
Karmak
Salusmaster User-
Numero contenuti
119 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Karmak
-
NUOVO GIRO DI OPINIONI SUGLI SHAMPOO..I MIGLIORI SONO SEMPRE LORO O NO??
Karmak ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
questo beauty seed mi sembra interessante, cerco un semplice shampoo per lavaggi frequenti che non sia proprio uno di quelli da supermercato, dove posso trovarne? -
Cosa ne pensate?
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
A proposito, nella mia famiglia nessuno soffre di problemi del genere, tutti con i capelli compreso nonno zii e cugini ecc. Devo dire che molti li hanno un po' radi, come mia madre e mio padre, ma li hanno dappertutto. -
Cosa ne pensate?
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
-
Cosa ne pensate?
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
-
Cosa ne pensate?
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
-
Bene, ho scritto tutto questo anche nella sezione chiedi all'esperto ma vorrei sentire anche i pareri degli "inesperti". Insomma le diagnosi a distanza sono quello che sono. Ho 23 anni... perdo capelli da circa 3 o 4 anni alternando periodi di caduta che ritengo normale a caduta eccessiva. In particolare c'è stata una caduta davvero pesante circa 4 anni fa, tipica di quello che potrebbe essere un effluvio, decisamente non era un bel periodo, anche se devo dire che non lo è neanche questo. A suo tempo non mi sono preoccupato affatto, ne avevo tantissimi, ne erano caduti molti, ma tutto sommato erano ancora tanti. Alle tempie mai caduti ma si era diradata un po' la riga centrale (sono poco più che un profano ma pare proprio si possa parlare di effluvio). Ora pare che l'effluvio sia un problema temporaneo e reversibile che non dovrebbe durare così tanto ma io di reversibile non ci ho visto nulla finora. Insomma l'attaccatura è invidiabile ma il diradamento è preoccupante... una dermatologa di queste parti che si è dimostrata piuttosto competente con mia sorella mi ha detto, circa sei me si fa, quando la mia situazione era più o meno come ora, che dovevo stare tranquillo e mi ha dato una semplice cura di vitamine e la lozione Alopex forte, farmaco di cui qui non ho sentito mai parlare, il foglio illustrativo parla di alopecie areate, boh. Come la vedete voi?? Il flash sfalsa un po' l'immagine. Da così vicino proietta una luce forte piuttosto localizzata e non diffusa ma tant'è... i capelli poi non sono cortissimi quindi boh, tentate con un po' di immaginazione
-
Anche io ho avuto più o meno la stessa sensazione ^^ Certo che ce n'è di gente che li ha persi praticamente tutti, anche a 20-25 anni eppure se ne frega (o almeno così dicono). Non so come fanno. Io ho 23 anni (come ho scritto anche qui dove ho anche postato delle foto), e perdo capelli in maniera eccessiva da circa 3 o 4 anni, con alti e bassi, in maniera sembra piuttosto diffusa, con un'accentuazione sulla sommità al centro. L'attaccatura è intatta e invidiabile, e tra l'altro questo mi spiazza un po', devo sempre essere quello fuori dal coro io, ma più spesso nel male che nel bene. Da un po' sembra che la situazione sia stabile ma non saprei dirlo con esattezza, so che mi sembrano sempre pochi, ricordo quando li avevo lunghi e ne avevo così tanti che mi davano fastidio e me ne lamentavo perché non cadevano come piace a me, che stupido. E poi vi assicuro che i capelli lunghi piacciono davvero alle ragazze ma corro il rischio di essere indelicato in un forum del genere. Comunque la situazione è accettabile, nessuno ha notato cambiamenti nei miei capelli se non gliel'ho fatto notare io, ma non posso più pettinarli come voglio o metterci gel per un po' d'effetto bagnato che non guasta mai. Com'è normale che sia cadono tutti i giorni, epppure quando ne hai pochi ogni volta che ne vedi uno nel pettine o tra le mani ti sembra una cosa fuoriposto. Quello che mi disturba sul serio è che ora sono in equilibrio estetico davvero precario e, se dovessi subire una perdita come me ne sono capitate in passato (l'imminente autunno mi preoccupa non poco) davvero rischio di restare quasi senza almeno sul frontale. Penso che non lo sopporterei, non faccio fatica ad ammetterlo. Mi piaccio e piaccio agli altri (e alle altre) ma sono magro come un grissino e non sono molto alto, ho gli occhi grandi un po' tirati e i lineamenti delicati, starei davvero male rasato, garantito. Ho sul serio bisogno dei miei capelli. Ne conosco di persone che stanno bene rasate, ma davvero io non sono uno di quelli. E' una tragedia. Per andare da un dermatologo decente devi farti mezza italia e non puoi neanche essere sicuro che ti dica la verità o che sia davvero in buona fede e competente (visti i pareri contrastanti che sono anche su questo forum). Io sono cresciuto in una famiglia dove tutti hanno i capelli dappertutto. Padrenonnozioziicuginiecceteraeccetera. Mai visto uno senza capelli. Certo mio padre li ha un po' radi, ma li ha, mio nonno anche li aveva, forse più di papà.. Mio fratello è solo stempiato (cosa che non trovo affatto antiestetica) ma già ne ho meno di lui. Quando ero piccolo e vedevo in tv la gente senza capelli pensavo che se li rasassero tutti o a chiazze di loro volontà ma non ne capivo il motivo. I miei amici che perdevano precocemente i capelli o si stempiavano mi invidiavano per via della mia situazione genetica. E ora che mi sta succedendo sono rimasto davvero spiazzato, ormai è una cosa che dura da un po' ma davvero non riesco ad abituarmici. Ci sono stati periodi davvero pessimi in tal senso. Le ex ragazze o aspiranti tali che rimangono sempre carine e io che ho sempre meno capelli... e gli amici che sembrano averne sempre di più... mah... anche così, non sono contento, sono troppo pochi per sentirmi tranquillo... e se dovessero diminuire ancora, boh, non so come la prenderei. Ho visto che l'ultimo post qui è di un mese fa ma mi sono riconosciuto nel thread e ho voluto dare il mio contributo, che poi è un banale, lungo sfogo, e potrei andare ancora avanti. Tanto meglio per voi se avete di meglio da fare piuttosto che leggere tutto questo :)
-
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
Un'altra cosa, dottore. Il dermatologo qualche mese fa mi ha suggerito una cura ricostituente, come ho spiegato prima. Si tratta di un semplice integratore (Adefluvina) e di una lozione tricologica chiamata Alopex Forte (non so se ce ne sono altre versioni). Sono un po' dubbioso sull'utilità di quest'ultima, il foglio illustrativo parla di alopecie areate, ma non mi sembra il mio caso e non mi sembra si tratti di un ricostituente, lei cosa ne pensa? -
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
Capisco, il punto è che per quello che ho letto l'effluvio dovrebbe essere reversibile e non dura tanto... io sono 4 anni che ho sempre meno capelli. Grazie in ogni caso -
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
Dott Gigli, mi darebbe un parere sulle foto? :) -
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
Per quel che ne so, e per come ho modo di vedere chi mi sta intorno, ancora prima del vertex l'aga intacca la zona delle tempie, cosa che a me è rimasta intatta. Comunque il vertex tutto sommato sta più che bene, lì il flash accentua lo spacco tra i capelli quando cambiano direzione sul vertex, appunto. Come ho detto la mia situazione al momento è accettabile. La mancanza maggiore sta sul davanti al centro, come si vede nella prima foto. Non posso più permettermi di metterci il gel o neanche pettinarli come mi pare. -
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
-
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
-
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
-
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
Ecco alcune foto, mi scuso per il ritardo e ringrazio anticipatamente il dott. Gigli per i pareri che vorrà dare. Purtroppo il fatto che i capelli non siano tanto corti e il flash che illumina forse troppo alcune zone e meno altre non rendono perfettamente chiara la situazione, se necessario posso postarne altre. -
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
L'effluvio, per quel che ne so, si tratta di una perdita di capelli diffusa, non localizzata. Il tuo disegno è tipico dell'aga, niente da dire. A questo punto devo presumere che anche io abbia qualche forma di aga, anche se la mia attaccatura è quella di un bambino di 10 anni, è questo che mi lascia perplesso. -
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
Ah non ho idea di quale sia la verità, non ho conosciuto mio nonno materno... ma se non ricordo male mia madre dice che i capelli li aveva. D'altra parte ne ho già di meno di mio fratello che ha 10 anni più di me. Io la riga in mezzo, ad esempio, a differenza di lui non posso più permettermela, è proprio lì che me ne mancano di più, solo che lui è stempiato e io no. Come dicevo mi sento un caso un po' atipico. -
Un diradamento non molto comune.
Karmak ha risposto ad una discussione creata da Karmak in Chiedi all'esperto
Il tuo "pattern" mi sembra quello tipico di un'androgenetica, ma il mio è chiaramente un parere da profano. Devo dire che è piuttosto considerevole come diradamento se dici che hai notato una caduta incrementata da soli 10 mesi. Appena posso posterò delle mie foto, purtroppo non ne ho a portata di mano al momento. -
Un saluto a tutti. Sono qui per avere qualche parere sul mio caso che mi sta dando non poche preoccupazioni ultimamente. Devo dire subito che la mia perdita di capelli non mi sembra comune, non è la classica calvizie documentata nella scala di hamilton, che comincia dalle tempie e così via, non è la classica perdita di capelli che vedo in tutte le persone che mi circondano o di cui si parla spesso, insomma. Ho 23 anni, ho cominciato a perdere molti capelli circa 4 anni fa e da allora ci sono stati alti e bassi nella caduta fino ad arrivare a oggi in cui i miei capelli hanno ancora un aspetto piuttosto normale ma comincio a fare fatica a nasconderne la mancanza, soprattutto a me stesso (che è la cosa più importante). Il diradamento si è manifestato sulla sommità della testa, più marcato sul davanti come sempre, ma ho la cosa trana è che l'attaccatura è identica a come l'avevo 10 anni fa, una curva perfetta che va dalle basette fino alla fronte, nessuna stempiatura, niente di niente. Nella mia famiglia nessuno (e ripeto nessuno) ha problemi di calvizie, mio padre ha i capelli piuttosto radi, ma li ha dappertutto, mio nonno stessa situazione, uguale per zii, cugini e parenti, che io ricordi, qualcuno un po' stempiato, come mio fratello, ma poco altro. Il dermatologo (che mi ha detto che dal punto di vista genetico sono importanti solo gli elementi dalla parte del padre) alla luce della situazione familiare e della mio aspetto diversi mesi fa, mi ha detto che potevo stare tranquillo, mi ha semplicemente dato una cura ricostituente (adefluvina è il farmaco) e mi ha mandato a casa dicendo che non dovevo preoccuparmi. Sono passati diversi mesi e mi sembra che la situazione sia leggermente peggiorata, anche se è difficile da dire con esattezza. L'aspetto della mia testa, come dicevo, è ancora piuttosto normale ma, visti quanti ce ne sono ora, se dovessi continuare a subire una caduta come quella che c'è stata da diversi anni a questa parte, non dureranno ancora molto. Il mio caso mi sembra strano, non ho notato un diradamento del genere in nessuno intorno a me, mai senza una precedente perdita totale all'attaccatura delle tempie. Per la scala di hamilton io sono praticamente al grado zero, eppure sono davvero pochi. Saluti