pessola Inviato: 6 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2004 Ciao a tutti! nn so se ho azzeccato il forum...i moderatori ,se lo riterranno necessario, lo sposteranno (è che nn sapevo dove metterla!!!) cmq ..mi chiedevo: dato il numero sempre più elevato di persone di entrambi i sessi che iniziano a soffrire di problemi di capelli in giovane e a volte giovanissima età, può questo essere correlato con l'aumento esponenziale negli ultimi 15-20 dell'uso di sostanze stupefacenti quali anfetamine o exatsy??? voglio dire...in passato,in Italia e a quanto ne so, si usavano molto mariuana ,LSD e eroina (nn che oggi non lo si faccia!!) ma le varie sostanze anfetaminiche hanno preso davvero piede nella metà degli anni '80...da allora è stata una escalation continua.. Ora,io so (per sentito dire) che queste sostanze agiscono davvero in modo debilitante sui capelli...e dunque,premesso che la sottoscritta non fuma nemmeno più uno spino dagli anni d'oro dell'adolescenza,secondo voi o le vostre esperienze,c'è una qualche concatenazione tra questi due eventi??? possibile che queste sostanze danneggino i nostri capelli? o che magari,"soltanto", agiscano come agenti anticipatori di una "malattia" che prima o poi sarebbe saltata fuori??? cosa ne pensate??? grazie e baci :fiorellino: :angry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 6 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2004 Non ho mai fatto uso di droghe, a parte qualche tiro (tre o quattro in tutta la vita tra amici) e a parte l'alcool. Eppure mi trovo iscritto in questo forum. ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 Credo che tutte le droghe facciano male all'organismo e di conseguenza anche ai capelli pero ce da dire che ci sono un sacco di tossicodipendenti che hanno dei capelli meravigliosi quindi cosa dire? FREDDI ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa verde Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 xxxxx e' solo un problema genetico per l' 80 % Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 Ciao a tutti! CAPAREZZA anch'io come te nn ho mai fatto uso di droghe a parte qualche spino e qualche bevuta e anch'io mi trovo cmq in questo forum; MISTERFREDDI quello che dici è vero,però se leggi bene il mio post iniziale io ho anche avanzato l'ipotesi che queste sostanze,in special modo quelle anfetaminiche,possano anticipare il problema in persone predisposte(visto il num.crescente da un pò di anni a questa parte di xxxxx e soprattutto RAGAZZE che hanno problemi di capelli); TESTA VERDE credo sia chiaro che è un problema genetico (per l'aa) però è anche vero che sempre più persone ne soffrono; ti basti pensare che fino a pochi anni fa si sosteneva che l'aa nelle donne si manifestasse solo con la menopausa;oggi,invece, l'età è scesa di molto e anche per i xxxxx!! ora io semplicemente mi chiedevo se poteva esserci un legame tra sostanze stupefacenti (il cui uso è cresciuto in modo abnorme!!!!!) e problemi di capelli....magari qualche dottore potrebbe dare una risposta un pò più precisa e esauriente..vedremo!! baci a tutti :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 io non ho mai provato nulla CMQ le droghe,specie quelle sintetiche fanno male un po' sotto al cuoio capelluto...xxxxx bruciano letteralmente i neuroni! e i neuroni non vengono rimpiazzati,quindi occhio! mi raccomando! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 xxxxx se la metiamo su quel piano e piu che scontato che se un individuo e' gia predisposto a perdere i capelli basterebbe anche una cativa alimentazione per accellerare la caduta. Con affetto FREDDI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lady pr-oscar Inviato: 9 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 Cara Pessola.. intanto bisogna distinguere droghe e droghe (come dovrebbe fare qualcun altro al governo altrimenti mi spieghi la differenza etica tra un bicchiere di vino e una canna visto che creano gli stessi danni anzi (e poi legalizzano il possesso di coca sti deficienti ammanicati)). Per quanto riguarda l'uso di droghe sintetiche il punto e' che nel 99% dei casi l'XTC viene consumata con una frequenza troppo bassa x trarne conclusioni cliniche. Io non penso di averne mai prese due nello stesso mese e se posso parlare dal mio modesto punto di vista soggettivo sono veramente poche le persone che ne prendono cosi' tante da poter avere effetti sui capelli (il problema se mai come accennato sopra sono appunto i neuroni!). Se quindi ti riferisci alla calvizie giovanile in generale, penso che il discorso droghe sia piuttosto lontano.. credo che influisca molto di piu' il discorso alimentazione/inquinamento (vi siete mai accorti di come i capelli siano belli e lucenti dopo una giornata al mareo in montagna?). baci. Cia' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 10 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 ciao a tutti!! LADY PR-OSCAR chiaro che dipende anche da alimentazione,inquinamento e varie...così come è vero che le droghe fanno la loro parte. ma nn credere che la gente ne usi così poca come credi.a parte il fatto che la percentuale di xxxxx che fa uso di stupefacenti è salita in modo esorbitante...è chiaro che poi c'è chi più chi meno,ma ti assicuro,avendo girato molto e vissuto in varie città (roma,napoli,bologna,milano), che moltissima gente davvero si imbottisce di ste robe. io continuo a pensare che una qualche relazione ci sia. MA NESSUN DOTTORE SA DIRCI QUALCOSA IN MERITO???? grazie ciao :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
klez Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 Non credo che le droghe possano essere la causa di una alopecia androgenetica, visto che la causa di quest'ultima sembra essere la presenza di androgeni combinata ad una predisposizione genetica, pero' a mio avviso possono anticipare l'evento. Se una persona è destinata ad avere l'alopecia androgenetica l'avra' sia che faccia una vita assolutamente salutistica o meno, tanto vale per il caso contrario. Certo l'uso di droghe non giova alla salute dei capelli, (e nemmeno a quella della pelle, del cervello.... :D ). Forse puo' provocare altre patologie tipo telogen effluvium?? E comunque negli decenni non so se è aumentato l'uso di droghe, ma certamente lo smog, lo stress e la cattiva alimentazione si!!! E manco questi fanno bene... Qua ci tocca andare tutti a vivere in monagna come Heidi!!!!! :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
El Funambolo Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 io qualche canna ogni tanto me la faccio ma non credo che incida sui capelli,almeno non ho letto niente ha proposito ;) ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 11 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 se leggi bene i posts nn si fa riferimento alle canne infatti!!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
El Funambolo Inviato: 15 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2004 ora sono + tranquillo :fischietto: :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mammo52 Inviato: 18 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2004 C'è chi dice anche il contrario, come sempre nel nostro ambiente non esistono ceertezze! :( http://xx/fumo.htm : Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
El Funambolo Inviato: 21 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2004 sì,ma non si parla d'erba....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lillo80 Inviato: 23 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2004 Ciao a tutti, secondo me un uso eccessivo di droghe facilita perlomeno (se una persona è gia predisposta) l'insorgere del problema...dal momente che determinano un'aumento dello stress psichico anche se apparentemente sembrano avere l'effetto contrario (rilassamento, pace dei sensi, ecc). Ovviamente sto parlando di droghe leggere anche perchè non mi sono mai spinto oltre. Cmq a mio avviso si puo far tutto una volta ogni tanto, sempre che si rientri nei limiti della decenza e del razzocinio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dihablo Inviato: 26 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2004 Citazione Cara Pessola..intanto bisogna distinguere droghe e droghe (come dovrebbe fare qualcun altro al governo altrimenti mi spieghi la differenza etica tra un bicchiere di vino e una canna visto che creano gli stessi danni anzi (e poi legalizzano il possesso di coca sti deficienti ammanicati)). Infatti l'etica io la lascerei da parte visto che è scientificamente provato che 1 bicchiere di vino ai pasti in un soggetto adulto riduce addirittura il rischio di infarto mentre quella xxxx che tu chiami canna produce danni anche solo con un tiro. Fammi vedere lo stralcio della legge dove viene legalizzato il possesso di droga. Ad ogni modo xxxxx, le droghe possono solo nuocere alla salute del capello. Detto questo io eviterei di usarle in primo luogo in quanto causano danni collarerali ben piu' gravi della pelata. Diha! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 27 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2004 spero tu possa leggere al+presto"le porte della percezione"di Aldous Huxeley consigliandoti tra l'altro di dare meno retta alla televisione ed alle leggi .Se il tabagismo e l'alcol provocano piu' danni statisticamente di una canna perche'allora sono legali? ti posso garantire che sostanze come la codeina ad esempio possono risvegliare la coscenza delle persone oltre a permettere potenzialmente l'utilizzo di un maggior coinvolgimento, in termini di percentuali ,della corteccia cerebrale .Allo stato conviene annebbiare la vista alla gente con falsi discorsi etico-ideologici strumentalizzando tutti i mezzi a propria disposizione(mass media;leggi ecc..)Ovviamente parlo solo di alcune sostanze... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 28 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 28 Febbraio 2004 tra l'altro sostanze come la cannabis agiscono sul sistema nervoso centrale per cui non trovo alcuna correlazione con la a.a.anzi esse costituiscono una nuova farmacopea per alcune malattie degenerative(sclerosi multipla e amiotrofica).bye Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lady pr-oscar Inviato: 29 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 29 Febbraio 2004 Caro diahblo. Proprio non mi hai convinto. I danni con un tiro una canna non li fa e soprattutto andrei piano con il "scientificamente provato". Sono ingegnere da abbastanza tempo per capire che "scientificamente provato" = "vogliamo farti credere che". Se e' per questo anche la canna e' "scientificamente provato" che curi molte malattie. TUTTAVIA IL DISCORSO POTREBBE ANDARE AVANTI ALL'INFINITO E SE TU SEI D'ACCORDO PROPORREI DI TENERCI I NOSTRI PUNTI DI VISTA E PARLARNE DA UN'ALTRA PARTE PERCHE' STIAMO CADENDO DAVVERO NELL' OFF-TOPIC. ok? Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dihablo Inviato: 4 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 4 Marzo 2004 Citazione spero tu possa leggere al+presto"le porte della percezione"di Aldous Huxeley consigliandoti tra l'altro di dare meno retta alla televisione ed alle leggi .Se il tabagismo e l'alcol provocano piu' danni statisticamente di una canna perche'allora sono legali? spero tu possa al + presto farti un giretto in qualche centro x tossicomani dove moolta gente si è rovinata proprio a partire da cio'che tu definisci "benefico".Inoltre non ti auguro mai di ritrivarti un parente (ad es .fratelolo ecc.ecc.) che si ammazza di canne, si sveglia la mattina e non sa nemmeno chi sia. Citazione ti posso garantire che sostanze come la codeina ad esempio possono risvegliare la coscenza delle persone oltre a permettere potenzialmente l'utilizzo di un maggior coinvolgimento, in termini di percentuali ,della corteccia cerebrale .Allo stato conviene annebbiare la vista alla gente con falsi discorsi etico-ideologici strumentalizzando tutti i mezzi a propria disposizione(mass media;leggi ecc..)Ovviamente parlo solo di alcune sostanze... Un conto è utlilizzare una sostanza stupefacente a scopo scientifico sotto controllo di chimici e studiosi (ti rammento che anche la morfina vinee usata ormai da decenni ma viene opportunamente manipolata x essere utlizzata a scopo terapeutico...), un conto ripeto e ammazzarsi di canne....o fumarsi lo spinello. X lady pre-osccar. Citazione Caro diahblo.Proprio non mi hai convinto. I danni con un tiro una canna non li fa e soprattutto andrei piano con il "scientificamente provato". Caro "lei", ma dove vivi??? hai mai conosciuto qualcuno che si accanna?!Io si parecchi e ti posso garantire che non è che stavano proprio lucidi... Citazione Sono ingegnere da abbastanza tempo per capire che "scientificamente provato" = "vogliamo farti credere che".Se e' per questo anche la canna e' "scientificamente provato" che curi molte malattie. Azz..ma dove hai studiato?? A parte gli scherni.... se lo scientificamente provato viene da uan fonte attandibile non credo si coniughi proprio col significato "vogliono farti credere che.." anche perchè senno praticamente il 100% delle teorie che hai imparato ad Ingegneria dai teoremi di Analisi I a teoria dei sistemi ecc.ecc.....sarebbero in sostanza BALLE! Citazione Se e' per questo anche la canna e' "scientificamente provato" che curi molte malattie si infatti soprattutto il pakistano nero che vende lo spacciatore sotto casa come no.. chiuso l'OT Diha! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lady pr-oscar Inviato: 4 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 4 Marzo 2004 Mr. diablo, io personalmente mi "accanno" (come dici tu). di base lo faccio con moderazione e giudizio, cercando di coniugare il relax e il divagare della psiche per ottenere nuovi punti di vista, cercare vie alternative a problemi uscendo dai soliti schemi mentali,avere intensi stimoli creativi o per puro e semplice divertimento. Citazione spero tu possa al + presto farti un giretto in qualche centro x tossicomani dove moolta gente si è rovinata proprio a partire da cio'che tu definisci "benefico".Inoltre non ti auguro mai di ritrivarti un parente (ad es .fratelolo ecc.ecc.) che si ammazza di canne, si sveglia la mattina e non sa nemmeno chi sia. hai una visione molto impaurita della situazione. quante persone conosci che bevono alcol? e quante che effettivamente sono in una clinica per la riabilitazione da alcol? non e' la stessa cosa. C'e' molta gente che criminalizza gli spinelli senza averli mai provati e questo e' molto grave. E' paura di cio' che non si conosce. paura di non saper controllare la mente in condizione di percezione alterata. paura di qualcosa che possa minare la loro stabilita' dovuta a piccole e insignificanti cose come il lavoro o le relazioni sociali quando il significato della vita e' ben piu' profondo. Penso che di base criminalizzare gli spinelli senza sapere di cosa si stia parlando e' sintomo d'ignoranza. Tralaltro la criminalizzazione della canapa e' avvenuta intorno agli anni 20 solo perche' la pianta in se poteva minacciare l'industria tessile e quindi ci si e' attaccati al fatto che gli spinelli fanno male e via dicendo.. Stiamo parlando di droghe leggere. Le droghe pesanti sono un altro discorso (anche se penso che almeno una volta nella vita con una guida bisognerebbe provarle). Sono d'accordo che molti abusano dello spinello, rinxxxndosi senza motivo. Ma sono paragonabili a chi si ubriaca perche' non sa cosa fare (problema molto molto molto molto piu' grave e molto molto molto molto molto molto piu' diffuso). Scusa il trasporto ma mi infastidisce quando si accusa qualcosa che non si conosce. Ribadisco che il concetto potrebbe andare avanti all'infinito. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dihablo Inviato: 5 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 5 Marzo 2004 eee tu si che sei un "homo vissuto".... noi poverini invece non sappiamo u C_a_z_z_o della vita... cmq chiudo l'OT senza nemmeno sprecare troppi bit in piu' per risponderti... Citazione di base lo faccio con moderazione e giudizio, cercando di coniugare il relax e il divagare della psiche per ottenere nuovi punti di vista, cercare vie alternative a problemi uscendo dai soliti schemi mentali,avere intensi stimoli creativi o per puro e semplice divertimento. ...è ufficiale. Le canne distruggono i neuroni! e per qualcuno ormai è già troppo tardi tornare indietro. :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 11 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2004 caro dihablo ho amici che fanno uso di acido lisergico e canne varie e non credo abbiano particolari problemi a livello cerebrale anzi li trovo assolutamente geniali e creativi.Pur sconsigliandone l'uso a tutti per ovvie ragioni(non vorrei passare per spacciatore)occorre fare distinzioni tra droghe e droghe.freud,hoffman,i padri della psicologia insomma si sono espressi in maniera non proprio funesta a riguardo di talune sostanze.Persino il pensiero filosofico di platone nasceva da alterazioni psicogene.L'utilizzo positivo di "alcune sostanze" deve pero'essere supportato da una elevata profondita' spirituale per non rischiare di cadere in banalissime forme di edonismo sociale,o peggio ancora in mode del sabato sera.la canna puo'fungere da tramite tra corpo e coscenza.Infine aggiungo che se si lasciassero aperte le porte della percezione ogni cosa apparirebbe cosi'come e'...infinita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Astrella Inviato: 11 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2004 B) ...e dannosa! Ci sono modi ben + "naturali" per entrare in contatto con la propria coscienza. NO a qualunque tipo di droga. Vi prego! :quadrifoglio: :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso