
matteo88
Salusmaster User-
Numero contenuti
199 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di matteo88
-
a mio avviso è meglio se ci ripassi dove c'era la punta, anche se non è facile evitare di toccare il resto... Se sono rosse va bene e non ti preoccupare se dopo 2 giorni non hai ancora la crosta, a me è stata 1 settimana rossa poi in 2 giorni s'è fatta la crosta ed è caduta.
-
ti sei scordata un NON.. per cui nn si capisce se il frost è stato sui bordi o all'interno...comunque sia dovrebbe stare in entrambe le zone.
-
ok, tienici informati su cosa ti dice Fippi, ciao
-
Benvenuta! purtroppo non abbiamo altra scelta che aspettare, il tutto e subito ancora non è disponibile... <_< Visto che vai dal Dott. Fippi, che tipo di cica hai?
-
ecco la foto di Speranzosa, mi sono permesso di metterla che si vede..cliccateci sopra per vederla ingrandita.
-
in realtà le ice pick non le puoi trattare con l'ago + felc, al massimo solo il felc ma mi mare che Ani non avesse icepick vero? Al contrario rialzare una cica a scodella dovrebbe essere più semplice. Cmq potrei sbagliare anche io dato che con il Dott. Fippi non ci ho parlato..
-
CLICCA QUI. c'è una guida passo passo, sintetica ma credo sia sufficiente..è molto semplice da fare. Se hai qualche problema dimmelo ti aiuto io. X ANI65: ti ho un po pasticciato la foto perchè vorrei sapere se, a parte le cica che si vedono nella zona cerchiata in nero, nella parte in rosso ci sono cica o no? perchè in quella zona la foto è un po sfuocata... <_< X SPERANZA: fai anche tu il tca cross? se si non devi neutralizzarlo perchè si neutralizza da solo, però risciacqua con acqua quando si è fatto il frost. Va lasciato in posa finchè non diventa bianca (frost). Attenzione, in un primo momento può sembrare che non faccia effetto (almeno a me fa cosi), attendi almeno 1-2 minuti, se poi non succede niente allora ripassaci. Un'altra cosa, su che tipo di cica lo fai? faresti una foto prima del trattamento e poi dopo la caduta delle croste? cosi poi le postiamo sul forum e confrontiamo i risultati. Io l'ho fatta aspetto a postarla perchè sono ancora rosse..
-
ho messo le foto 2 pagine fa, cmq se clicchi qui ti ci manda in automatico. Nei cataloghi online dei medicinali non risulta esserci un tca al 100%...cmq prova..magari fossero incompleti!! l'unico che c'è è 1M, ovvero 1 mole/litro, ossia 163g/l quindi un 16% se non mi sbaglio...
-
secondo me non vale la pena farlo, è acqua fresca per le cica...riguardo alla tua precisa domanda, io nn so risponderti quindi spero lo faranno gli altri...
-
Giustissimo, chiedi dell'acido senza dire cross (che è la tecnica di applicazione). Io cmq non ne ho trovati da 100% vendibili senza ricetta...però chiedere non costa nulla.. Io una idea per aumentare la percentuale del tca gia l'ho detta nei post precedenti, ma sembra essere passata inosservata...vorra dire che proverò per conto mio e se funziona la riscrivo.
-
ecco le immagini, cliccaci sopra per vederle ingrandite: ti ho segnato con una freccia il punto dove dice che non serve la ricetta, ti consiglio di stamparla e farla vedere al farmacista. La seconda immagine è l'altra faccia della scatola, che non ti dovrebbe servire ma l'ho comunque scansionata..non si sa mai. Speriamo basti per non avere storie dai farmacisti...
-
Di dove sei? nel frattempo se vuoi ti mando una foto della confezione dove è scritto chiaramente che non serve la ricetta (la puoi mostrare al farmacista), cosi vedi anche il nome preciso e la casa farmaceutica.
-
lo studio ufficiale sul tca cross, quello coreano per intenderci, dice di ritrattarle dopo 1-2 mesi..
-
le foto le possiamo mettere, è quello che farò non appena la mia cica si è stabilizzata....un altro thread si può anche aprire ma qua in mezzo a tutto il resto mi piace di più.... :fischietto: Cmq l'applicazione a casa è molto semplice e nelle pagine precedenti è gia stata descritta...please non me lo fate riscrivere..si tratta di andare a massimo 4-5 pagine precedenti... :P poi se dovesse servire faccio un copia incolla domani.. stasera è tardi non posso proprio. <_<
-
anche la mia cica sembra rispondere bene, però è ancora rossa quindi non so se è un effetto momentaneo o no. Le vostre dopo quanto sono tornate del colore normale? <_<
-
cica a scodella...credo.. <_<
-
io leggevo che la vitamina c se presa per via orale viene assorbita quasi tutta dalla gola, l'esofago, lo stomaco e il primo tratto dell'intestino. Forse sarebbe meglio avere una crema da spalmare nelle zone che ci interessano...
-
penso di si, anzi non credo ci dovrà essere spellamento(quella che si crea è tutta pelle sana, per cui perchè dovrebbe staccarsi spellandosi?). Prima mi sono espresso male, mi si è staccata la crosta, che a primo impatto mi sembrava pelle, per questo ho detto spellata...in realtà era una crosta molto leggera. Ora c'è ancora qualche pezzetto attaccato ma la cica è completamente scoperta. I margini si intravedono per via del fatto che è rossa, però la pelle sembra livellata.
-
mi si è spellata una delle due cica, si era formata una leggera crosticina..nemmeno me ne ero accorto..heheh. Ad ora è molto rosso chiaro, ma pare abbastanza livellata, anche se è presto per dirlo, potrebbe essere solamente gonfia.
-
a bhe quindi a te la crosta si è formata....dopo quanti giorni?
-
non sono bob ma ti rispondo cmq...quello che hai detto ètutto giusto, però prima di applicare il tca devi lavare la zona col sapone, poi passarci un batuffolo con l'alcohol che ha lo scopo di rimuovere un leggero strato grasso della pelle.. Una volta asciutta passi il tca (se riesci con lo stuzzicadente buon per te.. :P ) Per quanto riguarda l'abbronzatura non ho informazioni, ma forse è meglio aspettare che la pelle schiarisce.
-
si potrebbero essere buoni, perchè sono simili al cotton fioc ma la spugnetta è molto + rigida del cotone...mi vado a fare un giro da acqua e sapone... :fischietto:
-
se posso darti un consiglio...ti conviene prendere una frazione nota dell'acido, ad esempio la metà, pesarla e poi mettere quella metà all'aria aperta in modo da far evaporare l'acqua...cosi facendo, pesando la soluzione dopo tot ore saprai quanti grammi di acqua in meno ci sono (se è evaporata...) e potrai cosi fare una stima della percentuale a cui hai portato la soluzione. ANche io pensavo al cotton fioc, non mi viene in mente niente altro...
-
e che risultati sembrano esserci? :supersorriso:
-
io sono di roma sud...diciamo che per ora c'è poco da controllare perchè ad oggi ho questa macchietta rossa scuro che se proprio volete vedere le faccio una foto, magari se vediamo che vale la pena trattare zone più ampie allora potremmo farlo insieme... anche io niente crosta, terzo giorno. Cmq c'è poco da fare, si deve formare. Guarda, il problema col Fippi, se esiste il problema, è che non siamo sicuri dell'efficacia del felc. Quando sapremo i risultati da ani65 valuteremo se sottoporci anche noi a questa tecnica. Sicuramente lo sconto è l'ultimo dei problemi (essendo necessarie poche sedute), anche se indubbiamente se ci andiamo come gruppo potremmo ottenere qualche beneficio.