Vai al contenuto

Help - Help


barbara

Messaggi raccomandati

Salve,mi chiamo Barbara e da 7 anni ho problemi di Alopecia che nessuno riesce a risolvermi.

Mi sono rivolta a vari dermatologi , ho messo le più svariate lozioni, ho provato varie indicazioni dal rimedio della nonna a usanze popolari, ma il problema è rimasto.

Da tre mesi mi è nata la terza figlia (ho 34 anni) e in questo periodo ne perdo veramente tanti. ( ciocche!) .Ilproblema è che sto anche allattando e nn so cosa mettere.

L'unica cosa che prendo è il bioscaline (integratore).

Chi mi puo' aiutare?

Grazie

BarBARA

Link al commento
Condividi su altri siti

Barbara per quanto riguarda la caduta a ciocche che hai riscontrato dopo il parto, molto probabilmente è un effluvio acuto dovuto al calo di estrogeni. NON usare il minox.

L'effluvio acuto si presenta solitamente dopo 3 mesi dall'evento che l'ha scatenato e si risolve da solo.

 

Comunque ti riporto un pezzo di un articolo del Dr. Marliani, spero possa esserti di aiuto...:

 

Le cause del telogen effluvium possono essere suddivise in due gruppi:

- stress fisico: Con il termine di stress fisico si intendono tutti quei fattori che influiscono sulla crescita del follicolo: gravidanza, sospensione o cambiamento di un contraccettivo orale, intervento chirurgico, trauma fisico, dieta severa con calo ponderale, malattie importanti specialmente se con febbre alta ecc, ecc.

- stress psichico: Nel concetto di stress psichico rientrano numerose situazioni quali: incidente, trasloco, matrimonio, problemi affettivi o familiari, esami ecc, ecc.

Il telogen effluvium è la causa più frequente di forte caduta di capelli.

Nella forma acuta l’evento scatenante la caduta la precede di circa 6-16 settimane. Obiettivamente si osserva una caduta diffusa di capelli. Facendo scorrere le dita tra i capelli del paziente, ad ogni passaggio possono cadere moltissimi capelli, i quali sono tutti in fase telogen ed hanno il caratteristico aspetto “a clava”. Spesso si osservano nuovi capelli corti in ricrescita, i quali sono più sottili rispetto ai capelli vecchi e hanno le estremità assottigliate. Spesso l'evento scatenante il telogen effluvium influisce anche sulla crescita delle unghie. La completa ricrescita dei capelli è abitualmente la regola. Il telogen effluvium può persistere fino ad un anno dopo l'evento scatenante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...