Vai al contenuto

Le Tinture Fanno Male? Help!


capelluto

Messaggi raccomandati

Chiedo scusa ma avevo inserito questo post nel settore errato.

C'è qualche medico o qualcuno che può aiutarmi su questo problema per favore?

 

Salve ho scorso un pò tutto il forum ma mi sembra che si parli poco del problema dei capelli bianchi.

Insomma tutti noi facciamo follie per mantenere i capelli... Ma per quale motivo?

Certamente per un motivo estetico..

Un altro problema che secondo me affligge l'estetica dei capelli è il loro incanutimento.

Si perchè è chiaro che se scrivo su questo forum non sono un capelluto vero.

ho una lieve alopecia ma mi affligge anche il problema dei capelli bainchi.

Facendo una tintura al mese rischio di indebolirli?

Difficile scegliere tra due problemi estetici..

Alcuni dicono che le tinture, non fanno male..

Altri dicono di si..

I dottori non si pronunciano più di tanto..

E poi ci sono i prodotti fai da te tipo just for men che dicono di non contenere ammoniaca ma non si sa poi se contengono sostanze dannose.

Insomma secondo voi facendo una tintura al mese e raccomandandomi al barbiere di non esagerare rischio di danneggiare i miei capelli già abbastanza deboli?

Non esiste una soluzione?

Se mi rispondesse un dottore sarebbe il massimo..

Vi prego aiutatemi

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria, le tinture di buona qualità non dovrebbero danneggiare nè cuoio capelluto, nè fusti.

In effetti, se dopo la tintura il cuoio capelluto torna del color "carne",senza chiazze di colore per intenderci... il problema non esiste.

Diverso è il discorso dei fusti, che sono molto più soggetti a danno a causa di questi prodotti. Dei fusti rovinati, in un soggetto che soffre già di caduta, potrebbero peggiorare esteticamente la situazione, in quanto tendono più facilmente a spezzarsi.

Sarebbe il caso di utilizzare tinture senza ammoniaca, e fare spesso maschere con cheratina idrolizzata... aminoacidi, vitamine e roba varia... per curare i fusti, che dopo i trattamenti di colorazione sono più fragili.

 

Ciao! smile.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio parrucchiere usa tinture classiche dove un briciolo di ammoniaca c'è..

Di quelle da casa per uomo tipo just for men non si sa se fidarsi o meno.

Se ci rispondesse qualche medico sul problema se fanno male o no le tinture e se in caso quale accorgimenti usare non sarebbe male..

Cmq grazie Manuela!

Link al commento
Condividi su altri siti

Capelluto hai toccato un argomento che mi riguarda direttamente, perchè ho cominciato ad avere problemi ai capelli dopo le tinture. :(

Io sono sicuro al 99% che i miei capelli (forse perchè predisposti) sono diventati sicuramente più sottili in seguito a due tinture che ho fatto in un anno. Facevo i colpi di sole con il metodo più drastico del DECOLORANTE+ACQUA OSSIGENATA AL 40%. :visitor:

Bei ricordi.. :( i colpi di sole erano fantastici ed ero un figo della madonna.. B) non dimenticherò mai il momento in cui ho scoperto i miei capelli e li ho visti colorati di giallo chiaro.. mi donavano un casino e, essendo fidanzato da molto tempo, non sai a quante donne ho dovuto dire di no in quel periodo! (scelta di cui comunque non mi pento). :sudato:

Sono sicuro che se facessi un'altra tintura del genere, mi vedrei pe run pò di tempo più bello, ma dimezzerei ancor di più la qualità e quantità del mio scalpo.

Io in effetti non ho mai avuto pochi capelli, ma mentre prima erano più spessi, adesso (dopo le tinture.. :( ) son diventati più sottili e sembrano di meno. :angry:

Buona ricrescita a tutti. :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek

tinture e decolorazioni, se fatte male, possono anche danneggiare il capello e spezzarlo, ma certo non danneggiano la radice che comunque resta in grado di produrre un nuovo capello, salvo problemi diversi e comunque indipendenti dalle tinture. Insomma, se davvero ci fossero dei prodotti in grado di devitalizzare in modo permanente le radici pilifere, avremmo trovato a costo pressoche' zero il sistema di depilazione ideale, altro che il costosissimo laser o le dolorose cerette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek
X Zortek: .. boh.. abbastanza convincente.. allora mi rifaccio i colpi di sole! :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso:

però non dimenticare che i capelli e i peli sono due cose diverse!.. o sbaglio.?? :fischietto:

dal punto di vista anatomico e funzionale peli e capelli non sono affatto diversi: la fisiologia e' esattamente la stessa, hanno la fase anagen, catagen e telogen, una radice, un pelo che fuoriesce, e una matrice che da' loro la capacita' di autoripararsi in caso di lesioni alla cute.

Quello che cambia sono: la densita' delle radici (in testa e' molto piu' alta: circa 100.000 radici su un totale di 5 milioni sparse in tutto il corpo), la durata dei cicli (per i capelli l'anagen e' molto piu' lungo del catagen/telogen, per i peli molto meno, infatti non arrivano alla lunghezza dei capelli, cadono prima), e lo spessore del pelo (i capelli sono molto piu' spessi dei peli sul corpo, le radici sono piu' robuste e il bulbo piu' spesso).

Diversa e' invece la reazione delle due zone a squilibri ormonali; basti pensare solo al fatto che un aumento del testosterone NON porta ad un aumento della capigliatura mentre porta ad un aumento della peluria sul corpo. Inoltre ci sono malattie e disturbi che possono colpire lo scalpo (basti pensare alla comunissima seborrea) e che invece non colpiranno mai altre zone del corpo, come pure e' vero il contrario (basti pensare ai brufoli, che generalmente spuntano in tutto il corpo, ma non sul cuoio capelluto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek

no, le radici sono in profondita' nella cute, e l'acqua ossigenata (che tra l'altro e' un ottimo disinfettante :) ) non le puo' danneggiare. Puo' invece danneggiare la cuticola, e cioe' quella membrana protettiva che ricopre lo stelo del capello e che ne determina la resistenza e la lucentezza. Con la cuticola danneggiata il capello si spezza.

 

Tratto da un documento trovato in rete:

 

All'interno del follicolo la cuticola del pelo nasce, in realtà, come un unico strato cellulare. Le cellule divengono cuboidali e quindi piatte via via che salgono nel follicolo e contemporaneamente si aprono verso l'alto e, raggiunto lo stato di completa cheratinizzazione, si sovrappongono come le tegole di un tetto (embricazione).

[..]

Data la posizione in cui si trova, la cuticola è la prima ad essere danneggiata quando il capello viene "maltrattato" con shampoo inadeguati, permanenti, spazzolature eccessive etc;

[..]

La scelta dell'acqua ossigenata può essere determinata dal tipo di colore che si vuole ottenere o dalla percentuale di capelli bianchi da coprire; di solito viene utilizzata acqua ossigenata a bassi volumi (10 - 20) mentre quella a volumi più alti (30 - 40) viene usata quando è necessario schiarire il colore. La legge in Italia limita ad un massimo di 40 volumi l'utilizzazione dell'acqua ossigenata.

[..]

Al di là della possibile allergia, i danni apportati al fusto del capello dalla tintura ad ossidazione sono accettabili e si limitano ad un leggero danneggiamento superficiale delle tegole della cuticola dovuto alla alcalinità dei precursori del colore contenuti nel supporto cremoso.

Le ricorrenti ipotetiche voci di danni gravi alla salute dovuti alle tinture, che periodicamente ritornano specie da oltre oceano, non sono mai stati dimostrate e sono, a nostro avviso, completamente prive di fondamento.

[..]

Le decolorazioni un tempo venivano eseguite solo con l'ausilio di acqua ossigenata ad alta concentrazione.

Oggi, grazie all'avvento delle tinture superschermanti, si utilizzano i decoloranti solo per particolari esigenze: mèche, colpi di sole etc.

La decolorazione del capello è ottenuta mediante solubilizzazione e distruzione del pigmento melanico.

Per questa operazione sono necessari:

un decolorante, generalmente in polvere o oleoso a base di persolfato;

un ossidante (H2O2).

La reazione deve avvenire in pH alcalino (circa 10), poiché questo facilita la penetrazione del decolorante, aprendo, come già abbiamo visto, le squame della cuticola e attaccando la cheratina delle cellule della corticale. L'operazione di decolorazione porterà quindi obbligatoriamente un danno sia della cuticola che della corticale con indebolimento strutturale del capello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore zortek

caparezza: la cuticola ricopre solo lo stelo del capello, e si riforma a livello di radice quando il capello ricresce. Quindi una tintura sbagliata o troppo aggressiva danneggia al massimo il capello esterno, ma quello che ricresce, ricrescera' con la cuticola intatta. :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...