-
Numero contenuti
61 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di zerothehero
-
Ciao jaya.c, secondo me bisognerebbe vedere la tua situazione di partenza. Se non è molto grave e soprattutto se non si tratta di ice pick (ma credo si tratti proprio di quelle, a giudicare dalla tua descrizione) anche un Fraxel o un Co2 frazionato potrebbero esserti utili. Tieni presente che le cicatrici, ad oggi, non scompaiono con nessun trattamento e chi ti dice il contrario è palesemente un bugiardo. Si può avere un miglioramento che, come dicevo, è proporzionale alla situazione di partenza. Ovvero, meno sei "conciata" adesso meno ti vedrai "conciata" dopo. E' ovvio, non trovi ? In linea generale sulle cicatrici a scodella (rolling scars) e sugli avvallamenti con margini netti (boxscar) i laser possono avere effetti migliorativi (ma dipende sempre da come reagisce la tua pelle) mentre sulle cicatrici a punteruolo/pozzetto (le ice pick), solo la revisione chirurgica e il TCA CROSS sembrano avere effetto. Quest' ultima tecnica pare che in Italia non sia ancora adottata. Prova a postare delle foto della parte interessata dalle cicatrici, magari potremo valutarle con più obiettività. In bocca al lupo.
-
Ciao a tutti, vorrei chiedere a Lapetitelune quanti giorni è durato il post Fraxel da 70MJ ? Che Livello trattamento ha usato ? Adesso come ti vedi ?
-
Ciao a tutti, appena di ritorno dal mio 3 Fraxel SR1500, questa volta 8 passate a 40MJ sulle zone interessate dalle cicatrici e una passata extra su una tempia e una cicatrice più evidente, sempre alla medesima profondità. Ci siamo anche accordati sulle prossime sedute, visto che ho espresso la mia volontà di eseguirle a profondità maggiori, tipo 60-70MJ. Considerato che sopporto bene (anche se devo dire che a 40MJ, in certi momenti, è stato parecchio doloroso) e che fino ad ora i post non sono stati particolarmente impegnativi pare che lo facciano senza problemi, purchè gradualmente. Speriamo bene. Per adesso sono abbastanza arrossato e visibilmente gonfio, anche perchè 40MJ, se non erro, corrispondono a 1.2 mm, quindi abbastanza in profondità. Alla prossima dovremmo arrivare a 1.4/1.6 mm, quindi intorno ai 55/60 MJ. Speriamo bene. Vi terrò aggiornati. Saluti.
-
ciao ani65, io mi vedo leggermente migliorato, in particolare in un punto nel quale si vedeva distintamente una cicatrice infossata, una sorta di ruga d' espressione che ora è molto meno visibile. Di questa cosa sono sicuro. Per il resto non vedo grandi miglioramenti ma occorre ricordarsi che ho ancora fatto 2 trattamenti soltanto. Il terzo dovrei farlo venerdì. Naturalmente spingerò tantissimo affinchè lo esegua a 40 Mj (il primo è stato eseguito a 20 Mj e il secondo a 30 Mj), poichè sono convinto che qualche risultato sulle cicatrici da acne lo si veda da 40 Mj in su (cioè da 1.2 mm di profondità in giù). Sono quasi convinto che mi faranno storie persino per i 40 mj, ma ho comunque intenzione di chiederli e di anticipare che la quarta seduta vorrei farla a 50 Mj, la quinta a 60 Mj e la sesta a 70 Mj. Nel frattempo magari arriva il Re:pair, chi lo sa. Devo dire che già a 30 Mj ho percepito distintamente parecchio fastidio, specie nelle passate verticali. Secondo me già a 40 sarà abbastanza doloroso, nonoistante la lidocaina. Va specificato anche che i primi risultati cosiddetti "significativi" dovrebbero cominciare a vedersi dalla quarta seduta in poi, quindi credo sia ancora presto. Chi vivrà vedrà. Ciao a tutti e in bocca al lupo, vi terrò aggiornati. Byez.
-
Ritiro quello che ho scritto. Leggo adesso su acne.org che molti utenti si sottopongono a sedute di 70 mj (che dicono essere mooolto più efficaci) A me credo che a Como non le farebbero. Ma tu da che medico vai ? Si trova nella zona di Milano ?
-
Credo tu ti stia sbagliando. A meno che tu non stia facendo il 750. Al link che posto di seguito puoi leggere che la profondità massima d'azione si raggiunge a 40mj (cioè circa 1.2 mm). Trovi tutto a pag. 2. http://www.fraxel.it/downloads/Il%20tratta...er%20FRAXEL.pdf Comunque, a prescindere da questo, speriamo bene per entrambi. Byez
-
Guarda, realisticamente ti dico che è diminuita molto la seborrea di cui ho sempre sofferto. Non vi sono, ad oggi, miglioramenti sulle cicatrici, se non su una particolare cicatrice "a scodella" che vedo molto più livellata, per così dire. Bisogna considerare, tuttavia, che i primi miglioramenti visibili li attendo dopo la quarta-quinta seduta. La fototermolisi frazionale, infatti, copre circa il 20% di superficie cutanea per ogni seduta. 2 sedute significano appena il 40%. Un po' poco per valutare la tecnica nel suo complesso. Occorre aspettare. nel mese di marzo-aprile dovrei già essere in grado di dare maggiori informazioni. La prossima seduta (la 3^) dovrei farla a 35mj e la quarta invece a 40 mj. Volevo chiedere invece io una cosa a voi, anche se centra un po' poco con le cicatricici da acne : ho un neo rotondeggiante alla base del mento, molto scomodo quando mi faccio la barba e anche antiestetico. Ho già provveduto a farlo controllare da un dermatologo e mi è stato detto che non c'è nulla di cui preoccuparsi. Mi ha proposto di eliminarlo con il laser co2 ultrapulse. Secondo voi conviene ? Lo eliminerò definitivamente o potrebbe tornare ? E' doloroso ? Meglio il bisturi ? Resta qualcosa ?
-
No. Non credo che Theisen si occupi di questo. La mia impressione è che lui si occupi delle visite, spiegando ai pazienti di cosa si tratta. C'è una ragazza che esegue materialmente l' intervento. Mi pare si chiami Nina e come ho già scritto e anche molto simpatica. Devo dire che già ora sia il rossore che il gonfiore sono molto attenuati. Credo che lunedì rientrerò normalmente al lavoro.
-
A Como, presso il Polispecialistico San Giuseppe. Il prezzo, benchè alto, mi è sembrato maggiormente onesto rispetto alle cifre stratosferiche chieste da altri medici. E poi lo staff mi pare sufficientemente competente. In particolare la ragazza che esegue "l'intervento" sembra avere dalla sua una casistica di tutto rispetto. Per di più è pure simpatica (e carina). Spero di esserti stato utile. Hola
-
Dunque, stamattina mi sono sottoposto alla seconda seduta di Fraxel SR 1500. Mi è stato detto che la potenza erogata era di 30 MJ e la profondità di quasi 1mm. Ora come ora direi che sono leggermente più gonfio della volta scorsa e anche più rosso. Niente di insopportabile però. Nei prossimi giorni speriamo regredisca, così lunedì magari vado al lavoro. Il trattamento invece l' ho percepito maggiormente, specialmente durante le prime passate verticali sulle guancie. Si sopporta, certamente, ma non è proprio una passeggiata, almeno non per me. Ciao a tutti.
-
Cara oxana2, non posso che confermare le tue impressioni sul dott. Tretti. L' anno scorso, come puoi leggere dai miei precedenti post, anche io mi sono fatto visitare da lui e la mia impressione è stata particolarmente positiva. Mi sembra un medico estremamente preparato nel suo settore, sincero e realista. Devo dire che non mi aveva parlato della tecnica CROSS, che io conosco e che reputo praticamente la migliore sulle cicatrici ice pick. Credevo che in Italia nessuno la praticasse. Finito il Fraxel, magari il prossimo Ottobre, mi sottoporrò ancora a visita presso di lui. Tra tutti i vari medici che ho girato, onestamente mi è sembrato di gran lunga il più aggiornato, preparato e sincero. Pensa che mi consigliò di provare con il Fraxel (che lui non aveva). In bocca al lupo.
-
Guarda, sinceramente direi che mi vedo un pochino meglio, a distanza di quasi quattro settimane. Niente di eclatante, ma specialmente su un cicatrice vicina alla tempia, di tipo rolling, credo ci siano stati alcuni miglioramenti. Sono convinto che i risultati, se ce ne saranno, non arriveranno però prima della quarta seduta. La mia seconda seduta sarà il 12 Gennaio. Teoricamente dovrebbe essere anche più 'pesante', per così dire. Vedremo, chi vivrà vedrà :quadrifoglio:
-
Mi dispiace leggere affermazioni di questo tipo. Bob, se ti ho offeso con i miei pensieri, ti prego di scusarmi. Farò in modo che non succeda più. Tuttavia ribadisco che siamo tutti marinai nella stessa imbarcazione. Cerchiamo tutti un rimedio che al momento non si trova, probabilmente perchè il "vaccino" o l'elisir curativo non è stato ancora inventato. Si insegue speranzosamente la chimera delle staminali che probabilmente, per il nostro scopo,non giungerà in Italia prima di altri 10-15 anni. <<...anche la speme - scrive il Foscolo - ultima dea, fugge i sepolcri e involve tutte cose l' obblìo nella sua notte...>>. Questa, ahimè, anzi, ahinoi, è l' amara verità. E' inutile per tutti scaldare i toni. Nella stessa misura in cui è inutile scrivere corbellerie. Bob, ti chiedo solo un piacere, se puoi. Questo non cambierà certo le cose però eviterà di confondere le idee ai "nuovi lettori" del forum. Evita, ove possibile, di chiamare il Lux 1540 "Fraxel Palomar". Il fraxel è il fraxel. Il Palomar è un' altra cosa. Entrambi sfruttano, a parità di potenza, il medesimo principio di fototermolisi frazionale. Ma mentre il primo produce degli spot di determinate dimensioni e distanza, il secondo (il Palomar) invece produce spot secondo un diverso criterio. Detto in estrema sintesi, quello che cambia tra i due laser è il software di gestione, sviluppato seguendo diversi criteri. Ma non è poco, te lo dice un informatico... Che su di te non facciano effetto purtroppo mi dispiace e ne prendo atto. Non capisco, tuttavia, come tu faccia ad estendere i risultati che (non) ha avuto su di te anche al resto del mondo. Questo, a tutt'oggi, mi è oscuro. Con questo concludo anche io il mio ciclo di pensieri sul fraxel, sul palomar e su qualunque altra cosa, a patto che però nessuno cerchi di millantare il proprio pensiero (magari sbagliato) come "verità di fede" o, peggio, come letteratura scientifica, se non supportato da adeguata documentazione (le cosiddette "fonti"). Questo è un criterio scientifico, non il mio modesto pensiero. E' utile a tutti l' esperienza individuale. Ma nella consapevolezza che se c'è una cosa che tutti abbiamo uguale è che siamo tutti diversi. Questo è uguale per tutti. Byez
-
xxxxx, credo di non riuscire a spiegarmi come vorrei. io NON ho mai asserito che il Fraxel cancelli le cicatrici da acne. Ma neanche la Reliant, mi sembra, lo ha mai fatto. Io ho sentito il dovere di rispondere con la documentazione concreta a Bob, il quale invece affermava che il Fraxel non era mai stato certificato dalla FDA per le cicatrici da acne. Scusate ma la sequela dei post mi sembra quantomeno infantile. Bob, ti giuro che non voglio in alcun modo essere polemico, anche perchè (come ho già scritto) ti stimo molto. Ma devo ricordarti che SEI STATO TU a tirare in ballo la FDA, affermando che non aveva mai certificato il laser della Reliant per le cicatrici da acne . Quando scopri invece che la situazione non è quella che tu credevi cerchi di sminuire il valore della FDA ? Se prima valeva qualcosa ( quando nel tuo immaginario non aveva certificato il Fraxel per gli esiti da acne) ora che scopri che invece la certificazione l' ha rilasciata non vale nulla ! Ma come prima sì e ora no ? E perchè ? E poi LOUDNESS scusami ma nessuno ha risolto con niente, mica solo con il Fraxel ! Non è bastata la dermoabrasione, la microdermoabrasione, i peeling al TCA, al fenolo, l' Exoderm, l Herbium, lo Smooth, il Pixel, il CO2 ultrapulse, l' encore e chi più ne ha più ne metta. NON esiste, ad oggi, un trattamento che cancelli le cicatrici da acne. Esistono dei trattamenti che migliorano l' aspetto delle cicatrici e la qualità della pelle. Che poi lo facciano nella misura del 10% o del 20% questo è un altro discorso. Ma a fronte dei risultati ottenuti da chi in questo forum ha provato il Fraxel 1500 come si fa a dire che produce ZERO risultati ? Secondo me è un crimine, allo stesso modo di chi dice di aver risolto completamente con questo o quel trattamento. Poi sul fatto che i nostri medici dormono sugli allori sono d'accordo anche io. Il TCA CROSS, ad esempio, in Italia non viene praticato da nessuna parte, eppure sulle ice pick pare che in alcuni casi restituisca delle percentuali di miglioramento vicine al 50%. E costa anche meno, rispetto a molti altri trattamenti (fraxel compreso). Bob, per quanto concerne il needling, credo di poterti dare qualche modesta delucidazione. Nel senso che sono stato visitato da una dottoressa presso l' IDI di Milano, la quale mi ha proposto dapprima un ciclo di peeling al glicolico/soluzione di Jessner e successivamente il needling. Mi ha spiegato che la procedura viene eseguita in anestesia locale con sedazione. E' un intervento a tutti gli effetti. Quando esci dalla sala operatoria resti bendato per circa 5 giorni. Quando ti tolgono le bende sembri un mostro (così mi ha detto e così riporto). Lei mi ha proposto di farlo a Giugno ed eventualmente mettere in agenda un "fermo di 3 settimano, anche quattro. Poi protezione 50 per i 3 mesi a venire. Secondo lei la massima produzione di collagene si avrebbe dai 4 ai 6 mesi dopo l' intervento. i risultati dovrebbero essere permanenti. Al massimo, dopo 6 mesi, potrebbe essere utile (non capivo bene per chi) ripetere l' intervento. Costo complessivo dell' operazione (creme e cremine comprese) : € 2500 (anche se non ha specificato se comprensivi di IVA o meno). Non proprio economico. Lei parlava di miglioramenti anche fino al 40%. Sarà vero ? Lo saprò quando lo proverò su di me... Hola!
-
Bob, io ti stimo perchè secondo me sei stato un pioniere, uno che ha avuto il coraggio e le palle di sperimentare su di sè un trattamento del tutto nuovo. Ma ti prego vivamente di documentarti e citare le tue fonti prima di tirare in ballo affermazioni che non hai verificato e che quindi non puoi in alcun modo sostenere, se non utilizzando la stessa logica del pettegolezzo che anima alcuni soggetti più o meno originali. Il laser fraxel HA OTTENUTO l' approvazione della FDA (Food and Drug Administration) americana per i seguenti trattamenti : Acne Scars Age Spots/Brown Spots Melasma (Mask of Pregnancy) Wrinkles Around The Eyes In particolare ti invito a consultare il sito della Reliant a questo indirizzo : http://www.fraxel.com/acne-scars.cfm Se ancora non Ti bastasse ti invito a consultare direttamente la certificazione ORIGINALE rilasciata dalla FDA americana : http://www.fda.gov/cdrh/pdf7/K070284.pdf Come vedi questa non lascia spazio a dubbi. Inoltre mi permetto anche di farti notare che quello che tu hai provato su te stesso NON è il laser Fraxel (anche se tu ti ostini a chiamarlo "fraxel palomar"). Il manipolo e la sorgente luminosa sono più o meno uguali ma la larghezza e la distanza degli spot prodotti sono radicalmente differenti, come diverso è il programma di interazione con la pelle del paziente (ad esempio la densità del trattamento o la profondita - maggiore di 0,2 mm ). Inoltre ti ricordo che il Fraxel gode di una ampia letteratura medica consultabile ovunque, mentre il Palomar, o Lux 1540, che dir si voglia, invece NO. Vale a dire che i risultati di questa diversità non sono stati documentati sullo stesso numero di persone e quindi sono meno prevedibili. Ovviamente prima di scegliere un trattamento o un altro mi sono ampliamente documentato anche io, come penso facciano tutti quelli che vogliono migliorarsi. Le mie fonti sono le più svariate : da acne.org sino a skincarephysicians.com, da Medline a niams.nih.gov per non parlare della FDA o l' IDI, ecc. Ho fatto decine di visite prima di decidere sul da farsi. Non credo di essere stato esattamente uno sprovveduto. Ai miei (pochi) soldi ci tengo, esattamente come ci tieni tu. Ma quello che è certo è che se una cosa non ha funzionato su di te (ed era pure una cosa diversa) non è detto che non debba funzionare su di me (o su chiunque altro). Parli di risultati. Ok. Vogliamo confrontare i nostri dati ? Sissy ha fatto il Fraxel e mi pare che scrivesse di un 20-30% di miglioramento. Non mi pare che sia nulla. Ste75 ha fatto il Fraxel e parla di un 30% di risultati. Kia è contenta. Scarlett mi pare che affermi di avere avuto dei risultati, quantificabili più o meno nella misura del 20-30% e tuttavia di non essere soddisfatta (tutto legittimo, neppure io mi fermerò alla fine del Fraxel). Ani65 si ritiene soddisfatta. Guardiamo in faccia la realtà. Molte persone che hanno provato il 1500 documentano dei risultati, anche se non eclatanti. Solo tu e pochi altri (2-3 in tutto) affermate di non averne ottenuto, neppure in minima parte. Bob,tu sei una persona intelligente, almeno questo mi sembra di capire dalla tua tenacia e dal fatto che desideri condividere la tua esperienza e le tue considerazioni con gli altri. Ma una persona intelligente DEVE comprendere che non è sempre bianco o nero, c'è anche grigio. Se domani io non ottenessi risultati dal Fraxel non andrei a dire che il Fraxel non funziona. Direi semmai che SU DI ME NON HA FUNZIONATO, che è cosa ben diversa. Correggimi, ti prego, se ho scritto qualcosa di sbagliato. Secondo te se nessuno avesse ottenuto dei risultati, su acne.org ci sarebbero 247 pagine dedicate solo al Fraxel ? Prova a leggerle e scoprirai che alcuni hanno realmente ottenuto miglioramenti, per carità, niente di strabiliante, ma qual è l' alternativa ? Scusami non ce l'ho con Te ma credo che ognuno di noi, IO PER PRIMO, dovrebbe avere l' umiltà di anteporre le parole SECONDO ME, prima di ogni frase e non millantare la propria opinione come imperativo kantiano! Non credi anche tu ? Comunque, siamo tutti nella stessa barca, quindi a prscindere speriamo di trovare qualcosa che funzioni su ognuno di noi. hola!
-
Se posso permettermi di esprimere la mia modesta opinione dico subito che non credo affatto che quanto asserito sia del tutto vero. Nel senso che chi ha fatto il Fraxel (non il Lux 1540) in media ha affermato di aver ottenuto miglioramenti significativi sulla texture e la qualità complessiva della pelle (inclusa la riduzione della seborrea) e miglioramenti quantificabili nella misura del 20/30% su alcuni tipi di cicatrice. Seguo il forum da molto tempo e invito chiunque volesse smentire queste due semplici affermazioni a rileggersi tutte le pagine precedenti. Qualcuno addirittura parla di percentuali superiori che però, a mio modesto parere, rientrano più nella casistica individuale che non nella letteratura clinica. Non credo che la FDA americana rilasci certificazioni sulla base del nulla assoluto. E' pur vero, è su questo sono totalmente d'accordo, che ognuno risponde in modo diverso al medesimo trattamento, in misura maggiore o minore. Se poi si dice che il gioco non vale la candela e cioè che la somma spesa sia eccessiva in rapporto ai benefici ottenuti (variabili e individuali) allora è un' altra cosa. E' evidente che quando uno si imbarca in un' esperienza del genere, io per primo, vorrebbe vedersi, alla fine del trattamento, come "purificato" da tutte le imperfezioni o presunte tali. Vorrebbe, se non altro, piacersi di più. Perchè un problema di fondo c'è, quando si ricorre alla chirurgia estetica. Si vuole eliminare una parte della propria immagine di sè che non si accetta o che non si vorrebbe. Ma purtroppo non è così. Non lo è con il Fraxel nè lo è, allo stato attuale, con nessun altra cosa. Su questo credo che siamo tutti d'accordo. Dal canto mio spero di ottenere anche un misero 30%. Poi probabilmente proverò il needling che mi hanno proposto all' IDI. Vedremo. Questi i miei due centesimi. Saluti a tutti.
-
L' ho fatto a Como. Mi sono trovato abbastanza bene. Anche per la riservatezza. Praticamente da quando ti applicano la lidocaina in viso a quando esci non ti vede nessuno, quindi ti senti anche moderatamente a tuo agio. Oggi (a distanza di 24 ore) il mio viso è ancora visibilmente rosso e interessato da quel famoso microgonfiore di cui si è tanto scritto nelle pagine precedenti, seppure in forma moderata. Come da mie indicazioni la ragazza ha curato molto la tempia sinistra, interessata da vistose cicatrici infossate (quelle su cui il fraxel potrebbe effettivamente restituire dei risultati). Naturalmente so già che non si può parlare di risultati fino alla fine dei 6 trattamenti, anche se l' addetta parlava di primi risultati già dopo 3/4 sedute. Ad ogni modo continuo a pensare che finchè non si sperimenta tutto sulla propria pelle è veramente difficile dare giudizi sui risultati (veramente molto variabili) degli altri, che restano un indicatore importante, per carità, ma non possono sostituirsi all' esperienza clinica individuale. Ogni persona è unica e reagisce in modo diverso agli stessi stimoli. Speriamo bene, vi terrò aggiornati. Ciao a tutti.
-
Ciao a tutti. Caspita, che bello vedere tanti interventi di nuovi utenti, significa che a qualcosa e a qualcuno questo forum serve ! Oggi ho fatto la mia prima seduta di laser Fraxel SR 1500. Devo dire che l' ho sopportato bene, mi aspettavo peggio. Certo, è anche vero che non si tratta di un trattamento indolore. Il fastidio si sente eccome, specialmente sul lato sinistro del viso e nelle passate verticali. Niente di insopportabile però. L' addetta sosteneva che per essere la prima seduta ci è andata abbastanza pesante, praticamente a 0,8 mm, 8 passate a 40 mJ. Adesso sono abbastanza rosso e moderatamente gonfio. Tutto sopportabilissimo però, almeno per adesso. Speriamo bene, me ne mancano altre 5... Hola :babbonatale:
-
Ciao Scarlett, forse per questo particolare credo di poter esserti d' aiuto. Mi è sembrato di capire che sulle ice-pick il laser co2 non solo non ha nessun beneficio, ma se passato anche sul fondo della cicatrice potrebbe addirittura peggiorarla. Il dermatologo lo sa e passa sui contorni per livellarli e portarli più vicini al fondo della cicatrice, per così dire. Da qui l' effetto "spianante" del laser ablativo. Inoltre a me hanno spiegato che sulle ice pick (cicatrici puntiformi) hanno effetto solo 2 cose : la prima è la revisione chirurgica seguita da un laser e la seconda (molto più valida) sono dei cicli di TCA CROSS, che però in Italia non viene praticato da nessuno, almeno per il momento. Ad ogni modo secondo me già così dovresti ottenere degli effetti visibili, anche se non so in che misura. Byez :quadrifoglio:
-
Domanda per quelli che hanno fatto ricorso al Fraxel 1500 della Reliant (in particolare a Como). Dopo la prima seduta, qual è stato il downtime complessivo ? Ovvero dopo quanti giorni è stato possibile uscire senza che nessuno dicesse : << Ehi, cosa hai fatto al viso ?>> Perchè io ho prenotato per un venerdì pomeriggio. Credete che lunedì potrò tornare al lavoro ?
-
:fiorellino: Già, hai ragione, ma lo avevo scritto con il cuore puro : IN BOCCA AL LUPO :quadrifoglio: ! Hola!
-
ghghghghghgh, non l''avevo mai sentita... :D troppo forte... ma tu ke ne sai di come ci si sente con un gatto aggrappato... ? :ok2: Auguri Scarlett, spero con tutto il cuore che Tu possa raggiungere il tuo obiettivo.
-
Il Polispecialistico San Giuseppe di Como, che oltretutto costa meno...
-
Guarda io usavo soagen crema idratante sebonormalizzante della IDI, ma quando hanno cominciato a spuntarmi dei brufoletti in viso non l' ho più messa (e i brufoletti sono andati via). Io non mangio schifezze, credimi. Non assaggio dolci da mezza eternità. Mangio solo cibri magri, frutta, bevo tanta acqua e tutto il resto. Comunque oggi sono stato al polispecialistico San Giuseppe e mi ha visitato il dr. Theisen. E' stato subito molto gentile ed educato e dopo avermi fatto compilare una scheda mi ha ricevuto nel suo studio. Avendo più o meno la stessa età mi ha proposto subito di darci del tu e si è messo a spiegarmi la solfa che già conoscevo sul Fraxel, sulle aspettative del paziente, sulle altre tecniche, ecc. ecc., accennandomi anche alla possibilità che nel nuovo anno arrivasse presso il centro il nuovo Fraxel re:pair (anche se ancora non sanno nulla di preciso). Mi ha spiegato che il Fraxel SR 1500 sarebbe una specie di Erbium frazionale e che secondo lui, ancora adesso i risultati più importanti si hanno con il Co2, anche se il downtime è molto significativo. Il nuovo re:pair invece si basa proprio sulla stessa lunghezza d' onda del Co2 (infatti è un co2 a tutti gli effetti) solo che essendo frazionale dovrebbe avere dei downtime di circa 4-5 giorni e degli effetti più marcati, specialmente sulle cicatrici da acne. Mi ha poi spiegato che l' effetto del Fraxel è molto soggettivo, poichè dovendo stimolare la formazione di nuovo collagene, provocando una sorta di "infiammazione controlllata", si basa tutto sulla risposta dell' organismo che, come si sa, non risponde mai nello stesso modo in tutti i soggetti. Comunque abbiamo concordato che a Dicembre inizierò i trattamenti. Byez
-
Bob, il tuo parere è rispettabilissimo, come del resto lo è anche quello del mio dermatologo. Resta sempre il fatto che io sono un uomo e dall' endocrinologo che ci vado a fare ? Se anche ci fosse uno squilibrio ormonale me lo dovrei tenere. Nel caso di una donna, come forse sai, le cose funzionano diversamente. Ma sinceramente alla soglia dei 30 anni non credo si tratti di uno squilibrio ormonale. E poi io ho la pelle seborroica ma "solo" in viso. Sul corpo la mia pelle sembra normalissima. Nonostante ciò sono tempestato di foruncoletti e piccole papule che praticamente non vanno via e non si seccano neppure con il benzoil perossido. Il sospetto che non si tratti di sola acne (che c'è pure sicuramente) ti viene, non trovi ? Io vivo a Milano, avete idea di che tipo di test esattamente devo fare e quanto costa ? Lo passa il SSN ?