garcia76 Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Ciao Aragorn volevo chiederti dopo quanti mesi si può dire che i grafts siano tutti(o quasi)rispuntati dalla cute.A parte il risultato finale che si può vedere all'incirca dopo 8 -10 mesi,i capelli trapiantati continuano a spuntare anche dopo il quarto quinto mese? Ciao e grazie della disponibilità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Dipende da quanto sono state traumatizzate le u.f. in fase di estrazione, manipolazione e separazione, comunque la risposta è affermativa direi che i capelli spuntano con una variabilità soggettiva dai quattro ai sei mesi. In rari casi qualcuno di essi viene alla luce dopo tale data. Considera che il primo ciclo può produrre un capello qualitativamente scadente che spesso cade abbastanza velocemente e che da vita ad un capello di qualità migliore. Per esperienza diretta, direi che bisognerebbe andare con un sacchetto di carta in testa per tutto il primo anno . A che mese sei e che prodotti stai utilizzando per accelerare la ricrescita? Ciao :babbonatale: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Aragorn è cosi invasivo un intervento di autotrapianto da doversi "nascondere" la sommità del crapino :babbonatale: per un anno? I chirurghi parlano di 10-30 giorni prima di tornare ad avere una apparenza normale (ossia-pre intervento) a parte gli shock loss ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Non sono stato chiaro, la mia voleva essere solo una battuta. Tutto dipende dall'entità della zona da trattare e da quanto sia mascherabile il trapianto nella zona donatrice con i capelli preesistenti. Per questo asserisco che intervenire quando la situazione non sia interamente compromessa è preferibile che attendere la completa stabilizzazione della AA, poichè anche da un profilo strettamente estetico le differenze dopo la ricrescita sarebbero abissali. Da un punto di vista di esiti cicatriziali la ripresa delle attività abituali non supera le due-tre settimane e l'eventuale rossore scompare subito dopo. L'anno era riferito solo ai risultati finali, che purtroppo rispetto a quelli di altri interventi di chirurgia estetica non sono immediati e spesso generano un attesa che provoca uno stress peggiore di quello provocato dalla stessa AA. Credo che Garcia, Sansone e gli altri shapiriani abbiamo consumato lo specchio a forza di vedersi riflessi per evidenziare la ricrescità dei nuovi capelli trapiantati :angry: . Ciao :babbonatale: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcia76 Inviato: 10 Dicembre 2003 Autore Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Sono passati tre mesi e 20 giorni.Non uso nessun prodotto specifico.Ci sono delle piccolissime zone dove sembra che la pelle sia dura e secca e di conseguenza sembra che il capello trovi difficoltà ad emergere in superficie.E' forse il caso che utilizzi una crema idratante per ammorbidire tali zone?Dico questo perchè c'è un capello che sembra non uscire fuori e sta sempre allo stesso punto.Ciao e grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Ok Aragorn, Secondo me intervenire con un trapianto quando la situazione è stabilizzata da i suoi vantaggi, che sono in una parola sola avere una ragionevole certezza che il risultato sia abbastanza stabile e definitivo. Del resto è anche umano che un giovane di 23 anni voglia avere la stessa o quasi capigliatura dei suoi coetanei. ..come non capire! C'è la contropartita però di avere una situazione che continua ad evolversi probabilmente in senso non positivo e occorre che il chirurgo sia molto bravo all'epoca dell'intervento, in modo da gestire le conseguenze di futuri diradamenti, interpretando l'evoluzione della calvizie. Da quello che so questo non è affatto facile. Capisco il desiderio di capelli di un 20enne...essendoci però passato a mente fredda dico che ha piu senso aspettare la stabilizzazione della calvizie ed essere ragionevolmente certi del punto di partenza e del punto di arrivo. Putroppo sappiamo bene che un trapianto mal fatto può rovinare l'estetica di una persona e se questo è vero lo è anche in prospettiva futura. Per citarti :babbonatale: l'ideale sarebbe raggiungere la serenità di accettare una cosa che non si può cambiare.... per poi avere il coraggio di poterla cambiare.... :angry: ciao ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GanjaMan Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Brasileiro ha scritto: Ok Aragorn, Secondo me intervenire con un trapianto quando la situazione è stabilizzata da i suoi vantaggi, che sono in una parola sola avere una ragionevole certezza che il risultato sia abbastanza stabile e definitivo. Del resto è anche umano che un giovane di 23 anni voglia avere la stessa o quasi capigliatura dei suoi coetanei. ..come non capire! C'è la contropartita però di avere una situazione che continua ad evolversi probabilmente in senso non positivo e occorre che il chirurgo sia molto bravo all'epoca dell'intervento, in modo da gestire le conseguenze di futuri diradamenti, interpretando l'evoluzione della calvizie. Da quello che so questo non è affatto facile. Capisco il desiderio di capelli di un 20enne...essendoci però passato a mente fredda dico che ha piu senso aspettare la stabilizzazione della calvizie ed essere ragionevolmente certi del punto di partenza e del punto di arrivo. Putroppo sappiamo bene che un trapianto mal fatto può rovinare l'estetica di una persona e se questo è vero lo è anche in prospettiva futura. Per citarti :babbonatale: l'ideale sarebbe raggiungere la serenità di accettare una cosa che non si può cambiare.... per poi avere il coraggio di poterla cambiare.... :angry: ciao ! il problema è: come si può sapere se la calvizie è stabilizzata fino a quando si usa finasteride? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Caro Ganja purtroppo la finasteride non c'era quando perdevo i capelli e adesso che c'è non li perdo più .... anche se - come dire - ormai ho poco da perdere. Se 'sta finasteride stabilizza veramente la calvizie....che te devo di' ... solo che il progresso arriva sempre in ritardo.... Per alcuni :babbonatale: ciao Brasileiro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sansone2003 Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Certo che la situazione di Vieri è paradossale, non puo' fare il trapianto perche' è "soltanto" diradato, mentre se fosse bello e che pelato= "stabilizzato" probabilmente potrebbe essere tranquillamente operato!!! Roba da strapparsi i capelli rimasti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 Diciamo che la tentazione di dare una bella sistemata al problema è sempre forte...ma è anche più forte quando: 1) sai che poi non dovrai piu soffrire ulteriori perdite di capelli 2) la qualità del trapianto è ottima (dopo 10 anni prendo solo adesso in considerazione l'idea di un trapianto perchè vedo che la qualità è molto migliorata) Operandoti ti lasci alle spalle il fastidio delle calvizie con la ragionevole certezza di non doverci piu avere a che fare. A chi è passato per perdite veloci come me, sa che la cosa più brutta è il senso di "impotenza" che provi nel non riuscire a frenare il processo di caduta e il nervosismo che tale situazione ti passa. Per uccidere il nemico è meglio che stia fermo, se è in movimeto puoi sparare il colpo ma non sai mai se lo avrai preso bene o no... L'incertezza è la peggior malattia...almeno io penso così Ps: Vieri è diradato ??? si vede che ho perso l'occhio, non avevo notato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gordongekko Inviato: 10 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 10 Dicembre 2003 x Garcia Io questa volta sto avendo un risultato incredibile rispetto alla prima con shapiro,dopo un mese dall intervento ho inizizato regaine 2 % e hanno iniziato a crescere subito....te lo consiglio.....perlapelle invece uso aloe vera gel della esiche uso come gel due ore prima di lavarli e li rafforza di bruttto oltre ad ammorbidire la pelle..... Mia madre stasera che ho i capelli tirati indietro e' rimasta sbalordita .....mi ha chiesto se mi sono pitturato l hairline ....ehehe..... in effetti l attaccatura mi e' cambiata radicalmente e sono veramente contento per ora.....a tre mesi e venti giorni sono gia lunghi 1/2 centimetri......speriamo ne crescano ancora e sono apposto finalmente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 11 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 gordongekko ha scritto: x Garcia Io questa volta sto avendo un risultato incredibile rispetto alla prima con shapiro,dopo un mese dall intervento ho inizizato regaine 2 % e hanno iniziato a crescere subito....te lo consiglio.....perlapelle invece uso aloe vera gel della esiche uso come gel due ore prima di lavarli e li rafforza di bruttto oltre ad ammorbidire la pelle..... Mia madre stasera che ho i capelli tirati indietro e' rimasta sbalordita .....mi ha chiesto se mi sono pitturato l hairline ....ehehe..... in effetti l attaccatura mi e' cambiata radicalmente e sono veramente contento per ora.....a tre mesi e venti giorni sono gia lunghi 1/2 centimetri......speriamo ne crescano ancora e sono apposto finalmente... Concordo con la terapia vincente di Gekko e mi complimento per i suoi risultati. Soprattutto prodotti a basso costo quali l'aloe posono risultare molto utili. L'appicazione del minoxidil dipende da quanto risulta irritata la zona ricevente, comunque ormai mi pare indiscutibile che l'utilizzo di tale topico accelleri la comparsa dei primi risultati. Garcia, probabilmente non avendo applicato nulla dovrai attendere qualche altra settimana prima della ricrescita completa. Considera anche il Folligen Therapy Spray/Tricomin, i copper peptidi possono migliorare sia lo stato del capello sia l'elasticità della pelle in zona ricevente. Cerca di avere ancora un poco di pazienza . Ciao :diavoletto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcia76 Inviato: 11 Dicembre 2003 Autore Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 Anche a me sono ricresciuti moltissimi capelli,ma secondo me ne devono spuntare ancora molti altri anche perchè li sento,ma ci sono degli spazietti che sono ancora vuoti e naturalmente sono un pò preoccupato .Grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcia76 Inviato: 11 Dicembre 2003 Autore Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 Qualcuno sa dirmi dove posso trovare l'aloe vera gel a Roma?Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sansone2003 Inviato: 11 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 Anche i miei stanno spuntando ogni giorno piu' numerosi, sono a 69 giorni, Garcia non ti preoccupare anche io ho degli spazietti vuoti, ma di settimana in settimana si stanno riducendo, vedrai dopo il quarto mese che ciuffi. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
garcia76 Inviato: 11 Dicembre 2003 Autore Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 Ciao grande Sansone!Così secondo te dopo il quarto mese cominciano a vedersi i primi sostanziosi effetti?Te lo ha detto Hasson?Tu stai utilizzando le e-mail per comunicare con loro?Ciao e a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 11 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 in effetti anche io sarei curioso di sapere come si gestisce il post operatorio a distanza....Hasson ti dice quali prodotti prendere quando e in che dose? E la cicatrice fissata con le staples, necessita di un intervento di asportazione delle stesse oppure no? se si chi te l'ha fatto? grazie mille Ps: se continui cosi sarà il caso di aprire un post intitolato "lettere a Sansone :lol: " Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pipirom Inviato: 11 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 Ciao Garcia, anch'io uso il minoxidil 2% e l'Aloe Vera della Naturando che è ottimo, soprattutto sulla cicatrice! L'aloe Vera al 100% puoi trovarla in qualsiasi Erboristeria, quella della Naturando con Niacina e Pantenolo è ottima; andando sul sito naturando.it puoi trovare tutte le eboristerie presenti a Roma che la vendono. In bocca al lupo...Pipi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sansone2003 Inviato: 11 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2003 Si, avevo scritto chiedendo ad Hasson cosa adoperare nel post trap. mi ha risposto che per 30 giorni era meglio non usare niente. Adesso sto usando Regaine al 5% due volte al giorno, ho finito le pasticche di proscar e devo procurarmele di nuovo. Inoltre oggi ho aquistato uno shampo all'aloe molto buono. Il fatto che dopo quattro mesi si comincia a vedere tanta roba lo deduco dalle foto degli operati da hasson. Per rimuovere le staples ti danno una macchinetta a me le ha tolte un mio amico, non è stato per niente doloroso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso