Vai al contenuto

danymillenovecento

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Sesso
    Maschio

danymillenovecento's Achievements

  1. Io ho la newgen della factory B da settembre, ho sempre usato solo quella nelle manutenzioni, devo dire che il lace è ancora immacolato, i capelli non hanno ancora cambiato colore e sono ancora folti, quindi ad oggi sono 6 mesi, penso di essere fortunato, ne ho anche una della factory C, ma non l'ho ancora usata aspetto di ditruggere prima la B (spero il + tardi possibile), manutenzione della B ogni 2/3 settimane con idrobenda (lo so è cara me è eccezzionale) io ho i bordi in poly su tutta la circonferenza, quando la tolgo non lascia residui ed è facile da togliere con il comune alcool. Appena distrutta ne ordinerò una alra ma senza dubbio FACTORY B !! ciao Danymillenovecento
  2. confermo, anche a me dalle 3/4 settimane, io lo mettevo sopra il tape brown danymillenovecento
  3. Ho messo per la prima volta, sabato 6/10 il tape petalorosso, al momento l'impressione è ottima, molto sottile, la tenuta per adesso è ottima non c'è cedimento vediamo se mi fà almeno 15 giorni come l'idrobenda e se mi lascia la cute bella, ma volevo sapere quando dovrò attingermi a togliere la protesi dalla testa cosa adopero? l'alcool come nell'idrobenda o cosa? e per pulire la protesi cosa usate? grazie Danymillenovecento
  4. Figurati grazie a te quintoj, credo sinceramente che da idrobenda monoadesiva a biodesiva se c'è differenza di spessore è veramente ininfluente, ti dico questo in quanto io non uso il lace ma il poly su tutta la circonferenza e nonostante questo (si sa il lace è più fine del poly) il gradino è piccolissimo ed invisibile, poi dipende sempre da come porti i capelli se li porti leggermente avanti come da foto che ho allegato sul primo post non ci sono assolutamente problemi. ps. a proposito visto che sei uno che sa il fatto suo mi puoi dare un giudizio critico sulla protesi che ho in testa? così da potermi migliorare! grazie Danymillenovecento
  5. Mah io la uso da anni e la tolgo in media alla terza settimana ma dalla mia esperienza le striscette di CR non si sciolgono affatto e non appiccicano come le colle, ma col passare delle settimane l'idrobenda si arriccia tutto qua, al tatto sembra gomma che si leva tranquillamente con l'alcool senza problemi e non unge assolutamente, una volta tolta la protesi è bella che pulita senza residui in quanto non ne lascia, ripeto questa è la mia esperienza, la uso tuttora e mi trovo benissimo soprattutto la cute e sempre bella, mai arrossata, credo che possa andare benissimo anche direttamente sul lace, in quanto appena messa è trasparente e col passare delle settimane tende ad ingiallirsi prendendo sempre più il colore della pelle, quindi credo non si cia alcun problema. Personalmente credo possa andare direttamente sul lace. Danymillenovecento
  6. concordo con fiumediperle, l'idrobenda rimane ottima sul poly, io la uso da anni e mi dura 3 settimane l'ho messa anche su questa dell'ordine congiunto factory B, ho messo anche le foto sul forum è da 10 giorni che c'è l'ho nessun cedimento, la cute e sempre bella bianca e mai arrossata, mentre quando mettevo il tape brown con one pick a lungo andare si arrossava, l'idorebenda è trasparente e bioadesiva, l'unico neo che trovo è che è cara se si riuscisse a trovare a meno sarebbe il massimo, inoltre l'idorbenda la si toglie con del normale alcool e non lascia residui, l'unica cosa buona che ha sempre avuto il Baffo. Ora ho comprato petalorosso lo volevo provare e voglio vedere la differenza di tenuta e di arrossamento della cute, per capire se potevo cambiare risparmiando. Danymillenovecento
  7. ecco la mia new generation OC B. densita 100% dappertutto lace 64 con poly su tutta la circonferenza ciao e grazie a Medusa e company Danymillenovecento
  8. Mi è arrivata la protesi del secondo ordine congiunto, la mia impressione è ottima, il calco corrisponde a quello fatto da me, i capelli sono morbidi ed identici ai miei, il lace con il poli su tutta la circonferenza sembra di ottima qualità, la densità 100% sembra essere rispettata anche se ho protesi col 120% vedrò di fare il passaggio in un fine settimana per non dare nell'occhio. La rosetta è impercettibile quindi nessun effetto spelacchiato, che dire devo solo trovare un barbiere nei pressi di Alessandria, Vercelli, Novara od Asti, per fargli fare il taglio. Appena mi arriva l'altro impianto dell'ordine C, lo metto a confronto e vi faccio sapere. voto capelli 9 voto lace 9 voto poli 9 precizione nella replica calco 9 densità 9 Voglio ringraziare apertamente tutto il forum che offre sempre ottimi consigli (purtroppo o sempre pochissimo tempo per frequentarl), ed in particolare chi lo gestisce che è sempre molto disponibile e competente. grazie a tutti Danymillenovecento
  9. Mi è arrivata la protesi del secondo ordine congiunto, la mia impressione è ottima, il calco corrisponde a quello fatto da me, i capelli sono morbidi ed identici ai miei, il lace con il poli su tutta la circonferenza sembra di ottima qualità, la densità 100% sembra essere rispettata anche se ho protesi col 120% vedrò di fare il passaggio in un fine settimana per non dare nell'occhio. La rosetta è impercettibile quindi nessun effetto spelacchiato, che dire devo solo trovare un barbiere nei pressi di Alessandria, Vercelli, Novara od Asti, per fargli fare il taglio. Appena mi arriva l'altro impianto dell'ordine C, lo metto a confronto e vi faccio sapere. Voglio ringraziare apertamente tutto il forum che offre sempre ottimi consigli (purtroppo o sempre pochissimo tempo per frequentarl), ed in particolare chi lo gestisce che è sempre molto disponibile e competente. grazie a tutti Danymillenovecento
  10. credo che per una topa densità 100% ci vogliano circ 120/130 grammi. ciao Daniele
  11. ho letto la faq e da quanto ho capito bisogna con un pennellino spalmare la crema sul lace senza spingere, così facendo penetra sulla parte dietro che corrisponde la nostra cute dove sono legati i nodi. Ma io ad esempio ho preso il lace come base ma su tutta la circonferenza ho messo il poly, quindi quando mi accingerò a schiarire non potrò fare la stessa procedura in quanto presumo che il poly sia impermeabile e qundi credo che bisogna con molta prudenza agire direttamente con il pennellino sulla base dove c'è il poly. chiedo conferma? grazie Daniele
  12. Il mio problema e che da 20 anni che utilizzo protesi con capelli uguali senza bulbo scolorito (e vero anche che non ho mai visto un nodo, credo siano iniettati) ed il risultato è accettabile, visto che non se ne sono ancora accorti nemmeno i miei figli, se faccio scolorire i nodi del capelli avrò certamente un effetto più naturale ma sarà troppo vistosa la differenza, quindi opterei per il primo ordine un lace (64) con poly su tutta la circonferenza non avendo problemi di attaccatura front senza nodi scoloriti (non penso che se i nodi non sono scoloriti sia un effetto disastroso). La densità bella domanda, dove posso andare a vedere con qualche foto esemplificativa che tipo di densità avere simile alla mia, io credo di avere un 100% in quanto la cute si vede a mala pena solo nella rosetta, si parla di densità toplace, sono andato sul loro sito ma non ho trovato nulla. avete qualche lin in merito? grazie ancora Daniele ps. ricapitolando se uso una densità 100% con nodi non scoloriti dite che si nota qualcosa?
  13. Grazie tantissimo per la risposta, ma il mio problema e che da 20 anni che utilizzo protesi con capelli uguali senza bulbo scolorito ed il risultato è accettabile, visto che non se ne sono ancora accorti nemmeno i miei figli, se faccio scolorire i nodi del capelli avrò certamente un effetto più naturale ma sarà troppo vistosa la differenza, quindi opterei per il primo ordine un lace (64) con poly su tutta la circonferenza non avendo problemi di attaccatura front senza nodi scoloriti (non penso che se i nodi non sono scoloriti sia un effetto disastroso). La densità bella domanda, dove posso andare a vedere con qualche foto esemplificativa che tipo di densità avere simile alla mia, io credo di avere un 100% in quanto la cute si vede a mala pena solo nella rosetta, si parla di densità toplace, sono andato sul loro sito ma non ho trovato nulla. avete qualche lin in merito? grazie ancora Daniele
×
×
  • Crea Nuovo...