Astrella Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Help! A causa di un incidente di auto occorsomi la scorsa settimana, poikè nn avevo la cintura di sicurezza, ho riportato varie escoriazioni al volto. Vorrei sapere se vi è il riskio ke rimangano cicatrici, e se esiste un prodotto, eventualmente, ke possa prevenirne il formarsi. Grazie delle vostre eventuali risposte. Ciao :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Ciao astrella :fiorellino: mi dispiace per l'incidente.... e mi dispiace che eri senza cinture... io credo che se non tocchi le crosticine, le cicatrici non dovrebbero restare... per quelle che restano pitresti fare qualche peeling, o qualche trattamento al glicolico... che si fa' anche per i post-acne... Almeno questo è quello che penso. L'importante è che non ti sei fatta nulla. Ciao :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Astrella Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 :fiorellino: Grazie, Manuela, sei sempre gentile... Avevo sentito di una pomata miracolosa contro le cicatrici, ma non ne ricordo il nome... Mah! Speriamo bene... Ciao P.S. Ti ho risposto alla sezione BioKeratin Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Visto! P.s. in farmacia c'è una crema chiamata neostrata a base di acido glicolico, e quella potrebbe essere un inizio, altrimenti qualche trattamento dal dermatologo a base di acido glicolico... ma, Astrella... credo sia presto per parlare di cicatrici... P.s.2 anche l'olio di rosa mosqueta's è molto buona per i suoi effetti cicatrizzanti... e si usa, infatti, su cicatrici e smagliature... quello, una volta passate le lesioni, puoi iniziare ad usarlo... :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Astrella Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 wow...grazie davvero per i consigli! Ciao, Manu :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 l'unica soluzione vera sara' disponibile tra un po' di anni, e sara' una pelle sintetica (tipo cerotto) che "appiattira'" la ferita, facendo in modo che la pelle, sotto, ricresca uniforme e non butterata e irregolare, cosa che darebbe luogo alla classica cicatrice. Avevo sentito parlare di questa "pelle sintetica" vari anni fa, ma, visto che ad oggi ancora non esiste in commercio, presumo che i costi siano troppo elevati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 20 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2004 l'unica soluzione vera sara' disponibile tra un po' di anni, e sara' una pelle sintetica (tipo cerotto) che "appiattira'" la ferita, facendo in modo che la pelle, sotto, ricresca uniforme e non butterata e irregolare, cosa che darebbe luogo alla classica cicatrice.Avevo sentito parlare di questa "pelle sintetica" vari anni fa, ma, visto che ad oggi ancora non esiste in commercio, presumo che i costi siano troppo elevati. C'è una soluzione analoga a base di composti siliconici che è disponibile già da qualche anno e che generalmente si utilizza nel campo della chirurgia plastica. E' un cerotto adesivo che svolge le funzioni da te descritte ed è in vendita in Italia con il nome commerciale di Cica-Care. Per avere una cicatrice stabile sulla quale eseguire dei trattamenti, bisogna attendere comunque almeno un anno. Ciao :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 20 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2004 non è uno scherzo! crema alle CIPOLLE! è da mettere non subito, ma dopo che la ferita si è rimarginata, tutti i giorni x un bel po di tempo anche x + di un mese. Non prendere sole nel frattempo! A me l'hanno portata da una farmacia svizzera, me credo che ci sia anche in italia prova a informarti, funziona! :lol: :lol: :lol: :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnrobinson Inviato: 30 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2004 C'è una soluzione analoga a base di composti siliconici che è disponibile già da qualche anno e che generalmente si utilizza nel campo della chirurgia plastica.E' un cerotto adesivo che svolge le funzioni da te descritte ed è in vendita in Italia con il nome commerciale di Cica-Care. Per avere una cicatrice stabile sulla quale eseguire dei trattamenti, bisogna attendere comunque almeno un anno. Ciao :babbonatale: Ehi aragorn mi sono informato su questo Cica-Care (12 x 15 cm = 81 euro :fischietto: ), ma secondo te dovrebbe funzionare sulle cicatrici lasciate (ormai purtroppo decenni fa... :( ) dall'acne sul viso ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maksutov Inviato: 18 Giugno 2004 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2004 Dove si possono trovare questi fogli siliconici per le cicatrici? Grazie Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso