Vai al contenuto

Effetti Del Minox A Lungo Termine


Messaggi raccomandati

Io ho usato il galenico 5% x due mesi..niente... ora da 10 gg. uso il Regaine 5%... vediamo come va...

 

Ma a parte quello, volevo raccogliere le esperienze di chi magari lo usa da vari anni, o che magari ha smesso dopo lungo tempo di utilizzo....

 

volevo sapere + o - quanto può "durare" la cura considerando il famigerato effetto "droga" che si dice... sul sito Salusmaster (non nle forum) se non sbaglio si fa cenno alla cosa ma dice di tempi comunque abbastanza lunghi (credo 4/5 anni...) e comunque lì si dice che dopo quel tempo non è che ti cadono tutti i capelli guadagnati o mantenuti.... dice che, in pratica, in effetti, diventa meno efficace nel senso che magari non crescono nuovi capelli e che, magari, qualcuno continua a cadere... in pratica sposti in avanti di 4/5 anni la tua a.a....

 

Sento invece gente che dice che, quando smetti, nel giro di poco ti ritrovi come saresti stato come se non avessi mai cominciato, alcuni dicono addirittura che acelera la a.a.......

 

Facciamo un pò di chiarezza.... :lol:

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto si sa una volta smessa la terapia già dopo una mesata cominici a reintrvedere un peggioramento. Credo cmq che questo dipenda soprattutto dalla velocità del proprio metabolismo. Quindi è un qualcosa di estremamente soggettivo come d'ìaltronde tutta la sfera A.A.

Io cmq non abuserei del Minox i cui effetti a lungo e lunghissimo termine non sono chiari nemmeno alla medicina, ed una volta ragggiunta una stabilità per evitare ricadute e/o e.collaterali passerei ad un applicazione di mantenimento (2/3 volte a settimana).

 

Diha.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti anche a me il pericolo di assuefazione sembra fondato al punto che alcuni studi sostengono che dopo circa due anni di uso continuato l'efficacia del minox si riduce sensibilmente(sebbene non cessi del tutto). Nonstante ciò c'è anche chi lo usa da più tempo con buoni risultati.

In ogni caso la prudenza mi sembra comunque una buona norma! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh xxxxx forse qui bisogna chiarire se l'argomento "calvizie" interessa oppure no :P

Minoxidil è un farmaco che non cura l'AA la ma combatte: va applicato quotidianamente ( e già così non è detto che sia miracoloso per tutti ) e non "quando ne hai voglia".. ci sono esperienze nei forum usa di gente che ha cominciato, interrotto,cominciato,interrotto.. senza applicazione costante non funziona, e ciò che ti ha mantenuto/ricresciuto viene meno. Tutto ed inesorabilmente,quando smetti,nel giro di pochi mesi..nel giro di un ciclo di vita del capello ( non c'entra l'emivita del farmaco: quella è di circa 4 giorni nell'organismo ).

Ciò che si dice sui 4/5 anni è che attorno a quel periodo scema la sua efficacia e si stabilizza..non è lecito attendersi miglioramenti ulteriori dopo averlo utilizzato così tanto.

Effetti collaterali: può abbassare la pressione e dare tachicardia. Nel caso di assunzione sistemica può aggravare negli anni una condizione di ipertrofia ventricolare sinistra. Assunzione sistemica significa principalemente assunzione orale ( non dimentichiamo che minox era prima di tutto un farmaco per l'ipertensione ) ma anche assunzione eccessiva per uso topico ( sui 20 ng/ml ). L'assunzione topica ha un assorbimento variabile tra 0.3 3 4.5%..per il valore medio di 1.4%. Questo porta il livello a circa 4 contro 20 di massimo nel caso ( ripondendo a chi discuteva con me del miox15% ) appunto di assunzione di minoxidil15% 1ml/die. anche con assorbimento massimo siamo circa a 12..cioè circa la metà. idem dicasi x 2 ml/die del 5%.. ancora più basso.

 

Per concludere , io lo uso nella formulazione 5% 2ml/die ( anche se tanto mi scappa dappertutto e devo toglierlo :D ) da circa un anno e mezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh xxxxx forse qui bisogna chiarire se l'argomento "calvizie" interessa oppure no

 

No guarda, io posto su questo forum in cerca di caravan in buono stato ...

 

Minoxidil è un farmaco che non cura l'AA la ma combatte: va applicato quotidianamente ( e già così non è detto che sia miracoloso per tutti ) e non "quando ne hai voglia".. ci sono esperienze nei forum usa di gente che ha cominciato, interrotto,cominciato,interrotto.. senza applicazione costante non funziona, e ciò che ti ha mantenuto/ricresciuto viene meno. Tutto ed inesorabilmente,quando smetti,nel giro di pochi mesi..nel giro di un ciclo di vita del capello ( non c'entra l'emivita del farmaco: quella è di circa 4 giorni nell'organismo ).

 

Francamente quanto detto mi sembra fritto e rifritto minox come fina hanno il solo potere di protrarre la fase anagen del capello.Se semtti come ho detto io...

Il fatto poi di usarlo come formula manetiniva 2/3 volte a sett. non significa "quando ne ho voglia" ma semplicemente che bisogna stabilire un giusto equilibrio fra efficacia ed effetti collaterali.Questo è chiaramente soggettivo per te potrebbe essere 1 volta/diè...

 

Ciò che si dice sui 4/5 anni è che attorno a quel periodo scema la sua efficacia e si stabilizza..non è lecito attendersi miglioramenti ulteriori dopo averlo utilizzato così tanto.

Effetti collaterali: può abbassare la pressione e dare tachicardia. Nel caso di assunzione sistemica può aggravare negli anni una condizione di ipertrofia ventricolare sinistra. Assunzione sistemica significa principalemente assunzione orale ( non dimentichiamo che minox era prima di tutto un farmaco per l'ipertensione ) ma anche assunzione eccessiva per uso topico ( sui 20 ng/ml ). L'assunzione topica ha un assorbimento variabile tra 0.3 3 4.5%..per il valore medio di 1.4%. Questo porta il livello a circa 4 contro 20 di massimo nel caso ( ripondendo a chi discuteva con me del miox15% ) appunto di assunzione di minoxidil15% 1ml/die. anche con assorbimento massimo siamo circa a 12..cioè circa la metà. idem dicasi x 2 ml/die del 5%.. ancora più basso.

 

Se già conoscevi gli effetti collaterali perchè hai aperto il post?!

A parte questo bisogna sempre tenere in mente che stiamo parlando di un farmaco e come tale visti anche gli effetti collaterali (la tachicardia e gli mpovvisi abbassamenti della pressione ti sembrano cose da poco tipo raffreddore???senza parlare dell'ipertrofia dei ventricoli...). Bidogna in sonostanza ponderarne l'ultilzzo in relazione al rapporto beneficio/possibili effetti collaterali.

 

Per concludere , io lo uso nella formulazione 5% 2ml/die ( anche se tanto mi scappa dappertutto e devo toglierlo  ) da circa un anno e mezzo.

ok..tienici aggiornati sui risultati che otterrai...

 

diha!

Link al commento
Condividi su altri siti

in definitiva che siano le famose 108 settimane degli studi americani o il doppio per chi ha trovato maggiore efficacia col minox resta innegabile che prima o poi l'assuefazione c'è e con essa il peggioramento. A quel punto che si fa? La fina o duta sono le armi più efficaci contro l'a.a. ma come ogni arma potente le vittime sono spesso di più dei soli obiettivi! E poi se già a 2 anni il minox diventa meno affidabile (sia in termini di salute che di a.a) cosa succede dopo 10 anni. Stiamo quindi solo rinviando il problema? Lo so..lo so..che la mia è una domanda banale e in cuor mio ho già risposto da tanto tempo, da quando raccolsi le esperienze di tante persone che hanno postato e continuano a postare qui...eppure io in questa soluzione definitiva ci conto veramente, si tratti di staminali o di un'altro farmaco (che potremmo chiamare pozione magica). Sarebbe bello spezzare le catene che hanno cominciato a rendere diversa la nostra vita in un modo che non avremmo mai immaginato. Tutto è ottimisticamente rivolto al futuro e quando questo problema sarà solo un ricordo dei nostri gg qualcuno ci prenderà in giro per come ci siamo avvelenati per i nostri peli sulla testa.

Link al commento
Condividi su altri siti

in definitiva che siano le famose 108 settimane degli studi americani o il doppio per chi ha trovato maggiore efficacia col minox resta innegabile che prima o poi l'assuefazione c'è e con essa il peggioramento. A quel punto che si fa? La fina o duta sono le armi più efficaci contro l'a.a. ma come ogni arma potente le vittime sono spesso di più dei soli obiettivi!

 

si passa a quello al 15% poi al 30% fino a quello puro ed assoluto (magari a 55 anni avrai ancora qualche probabile pelo sul vertex) :lol: :lol: ..vero jeanmichel???

Link al commento
Condividi su altri siti

Francamente non capisco proprio perchè attaccare l'unico farmaco assieme a finasteride approvato e testato clinicamente per 15 anni... capisco chi spezzetta l'Avodart.

Anche propecia è un farmaco..se ti vuoi curare lo prendi. Se ti vuoi curare lo prendi nelle dosi prescritte da chi l'ha sperimentato,che è esattamente 1mg. Io assumo l'originale , così è 1 mg e non 1.25 come il proscar spezzato. Idem minoxidil: test clinici danno la formulazione al 5% da assumere 1ml alla volta il mattino e la sera. Certo se non lo assumi per niente gli effetti collaterali non li hai!

E non ho detto che sono effetti da niente..e logico e riportato sul bugiardino che chi li avverte deve interrompere la somministrazione. Esistono persone a cui danno effetti collaterali i farmaci più disparati,e così è anche per il minoxidil.

Tu dihablo giustamente dici che bisogna ponderare benefici/effetti collaterali..beh , il senso dei test clinici è quello , no?? E' quello lo scopo per cui sono stati effettuati! E queste sono le dosi e i metodi di somministrazione che ne sono usciti fuori. Massimo effetto per minimo rischio. Le dosi fai da te possono sicuramente dare danni ( se in eccesso ) o essere inutili ( se in difetto. se usi minox tutti i giorni e poi passi a 2 volte la settimana i benefici scompariranno,eccome se scompariranno). Ripeto: ci hanno studiato e lavorato per anni ai test..ti senti di dire che un tuo parere possa essere migliore? Io no,quindi non supero ne diminuisco le dosi consigliate. Altrimenti anche la pastiglia dell'aspirina può sembrarmi troppo grossa :D

 

Per inciso: minox e fina non "allungano l'anagen" e sono due cose ben differenti. Fina inibisce la conversione in DHT che provoca danni&caduta..minoxidil di preciso some agisca non si sa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per non sbagliare utilizzo quello al 5% nelle dosi di 1ml al giorno con due applicazioni e probabilmente passerò ad una sola applicazione,credo sia sempre meglio mantenersi al di sotto della soglia se è possibile.

Sulla validità del farmaco non avrei nulla da obiettare se non precisare che il minoxidil, stimolando la crescita, combatte gli effetti e non le cause dell'a.a..

La fina invece dovrebbe agire direttamente sulle cause.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per inciso: minox e fina non "allungano l'anagen" e sono due cose ben differenti. Fina inibisce la conversione in DHT che provoca danni&caduta..minoxidil di preciso some agisca non si sa.

 

Per "allungare l'anagen" intendevo dire che non sono farmaci curativi ma bensi ritardano un processo che prima o poi avverrà inesorabile.

A questo aggiungo che io sto usando Remox II (15%minox + tretinoina + idrocortisone) lo uso una volta al gg. ma mi tengo leggermente sotto dalle dosi indicate nel f.illustrativo.Devo valutarne le controindicazioni ed i benefeici reali...ho iniziato da poco...

 

 

Diha.

Link al commento
Condividi su altri siti

In questi gg mi è successa una cosa strana..a dire il vero sono un po' spaventato. Sono sei mesi che prendo minox al 5% una sola volta al giorno e un solo ml. Quando iniziai la cura ero stato spaventato da un dolore all'altezza dello sterno(più che altro un fastidio) che avevo avvertito la seconda settimana dall'inizio della cura. Le avvertenze parlano chiaro "..sospendere la cura in caso di dolori al petto" però il minox era l'unica sostanza che dopo attenta valutazione avevo intenzione di prendere. Fatto sta che ho fatto 2 ecg in ospedali diversi ed entrambi hanno dato buoni esisti. Ho continuato a prendere il minox e i dolori sono scomparsi. Da quando ho cominciato col nuovo dosaggio (un giorno si e uno no..sempre 1 ml a volta e non 2 come indicato dal regaine) i dolori sono riapparsi. Io li chiamo dolori forse esagerando un po'....ma qualcosa la provo e non mi piace per niente. Voglio misurarmi la pressione che può indicare se si è in presenza di ipertrofie ventricolari (per valori maggiori di 140 e minori di 85 mmHg c'è anomalia) e risolvere questo mistero. Anche perchè l'unico cambiamento oltre alla diminuizione nella somministrazione è stato smettere di correre (2 volte la sett) da un paio di settimane. Prendo la metà della metà delle dosi considerate "innoque" e ho comunque questi problemi...bha???il mondo è proprio strano. Se non posto più per parecchie settimane cominciate a pensare male (io intanto mi sto toccando i coglioni).

Link al commento
Condividi su altri siti

ehehe jeanmichel predico bene... :P

 

cmq si 12,5%..confermo.Poi ti diro' i risultati.

 

 

X Way:

 

se hai effettuato tutti i controlli e sei ok..è evidente. Ti stai autosuggestionando...potrebbe anche darsi che se ci mettessero la nivea nel contenitore te avvertiresti gli stessi problemi. :D

 

cià

Diha

PS. anche io cerco di essere al di sotto delle dosi consigliate...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho usato tricoxidil 2% per 4 mesi,1ml 2 volte al giorno;da 2 mesi sono passato al regaine 5%,1ml una volta al giorno;dunque in totale sono al 6° mesi di trattamento, ritenete che debba sospendere per un pò? Potreste darmi qualche consiglio?

 

Confesso cmq che per adesso non vedo alcun risultato, ma è anche vero che sono solo un pò stempiato mentre in testa ho una marea di capelli.......

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Dagli retta, io ho smesso da due mesi e sto notando i risultati :D ,

associati però a qualche piccolo accorgimento:

Shampoo Biomineral 5 Alfa (ogni due giorni)+

Aloe vera gel (ogni giorno) sul cuoio più che sui capelli+

Thè verde infuso (2-3 bicchieri al giorno).

 

Il miglioramento dello spessore del fusto dei capelli è evidente, ma dato che ho smesso di fumare da due mesi, devo aspettarne più o meno altri 3 per verificare che non sia stato semplicemente il cambio di stagione ad incidere sullo scalpo.

Per il momento tra tutti e quattro i fattori dò il merito alla mancanza dei milioni di sostanze tossiche che ingurgitavo ogni giorno della mia vita. Senza di loro mi sembra matematico che l'organismo possa nutrire più agevolmente i capelli. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dici che si vede sui capelli se non fumi ?

No perchè io sono una piccola ciminiera..forse questo potrebbe stimolarmi a smettere  :D

Aloe vera gel cos'è ?? Spero non gel perchè ho i capelli lunghi e sarei ridicolo  :P

Aloe gel non può essere sicuramente succo di pomodoro! :P

Certo che è gel, indicato più per la pelle e per il cuoio capelluto che per i capelli, come antinfiammatorio e rigenerante, nonchè antiprurito in caso di cure che soggettivamente lo provochino (minoxidil, ecc.). Io lo friziono sul cuoio capellutto non sui capelli.

Se tu sei una ciminiera posso dire che quando fumavo, ero responsabile della metà dell'inquinamento milanese.. :D Ho sempre pensato che se avessi dovuto iniziare a curare seriamente i miei capelli, non potevo prescindere dal dire addio al fumo. :fischietto:

Ero un amante ostinato della sigaretta. Ora sono Rinato. E, sarà un caso :o , anche i miei capelli! :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...