Vai al contenuto

marco23

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    183
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marco23

  1. marco23

    Curiosità

    Scusi Dottore, intende dire "si" che rimangono visibili i miglioramenti? Grazie..
  2. marco23

    Tempi

    Che io sappia gli effetti collaterali svaniscono appena smetti di assumere il farmaco. Ciao
  3. marco23

    Curiosità

    Buongiorno Dottore, solo una curiosità....con l'uso di minox e fina sto ottenendo dei "buoni" risultati...secondo lei (adesso i miei capelli sono lunghi 5/6cm), i risultati che ho ottenuto,saranno visibili anche rasando i capelli a 3 o 4mm?? oppure tagliandoli perdo l'effetto della densità causata dall'aumento dello spessore del capello ecc.ecc.? grazie, saluti
  4. 1 anno e mezzo di fina e minox 5%. Sides: -Ogni tanto mal di testa ma raramente...adesso neanche più! -Probabili attacchi di ansia con sensazioni di "tuffo al cuore". (elettrocardiogramma ed ecocardiogramma tutto ok, quindi credo sia solo un effetto della fina o del minox). Se qualcuno crede di avere gli stessi miei sides mi faccia sapere!!! Ciauz :fiorellino:
  5. marco23

    Chi ha avuto un anagen effluvio?

    1- quasi 4 mesi e forse è ancora in atto 2- diradamento più visibile (nel mio caso molto di più,purtroppo!!!) 3- io uso minox e fina per curare aga. Spero che possa servire anche per effluvio. 4- non lo so...credo più o meno come il tempo di durata dell'effluvio 5- può interessare tutto il capo. Spero di esserti stato utile... ciao ciao
  6. marco23

    2 cps di fina al giorno

    Rischi di andare inconto agli effetti collaterali del farmaco.
  7. marco23

    Domanda Effluvio

    Quindi se dopo 3 mesi dall'inizio dell'effluvio la situazione non mi pare essere tornata alla normalità...devo iniziare a preoccuparmi? Attualmente sto curando aga con minoxidil e finasteride. Dovrei integrare qualcosa per l'effluvio? Grazie per la disponibilità dottore, saluti
  8. marco23

    Domanda Effluvio

    Gentile Dottore, ho un effluvio in atto da più di 3 mesi circa, che mi sta dando problemi in perdita di capelli.Questo è purtroppo visibile anche sulla cute,il diradamento è evidente anche se con l'aiuto di un pochino di lacca riesco a a mascherarlo... Volevo chiederle 2 cose: 1- l'effluvio può durare anche più di 3 mesi? 2- dopo quanto tempo dovrebbero ricrescere i capelli colpiti dall'effluvio e quindi ritornare alla condizione in cui mi trovavo quando non lo avevo? Grazie,saluti e buon weekend
  9. marco23

    Per Dott. Gigli

    Buongiorno Dottore, volevo chiederle solo 3 cosine. :fiorellino: 1. Ho in atto un telogen effluvio da circa 2/3 mesi. Le sembra possibile che il diradamento si faccia evidente a zone? mi spiego meglio,inzialmente aveva colpito maggiormente il vertex che adesso sembra essere decisamente migliorato ma...adesso sembra peggiorata la zona frontale che prima non era stata interessata particolarmente... Le sembra possibile? 2. Assumo propecia ogni giorno intorno alle 21 da 9 mesi circa. Ho letto sul forum che sarebbe meglio cambiare l'ora di assunzione per far in modo che l'organismo non si abitui al farmaco. E' vero? 3. Molti capelli che cadono hanno un bulbo...cosa significa? Grazie per la gentilezza... Saluti
  10. Se non hai aga potrebbe essere un effluvio stagionale. Rivolgiti ad un medico.
  11. Non potrebbe trattarsi di un effluvio stagionale??
  12. Ciao Frankie,uso minox 5% e propecia da quasi 9 mesi. Dopo notevoli miglioramenti ora ho un telogen effluvio che mi sta peggiorando la situazione ma...spero di poter recuperare una volta passato questo telogen. Tu adesso,come sei messo?
  13. marco23

    ciao ragazzi

    Il telogen in effluvio è una situazione reversibile. Se realmente si tratta di ciò la crescita dei capelli che hai perduto dovrebbe iniziare dopo 3 mesi circa. Fammi sapere anche perchè anch'io ho un telogen effluvio da quasi 2 mesi. :( (((
  14. Gentile Dottore, assumo minoxidil 5% e propecia da quasi 9 mesi. Dopo i primi 4/6 mesi ho avuto notevolissimi miglioramenti. Ad oggi però è in atto un telogen in effluvio da quasi 2 mesi. Il risultato è un notevole diradamento ed i capelli risultano più sottili,quasi come se stessi tornando allo stadio iniziale. Secondo Lei dovrei diminuire la percentuale del minoxidil dal 5% al 2%? I capelli che cadono ricresceranno? se si,dopo quanti mesi dall'inizio del telogen in effluvio? Grazie molte per la disponibilità, buona serata
  15. Questo effluvio è durato 2 settimane,adesso ne perdo più o meno una decina quindi direi che la situazione,fortunatamente sta migliorando...anche se purtroppo causa questa caduta il diradamento è abbastanza visibile... :( spero ricrescano nel più breve tempo possibile.....
  16. Ok Berto,nei prossimi giorni posterò delle foto al mio stato attuale. :fiorellino:
  17. La dottoressa ha confermato effluvio.... :rolleyes:
  18. Mi ha mandato l'esito del 2° tricogramma pochi giorni fa,esattamente 2 settimane dopo la visita. In fondo alla pagina con i vari dati del tricogramma ha messo: NOTE: esame tricogramma in miglioramento. (questo presumo sia il suo,pur scarso,commento! Per quanto riguarda le tempie...non vorrei sbagliarmi ma..propecia non ti aiuta a recuperarle... Ciao
  19. Incredibile,mi ha risposto adesso alla mail che le avevo inviato settimana scorsa. Dice che dovrebbe essere un telogen effluvium stagionale. Scusa l'ignoranza,questo telogen effluvium stagionale,cosa sarebbe? i capelli che cadono dovuti a questo telogen effluvium,ricrescono?
  20. marco23

    Per Dott. Gigli

    Salve dottore, volevo solo chiederle: è possibile che dopo 6/7 mesi di minoxidil 5% più propecia ed aver avuto buonissimi risultati....mi trovo adesso a subire un evidente peggioramento come se il minoxidil non facesse più effetto? Nei primi mesi di utilizzo minoxidil 5% non ho mai avuto caduta indotta,probabile che si presenti adesso a distanza di 6 mesi? Aspetto fiducioso una sua risposta. Buona serata
  21. OK,grazie per il consgilio...solo un'altra cosa,riesci a mandarmi in privato l'indirizzo e-mail della cappio?? non lo trovo più! :(
  22. Ok ma...quello che mi sembra strano è che il miglioramento che c'è stato e credimi,era davvero evidente,sta via via sparendo,come se, come ti dicevo, il minox non stia più facendo effetto! E cmq un peggioramento così netto,in 2/3 settimane non credo sia imputabile ad un aggravamento dell'AGA...in così poco tempo mi sembra davvero strano,no? Per quanto riguarda la possibilità di una dermatite da minox...non credo,anche perchè non vedo nessun tipo di segno nella cute...
  23. Ciao,quelle foito riguardano il mio stato inziale,adesso sono migliorato grazie a minox e fina. Il prblema è appunto che da 2 settimane a questa parte sono ripeggiorato come se il minox non facesse più effetto nonostante lo prenda solo da 7 mesi.Spero sia una caduta indotta ritardata,e spero qualcuno possa darmi consigli su ciò! Con il solo utilizzo di propecia mi è difficile dirti dopo quanto tempo vedi i risultati,perchè come dice la mia dermatologa,questi sono visibili dopo il primo anno di utilizzo. Il minox invece ti da i primi risultati visibili di norma dopo i 4/5 mesi di utilizzo. Nel mio caso specifico invece,ho notato dei miglioramenti dopo già 3/4. Spero di esserti stato utile... ciao
  24. Ciao xxxxx,probabilmente qualcuno più anzianotto del forum si ricorderà della mia situazione di qualche 7/8 mesi fa... per chi invece non dovesse essere al corrente,beh...vi spiego... flowers.gif 7 mesi fa sono andato dalla Dottoressa Cappio di Milano,che mi ha prescritto fina e minox 5%. Dopo 3/4 mesi ho notato un netto miglioramento,tanti capelli in più,più spesso e scuri che mi avevano quasi risolto tutto o cmq buona parte,considerate che mi ha diagnosticato AA di 3° livello.Vi sembrerà starno ma in così pochi mesi il miglioramento è stato evidentissimo e confermatomi anche da lei più o meno 2 settimane fa durante la visita di controllo,dove anche il pull test si è verificato normalizzato. Adesso però il problema è questo...proprio da quando ho fatto la visita ad oggi(passate 2/3 settimane) la situazione è peggiorata di gran lunga ed il diradamento è tornato ad essere davvero evidente! Durante le applicazioni di minoxidil 5% non ho mai avuto caduta indotta mentre da 3/4 settimane a questa parte,durante l'applicazione ne conto più o meno 50 nel lavandino,mentre durante il lavaggio ne perdo al max 10! Secondo voi potrebbe essere una perdita di capelli dovuta alla stagione o magari una perdita di efficacia del minoxidil dopo soli 6/7 mesi?? Aspetto fiducioso tante risposte! Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...