Vai al contenuto

Karmak

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    119
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Karmak

  1. No, scusa eh, il mio dermatologo -è- endocrinologo, si tratta del dott. Marliani, e appunto mi ha prescritto un preparato galenico con idrocortisone butirrato, tra le altre cose.
  2. Sì ok ma mi interessava il discorso del legame tra idrocortisone e diabete o osteoporosi? La cosa è un po' preoccupante. A chi devo credere? :\ Anche il mio dermatologo mi ha prescritto una lozione topica con idrocortisone...
  3. Vabè io immagino che non tutte le patologie di questo genere siano della stessa intensità, no? Ad esempio non credo di avere problemi al viso ma ho le mani quasi sempre sudatissime, più o meno nei periodi che hai descritto tu e a seconda dello stress della situazione. Ho tentato più volte di imparare a suonare uno strumento musicale e altrettante volte ho dovuto interrompere perché lo impiastricciavo di sudore tutto l'anno, in estate mi era quasi è impossibile tentare e anche se l'avessi fatto la mia esecuzione sarebbe stata penosa visto che con le mani completamente bagnate di sudore non si ha il controllo necessario su una chitarra o un pianoforte. In generale non posso fare lavori di precisione con le mani. Da quello che mi dici, il tuo caso era senza dubbio più grave comunque e credo tu abbia fatto bene a fare l'intervento.
  4. Gentile dottore, mi è stata prescritta una lozione a base di idrocortisone butirrato prima e aggiunta di antiandrogeni poi (in vista di una miniaturizzazione). Dopo una iniziale caduta acuta, ho perso capelli ininterrottamente per circa 5 anni -con alti e bassi- prima che la miniaturizzazione cominciasse. Ho letto in giro che la prima cura per l'effluvio, prima ancora che l'idrocortisone ecc, è un buono stato psicofisico, in merito ad ansia, stress, ecc... è la verità? se sono stressato o depresso la cura non funzionerà per nulla? Effettivamente è un po' che non sto molto bene in tal senso ma naturalmente non saprei quantificare la gravità della cosa. Ad ogni modo questo potrebbe impedire ai miei capelli l'eventuale recupero?
  5. ciao, chiedo scusa se utilizzo il forum per questo ma è una cosa breve. Posso chiederti quanti anni hai ora? Come mai hai fatto quell'intervento per iperidrosi (che in certi casi non è un problema troppo debilitante). anche io credo di soffrirne, ma solo alle mani. Te lo chiedo perché molta gente spesso preferisce tenersela piuttosto che la chirurgia.
  6. sinceramente non so rispondere alla tua domanda, però magari una volta che ti sono arrivati facci sapere quale dei 3 ti piace di più e perché, questo sarebbe utile! ciao
  7. sono d'accordo, ma può farla solo chi li ha provati tutti :)
  8. beh si ovviamente per quel che è possibile cerco di spostarli, col pettine o con le mani, però veramente non trovo modo per evitare che buona parte del prodotto vada a bagnare i capelli... non so fino a che punto rappresenti un problema comunque
  9. Quindi come procede la cosa? Io vorrei saperne di più ma non so dove chiedere
  10. Mi è stato prescritto un preparato galenico da applicare sulla testa a base di idrocortisone e antiandrogeni... però nell'applicarlo sto notando quello che potrebbe essere un problema. Siccome io non porto i capelli cortissimi (in questo periodo anche 7-8cm), mi accorgo che quando viene applicata, massaggiando o meno, buona parte della lozione naturalmente bagna i capelli, e non va sullo scalpo come immagino dovrebbe essere. Questa cosa può rappresentare un problema? ma d'altra parte come potrei evitare che i capelli si bagnino? Non ho nessuna intenzione di rasarli
  11. Gentile dottore, ho 25 anni e perdo capelli in modi e tempi diversi da circa 5 anni, ma conservo ancora una situazione accettabile. Secondo il mio dermatologo, di recente (poco più di un anno) si è aggiunta una leggera miniaturizzazione che nella visita precedente non era stata diagnosticata. Pertanto nella seconda visita che ho fatto questo maggio, egli mi ha prescritto finasteride (che già prendevo da 6 mesi sotto indicazione di un altro dermatologo) e mi ha fatto sostituire il locoidon con una lozione a base di idrocortisone butirrato, melatonina, progesterone, estrone e acido salicilico; da applicare 3 volte a settimana. Dopo un paio di settimane dalla visita ho deciso di interrompere l'assunzione di finasteride in quanto in quel periodo avevo dei malesseri che per motivi che non sto qui a spiegarle avevo imputato alla propecia, pertanto ho voluto provare a smettere e ho chiesto al dermatologo informazioni al riguardo. Egli mi ha risposto che non c'era nessun problema, che la lozione che mi ha dato è perfettamente sostitutiva della finasteride e che potevo tranquillamente continuare la cura senza e che potevo sperare negli stessi risultati... ora sono passati quasi 2 mesi e sto continuando pazientemente la cura. Volevo chiederle cosa pensa di questa opinione, possibile che una lozione possa essere considerata sostitutiva della finasteride? e se fosse vero cosa la prendiamo a fare? Mi scusi per la domanda un po' provocatoria ma si renderà conto che il dubbio è legittimo. La ringrazio in anticipo per la risposta
  12. io vorrei che rispondesse alle mie domande se possibile, sono davvero interessato... le ripeto qui questo genere di "tatuaggio" può tornare utile anche a chi vuole portare i capelli un po' più lunghi affinché sembrino di più? praticamente sarebbe una specie di "colorazione" dello scalpo che eventualmente potrebbe dare qualche problema quando i capelli diventeranno bianchi ma vabè... non credo sarebbe un grosso guaio. Un'altra domanda è anche quella che più mi interessa: questo intervento può danneggiare o dare problemi di qualsiasi genere ai capelli che già ci sono? se sì, va quindi necessariamente fatto in zone della testa dove non ci sono proprio capelli? Grazie
  13. Karmak

    Miniaturizzazione Senza Androgenetica

    bene, non vorrei inquinare eccessivamente il thread visto che hai fatto una domanda al dott. Gigli. Io non so se i medici sbaglino o meno e il fatto che siano rinomati, mi dispiace, non mi dice molto sulla loro competenza, anche se entrambi mi hanno fatto una buona impressione durante la visita, quindi tendo a fidarmi. La miniaturizzazione, avendo la testa ancora coperta, non la vedo ad occhio nudo, ma credo sia relativa alla sommità della testa, dove ho i capelli più radi, e soprattutto sul frontale. Cmq per il resto sono arrivato alle tue tre stesse conclusioni che hai suggerito. Ora siccome non posso sapere se sono un buon risponditore al farmaco e siccome finasteride mi sta dando dei sides fastidiosi, di cui ho parlato in questo thread per chi è interessato -e quindi stavo pensando di sospendere definitivamente- mi viene comunque la perplessità che si possa non trattare di AGA. Quale che sia la situazione, se i medici hanno ragione, come è probabile che sia, credo che dovrò accontentarmi della lozione visto che, per i motivi di cui ho parlato, credo che non prenderò finasteride e mi limiterò a sperare che la mia aga sia molto poco aggressiva, considerando che, come ho detto, tutti i maschi della mia famiglia hanno la testa coperta.
  14. Karmak

    Miniaturizzazione Senza Androgenetica

    Dunque le cose sono andate che quasi 2 anni fa Marliani mi visitò dicendomi che non c'era miniaturizzazione di alcun genere, ma già perdevo i capelli da parecchio tempo e piuttosto lentamente (a parte quel periodo iniziale di cui ho parlato dove ho avuto una perdita acuta), cmq mi diede solo il locoidon da mettere. L'anno scorso invece Gigli mi ha detto che c'era miniaturizzazione e mi ha prescritto finasteride più una lozione, ora marliani mi ha visitato pochi giorni fa dicendomi che c'è sempre miniaturizzazione e così mi ha dato, come ho appunto detto, oltre al cortisone e antiandrogeni, anche finasteride. Ora siccome, come ho detto, perdo capelli già da molto prima che comparisse la miniaturizzazione e che la mia linea di capelli non ha minimamente l'aspetto di AGA (niente arretramento di tempie, o cambiamenti nell'attaccatura da nessun lato), avevo qualche perplessità e mi chiedevo se fosse possibile che i medici abbiano frettolosamente diagnosticato un'aga quando si può trattare di un T.E. che degenera... ora non vorrei lasciarmi suggestionare da ciò che desidero io, però, pur non essendo un medico, il caso mi sembra sospetto. A questo andrebbe anche aggiunto che in 7 e più mesi di finasteride ho avuto 0 risultati e anzi in sto periodo sto perdendo più capelli. E' che sono solo un po' perplesso, tutto qua, nella mia vita ho imparato a fidarmi fino a un certo punto dei medici perchè sono semplicemente persone come noi e possono benissimo dare un giudizio corretto solo in parte o frettoloso o del tutto errato. So anche che non vedere alcun risultato in 7 mesi e che il mio problema non abbia l'aspetto dell'aga, non esclude ovviamente l'aga... però era appunto per questo che chiedevo se si potesse verificare una miniaturizzazione laddove non c'è AGA. Aggiungo che nessuno dei miei parenti, nè lontani nè vicini, ha problemi di capelli. Mio padre li ha un po' radi ma li ha dappertutto (credo di averne già meno di lui) e mio nonno materno pure stava a postissimo, mio fratello ha 10 anni più di me e ne ha molti più di me, pur essendo un po' stempiato.
  15. Vi ringrazio per la partecipazione, quando ho un po' più tempo darò un'occhiata a quel forum lì, anche se ho già visto che c'è gente che lamenta problemi di molti generi. Quello che volevo sottolineare però, e che mi sembra importante, è che a differenza di tanti altri io ora posso dire di aver riscontrato qualche problema non appena ho assunto la pillola, e che fino al giorno prima stavo bene, quindi direi che i dubbi non sono molti, per me. Sinceramente non me la sento di "rischiare". In questo periodo un giorno di studio in più o in meno mi fa la differenza quindi sono costretto a interrompere e sono sinceramente affranto visto che scopro che probabilmente non potrò combattere la caduta di capelli da questo fronte ma a quanto pare mi dovrò accontentare solo di cure topiche. Vorrei solo potermene impipare un po' di più di questo maledetto problema :)
  16. Karmak

    Miniaturizzazione Senza Androgenetica

    In realtà non lo so, perché la situazione è complicata. Perdo capelli da 5 o 6 anni più o meno ininterrottamente, ma tutto è cominciato quando, 5 o 6 anni fa appunto, persi un sacco di capelli in poco tempo, notando subito un diradamento generale consistente ma ancora non preoccupante. Dopodiché la caduta è rallentata eppure continuano a diminuire... secondo il dott. Marliani ho miniaturizzazione da solo un anno ora e quindi mi chiedo perché siano caduti fino ad un anno fa. Ora siccome il mio problema non ha minimamente l'aspetto di AGA (ho l'attaccatura ancora come da bambino) mi stava venendo qualche perplessità... ora marliani mi ha prescritto la solita lozione a base di idrocortisone e antiandrogeni, cercherò di seguire per bene la cura e vediamo che succede. Secondo lui è un po' presto per finasteride, mi ha consigliato, in caso, di prendere mezza pasticca al giorno... solo che ho scoperto in questi giorni che forse mi fa stare male quindi temo che dovrò accontentarmi della lozione.
  17. Ciao, qualche tempo fa mi ero imbattuto sul tuo sito e l'ho trovato interessante, la faccenda mi interessa molto. Sono due le domande che vorrei fare subito, se possibile: questo genere di "tatuaggio" può tornare utile anche a chi vuole portare i capelli un po' più lunghi affinché sembrino di più? praticamente sarebbe una specie di "colorazione" dello scalpo che eventualmente potrebbe dare qualche problema quando i capelli diventeranno bianchi ma vabè... non credo sarebbe un grosso guaio. Un'altra domanda è anche quella che più mi interessa: questo intervento può danneggiare o dare problemi di qualsiasi genere ai capelli che già ci sono? se sì, va quindi necessariamente fatto in zone della testa dove non ci sono proprio capelli? Grazie
  18. Intanto ho rubato questa espressione "astenia mentale" in un post ad opera di Nemicodelvento che ho letto qualche tempo fa, anche se ad essere sincero descrive un po' alla lontana la sensazione di cui parlo. La prima volta che ho sentito parlare di questa cosa confesso che non ci ho fatto molto caso e poco dopo me ne sono dimenticato, pensando che fosse improbabile che finasteride potesse dare un effetto collaterale così debilitante e apparentemente lontano da suo campo di azione. In questi giorni tuttavia mi è sucesso qualcosa che mi ha dato da pensare a proposito e vorrei parlarne con voi perché se questa cosa è davvero imputabile a finasteride direi che si può trattare di un farmaco da bandire dalla circolazione. Assumo propecia da settembre scorso, circa, quindi sono passati più di 7 mesi, devo però dire che per motivi pratici e personali (tanto per dirne uno, mi sono trasferito e non ho il mio medico sul posto) ne ho interrotto l'assunzione per circa 3 settimane, forse più; il dott. Marliani, in ogni caso, mi ha detto che questo non rappresenta un problema. Circa un paio di mesi fa, forse più, ho cominciato ad avvertire un malessere strano: durante il pomeriggio, più di frequente dopo i pasti, mi sentivo la testa pesantissima, una specie di pesantezza sulla parte posteriore della testa, una cosa davvero fastidiosa che, nei momenti peggiori mi dava una forte voglia di sdraiarmi e non fare nulla, non riuscivo neanche a stare davanti al pc a cazzeggiare. Era come se la testa mi girasse, ma era anche pesante... una sensazione di debolezza simile a quando non mangi per un giorno intero, senza la fame. E questo malessere andava e veniva. La cosa mi ha anche impedito di studiare come avrei dovuto. Mi sono un po' preoccupato e così ho fatto fare delle analisi del sangue ma tutti i valori sono normali, come tutte le altre volte. Dopo una settimana o due, la cosa è sparita, anche in concomitanza con l'interruzione dall'assunzione di finasteride di cui ho parlato, anche se a questo non avevo fatto caso. Non ho potuto evitare di fare caso, invece, a come sto provando di nuovo una sensazione simile, per il momento ancora lieve, ora che ho ripreso con propecia da soli 2 (due) giorni e anzi, ho cominciato a sentirmi male fin dal momento in cui ieri ho ingerito quella pillola nel pomeriggio... non sono il tipo che si suggestiona, nei primi mesi di trattamento finasteride non mi ha dato alcun genere di effetto collaterale, nè grande nè piccolo. Mi scuso per la lunghezza del post ma la faccenda mi sembra importante e ora mi trovo nella quasi certezza che finasteride mi dia questo problema e quandanche si trattasse di una cosa passeggera, non è una cosa che riesco a sopportare soprattutto in un periodo come questo nel quale dovrei studiare come mai ho studiato in vita mia. Qualcuno ha notato qualcosa del genere? cosa ne pensate?
  19. Karmak

    Miniaturizzazione Senza Androgenetica

    cos'è la displasia degli anageni? sarebbe miniaturizzazione? in tal caso volevo sapere se finasteride può dare qualche risultato per questo problema. E' risolvibile in qualche modo?
  20. Com'è la resistenza all'acqua? tipo alla pioggia... ad esempio io ho provato solo il volluma e resiste molto bene solo non mi piace il fatto che irrigidisce i capelli. Com'è la resistenza del dermmatch?
  21. Ciao, che mi dici della caduta indotta di minoxidil? com'è andata?
  22. Volevo sapere da chi lo usa come si trova con questo prodotto... se macchia, se è difficile da applicare, se va meglio con i capelli lunghi o corti... insomma opinioni sul dermmatch :o
  23. Come da titolo, in giro per la rete mi è capitato di leggere che alcune patologie tipo effluvio o qualcosa del genere, dopo qualche tempo, possono provocare anche miniaturizzazione dei capelli tipica dell'alopecia androgenetica. E' vero? Se sì, finasteride avrà qualche effetto su questo tipo di problema? Come si cura normalmente?
  24. Be', come fate a conciliare le due cose? applicate anche le lozioni dopo aver messo un antidiradamento oppure lo fate prima? I fissanti come lacca contengono sostanze come alcool che non credo sia bene mescolare con le cure di tipo topico... voi come fate? qualcuno ha chiesto a un medico?
  25. Karmak

    SERVIZIO DELLE IENE

    In effetti è proprio quello il problema, se anche venisse fuori un rimedio comodo e permanente, le case farmaceutiche e tutti quelli invischiati nel commercio della roba anticalvizie farebbero di tutto per ritardarne/impedirne la diffusione. Basti pensare alle automobili ad energie alternative che già sono in giro da parecchi anni e che vanno bene... elettriche, aria compressa, idrogeno, ibride ecc ecc...
×
×
  • Crea Nuovo...