze utili (zinco, sabal). Sempre 2 compresse al giorno x 2 mesi. Poi un consiglio: tieni i capelli corti (fai respirare meglio il cuoio capelluto) e lo shampoo fallo una volta sola perchè altrimenti rischi di irritare eccessivamente la cute e di avere più prurito.
  23. Rounder

    X il Dott. Gigli

    Salve dottore. Ho letto in rete che, secondo alcuni studi americani, l'azione della Serenoa Repens, sinergicamente a quella della Finasteride, non solo migliori l'efficacia della Finasteride stessa, ma sia in grado addirittura di eliminare i sides tipici della Finasteride. Lei cosa ne pensa? Grazie come sempre per la disponibilità. Saluti.
  24. Rounder

    VENDO AVODART

    Credo che è dovere di tutti (avvocati, farmacisti, ecc.) cercare sempre di salvaguardare, nel proprio piccolo, la salute della collettività. Su questa cosa non si DEVE transigere. La Duta è un farmaco pericoloso per gli effetti che può avere a lungo termine. Ci sono dottori che sconsigliano l'uso di Fina...figuriamoci di Duta... Il fatto che possa essere facilmente reperibile ed acquistabile bypassando qualsiasi tipo di controllo medico e di prescrizione (che, ovviamente, difficilmente ci sarebbe) non mi sembra un qualcosa di legale e di deontologiacmente ed eticamente corretto... P.S. Mi sa che il giuramento di Ippocrate lo fanno solo i medici, non i farmacisti...ma questo è un dettaglio...
×
×
  • Crea Nuovo...