Vai al contenuto

chiara1057

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    75
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di chiara1057

  1. Ciao Cris benvenuta. Siamo quasi coetanee (ne ho 39) e porto protesi (copertone) da una vita.. sono pure io in attesa della mia prima new gen (fra l'altro sono pentita di non averne acquistate almeno due) e mi faccio la manutenzione da sola. Ho iniziato quasi da subito con tanta pazienza e credimi, se c'e l'ho fatta io (manualita' zero) c'e la puoi fare benissimo anche tu!!! Il mio consiglio e' quello di provare e riprovare, certo tu porti una totale forse comporta una maggiore difficolta' ma da quello che ho letto puoi chiedere, almeno le prime volte,a tuo marito di aiutarti (sei fortunata!). Io per prepararmi mi sono studiata praticamente a memoria i video del forum e letto quanti piu'post possibili.. fallo anche tu..(ma forse l'hai gia' fatto..) saluti.
  2. Davvero un ottimo risultato...molto naturale trovo inzeccata anche la densita'..a mio modesto parere (da profana) saluti :fiorellino:
  3. anche io volevo ringraziare Quintoj per i video (in particolare "installazione parte 1 e 2) l'ho visto gia' due volte e credo proprio che lo seguiro' alla lettera appena arrivera' mio primo lace...davvero utile, utiliaaimo grazie ancora!!!
  4. certo che tre mesi o piu' sono tantini..se poi ci aggiungi che siamo prossimi al capodanno cinese (dovrebbe essere tra poco) e le fabbriche chiudono i battenti...ma forse parlo cosi perche' sono in attesa della mia prima new gen e sono molto molto curiosa... Cmq nonostante i tempi d'attesa, sono sempre piu convinta di aver scelto bene..scegliendo gli ordini congiunti saluti a tutti.
  5. Tanti auguri di buone feste anche da parte mia a tutti i partecipanti al forum. Leggo con piacere che il 2009 e' stato un buon anno per Medusa e collaboratori vuol dire che lavorano bene..... ;)
  6. ciao e benvenuta nel forum. Devo dire che leggendo il tuo post ma sopratutto guardando le foto mi sono ritrovata..difatti io ho la tua stessa situazione e cioe' mi ritrovo con capelli nella nuca e sulle tempie (dove mi sembri messa bene) con un diradamento nella zona frontale. al momento sono portatrice di protesi di vecchia generazione ma sto aspettando la mia prima new gen presa proprio qui attraverso gli ordini congiunti.Che dirti, a detta di molti avrei potuto continuare (a suo tempo) a curarmi col diane,minox ..ma ero stanca di medicine che, mi provocavano anche effetti collaterali e cosi mi sono decisa e tornando indietro lo rifarei...due volte. Se decidi per la protesi io ti consiglierei cmq una parziale, perche ripeto, hai ancora una buona base su cui lavorare. Purtroppo I capelli vanno rasati anche per aumentare la tenuta di colle e tape...per quanto riguarda la lunghezza dei capelli deve essere piu o meno la tua e cmq non piu corta dei "tuoi capelli" cosi da poterli uniformare. vedrai che altri del forum, piu informati di me, ti daranno consigli...buonanotte.
  7. scusa Medusa, leggendo il post avrei una domanda: essere abbonati permette di usufruire di una speciale garanzia che prevede la sostituzone gratuita della protesi standard...SENZA EXTRA ad esempio nel mio caso, che scelgo protesi oltre i 35-40 cm se per caso mi arriva con una percentuale di capelli bianchi? oppure lunga solo 20 cm? non dico nel caso non sia di mio gradimento (me la faccio piacere per forza)ma negli altri casi in cui i parametri sono sbagliati la garanzia copre O NO!!!???!! grazie
  8. ciao funpitt per quanto mi riguarda io vengo da un tnt che e' molto folto e, per non "sconvolgere" inizialmente la mia immagine ho optato per un 100 front ed il resto 110. e' la mia prima protesi in lace poi con le successive vedro' cosa fare se diminuirla o meno. Siccome leggo che sei un parrucchiere ne approfitto per farti un paio di domande sul taglio: ero abituata con le protesi che indosso che quando ne arrivava una nuova l'incaricata ci metteva 20 minuti a "sfoltirla" usando un apposito pettinino in quanto era davvero "piena" per carita' capelli bellissimi (lo sono tutt'ora a distanza di anni) ma dall'effetto tutt'altro che naturale. Mi devo aspettare lo stesso trattamento con quella che arrivera'visto e consiederato la densita' ordinata? o sara' sufficiente eseguire il taglio (per esempio siccome e' un po lunga) delle punte? grazie buona giornata.
  9. xalimar ho il tuo stesso dubbio (nell'attesa, che arrivi la mia prima protesi in lace) pure io ora ho il tnt eprocedo come te cioe' faccio aderire il front poi il centro infine il retro...ma stiamo parlando di una suola di scarpe abbastanza grossolana e quindi totalmente rigida. Il lace, da quello che ho visto e letto. e' molto molto piu sottile e malleabile e quindi, presumo piu difficile da applicare. In mancanza di video sul sito, almeno fino ad ora non ne ho trovati in cui spiega come fare, io penso di procedere al contrario e cioe' PRIMA applico i bordi e il retro in pellicola poi, fermando i capelli con delle forcine, applico la colla sul front e poi lo faccio aderire..ovviamente occorre prendere le dovute misure.Da profana mi sembra il metodo migliore... ciao
  10. ciao Althea volevo pure io darti il benvenuto nel forum.Leggendo il tuo post mi sono ritrovata, in parte, nella tua storia...Mi ricordo quando anni fa' uscivo pochissimo da casa e lo facevo solo con la fascia nei capelli o il foulard o il cappellino vergognandomi del mio diradamento. Tu dici di voler provare prima le cure esistenti e, solo in ultima analisi pensare alla protesi, personalmente prima di approdare all'impianto ho provato di tutto fiale, pillola, l'autotrapianto (tre settimane di dolore per ritrovarmi con un po' di peluria nella zona diradata..)ma solo la protesi mi ha dato il risultato che volevo io (e tieni presente che ancora indosso un --censurato-- di vecchia generazione in attesa che arrivi quella in lace) mi ha fatto ritornare il sorriso e mi ha aperto tante porte... la voglia di uscire ,di trovarmi un lavoro,di conoscere mio marito e di crearmi una famiglia. Mi ha cambiato letteralmente la vita ...una sferzata di vitalita'..autostima ai massimi livelli ..non so se mi spiego..Dopo quello che hai passato anche tu ti meriti questo e altro ancora fatti coraggio e prendi in mano la tua vita vedrai che l'eventuale scelta di indossare la protesi ti portera' solo e solo BENEFICI psicologici, fisici e chi piu' ne ha piu' ne metta.ciao.
  11. buonasera a tutti. Ho dato un'occhiata al sito dei prodotti di luca per farmi un'idea di cosa mi occorrera' quando arrivera' l'impianto ma non sono riuscita a trovare un prodotto chiamato "scalp protector" di cui sono venuta a conoscenza leggendo qui nel forum e che aiuta a rinforzare i nodi e la base..sono io che so' imbranata e non lo visto o dove lo posso trovare?grazie
  12. Hai ragione Medusa è troppo presto il mio unico timore è che il colore dei capelli ordinati non coincida con i miei ma se cosi dovesse essere..ne riparleremo..tendo a fasciarmi la testa prima di rompermela...per quanto riguarda l'elenco dei parrucchieri te lo richiedero' a tempo debito.grazie ciao.
  13. nell'attesa che arrivi la mia prima protesi in lace, volevo chiedere a Medusa e agli altri del forum un paio di cosine,(non sto ad aprire un altro post perche trattasi di argomento gia trattato ma di cui non ho ben chiare alcune dinamiche): 1)Oltre all'elenco degli incaricati regionali esiste anche un elenco di parrucchieri che eseguono il taglio protesi o devo cominciare a telefonare ai saloni della mia citta' affidandomi alla buona sorte? 2)se volessi un domani cambiare colore non tinta ma qualcosa di piu leggero sia che decida di farlo io sia che mi affidi ad un professionista,devo farlo prima sui miei ed in separata sede sulla protesi? (domanda stupida lo so) grazie e buona giornata.
  14. p.s. dimenticavo per rispondere a flash...guarda che ci siamo conosciuti la scorsa estate..mi hai invitato a bere un drink ed eravamo a forte dei marmi ..hihihi..ciao
  15. per rispondere ad Alice io porto una protesi parziale (il calco misura 12x13 circa) questo perche' sono diradata solo nella zona davanti (poco sopra la fronte per intenderci)per il resto sono tutti miei...the originals!!!!!!!!!!!!!!!! a questo proposito sono un po preoccupata perche' con quelle di adesso sono costretta a fare la manutenzione ogni 2-3 giorni e non di piu' in quanto i miei sotto "crescono" e mi danno molto fastidio (prurito) io mi rado a zero nella zona interessata ma chissa' perche quando usi la lametta per tagliare un capello o pelo che sia questo cresce piu' forte e piu lungo di prima!!!!(le donne ne sanno qualcosa)chissa' se con questa nuova base riusciro' a tenerla anche qualche giorno in piu e se sara' piu' comoda..per quanto riguarda fare sport sono un po scettica...vorra' dire che tirero' fuori dal garage il mio vecchio bolide(bici)che ho dovuto abbandonare a suo tempo per motivi ovvi...saluti.
  16. ringrazio tutti per i complimenti e devo dire che sono d'accordo con maurizio60 quando dice che le donne sono piu'belle con "tanti capelli" da una parte penso che rimanendo su una densita' alta non si vedra' poi tanta differenza da come sono adesso e quindi evitero' gli sguardi indagatori di chi mi conosce (per quanto riguarda gli altri ci ho fatto l'abitudine ad essere fissata in testa)d'altra parte sono stanca di portare un posticcio cosi "pesante" e ripenso agli anni addietro, prima che comparisse l'alopecia, quando ancora avevo i "miei" di capelli che non sono mai stati tantissimi ma che rientravano nella normalita' (come densita' intendo). Come gia' ho letto nel forum scegliere per la prima volta la densita'e'come mettere un piede in avanti ad occhi chiusi...iniziamo con un 100 front e 110 il resto...poi cmq non sara' ne la prima ne l'ultima che prendero'..si puo' sempre raddrizzare il tiro...o no?
  17. ho visto le foto e devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita...quando mi arrivera' la mia prima protesi in lace mostrero' anche io le foto del risultato (speriamo bene)..intanto grazie a medusa (ti inviero' mail) ne pubblico un paio di quelle che sto portando ora e siccome vengo da un tnt e'davvero folto (non ridete) seguiro' le indicazioni di sonia e quindi un 100 front e resto 110.saluti.
  18. non ho ancora visto le vs foto..mi piacerebbe in che data le trovo? p.s. volevo inserire anche una delle mie ma non sono molto pratica di pc e mi dice che e' troppo grande...ba!!
  19. grazie del consiglio...comincio a credere che davvero 130 sia troppo me lo hanno confermato altri allora faccio cosi scelgo un 110 front e il resto 120 ..e speriamo bene.ciao e buona notte.
  20. ho provato ad allegare una foto del risultato che vorrei ottenere (in termini di densita' intendo) la protesi attuale e' molto simile solo piu corta (sfiora le spalle) e molto molto..come dire ..grossa..piena non so proprio cosa fare..credo mi buttero' su un 130 ...dappertutto pero?
  21. si confermo, l'iscrizione risale a due anni fa circa ma non ho mai postato e, sono sincera dopo quell'unica volta, non so perche mi sono avvicinata ad altri siti...grosso sbaglio..meglio tardi che mai.saluti
  22. volevo chiedere consiglio ai frequentatori del forum...sono gia' portatrice di una protesi di vecchia generazione il cui front e' davvero improponibile (di fatto sono costretta a portare solo la frangetta)ma con queste nuove protesi al lace spererei di riuscire a cambiare taglio di capelli (che so' una riga centrale o laterale non chiedo molto) il problema e' che non so che grado di densita' scegliere....ho letto da qualche parte che per le donne si consiglia minimo un 130...volevo sapere dalle signore del forum, spero ci siano, cosa hanno scelto.grazie.
  23. innanazitutto complimenti per il forum davvero molto interessante...HO 38 anni e da 10 indosso protesi di vecchia generazione (C.R.) dopo aver letto numerosi post mi sono finalmente decisa a provare queste protesi moderne, di cui, dico la verita' non so se per una mia personale ignoranza o altro non conoscevo l' esistenza (ebbene si!!) Mi attivero' per partecipare ad un ordine congiunto sia per una questione economica (dopo aver sborsato quasi 17 mila Euro in passato ora non credo mi possa andare peggio)sia perche' non vogliono piu dipendere da un CENTRO qualsiasi e diventare autonoma. Mi prendero' un po di tempo per studiare le caratteristiche dell'impianto e se avro' eventuali domande spero nel forum possiate aiutarmi.Scusate il post lungo.saluti Chiara
×
×
  • Crea Nuovo...