pessola Inviato: 18 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2004 Ciao a tutti! Domattina vado a ripetere gli esami della tiroide (..e del fegato....ahi ahi.. troppe birrette! ) e mi è venuto un dubbio: se il valore ottimale del TSH è compreso tra 3 e 5...mi sembra di aver capito (dott. Marliani mi corregga o chi ne sa!) che se è superiore a 5 (come nel mio caso... 2 mesi fa era a 7.65) si parla di IPOTIROIDISMO. Se invece è inferiore a 3 .. IPERTIROIDISMO. E' esatto? o non dovrebbe essere (logicamente) il contrario? Scusate ma non mi è chiaro! Un'ultima cosa: volevo dirvi che da un mese e mezzo sto usando REGAINE 2% 2 ml al di....e devo dire che già ora un piccolo miglioramento in termini di corposità (non di ricrescita...non ancora..sono fiduciosa ) c'è stato...lo noto io e anche altre persone ! Per me è gia tanto...sembra abbia un pò più di capelli e questo mi piace...inizio a rivedermi come ero prima! Vero anche che ho smesso di prendere la pillola( minesse) da un mese...non ho (ancora?) avuto caduta indotta....nemmeno con il Minoxidil...che dire? speriamo che tutto continui per il meglio :lol: ! Baciotti a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 18 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2004 Ciao pessola, credo che per la questione della tiroide, tu abbia capito bene come stanno le cose. Dunque niente da aggiungere Per la questione del minox: mi fa' piacere che il minox di abbia dato questi risultati... L'unica cosa che non ho capito, è come mai hai stoppato la pillola? Ad ogni modo, la caduta indotta non è detto che ti colpisca... ma con un mese, non puoi ancora cantare vittoria ( :lol: )... però io credo che sia già un buon inizio... Considera che a me la pillola, quando ha provocato caduta, ha iniziato da subito... tipo nemmeno un mese.. solo 3 settimane... per questo dicevo, potrebbe essere un buon segno... Sperem Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 18 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2004 Grazie Manu per la celere risposta! Ho smesso di prendere la pillola innanzitutto perchè era da due anni che l'assumevo..dunque voglio fare una pausa di almeno 2-3 mesi, una visita ginecologica..e poi, magari, riniziare con YASMIN visto che se ne parla così bene. Una mia amica la usa da un anno circa e mi dice che non le ha creato assolutamente problemi... non è che Minesse me ne abbia creati...ma siccome ho letto (l'ho scritto già in un altro post..) che queste pillole stroprogestiniche possono indurre a un'alopecia carenziale (Marliani) e addirittura a un ipotiroidismo sub clinico ( come forse il mio..) ho deciso di fare questa prova! La mia dermatologa, la Tosti, sostiene che Minesse non induce tutto questo, e che dunque potevo tranquillamente continuare a prenderla...ma io voglio vedere che succede! Lo so , magari è un pò azzardato perchè, come dici giustamente tu, la caduta indotta può ancora iniziare....ma ci voglio provare lo stesso! Dici che 2-3 mesi sono pochi per vedere gli effetti? per vedere cioè se queste ipotetiche conseguenze sono reali o no? Marliani, magari, potrebbe anche lui dirmi cosa ne pensa? Grazie a tutti! a presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 18 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2004 Questi dati, del tutto preliminari ma in accordo con uno studio condotto da Sheffield che dimostra una forma di ipotiroidismo in circa il 10% delle 150 donne che si erano sottoposte a visita per una forma diffusa di perdita di capelli, ci consentono, soprattutto nel sesso femminile, di correlare un certo grado di ipotiroidismo anche se solo subclinico, con l'assunzione di contraccettivi dell'ultima generazione o perlomeno con un substrato di tipo androgenetico. Manu questo è un estratto preso da uno degli articoli del sito della SITRI "IPOTIROIDISMO SUBCLINICO ED ALOPECIA"... è qui che l'avevo letto! Tu assumi contraccettivi? se si quAli? Tiroide ok? Fammi sapere! Baciotti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 18 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2004 Allora... su questa materia mi tocchi parecchio, perchè la mia storia è cominciata per via di una pillola. Di qui, poi ho fatto varie letture e mi sono documentata in vario modo... Alla fine posso dirti che per quanto riguarda l'ipotiroidismo subclinico dovuto alla pillola, non è una cosa frequentissimo... Di solito, solo dei casi in cui la situazione era già presente, la pillola rende solo "mature" situazioni che probabilmente sarebbero in ogni caso venute fuori. Il problema dei progestinici con effetti androgenici è legato al fatto che le vecchie pillole, proprio quelle degli inizi, erano tutte con progestinico antiandrogeno... poi si vide che questo tipo di progestinico dava più frequenti problemi di tromboembolia, e quindi si passo' a quelli che ancora oggi si usano, che sono *leggermente* androgenici.... Questo significa che possono creare problemi in persone "sensibili", ma cmq la quantità di etinilestradiolo presente dovrebbe bilanciare l'eventuale effetto androgenico. Tra tutti i progestinici androgenici, quello meno androgenico è desogestrel. Non mi trovo d'accordo con la Tosti, chiaramente, perchè la pillola Minesse non solo ha scarso contenuto di estrogeni, ma è anche a base di gestodene... che non è il peggio, perchè il peggiore di tutti è il levonorgestrel.... Però cmq non è una pillola ideale per i capelli (secondo me). La Yasmin sembra un giusto punto di equilibrio tra quantità di estrogeni e progestinico con effetti, appunto, antiandrogeni. Inoltre è monofasica, e per i capelli va proprio bene Cmq, tutte le pillole in generale, hanno un unico grande difetto: quello di sincronizzare il ciclo follicolare. Ora, se dovessi dirti che una pillola riesce a fare la differenza...e migliorarti i capelli... non lo direi... al massimo la pillola adatta non "interferisce" in modo negativo su quanto già accade sul nostro corpo... La Diane assunta da chi ha ovaio policistico, potrà aiutare.... ma se l'ovaio policistico ha portato una androgenetica a causa della sensibilità ereditaria del soggetto, non sarà certo il diane a bloccare quel processo. Almeno per come la vedo io. Inoltre, ho anche letto che non sempre il progestinico con leggeri effetti androgenici è negativo per il nostro corpo, perchè molto varia la risposta individuale... in un articolo, lessi che si parlava del modo in cui si legava ai recettori androgeni.. ma non vorrei sbagliare. Scusa la lunghezza, e magari se ho fatto un discorso un po' vago e contorno, ma la materia è abbastanza lunga e ci sarebbero altre cose da dire. Comunque tutto quello che so', me lo hanno insegnato nel tempo il doc Marliani e Gigli... e diciamo che per vario tempo gli articoli del sitri, sono stati il mio pane quotidiano. Con cio', potrei cmq aver sbagliato a capire, e sono sempre pronta a correggermi, laddove sia necessario. Un saluto Alcuni dermatologi, per questo motivo, penso, non ci badano proprio al progestinico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 18 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2004 Manu davvero ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato! Mi hai chiarito un bel pò di cose e molte me le hai fatte conoscere.....appena avuti i risultati delle analisi di domani prenderò appuntamento da un bravo endocrinologo, poi da un ginecologo e parlerò con loro di tutto questo. Ti farò sapere, a te e agli altri, se c'è qualcosa di nuovo rispetto a quanto detto e a quanto conosciamo. Intanto speriamo di sentire un parere del dott. Marliani! Grazie sei molto cara! A presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 18 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2004 Di nulla! :lol: Su queste cose mi ci sono rotta la testa tante volte... credo che non ti sentirai dire cose molto diverse... Cmq, in ogni caso, un'idea tua personale te la devi fare... altrimenti non campi... Fammi sapere...e spero che le tue ricerche abbiano esiti più incoraggianti dei miei Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Ciao Manu! stavo rileggendo un pò qua e là in questa discussione e volevo chiederti se anche tu hai avuto o hai problemi di ipotiroidismo sub clinico...nellla tua lunga risposta non lo dici...così mi è venuta questa curiosità! oggi ho rifatto le analisi...come detto..spero andranno bene..perchè questa storia non mi piace per niente ok... ti saluto. chissà a klez come sta andando....aveva appuntamento oggi dalla Tosti! :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore zortek Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 chissà a klez come sta andando....aveva appuntamento oggi dalla Tosti! :lol: speriamo solo che non stia vagando da una stazione all'altra :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 :lol: stara' vagando per negozi a fare shopping manuela,ma tu hai risolto i tuoi problemi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 volevo chiederti se anche tu hai avuto o hai problemi di ipotiroidismo sub clinico...nellla tua lunga risposta non lo dici...così mi è venuta questa curiosità! Ciao pessola, io ho fatto varie volte lo screening tiroideo... mi era presa la fissa sulla tiroide... e insomma, la mia tiroide era sempre a posto... Ho dei valori normali Perchè ti hanno detto che hai qualcosa di subclinico? Che valori avevi? Ciao :lol: Ps. l'ultima volta risale a settembre... adesso quasi quasi... rifaccio le analisi... Io, che sono un "po' " ipocondriaca, faccio le analisi ogni 2-3 mesi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Eccomi Manu e ciao anche a Lady! per quanto riguarda la tiroide a fine ottobre avevo come valore 7.65...il mio dottore dice che non è nulla di che...Marliani (come la Tosti) però mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi di ripetere gli esami.. così ho fatto oggi! Giovedì faccio anche un'ecografia...poi porto tutto dall'endocrinologo e vediamo che succede! ti dicevo che mi scoccerebbe tanto sta storia perchè le coseguenze di un ipotiroidismo sono davvero brutte...t'immagini? grassa grassa e con ancora meno capelli di ora,sempre assonnata e con il gozzo....ok, queste sono le conseguenze di un ipotiroidismo più che manifesto...ma se quello sub clinico nn lo prendi in tempo.... Cmq magari sabato ritiro le analisi e sarà tutto ok...speriamo! baciotti! :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 oddio ma io sono sempre assonnata...va beh lasciamo perdere i capelli poi...ma nn mi hanno mai detto di guardare la tiroide...pero' sono magra.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Penso che quel valore si riferisce al tsh... giusto? Mentre gli ormoni tiroidei, stavano bene? Si, allora mi sa che è lievemente alterato il tuo valore, e anche una mia amica aveva una situazione del genere e il medico le ha detto che per adesso non doveva fare nulla come farmaci, ma di fare le analisi, perchè poteva esserci qualcosa si subclinico sotto. Lo so', non è affatto bello... sai quante volte ci ho pensato! Però, l'ipotiroidismo è molto comune tra le donne, e quella che hai descritto è una fase particolare... Io conosco parecchia gente che ha trovato i giusti dosaggi, e non ha problemi simili... quindi non disperare! Inoltre, vai in un centro di analisi affidabile... Io una volta sono andata in uno di quei laboratori privati, che mandano molti esami fuori per la loro analisi...e mi erano arrivati gli anticorpi a 300.... e nemmeno la ferritina era andata bene poichè per loro i avevo 30 di ferritina... invece rifatte dopo 2 gg, in ospedale.. le stesse analisi... avevo 2 di ferritina! E quando sono stata in ospedale, ho visto proprio come le facevano, perchè dopo il prelievo con le provette ancora "calde" del sangue prelevato... io stessa sono scesa nei laboratori e le ho consegnate all'ematologo, che le ha guardata subito davanti a me... Dunque, per esperienza, le analisi vanno fatte in un buon centro... Mi si chiedeva se ho risolto i miei problemi... chiaramente no, perchè mentre io mi preoccupavo di ormoni e tiroide... che non erano il mio problema reale, non guardavo il ferro e lo zinco, davvero ai minimi termini... Così adesso sto integrando...e qualche risultato della terapia c'è, non a livello dei capelli(che sono gli ultimi a giovarne), ma a livello di benessere fisico... ho più forza fisica... e non ho sempre sonno e astenia. :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 ciao Lady! il fatto che tu abbia sempre sonno non vuol di certo dire per forza che tu abbia la tiroide sballata! però fossi in te una controllatina la farei....no?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 si in effetti io ci avevo pensato di gia'...credo che lo faro'...perche' sono sempre stanca...cose poco simpatiche insomma...a volte ho dei cali di pressione uff Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Manu quello era il valore del TSH..poi c'erano FT3 (3.4) e FT4 (12.8).. sono questi gli ormoni tiroidei che dici? cmq questi ultimi sono nella norma... almeno! ... anche se ho letto che spesso allo stato sub clinico la situazione che si presenta è proprio questa(nn vorrei sbagliare). Si..è vero quello che dici...bisogna scegliere un buon centro per le analisi...il problema per me è che qui a Bo è solo la seconda volta( con oggi) che le faccio... non so ancora nulla di questo centro prelievo...qualcuno mi ha detto che sono molto bravi...bo'..vediamo! A me il ferro per fortuna è ok! mangio la carne...mi piace tanto arrosto! e anche molte verdurine.... lo zinco?? ma che valore ha nelle analisi? io ho fatto quelle complete di sangue e urina ma non lo vedo mica! ma hai TE o AA? quale terapia segui per i tuoi capelli?? se lo hai gia scritto in altri post dimmelo così li leggo! ok? baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Per lo zinco, solitamente è scritto zinco o zinchemia... (almeno sulle mie è scritto così)... E' olto importante per i capelli, e non deve mancare... quindi ti consiglio di richiederlo al tuo madico di famiglia, perchè solitamente non viene fatto in automatico... Chiaramente, se i capelli mi cadono per mancanza di ferro e zinco, non posso che avere un effluvio... e infatti con la ferritina a 2.0, il mio medico mi chiedeva come facevo a reggermi in piedi... piuttosto che come mai registrassi caduta Io sono speranzosa, ma chiaramente spesso la paura della a.a. c'è sempre.. tremo sempre come una foglia quando ci penso, anche se ho dei più che validi motivi per giustificare il mio fisico per questa perdita abnorme di capelli... Con l'integrazione la perdita è migliorata, ma cmq credo che non ancora ho raggiunto la guarigione.... Sono in attesa... e spesso sono tanto giù, altre volte cerco di razionalizzare e farmi forza... Come tutte noi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 ps. cmq si... Ft3 e ft4 sono gli ormoni tiroidei... l'ft4 a occhio e croce mi sembra alto... A me l'ft4 ha però dei riferimenti diversi... qui dice da 0.78 a 2.19.... quindi il tuo 12 non mi quadrava come nlla norma... ma sicuramente i nostri laboratori avranno parametri differenti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Io sono speranzosa, ma chiaramente spesso la paura della a.a. c'è sempre.. tremo sempre come una foglia quando ci penso Scusa Manu ma perchè dici così? nella tua famiglia ci sono casi di aa a giustificare questa paura? se è dovuta a carenze alimentari io credo che puoi stare davvero tranquilla...almeno sai che basta integrare e poi mantenere questi elementi per non avere problemi no?? con l'a.a. (come quasi sicuramnte me..)...bè ..le cose si complicano...ma io sono fiduciosa...penso che bisogna curarsi,essere costanti ed informarsi...penso che con il tempo qualcosa di meglio rispetto alle terapie odierne salterà fuori. Dai ..tranquilla! :lol: A me i valori sono: TSH 3G 7.65 microU/ml 0.30 - 5.00 FT3 (T3 libero) 3.4 pg/ml 2.0 - 4.3 FT4 (T4 libero) 12.8 pg/ml 7.0 - 19.0 Giusto per essere precisi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 pessola Adesso che vedo i tuoi valori, penso proprio a qualcosa di subclinico... o a qualcosa di sbagliato nelle analisi..... (purtroppo a volte capita... e per questo è giusto rifarle). Nella mia famiglia non c'è a.a. femminile... nemmeno in menopausa... gli uomini hanno la classica a.a. , che però si è sviluppata in età matura (50 anni in poi)... i miei nonni maschi, avevano un po' di stempiatura e un po' il vertice rovinato... ma hanno pur 82 anni... ma mai calvi... Mio nonno quando si pettina, lo riesce anche a coprire il suo vertice.... mio padre si è un po' stempiato, ma a 57 anni ha capelli neri e ricci... e direi che sta abbastanza bene... Il problema, è che io non so' come si sono combinati i geni... e visto che non sono una persona molto ottimista, mi fisso... Beh.. fintanto che, non vedrò dei risultati tangibili avrò sempre paura... Se tu mi avessi conosciuto un anno fa'... quando approdai al problema "capelli" con una perdita di 100-150 capelli al di'.... avresti visto una persona oltre che pessimista... sono stata malissimo... oggi, come avrai capito, ho cercato di conoscere un po' tutte le cause che potrebbero comportare la caduta...e sto più calma e tranquilla... ma sono sempre una pessimista, fondamentalmente... E il tuo ottimismo, come quello delle altre, mi tira un bel po' su :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 Manu in base al poco che so posso dirti che con un quadro ereditario come il tuo è davvero MOOOLTO difficile sviluppare una A.A.! Marliani credo te lo confermerebbe! Lui dice, così come c'è scritto in vari articoli della SITRI, che una donna ,per sviluppare una vera A.A deve avere entrambi i genitori con questo problema o cmq parenti femmine di primo grado con A.A.. A te nemmeno il tuo babbo ha questo problema! la sua stempiatura credo sia più che giustificata dall'età! il mio , di babbo, invece ne è affetto, così come entrambi i miei nonni. Le nonne no, mia madre nemmeno...però ho due cugine di primo grado (figlie del fratello di mio padre) entrambe con a.a....loro hanno più di trent' anni e .... le vedessi..son messe davvero male! quindi credo sia molto più probabile per me sviluppare a.a....la Tosti me l'ha diagnosticata così come un altro derma! io però sono un pò testardella e voglio sentire più pareri...ho inziato cmq la terapia della Tosti ma tra un pò ho intenzione di fare un'altra visita..probabilmente da Marliani! Poi vediamo pure sto ipotiroidismo, gli effetti del periodo nn-pillola...e come procede con il Minoxidil..... MA TU DAVVERO NON TI FISSARE CON AA PERCHé E' MOLTO MOLTISSIMO IMPROBABILE NEL TUO CASO (NATURALMENTE STANDO A QUANTO SOSTIENE LA MAGGIOR PARTE DEI DERMATOLOGI) ma qualcuno te l'ha mai diagnosticata? Don't worry be happy! un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manuela Inviato: 19 Gennaio 2004 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 si, quando mi cadevano 100 capelli al giorno... un medico dell'idi(allergologo), mi avrebbe voluto curare l'a.a. con tricoxen capsule e fiale. Mi domando perchè non mi abbia dato il minox se pensava che la mia fosse realmente a.a. ... lui ha detto che non ne avevo bisogno... Ad ogni modo ti consiglio anche io qualche altra visita... perchè con i capelli, le soprese non finiscono mai... e io so' che la Tosti (anche se non ci sono andata) tende sempre alla a.a. dunque... se invece tu dovessi scoprire un t.e., non sarebbe il caso dell'uso del minox... Ti ringrazio tanto per il tuo sostegno, e per l'ottimismo che mi trasmetti Che la fortuna ci assista, che questi capelli ci servono Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pessola Inviato: 19 Gennaio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2004 non so cos'è questo tricoxen...cmq una sola diagnosi..tu sai bene che è molto spesso davvero poco! La Tosti mi ha detto che un TE l'ho avuto quando portavo le treccine africane...nel senso che è stato dopo due anni di extension che ho perso moltissimi capelli...i quali sono ricresciuti ma molto più sottili! secodo lei le trecce sono state un evento scatenante di un processo che comunque avrebbe avuto luogo...cioè quello della AA. Io infatti in questi due anni (da quando cioè ho tolto le treccine) non ho più avuto nessuna caduta che facesse pensare a un TE...anzi...me ne cadono pochi...però tra quelli che cadono alcuni sono normali..altri sono sottilissimi e corti (vellus). Io non li conto mai...ma più o meno il numero di quelli normali e quelli vellus è uguale. In più sono molto secchi e opachi, si spezzano con una facilità esasperante...quello messo peggio è il vertice dove ho anche una vertigine ,poi la parte alta e a seguire la zona delle tempie. quelli della nuca, invece, sono molto più forti e luminosi, crescono molto di più. Ora con il REGAINE qualcosa sembra migliorare...che dire? sto iniziando a pensare che sia davvero AA...cmq un'altra visita la faròl! anche te mi dai un bel sostegno, così come tante altre persone! grazie davvero! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso