manuelita Inviato: 21 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2004 ciao a tutte! vorrei porvi un quesito: l'alopecia androgenetica derivante da ovaio policistico (sindrome da PCOS) è reversibile o una volta innescata, non è più possibile far ricrescere i capelli persi? inoltre, gli estroprogestinici rappresentano l'unica terapia disponibile in caso di ovaio policistico? grazie mille a chi trovi tempo e voglia per rispondermi! :baci: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 21 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2004 Purtroppo è irreversibile.. perche' nasce da una predisposizione genetica all'alopecia che viene "attivata" dall'eccesso di ormoni androgeni. Sotto terapia migliora, ma non si puo' guarire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giulia Inviato: 22 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2004 Ciao Manuelita. La sindrome da ovaio policistico (PCOS) è una situazione che spesso viene confusa con l'ovaio microcistico che si riscontra durante una ecografia. la PCO è una sindrome caratterizzata da elevati valori di androgeni, aumento di peso, insulino resistenza e manifestazioni cutanee quali irsutismo, acne ed alopecia. Sei sicura di avere la PCO? Se durante un ecografia ti hanno riscontrato un ovaio con delle piccole cisti non è detto che tu abbia la vera PCO. Gli esami ormonali come sono? La diagnosi della PCO si fa non solo con l'ecografia ma sopratutto con test ormonali per controllare la reazione di LH ed FSH a determinati stimoli, dosando inoltre gli androgeni. Ti consiglio di rivolgerti ad un endocrinologo per questo. Se è PCO vera, la caduta non è per forza "androgenetica" ma dovuta all'eccesso di androgeni e quindi recuperabile con la terapia che mira ad abbassare gli ormoni maschili. Le nuove ricerche su questa patologia indicano come possibile chiave proprio l'insulino resistenza; le nuove terapie infatti cercano di agire sulla causa, mentre i normali antiandrogeni vanno ad agire sui sintomi. Inoltre, non so quanti anni hai, ma è provato che la gravidanza spesso risolve questo problema. Ti mando un in bocca al lupo, a presto Baci Giulia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giulia Inviato: 22 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2004 Ciao Manuelita. ho studiato medicina, poi ho cambiato università per motivi personali. Diciamo che mi tengo sempre informata. Da quello che mi dici, il rapporto LH così alto rispetto all'FSH è tipico dell'ovaio policistico, e dalla tua anamnesi sembra che tu abbia la PCO. Visto che è un argomento delicato e personale , se ti va scrivimi in privato, così ne possiamo parlare. Si potresti indagare l'insulino resistenza, basta un semplice test OGTT con carico di glucosio, ma deve essere un medico a prescrivertelo. Hai in famiglia casi di diabete? Ciao a presto Giulia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 23 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2004 In effetti il problema della sindrome da PCO è capire se veramente si ha questo problema. A me era stata diagnosticata la stessa cosa, ho avuto i tuoi stessi problemi (acne, perdita dei capelli appena dopo la comparsa del menarca) ma seguendo la terapia a livello capelli non si è risolto nulla. Poi andando da altri specialisti questa sindrome è stata piu' volte messa in discussione, il punto è credo (purtroppo) che se una persona con sindrome da PCO perde i capelli piuttosto che ingrassare è per predisposizione genetica(se guardi negli studi la percentuale di donne colpite da alopecia è drasticamente minore in rapporto ad esempio all'irutismo). Questo mi è stato ribadito da piu' medici e anche ogni medico mi ha spiegato come nel caso di una gravidanza e con l'avanzare dell'età questo problema si affievolisce! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
annasa Inviato: 22 Aprile 2004 Segnala Share Inviato: 22 Aprile 2004 Sai Giulia ho girato mille ginecologi (ah se avessi letto questi post prima!!!) lunedì scorso finalmente mi hanno detto quello che tu così professionalomente hai scritto. La diagnosi di PCOS è veramente troppo spesso utilizzata! A me hanno diagnosticato di tutto poi seguendo un pò quello che dice Il DR. Marliani un pò il mio intuito ho voluto visitare una endocrinologa. Il risultato? non hai la PCOS !!! Mannaggia mannaggiana .. comunque Giulia (tu stai studiando per diventare medico vero?) .. sarai brava ne sono sicura. Ciao .. giusdto qualche complimento che non fa mai male!!! Klex anche tu sei super ciaoooooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 22 Aprile 2004 Segnala Share Inviato: 22 Aprile 2004 Grazieeeeeee :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso