Vai al contenuto

Tulkas

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    91
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tulkas

  1. Tulkas

    PULIZIA LACE

    A me argo classic tiene più di pegaso :ok2:
  2. Tulkas

    i prodottidi luc@

    E' vero! Potremmo non fare in tempo :o
  3. Tulkas

    PULIZIA LACE

    io sto usando i fogli plastificati dei giornali pubblicitari e mi trovo benissimo. quando finisco li butto e non devo pensare alla pulizia dello specchio.
  4. Tulkas

    microlinea

    ma come funziona? il front non resterebbe "scollato"?
  5. Tulkas

    front 0,5 cm

    heyyyy...... :rolleyes:
  6. E' possibile realizzare un front in pellicola sottile con capello annodato con una larghezza di mezzo centimetro? (il resto in lace con ferro di cavallo sempre in pellicola) qualcuno di voi ha mai provato?
  7. cacchiarola lo sapevo che è il mio pc rimbambito -_-
  8. gente per 4/5 giorni ho avuto problemi ad accedere al forum. firefox non riusciva a caricare la pagina però ero in grado di navigare normalmente in altri siti. stamattina miracolosamente si è aperta la pagina. è capitato a qualcuno di voi? sapete come risolvere il problema se dovesse ripresentarsi?
  9. allora xxxxx...per prima cosa voglio ringraziare xxxxx che è riuscito a farmi un taglio per corrispondenza perfetto :okboy: e poi ringrazio anche polywater che mi ha indicato come tagliare il lace in eccesso, è stata una faticaccia ma alla fine ho vinto io B) mi sa che per le prossime protesi lo farò tagliare direttaente dalla fabbrica. ho aspettato un pò prima di postare le mie considerazioni ma ora dopo averlo testato vi posso dire la mia... bhe...porca miseria che sensazione stupenda! forse sarei più corretto se dicessi che non sento niente, metto la protesi e dimentico di averla. questo non mi succedeva con la pellicola (non che la pellicola si senta in modo eccessivo ma, cofrontandola con il lace a mio avviso non c'è paragone).il lace è fenomenale, e soprattutto ora che arriva il caldo "è la morte sua!" mi sa che difficilmente tornerò alla pellicola. vorrei comunque spendere due paroline per la mia prima protesi (in pellicola) che per il momento è diventata la protesi di scorta: l'ho indossata per la prima volta nel mese di gennaio e l'ho utilizzata per circa 6 mesi, e ancora è in ottime condizioni (soltanto sul front si è diradata leggermente, ma non da pregiudicarne l'utilizzo). quindi avrei potuto continuare ad utilizzarla (ma la curiosità per il lace era troppo forte). ora sto testando i vari metodi per attaccare il front. la prima volta ho utilizzato pegaso ottenendo un risultato shoccante...non credevo ai miei occhi! i capelli erano i miei. il front era sparito completamente e la tenuta è stata tenace (anche se, facendo molto sport e sudando eccessivamente al quarto giorno ho preferito fare manutenzione, altrimenti avrei dovuta fare un pò di ritocchini). con pegaso però ho un piccolo problema. tempo fa avevo aperto un post parlando dell'arrossamento che mi provoca sulla pelle senza bruciore e senza dolore, e a distanza di tempo l'ha rifatto. speravo fosse una reazione passeggera, invece no (se continuassi ugualmente ad utilizzare pegaso potrebbe esserci qualche conseguenza particolare? ripeto che non mi crea nè prurito e nè dolore.) ho provato priade ma sulla mia pelle non tiene per niente. ho provato argo plus e ha un'ottima tenuta anche se non mi convince molto per chiudere il front. se provo ad alzare la protesi la linea del front mi si stacca e si alza leggermente mentre non accade con pegaso. voi come fate ad utilizzare solo alrgo plus per il front? lo mettete in modo esca un pò fuori dalla linea del front o lo mettete qualche millimetro in dentro? non ho provato ancora argo classic quindi non mi pronuncio. per il perimetro ora sto provando petalo bianco e forse regge più di petalo rosso, ma vorrei fare ancora qualche prova prima di dare un guidizio definitivo. :ok1
  10. ho trovato queste informazioni http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6024 non voglio illudere nè me nè altri ma forse può interessare.
  11. vai tranquillo...sono sicuro che andrà tutto bene :okboy: avevo anche io la stessa agitazione e credimi che di ridicolo c'è solo questo stato d'ansia ^_^ . te ne accorgerai subito dopo aver messo la prima protesi ;) :okboy:
  12. Anche a me è successa la stessa cosa. :sudato: ho trovato salus mentre cercavo informazioni su CR... :diavoletto:
  13. c'è nessuuunooooo?? :innocente:
  14. xxxxx vorrei qualche suggerimento su come tagliare il lace in eccesso. ho deciso di lasciare 3 mm e vorrei sapere come effettuate praticamente il taglio (prima di combinare qualche guaio :sudato: ) :innocente:
  15. :lol: :supersorriso: :lol: :D :lol:
  16. I dubbi e le insicurezze dei primi passi sono più che normali. All'inizio io partii con l'intenzione di fare tutto da solo (compreso il taglio della protesi) e non ti dico che casini stavo per combinare. inoltre la protesi mi si scollava subito. poi andai da xxxxx e tra lui ed i consigli degli utenti del forum ora arrivo a fare la mautenzione in circa un'ora tenedo la protesi per circa una settimana. sono sicuro che se facessi meno sport ed indossassi una all lace potrei tenerla anche più di una settimana, ma comunque io preferisco levarla ogni 5/6 giorni per una migliore igiene. pian piano anche tu otterrai la tua sicurezza. per quanto riguarda i capelli "rossicci" io non ho avuto di questi problemi. se non mi sbaglio alcuni capelli rossi vengono inseriti nell'impiano per renderli più naturali, ma non mi vorrei sbagliare. e se ricordo bene nel modulo degli ordini puoi richiedere che non ti vengano inseriti. se bagnandoli hai risolto, ti consiglio di utilizzare il gel effetto bagnato di luca. lo uso anche io ed è ottimo. per quanto riguarda i tapes, può essere che petalorosso sia per te più che sufficiente, ma non lo scoprirai mai se non lo provi. la soluzione che ognuno adotta è il risultato di molti esperimenti e test personali che anche tu dovrai fare per capire cosa è meglio per la tua pelle. il duotac, come ti ho detto prima, per me è la soluzione migliore fin'ora, ma devo ancora testare altro. la manutenzione non è poi così complicata, ma se si paragona a petalorosso effettivamente c'è una bella differenza. ti spiego come dovrai fare e come mi è stato consiglioato in passato. il duotac, come vedrai, è presagomato. se metti l'estremo di ogni pezzo uno sull'altro in successione, quando andrai a fare la manutenzione verranno via uno attaccato all'altro. poi per togliere eventuali residui, io metto la protesi in una vascetta con acqua calda e la lascio in ammollo per 5/10 minuti, così facendo i residui vengono via sfregando leggermnte con le dita. ti consiglio di fare manutenzione ogni settimana sia per igiene se sia perchè il duotaca tende a sciogliersi se lo tieni per tanto tempo, complicando la manutenzione. ti consiglio anche di prendere il preparatore sgrassante di luca da utilizzare prima di mettere la protesi, aumenta la tenuta. per qualsiasi dubbio basta chiedere :okboy:
  17. ciao PatrizioP. anche io ho la pelle grassissima e ho lo stesso tuo problema ma lo imputo anche al fatto che faccio attività sportiva tutti i giorni sudando molto. la mia protesi è tutta in pellicola e questo credo che aggravi un pò la situazione perchè la pelle non respira a sufficienza. a breve passerò al lace e penso che le cose miglioreranno. per quanto riguarda l'adesione fin'ora ho testato petalorosso, duotac e pegaso. il duotac è in assoluto quello che ha risposto meglio alle mie esigenze. lo utilizzo anche sul front ma lo spessore si nota parecchio e non ci faccio più di 5/6 giorni perchè si potrebbe sciogliere lasciando molti residui. petalorosso a me tiene di meno ma lo uso ugualmente alternandolo col duotac. più o meno al quinto giorno ci arrivo. pegaso l'ho messa da parte. mi irrita la pelle arrossandola ed in oltre al terzo giorno il front mi si scollava. quando utilizzerò il lace proverò priade e argo plus che, in base a quello che si dice, è fenomenale, in oltre è sottile e così risolverei anche il problema dello spessore per il front. che tipo di protesi hai?
  18. Decano Polywater... ora pro nobis peccatoribus :innocente:
  19. Tulkas

    pelle arrossata

    io infatti ora ho messo da parte pegaso e sono tornato al duotac che non mi ha mai creato di questi problemi. cmq pegaso mi crea solo rossore, un pò di bruciore lo sento quando faccio l'installazione ma poi passa. evidentemente la mia pelle è troppo delicata per questo tipo di colla. più in là provarò priade...
  20. xxxxx... oggi dopo aver tolto la protesi per far manutenzione ho visto che la pelle che era a contatto con pegaso (mezzo centimetro sul front) era tutta arrossata. succede anche a voi? :unsure:
  21. Tulkas

    E son 3000

    non ti preoccupare... -_- ne hai ancora 11338 a disposizione.... :wacko: :okboy:
  22. gello era prorpio il genere di risposta che cercavo :okboy: vedo che condividiamo una grande passione... quale arte pratichi e che tipo di impianto utilizzi? hai testato sia il tape che la colla? :rolleyes: :fiorellino:
  23. xxxxx vorrei sapere se tra di voi c'è qualcuno che pratica arti marziali :brucelee: mi piacerebbe sapere come si comporta la protesi in casi del genere. fino a due, tre anni fa praticavo arti marziali regolarmente ma da quando ho iniziato ad usare il toppik ho abbandonato, e potete immaginare il perchè; essendovi movimenti particolari e di contatto, il rischio di macchiare i compagni di allenamento e di diventare improvvisamente calvo era troppo alto. la voglia di tornare a praticare questo sport non è mai cessata, ed ora indossando la newgen spero di poterlo fare con tranquillità. cosa ne pensate? :fiorellino:
  24. io invece metto un pò di remover direttamente sulla testa, massaggio con 2 dita, aspetto qualche secondo e poi pulisco con la carta igienica. pensavo che voi usaste qualche prodotto che ancora non ho comprato, tipo uno shampoo adatto x levare i risidui o qualcosa del genere mischiato con remover :mellow:
  25. xxxxx mi è sorto un dubbio inerente la pulizia dei residui di colla sulla testa.... voi come fate? :innocente:
×
×
  • Crea Nuovo...