Ma perché state ancora dietro alle ciocche, sempre ambigue ed ingannevoli a seconda di dove si tagliano, di come sono raccolte e delle condizioni di luce in cui vengono valutate?
La ciocca è lo strumento del novizio. Quando si sia presa esperienza è giusto e sacrosanto indicare il codice colore, molto meno rischioso molto più affidabile volta per volta.
La ciocca in factory ogni volta verrà guardata da una persona diversa in condizioni diverse, magari si ossiderà nel tempo perché sai un accidente come viene conservata etc...etc...
Meglio, come dico sempre, un mix di due colori diversi, non lontani tra loro di più di due toni. Esempi: 50% 2 e 50% 3; 80%2 e 20% 1A; 60% 3 e 20% 5... Questo impedisce l'effetto verniciatura, orribile soprattutto sui colori scuri.
Il colore in foto sembra un mix tra 3 e 4, mechato.
Ondulazione direi quasi assente: le mie protesi di 15 cm di lunghezza, ondulazione 4,5 (straight, quindi lisci) sono più mosse dei capelli della ragazza. E' vero che i capelli lunghi pesano e quindi lisciano a prescindere, ma non esagerare: ricciolona con i capelli lunghi sarebbe molto kitsch davanti all'altare, non credi?