Vai al contenuto

quintoj

Coordinatore Ordini Congiunti
  • Numero contenuti

    2105
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di quintoj

  1. quintoj

    LA PEGASO

    Prova senza remover a passare la pellicola sullo specchio, molta colla andrà via da sola. Poi metti un pò di remover sulla pellicola, poco però, e ripassa di nuovo sul vetro. Dopo aver lavato ed asciugato la protesi se c'è ancora un pò di colla che prima non era visibile, ripassa ancora sul vetro. Io la pulisco così e la colla viene via tutta. Fai attenzione a tirare i capelli all'indietro quando passi la protesi sullo specchio; se dei granuli di colla restano tra i capelli armati di pazienza e rimuovili con le dita imbevute di remover o con un pettine a setole strette. Lo specchio io lo lavo con un comune sgrassante per stoviglie, mi sembra il glassex. Non so ancora dirti quali risultati si ottengono con il lace ciao
  2. quintoj

    consigli

    Però se anzichè poly (molto spesso) metti la thin skin annodata (sottile e resistente) ai lati e dietro eccome se la senti la cute
  3. spero per lui non imbevuto di colla... :fischietto:
  4. Grazie Chris, hai sempre belle parole per queste nuove iniziative. Del resto anche il tuo contributo alla crescita di questo forum, così come quello di altri non portatori (mi viene in mente Exxodd), è di notevole rilevanza. Guardare le cose da un altro punto di vista aiuta a comprendere meglio e ad approfondire argomenti che potrebbero sfuggire ad un portatore. Per quanto riguarda il sondaggio siamo a rilento: solo 14 recensioni. Molto interessanti sono le risposte fornite alle ultime 2 domande. Ad esempio Luc@ stende la colla con un dito, ma ha precisato: il medio della mano destra! :fischietto: :supersorriso:
  5. Io direi di dare a xxxxx quel che è di xxxxx... impacchettiamo tutto e inviamolo a casa sua :supersorriso:
  6. quintoj

    consigli

    Cioè tutto il perimetro della protesi in pellicola e al centro il lace? Certo che è possibile, ne ho una io proprio così. Però considera anche questi aspetti: 1. i capelli sulla pellicola potrebbero avere un orientamento diverso da quelli del lace 2. si potrebbe notare la congiunzione tra i due materiali a 2-3 cm dal front (soprattutto se la densità è bassa) 3. pellicola e lace potrebbero apparire di colore diverso sulla tua cute
  7. Adesso lo tengo in gabbia... una gabbia di un merlo indiano... :fischietto: :fischietto: :fischietto: Mi sa che lo porterò così... però un pò mi dispiace, anche i bambini gli si sono affezionati... ma è sempre come avere un pirana nella vasca da bagno... Io comunque non lo venderei mai.
  8. Richiama l'incaricato. Io ho riprodotto da solo il calco sulla base del mio xxxxx, credevo di aver fatto un buon lavoro, poi quando sino stato da Luc@ mi sono accorto di aver sbagliato tutto. Se adesso metto a confronto il mio calco con quello di Luc@ mi sembra che appartengano a due teste diverse... Semmai una volta che ti sei fatto aiutare a fare il calco, prima di spedirlo ti consiglio di provare a farne tu un altro simile. Potrebbe servirti ad esempio nel caso in cui il tuo calco vada perso o in casi di cambio di factory.
  9. Ho provato a chiamarlo in tanti altri modi: Cappellino, Scocchetta, Elmetto, Paraurti, ma solo quando lo chiamavo xxxxx obbediva come un cagnolino... A volte lo chiamavo xxxxx o parrucchino e lui si incaxxava talmente che diventava ROSSO... allora provai a chiamarlo ROSSOCESARE e subito diventò mansueto, ma quel color ruggine non voleva più andar via... .....ahhhh quante storie posso raccontarti sul xxxxx........
  10. quintoj

    IESON.COM

    ops non ti avevo letto
  11. quintoj

    IESON.COM

    Io a volte ci infilavo sotto una penna, se qualcuno mi vedeva chissa che pensieri poteva fare... :supersorriso:
  12. Mangia di tutto, un giorno si ingoiò tutta l'acqua del catino nel quale era immerso... ma era una tintura!!! e dopo due giorni iniziò anche perdere anche i capelli, ma cxxxo se è vivo... con un pò di minoxxxl gli sono anche cresciuti... ROSSI PERO' :supersorriso:
  13. Ciao Marcoss, complimenti per i risultati che hai ottenuto. E non aver paura della manutenzione... ci siamo passati tutti. In effetti la factory b sta ricevendo solo feedback molto positivi :rolleyes: Però stiamo tutti postando le nostre impressioni in quest'altra discussione http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=30880&st=0 Fallo anche tu inserendo la tua recensione.
  14. Anch'io ho verificato quanto dici cmassy, capelli in avanti nella pellicola e verso l'alto nel lace (avevo scelto freestyle). Ma tu hai anche fatto il taglio? Perchè è solo allora che potrai avere una visione completa. Io il taglio ancora non l'ho fatto anche se devo dire che l'abbinamento di questi due materiali non mi ha molto soddisfatto per i colori differenti delle basi e per la cucitura. Meglio una all pellicola o lace con thin skin annodata ai lati e dietro.
  15. Hai ragione il baffo ti fa andare in rosso... i tutti i sensi :fischietto: :supersorriso:
  16. Non temere Luc@ questo è duro a morire... e poi quanto mangia... pensa che ho messo le newgen al riparo in cassaforte per timore di una ritorsione :rolleyes:
  17. Adesso lo sto usando per rimuovere le incrostazioni di calcare da lavandino e water, ed è proprio li che lavora meglio...
  18. No, non penso che la gente comune abbia gli strumenti per sgamare una protesi. Certo c'è chi è più attento, ad es. chi sta perdendo i capelli ed ha gli occhi puntati su quelli degli altri. Io penso che sia soprattutto un problema di informazioni, e non tutti hanno le informazioni come quelle acquisibili da questo sito. Io stesso finchè non ho conosciuto il lace credevo impossibile mostrare il front; sebbene portatore da 15 anni, non avrei mai immaginato che tutte le foto postate in questo forum fossero delle protesi! Adesso che lo so vedo protesi dovunque, anche dove oggettivamente non ci sono proprio. :34: E poi si possono raggiungere soluzioni veramente ottimali. Molto dipende anche dai tuoi capelli, se hai buoni parietali o ancora meglio i tuoi capelli sul front, la perfezione è raggiungibile.
  19. Se non hai una gamba non puoi camminare, se non hai i capelli puoi fare tutto. Per questo chi "sgama" una protesi alle gambe resta turbato, mentre chi si accorge di una protesi capillare sghignazza. Non c'entra nulla con la discussione, ma la tua citazione mi ci ha fatto pensare. Luca pensaci a lungo prima di decidere soprattutto se il problema principale per te è essere insgamabile. Insgamabile al 100% non potrai mai esserlo, perchè a mare, al vento, dopo molti giorni dall'ultima manutenzione, dopo mesi dall'ultimo taglio, puoi sempre avere qualcosa che non è a posto. La cosa più importante è stare bene con te stessi, cioè guardarsi allo specchio e piacersi, e non andare alla ricerca dell'imperfezione o del punto di sgamabilità. L'insgamabilità deve essere un problema secondario, certamente importante perchè a nessun portatore piace andare in giro sapendo che tutti possono sgamarlo, ma secondario. Del resto xxxxx xxxxx ce l'ho insegna: protesi sgamabilissime, 80.000 clienti. E comunque una protesi capillare non è un processo irreversibile, male che vada puoi sempre tornare indietro e per te che hai ancora buona parte dei tuoi capelli risolvi tutto con una bella rasata. ciao
  20. Lunedì sono arrivate le due protesi del 2° ordine congiunto. Oggi le ho lavate e provate in testa. Queste sono le prime impressioni in attesa di effettuare il taglio. Ne ho ordinate una in lace con lati e dietro in poly, ed un'altra in pellicola iniettata con lace al centro e poly lati e dietro. Capelli: decisamente più belli rispetto al mio unico termine di paragone, cioè factory a (il xxxxx ormai non lo prendo più in considerazione). I capelli della factory a comunque non mi dispiacciono, anche se c'è bisogno di narciso o gel per togliere quell'increspatura che era presente dal primo momento. I capelli di queste nuove protesi invece mi sembrano già a punto, morbidi e setosi. Colore azzeccatissimo. L'ondulazione mi sembra buona poi col taglio saprò. Voto 9 Densità: ho scelto una densità crescente da 95 a 115/120. Mi sono tenuto alto visti i risultati del 1° ordine congiunto e del fatto che portavo un xxxxx. Le protesi mi sembrano molto folte, valuterò al momento del taglio se sfoltirle un pò. Lace e scolorimento nodi: non avendo alcuna esperienza con il lace ho scelto il frech lace, quello più spesso. L'ho provato sulla cute con un pò di Priade, ma penso di doverne tagliare ancora un pò per farlo scomparire del tutto. I nodi io non li vedo, solo che la base dei capelli sul front è giallognola e alcuni capelli sulla front line sono scoloriti nei primi millimetri (sempre sul giallo, come il colore di alcuni peli della mia barba :fischietto: ). Voto: non so esprimermi Pellicola/poly: su questo punto entro davvero in confusione!!! La protesi tutta in lace "dovrebbe" avere bordo in poly knotted (così come confermato dai cinesi sul modulo d'ordine arrivato con la protesi); l'altra "dovrebbe" essere thin skin single injected sul front, lace al centro e poly knotted lati e dietro (questo è scritto nell'altro modulo d'ordine). In realtà la pellicola della seconda protesi è la stessa sia sul front che ai lati e dietro; è una pellicola abbastanza sottile molto simile a quella della factory a (unico mio termine di paragone). Ma se confrontata con il poly della protesi in lace le differenze in quanto a spessore sono davvero minime. Sarò ancora inespertissimo ma penso che quello non sia poly ma thin skin knotted (quindi moooooolto meglio). Voto pellicola: 8 Iniezione capelli su pellicola: l'iniezione del capello non è singola e così naturale come quella della factory a. I capelli fuoriescono in gruppetti (2-3-4 capelli mi sembra) lungo tutto il perimetro della protesi. Voto: 6 Riproduzione del calco: voto 10 Volevo infine esprimere un parere sulla scelta di accoppiare materiali differenti sul front e al centro del protesi, come ad esempio ho fatto io con pellicola sottile sul front e lace al centro. Penso di non farlo più: i capelli della pellicola sono orientati in avanti, quelli del lace verso l'alto. L'effetto a prima vista è un pò strano rispetto al freestyle che avevo scelto, comunque valuterò compiutamente dopo il taglio. Inoltre si nota troppo l'attaccatura tra i due materiali e questo potrebbe essere problematico per protesi con basse densità o in via di sfoltimento. Nel complesso sono molto contento di queste nuove protesi. In settimana metterò quella in lace che porterò anche alla convention. Quella con front in pellicola e l'altra della factory a ve le farò vedere dal vivo in modo da poter giudicare anche voi le differenze. Forse dirò una cosa ovvia ma la qualità dei capelli è un parametro fondamentale. Puoi avere la migliore base del mondo con il migliore innesto possibile, ma se i capelli non sono buoni... La factory b utilizza degli ottimi capelli, oltre che buoni materiali, però è un pò scombinata... A parte il fatto che un modulo d'ordine dice una cosa è la relativa protesi un'altra (anche se è andata molto meglio per me), sapete cosa hanno fatto con l'ondulazione? Notavano una differenza tra le foto e la mia scelta slight wave. Ho detto loro di tener conto delle foto tanto poi mi avrebbero indicato nel modulo i parametri che sarebbero stati utilizzati per l'ondulazione (e questo per tarare gli ordini successivi). Ebbene l'hanno fatto, MA IN CINESE!!!!!! :fischietto: Medusa & C.: voto 10 Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  21. Ho avuto modo di lavare ed osservare attentamente i capelli delle protesi della factory b e devo dire che effettivamente sono più belli di quelli della factory a. :D è chiaro che stavo scherzando... posterò tutti i commenti per le protesi che mi sono arrivate nella discussione dedicata. Ciaooooo e grazie a te
×
×
  • Crea Nuovo...