ziobert Inviato: 2 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2003 Ciao a tutti. Sono un nuovo utente. Da poco ho fatto una visita medica da un dermatologo il quale mi ha consigliato l'utilizzo di finasteride (guarda un po'). Mi ha prospettato due possibilità: - acquisto di Propecia (50€ e rotti al mese) - acquisto su internet di Finpecia, senza darmi ulteriori dettagli su dove acquistarla, ad es. A me piacerebbe non sprecare denaro, ma neppure tempo! Non vorrei acquistare il prodotto della Cipla, per fare un nome, e poi accorgermi che è una pastiglietta di zucchero... Qualcuno ha fatto delle indagini serie sulla Generic Propecia (come viene chiamata in alcuni siti)? So che alcuni la usano e sono soddisfatti, ma non c'è stato un "diffidente" come me che ha approfondito? Inoltre: vorrei cominciare al più presto e per ricevere il prodotto dall'India (?) ci va almeno un mese. Potrebbe essere un problema iniziare con la Propecia, facilmente reperibile qui, e poi passare alla Finpecia o simili dopo il primo mese? Se il principio è lo stesso, non dovrebbero essercene, immagino... o no??? Infine, qualcuno ha provato o conosce il sito GenericPropeciaRX? Grazie e buona caduta a tutti... (scherzo!!!!!) :babbonatale: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 2 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2003 Ti consiglio di farti prescrivere direttamente dal tuo dermatologo Proscar, Prostide o Finastid (sono tutti nomi commerciali della finasteride 5 mg.), spezzettare la compressa in cinque parti ed avere un prodotto garantito ad una quota parte del prezzo di Propecia (19 euro per 75 gg. di terapia). Credo che la maggior parte degli iscritti al forum, tra cui il sottoscritto faccia così da tempo senza particolari problemi. L'ordine su Internet può essere in molti casi bloccato per controlli sanitari doganali e rischi l'applicazione di tasse ulteriori, nonchè perdite di tempo evidenti. Ciao :babbonatale: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Geppo Inviato: 2 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2003 idem: la soluzione migliore e' il proscar in 4 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Geronimo Inviato: 2 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2003 Mi associo....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ziobert Inviato: 3 Dicembre 2003 Autore Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2003 Grazie delle risposte. Il dermatologo in questione ha sostenuto, circa il Proscar spezzettato in 4 o 5, che in una fase iniziale della terapia potrebbe essere poco efficace. Secondo lui la distribuzione della finasteride all'interno della capsula non è necessariamente omogenea e quindi la quantità assunta giornalmente può oscillare: mediamente - ovvio - sui 5 giorni è di un mg/giorno però le oscillazioni, da quel che mi ha detto, non sono salutari, nel senso che potrebbero inficiarne l'efficacia.... La domanda che sorge spontanea ora è: che vantaggio ne può ricavare il dermatologo prescrivendomi Propecia invece di Proscar??? E se tale vantaggio non c'è... non ci sarà un fondamento in quel che dice? (...diffidentemente dubbioso) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aragorn Inviato: 3 Dicembre 2003 Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2003 In parte è vero che un taglio manuale non garantisce con precisione che il principio attivo ingerito sia di 1 mg. come succede con Propecia, sia per la distribuzione all'interno della compressa (piuttosto omogenea per la verità), sia per la precisione del taglio. E' per questo che generalmente si suddivide la compressa in quattro avendo come risultato quattro parti con la quota parte contenente un principio attivo variabile da 1 a 1,5 mg. Questo metodo è sufficientemente "safe" e viene utilizzato in tutto il mondo da molti anni ed è consigliato da molti noti dermatologi. E' chiaro che se non hai problemi economici è più che corretto che tu acquisti Propecia. Ciao :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso