Vai al contenuto

Agli Occhi Degli Altri


Messaggi raccomandati

Visitatore steve43

Boy ha toccato un tasto interessante.

Come mai le protesi al seno delle donne sono socialmente accettate,così come il loro make up le creme ed i vari orpelli che mettono per essere più belle?

Se una donna indossa una parrucca non c'è nulla di male,mia sorella ne ha una che usa per civetteria,solo per farsi mora di tanto in tanto,e tutti a dirle che sta molto bene..se la indossa un uomo..

xxxxx,il nocciolo è sempre quello.Non è tanto la calvizie che ci spaventa,con i sistemi di oggi si nasconde perfettamente..il problema è "SIAMO UOMINI E NON DOBBIAMO CHIEDERE MAI!"

Se ci pensate è un concetto antico. Moltissime case di cosmetici si sta affacciando all'universo maschile,proponendo creme,maschere e persino trucchi (di solito la terra abbronzante) all'uomo di oggi.

Anche la donna è cambiata:vuole l'uomo bello,curato nei minimi dettagli,senza età!

Parliamoci chiaro,senza il mio fetido xxxxx non credo che in questi anni avrei rimorchiato così tanto.Quindi,il mio consiglio a Boy rimane invariato:GODITI I TUOI 20 ANNI ADESSO! Tra 40 anni non sai nemmeno se sarai ancora al mondo quindi è inutile pianificare eventuali depressioni o rigetti al parrucchino in tarda età.

Un ultimo consiglio,che poi li racchiude tutti :vivi sempre al presente indicativo,se vivi nel futuro o nel passato ti perdi "l'adesso" che poi è la cosa più importante!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio tutti delle risposte, sia a favore, sia contro le protesi, ho bisogno di sentire le 2 campane prima di prendere una decisione ponderata.

Sono d'accordo sul fatto che a 20 anni si ha più voglia e "resistenza" per farlo, in quanto invece alla RIMOZIONE della protesi in età avanzata, beh...credo sia traumatica...

:ph34r:

Sarebbe come invecchiare 2 volte...tornare a quell'immagine di sé che non si amava...ma almeno agli occhi del mondo sarebbe una cosa più normale una calvizie a 40-50 anni (concordo poi sul fatto che magari manco ci si arriva a quell'età...almeno la vita si è goduta...)

;)

 

X Linux: Quali disagi crei alla tua famiglia con la protesi? Sono affari tuoi, non devi rendere conto a tutti. Io al trapianto ho pensato per mesi, ero quasi convinto ma poi la prospettiva di doverne fare 3-4 spendendo decine di milioni, di non risolvere ugualmente la situazione, di doversi accorgere che poi i tuoi rimanenti finiscono per cadere lasciando isolette di quelli trapiantati...beh, mi ci ha fatto ripensare nettamente.

:angry:

X Steve: dovremmo focalizzare l'attenzione su quello, le donne possono fare tutto (esteticamente) e l'uomo no (vedi pure Bisturi), perché no?

Oggi l'uomo per i media dev'essere curato e bello come una donna, allora dovremmo far passare il messaggio che è giusto che anche l'uomo possa sostituire o integrare i suoi capelli.

Ho visto xxxxx giovani da Giambertone a Roma, sui 20 anni, esteticamente perfetti tanto da fare i ballerini nei locali, portare tranquillamente le protesi di reinfoltimento, me l'hanno fatte vedere con grande semplicità e tranquillità, del tipo: ho un problema, lo risolvo cosi'.

B)

X chi ha risposto a questo post: concludo dicendo che la mia è un'esigenza interiore di rivedermi com'ero, non mi serve la protesi per rimorchiare o cose del genere, ho la ragazza che è al corrente di tutto, mi sta accanto, mi consiglia, mi assiste e mi aiuta in queste cose. Mi accompagna anche nei centri a chiedere e ad informarmi. Gli piaccio moltissimo così come sono, ma capisce il mio desiderio di riavere i capelli (anche se lei mi ha conosciuto già diradato come oggi). Anche se mi dice che secondo lei non dovrei fare nulla perché è una cosa normalissima la calvizie, mi dice che starà sempre al mio fianco in questa cosa perché vuole vedermi felice.

:fiorellino: :baci:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho 28 e l'obbiettivo è quello di accettarmi il più possibile perchè senza capelli non mi piaccio e il fatto è, che in mezzo alle persone, non mi sento spelacchiato, ma quando mi soffermo davanti allo specchio non c'è niente da fare: non mi vedo bene!

Il trapianto credo che sia la soluzione definitiva, ma per ora un po' per la spesa un po' per alcuni limiti attuali, ho deciso di posticiparlo di un paio di anni.

Il problema qual'è? come mi combino la testa adesso?

Sto aspettando una protesi in lace ma non so ancora se metterla perchè non voglio sentirmi osservato

Morale: deciderò con il lace montato

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho atteso prima di ridire la mia e c'ho pensato un po' in questi giorni.

 

Certo, a leggerci siamo tutti animati di buoni sentimenti !! e sicuramente lo siamo !

 

Ci facciamo scrupoli, io per primo, perche' abbiamo paura ad ingannare il prossimo (infatti viviamo n un mondo di educande ...).

 

Pero' se esistesse la PROTESI IDEALE, una protesi con le seguenti caratteristiche:

1. costo: 5 euro

2. periodo ancoraggio: 70 anni

3. lace 0,000000001 assolutamente non sgamabile se non con il microscopio a scansione.

4. simulazione di ricrescita naturale tramite siringa di cheratina

 

ci faremo tutti questi scrupoli ugualmente ? o ce la metteremmo tranquilli per tutto il resto della nostra vita ?

la nostra e' onesta' o paura ?

 

Altro esempio: come e' risaputo tra i miei ultimi successi sentimentali(ed ho paura che sia ultimo nel senso che ho paura che non mi succedera' piu' ....) ho avuto tra le mani un bel pezzo di gnocca. Aveva 31 anni ma ne dimostrava 24-25.

 

Pensate forse che dietro quella pelle liscia e depilata non ci fosse la mano esperta di qualche prodottino sapientemente dosato, qualche oretta di estetista e qualche euretto di parrucchiera e altro ?

Si sarebbe dovuta presentare per onesta' nei miei confronti con i peli neri (era mediterranea ...), un paio di baffi alla xxxxx (xxxxx) alti 3 centimetri e magari i capelli bianchi ?

Magari anche con un paio di lenti da 8 decimi stile Craxi invece che un paio di lenti a contatto ? (anzi, senza neppure gli occhiali ! in fondo anche questi sono una appendice non naturale che ci consente di vedere, ok ....).

 

Insomma, dove comincia il nostro intimo e dove finisce ?

chi lo decide ?

E poi, se siamo qui, significa che i nostri (ex) capellino qualcosa rappresenta(va)no.

Ricordiamoci allora delle orette davanti agli specchi con il gel in mano a fare improbabili riporti che regolarmente venivano scoperchiati appena si chiudeva la porta. Delle orette a comprare i vari minoxidil, propecia++ forte, ultra crescine e stronzate varie che altro non sono servite che ad arrichire qualche multinazionale?

LA manutenzione e' uno stress ?

Ok, leviamoci di mezzo colle, balsami, tape, scalp degreaser per fare posto ai prodotti della nuova generazione, tanto ci cascheremo come dei toridi, pensate, ho appena letto ieri sul quotidiano che dalla svizzera, il paese piu' onesto del mondo, e' in arrivo il No-Calvinex agli estratti di bauxite e menta, con l'energia positiva conferita da ginseng e cozze, che funziona, udite udite nel 97,3% dei casi (ma tanto so gia che restero', come voi, in quel 2,3% a cui non fa un cxxxx !!!!).

 

notate bene che se ho scritto questo e' perche' anche io ho da quando sono qui i vostri medesimi dubbi.

PErche' si ha un bel dire ma con xxxxx 'i treni arrivavano in orario'. !!!!

 

Avevi la coscienza a posto, pagavi 15 milioncini, volevi anche essere sgamato ?

E poi la mano sapiente dell'estetista- shampista tirava giu' la tendina, ti leggevi il gazzettone e quando la rialzavi e li, bello con il tuo gatto morto in testa ma con la coscienza a posto di aver fatto tutto il possibile per combatere la calvizie.

 

Pensateci bene, non e' demoralizzante, mentalmente intendo, affidare la nostra immagine ad una protesi di 40 euro ?

E poi tenerla in mano, soppesarla, valutarla, pulirla e incollarla.

 

Io quasi qasi mi prendo una bella bielo russa modello Nina Moric, la faccio scappare dall'inferno di cernobyl (li si che si rischia la calvizie, ne sanno qualcosa i pompieri che sono nel reparto oncologico di kiev) e la metto a fare la manutenzione della mia iBase, almeno quando mi rimuove l'aquabond avro' una simulazione dei grattini che mancano tanto a steve (ed a me ...)

 

A proposito, ma i grattini le ragazze le fanno anche sulla testa calva ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei essere banale, provo ugualmente a buttare li la mia esperienza.

L'età attuale è 34 anni; l'inizio della perdita dei capelli risale ai 21 circa, per me fu un piccolo dramma, al mare non mi bagnavo i capelli, anzi evitavo proprio il bagno con la scusa che l'acqua era sudicia...passaggio obbligato dal xxxxx nazionale, dal quale scampai un po' per miracolo (preventivo 15 milioni di vecchie lire nel 1990 o 91 e rasatura dei miei capelli che in quel momento erano davvero ancora tanti..), al matrimonio...(25 anni!!!), grazie a mia moglie, decido di dare un bel taglio, e fino ad un paio di anni fa porto i capelli praticamente a zero!

 

Ho sofferto troppo in questi sette anni, non mi ci vedevo proprio, schifavo lo specchio, era un supplizio continuo anche quando decisi di provare con il toppik, un quarto d'ora ogni mattina per coprire il lucido imperversante della mia testolina, tutto questo fino alla riscoperta di questa sezione nel marco/aprile dello scorso anno.

 

Quanti dubbi, quante chiaccherate con l'unica persona che poteva capirmi (mia moglie), è giusto a 34 anni, due figli e una vita serena, avere delle pare psicologiche su un problema estetico? Non sarò io troppo debole? Perchè quelli intorno a me non soffrono come me per la calvizie? Perchè per loro non è un problema?

Contatto un mio amico che non vedo da anni, eravamo andati assieme da xxxxx xxxxx e anche lui all'epoca decise di rinunciarvi, gli chiedo come va con i capelli, lui mi dice "beh oramai sono andati, ma non me ne frega proprio nulla...."

L'entusiasmo che ho visto tra gli amici conosciuti nel forum, la gioia di coloro che stavano iniziando questa avventura (ricordo ancora il post di damien...mi fece venire la pelle d'oca) e sopratutto lo starmi vicino di mia moglie che mi ha appoggiato in questa scelta (lei temeva soprattutto una possibile delusione e gli eventuali contraccolpi psicologici) mi hanno portato a fare il grande passo.

 

Ad ottobre 2003 installo il mio sistema in lace....che dire, dico che son contento, solo due parole: sono felice!

 

Me ne sono strafregato del cambio d'immagine, di quello che può pensare la gente intorno a me, davanti a quel maledetto specchio ci stavo io e solo io con le mie paranoie tutte le mattine a soffrire, ora mi guardo allo specchio senza paura di quello che vedo, anzi forse li guardo anche troppo gli specchi.

 

La manutenzione mi ruba un'oretta ogni 7-8 giorni, oramai la faccio con azioni meccaniche, canticchiando e ridendo di me senza capelli; magari con il tempo riuscirò ad accorciare anche questi tempi e ad allungare l'intervallo tra una manutenzione e l'altra.

 

Questa è la mia esperienza, non mi sento ne di consigliarlo ne di sconsigliare questa soluzione, ognuno fa valutazioni soggettive e le esperienze sono diverse, come diversi sono i contesti nei quali si vive; quello che però vorrei ribadire è di no farsi condizionare nelle scelte da coloro che ci circondano, non pensate a cosa dirà la gente o cosa immagineranno!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

...mi fa davvero effetto leggere che siete convinti che le donne possano fare TUTTO...che l'uomo ha problemi con la protesi perchè "non deve chiedere mai"...io, femminuccia che non sono altro, soffro come una bestiola in una tagliola dalla tenera età di 22 mesi (sigh e sob) e d quando avevo SEI anni porto la parrucca...ero davvero solo un cucciolo, credetemi e già all'asilo mi scassavano letteralmente. meno male che avvo il carattere forte e dominante, da leader...ma vi assicuro che mi si è smorzato, con l'età e il terrore di qs problema...tanto io lo sapevo che era quasi di dminio pubblico, dicevo: tanto soffro perchè lo sanno tutti e ne parlano, almeno se esco con un ragazzo lo sa già...e invece no, il pettegolezzo non mi voleva aiutare neanche in quello, e spesso non lo sapevano e spesso, penosamente, dovevo irglielo (non certo però in maniera penosa!).

per Boy: ti ho risposto acida in un altro post...ho sbagliato, sei persona colta e sensibile, forse la tua "uscita" mi ha disturbato perchè ero nervosa...mi fa piacere se ci sentiamo!

Cmq, per me, donna, anzi, femmina!, la parrucca o protesi ch dir si voglia mi ha nettamnte migliorato la vita in quanto la percentuale di persne a cui devi rendere conto di avere una parrucca è nettamnte inferiore a quella che ti vede, osserva etc...e se esteticamente sei a posto, almeno tutte le relazioni diciamo superficiali ch ci sono durante la vita sono a posto...per le altri magari ti dovrai spallare a parlarne, oppure, a seconda del grado, e dell'intensità a tenerlo nascosto, magari ancora per qualche tmp...vabè, ma anche quando ne parlerai anche l'altra persona avrà dalla sua per "accettarti" ( omeglio, accettare la situzione, perchè cmq è sempre un piccolo casino diverso dalla normalità) una cosa esteticamente valida...che diciamo "protegge". Poi è un bene che a casa uno possa essere libero, pechè altrimenti non si regge...e qs è il mio problema attuale, ovvero scegliere magari un lace che non si può certo togliere tutti i giorni oppure rinunciare ad un pò di resa estetica, magari aggiugere il poly sui bordi per usare tape giornalmente...sì, perde anche il tatto per l'attaccatura, ma il confort di potersi lavare, grattare, VEDERE....

Vabè, chiudo il monologo, baci a tutti, vi voglio bene...mi sto davvero affezionando!!!Vio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Viola, come avrai già letto, ho risposto a quel post e mi sono scusato.

Non c'e' nessun problema, non sapevo niente e mi dispiace che tu lotti da anni contro questo problema, ma forse se una persona ci cresce con un problema impara che è una parte di se' e lo accetta meglio di chi se lo ritrova tra capo e collo magari a 20-30-40 anni...è solo una mia opionione ovviamente.

:ph34r:

La tua storia non la conosco e non conosco i motivi del tuo problema cosi' in tenera età, nè ti chiedo di dirli, ma mi è sembrato di leggere cio' che ho visto con gli occhi in un documentario di qualche tempo fa su Discovery Channel.

Si chiama "La nuda verità" e parla di calvizie sotto tutti i punti di vista, in particolare segue una ragazza senza capelli fin da bambina, la segue nella sua vita di tutti i giorni e nel suo far diventare un difetto un punto di forza, te lo consiglio vivamente se ancora non l'hai visto.

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

boy, lo sai che mi stai simpatico, ma hai detto una serie di gran cappellate...cerca di pensare cosa vuol dire essere donna e non avere capelli sin da quando si è piccoli...altro che stronzissime calvizie androgenetiche da insicuri del cavolo, qui si parla di problemi che ti cambiano la vita in xxxx su xxxx e ancora xxxx...insomma quello che hai appena scritto mi suona come il la famose frase del pane e delle brioche...un pò di empatia nn ti farebbe male.il tuo è si un problema che ti complessa ma rispetto a quello di laviola e soltanto un pippa mentale da viziatello.leggere questa tua frase:("ma forse se una persona ci cresce con un problema impara che è una parte di se' e lo accetta meglio di chi se lo ritrova tra capo e collo magari a 20-30-40 anni...è solo una mia opionione ovviamente") mi ha fatto davvero salire la bile, mettiamocelo bene in testa la calvizie per una donna è un problema 1000 volte più traumatizzante che per un uomo...farne un punto di farza:la solita cappellata da giornalista fasullo.credi ame che i giornalisti-singh!!-li conosco bene.ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

No no...un attimo...scusate, ho riletto, è vero, sicuramente non mi sono espresso bene, quella frase :

forse se una persona ci cresce con un problema impara che è una parte di se' e lo accetta meglio di chi se lo ritrova tra capo e collo magari a 20-30-40 anni...
l'ho scritta pensando a me, ai xxxxx, alla calvizie maschile comunissima per cui noi ci danniamo tanto, ed ho aggiunto
è solo una mia opionione ovviamente

Sicuramente avete ragione e sono d'accordo con voi, per una donna è un problema ancora più duro da affrontare, non ci sono dubbi. Come non ci sono dubbi sul fatto che da piccolino ti possa segnare per la vita.

Mi scuso con Viola se ho dato quell'impressione di minimizzare il suo problema.

Quello che volevo dirle era di provare a vedere quel documentario, che segue il dramma di quella bambina e può aiutarla a vivere il suo problema meglio, ad accettarsi di più, perché che lo vogliamo o no, che usiamo lozioni, pasticche, protesi o trapianti, il problema lo abbiamo e la cosa migliore sarebbe imparare a conviverci con serenità...Purtroppo noi (e io mi ci metto in primis) non siamo capaci di accettarlo...Non sapete quanto vorrei esserne capace... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Caro BOy come ti capisco!!!

 

MANNAGGIA A QUESTA A.A.!!! :angry: :angry:

 

 

Ehi! Svegliamoci cerchiamo di riprenderci!! Anche io sono al limite della depressione ma voglio devo, posso vivere!!!

 

Fuck the destiny!!! DOBBIAMO REAGIRE ALLA DEPRESSIONE CHE CI VUOLE SCHIACCIARE!!!!!!!

Ci riusciremo!

 

"I wanna feel you (my) body breakin'....I wanna feel (my) conscious makin'!!!...."

(versi dei mitici dream!)

 

Get up our dying soul!!!! :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...