Vai al contenuto

Lettera che ho mandato ad un'amico...vostre impressioni.


Messaggi raccomandati

Buon giorno,

so che questo post non dovrebbe stare qui(sarebbe più opportuno che stasse in

"problemi psicologici") ma siccome sono in questa sezione ci sono persone che hanno in testa e sanno cosa vuol dire avere una protesi,vorrei rendervi partecipe di una lettera(alla quale tra l'altro nn ho ottenuto risposta...) che ho spedito ad un mio amico(stefanop).

Chiunque abbia messo su una protesi(o c'e l'ha ancora) potrebbe benissimo rispondere al suo posto....ecco la lettera:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao xxx,

Ti prego di leggere attentamente tutta la mia e-mail: leggila appena hai un po di tempo(ti prego),e dammi una risposta esauriente.(il tuo parere in questo caso è fondamentale,quasi vitale)

Allora,siccome io qui sto impazzendo,ho deciso che verrò in internet molto meno...

Mi conviene intraprendere il mio cammino per gradi:allora,prima di tutto vado dal Gigli e mi faccio dire cosa ho.E poi vedrò....

Cmq sia,mi sa che mi dovrò rassegnare a restare pelato.Anche perchè nn so quanto sia saggio mettere una protesi.

Ci sono tanti punti a sfavore....il maggiore è il prezzo.

I miei genitori(giustamente) non hanno intenzione di spendere una lira per la mia eventuale protesi.Io quest'anno ho deciso (cmq vada...) di mettere via tutti i soldi che racatto in questo 2003(non spendendo niente).Adesso sono arrivato a 230 euri...non male....

In banca ho circa 5 milioni di lire.Cmq sia ho i soldi contati e non mi posso permettere investimenti a vuoto(non posso neanche spendere 10 milioni(almeno per il momento...).Inoltre devi tener conto che io studio e non lavoro....quindi mi risulta difficile raccattare soldi(se lavorassi potrei al limite spendermi per protesi....ma non posso mollare l'università per un "capriccio",come lo definiscono i miei).D'altraparte non credo sia saggio "aspettare" di laurearmi e di trovare un lavoro e intanto restare senza capelli per poi comprarmeli in un secondo momento...Diciamo che arriverà il momento(spero mai,cmq le mie speranze non sono molte...) in cui dovrò prendere una decisione: o lametta o protesi.E quel momento potrebbe arrivare fra un anno,come fra 6 mesi,come fra 5 anni(magari...).Diciamo che si sarà un punto di non ritorno...e lì dovrò fare una scelta.Ovvio che se dicido per la lametta posso scordarmi la protesi per sempre(a meno che non cambio totalmente vita,città,ecc(non sarebbe da escludere cmq....anche perchè oggigiorno si ha + possibilità di trovare lavoro all'estero).

Riguardo al fattore protesi,diciamo che mi trovo(per il momento) nelle tue mani per il semplice fatto che non me ne intendo molto.Non so quante compagnie che vendono protesi esistono.Però mi sono( o meglio ero…visto che qui i pareri sulle protesi cambiano continuamente nel forum…..cosa che mi spiazza molto perché alla fine non so a chi credere….) fatto un’idea sulle compagnie da prendere in considerazione: xxxxx xxxxx francamente non so…..più che altro per il prezzo…..perché a quanto ho capito ti tocca comprare un 4 protesi(come hai fatto tu)e quindi superare i 10 milioni di lire……..Sicurmatica …bho….:Sicurmatica è ancora un punto interrogativo.Non si capisce se vale o no.Dovresti andare a vedere tu. Fino a ieri era la mia scelta sicura….ma oggi ad esempio nel forum c’e scritto che un tipo l ‘ ha vista e sembra una Winner’s…(tra l’altro non conosco la winner’s …però a quanto ho capito è cosa superata…).Le sicurmatica mi pare vengano circa 3 milioni di lire l’una(in teoria questo prezzo dovrebbe essere quello “giusto” per una protesi…non di + insomma).Però credo che sicuramente non ne basta prendere una…anche perché se diventa rada e la devi mandare al centro non puoi mica nel frattempo restare pelato….Domanda : Forrest quante ne ha prese?

Tricomedit Dermatrix Skin (quella di Ron2):non mi intendo di questa protesi,ma a sentire Ron2(che è un tipo pignolo) non è male(se la porta lui…) redface.gifvvio non è il top,ma per il momento non mi sembra esistano top….

Farrel & coolpiece :Entrambe americane,forse le migliori.Cmq il loro maggior punto a sfavore è che non si possono toccare con mano. Per la coolpiece aspetto un tuo parere( se la prendi).Infatti potrebbe essere la soluzione,visto che non costa molto .

Quelle che ti ho elencato sono le quattro compagnie che meglio rappresentano(secondo me) il mondo della protesi.

Ora sta a vedere a chi affidarsi……ma la cosa che a me preme maggiormente è (giustamente) la qualità: ovviamente non importa se una protesi dà fastidio o meno(non ne ho ancora provata una quindi non lo so),ma l’importante è che sia :

1)Traspirante,che permetta insomma di far respirare la testa

2)Naturale:non si deve vedere che indosso una protesi(non tanto per paura di essere scoperto….)

3)Non percettibile al tatto

4)Avere una buona attaccatura.

Ovvio che se non ha queste caratteristiche,non credo abbia senso portarne una….

Lo so che tu ne hai una che non ha tutte queste caratteristiche…….però la tua è xxxxx e poi è vecchia di 10 anni come modello.

Tra l’altro non so se esiste una protesi con tutte queste caratteristiche…

Probabilmente quando sarà il momento un giro lo farò per vedere queste protesi(per toccarle con mano,ecc…ma poi non so se le acquisterò………solo se hanno i 4 punti sopra elencati……..o almeno gli ultimi 3).

Cmq a parte questo il mio + grosso limite è che ho i soldi contati.Non è che posso girare l’italia in cerca di Centri tricologici….Diciamo che potrei permettermi una protesi solo se so già dove andare e se so già che modello prendere.Ovviamente il modello nn deve costare + di 3 milioni.

Io sognavo di poter risolvere il mio problema….ma il discorso che mi hanno fatto i miei genitori mi ha messo “i piedi per terra”.Mia madre mi ha detto che i capelli è giusto che li abbia chi li ha….e chi non li ha si deve rassegnare e basta.Inoltre mi hanno fatto capire che non hanno intenzione di aiutarmi…né moralmente né economicamente.

Quindi immaginati la mia situazione.Ovvio che se fossi pieno di soldi tutti questi problemi non sussisterebbero: mi sentirei più tranquillo con la certezza che posso girare e che prima o poi trovo….(come ha fatto quel Giuseppe che alla fine è andato in america a prendersi una farrel.)

In definitiva credo che tu abbia capito il mio problema e le mie perplessità.Io sognavo di poter avere i capelli,ma non so se ne ho la possibilità o meno….

Link al commento
Condividi su altri siti

Raiden ti consiglio anche io di non spendere quei soldi in protesi, oltretutto perche' dovresti fare sacrifici per metterli da parte, perche' sarebbe un costo annuo piuttosto elevato( la spesa sarebbe continua)!

Te lo avrei consigliato se avevi soldi da buttare!

Fai come me , me li taglio molto corti e se proprio ogni tanto ti vuoi togliere lo sfizio ti compri una parrucchetta a pochi soldi!

biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 years later...

Non è solitamente consigliato né gradito esumare vecchie discussioni e questo per tanti motivi: dal cambiamento delle problematiche e delle possibilità di risposta al naturale turn-over dei partecipanti, che fa si che chi risponde dopo oltre 5 anni, come faccio io adesso, in realtà risponda a dei morti...

 

Stavolta però mi sono permesso di farlo perché mi ha colpito questo thread del grande Raiden, uno che è nella storia di questo Forum.

Un thread incisivo, come lo erano i suoi, senza giri di parole, tormentato, toccante ed a volte persino commovente.

 

Rappresenta il nostro mondo, il mondo dei calvi e dei protesizzati solo 5 anni fa.

 

Era un mondo angosciante, un mondo in cui un problema si risolveva solo al prezzo di caricarsene sul groppone due, anche se qualcuno cominciava a darsi da fare, come l'Innominabile (surferste)...

 

Vorrei che noi tutti, portatori di lungo corso, riflettessimo su questo e valutassimo che era solo ieri, perché 5 anni non sono nulla, tranne per chi sta in carcere.

 

Ricordiamocelo quando imprechiamo per l'effetto paglia, la sfumatura rossa, la densità eccessiva, la durata scarsa o il calco sbagliato.

Ricordiamoci com'era la nostra vita prima...

 

I neoportatori prendano invece conoscenza di cosa volesse dire essere portatore o aspirante portatore solo 5 anni fa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao poly, ma alla fine non si sa come ha risolto raiden? 5 anni sono passati, lui li auspicava con un bel "magari"... Non so quanti anni avesse, ma visto che faceva l'università credo sia mio coetaneo più o meno, e secondo me quei 5 anni non gli sarebbero bastati, come non basta a me arrivare a quasi 30 anni pelato...

Comunque là fuori ci sono ancora tanti, me compreso fino 2-3 anni fa, che non sanno niente neppure dei prodotti antidiradamento che pur non essendo una soluzione, rappresentano un tampone valido per diradamenti non gravissimi, o almeno per mostrarti in giro con ancora qualche capello in testa.

Tuttavia, io stesso sono conscio che una eccessiva informazione sarebbe fatale. Conosco altri amici calvi, alcuni che vanno in giro perennemente col cappello, quindi credo gli pesi, ma non ho la forza di rivelare loro questi che in fin dei conti sono "trucchi", e che se si aprisse il vaso di pandora mi renderebbe potenzialmente sotto i riflettori.

A volte penso che questi "trucchi", comprese protesi, prodotti antidiradamento, perfino le cure, sono in qualche misura un modo per "ingannare" potenziali partner (d'accordo, ora salteranno fuori in tanti che si stracciano le vesti dicendo che lo fanno per se stessi, per sentirsi bene, ecc. io sono onesto e dico che lo faccio per me stesso e per sentirmi bene per sbeccare le donne, sennò potevo anche rasarmi a zero da un pezzo), poiché alla fine il tuo aspetto è lo specchio di quanto hai da offrire dal punto di vista genetico.

Questo pensiero tuttavia si ritira immediamente non appena sorge la consapevolezza che le donne sono Maestre proprio di trucchi, dalle semplici applicazioni cosmetiche, alla chirurgia plastica.

Il problema però alla fine rimane uno solo: perché una protesi capillifera maschile, o perfino prodotti come il toppk non sono socialmente accettati, nel senso che se si viene scoperti si va incontro a tutto ciò che noi ben sappiamo, mentre i muri sono caduti anche per chi ricorre alla ben più invasiva chirurgia estetica?

In effetti, dire in giro che ti sei fatto un trapianto di capelli, non suscita reazioni eccessive, al massimo curiosità in chi vede prima e dopo il risultato (sempre che sia buono), mentre le cose sono ben diverse se si rivela che in realtà si è calvi e i capelli sopra la testa non sono i propri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Raiden non è poi mai (o quantomeno ancora) passato alle protesi.

 

http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...c=18073&hl=

 

Ultimamente si fa sentire poco, diciamo che posta un paio di volte all'anno, si informa, forse sa degli ordini congiunti, ma è ancora incerto su cosa sia meglio fare.

Magari si è solo rassegnato, nel senso buono del termine, essendo pienamente appagato dalla sua vita affettiva, relazionale, lavorativa e non pensa più di tanto ai capelli come a qualcosa di importante.

Magari la sua situazione non è ancora tanto compromessa da richiedere una protesi o magari è troppo tardi.

 

Come sai non è che tutti possono mettersi una protesi dall'oggi al domani.

A volte è quasi impossibile. Ti faccio l'esempio del posto di lavoro o del giro di amici dove tutti ti conoscono da anni come mezzo pelato: come fai a presentarti con i capelli? Sì, puoi fare integrazione graduale ma è una cosa snervante, non fosse altro per il fatto che sembra assurdo portare per mesi una protesi senza che nessuno veda grandi miglioramenti, tu per primo...

E' una condizione molto demotivante.

 

Anche per le protesi, quindi, bisogna cogliere l'attimo, perso il quale tutto diventa maledettamente difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema però alla fine rimane uno solo: perché una protesi capillifera maschile, o perfino prodotti come il toppk non sono socialmente accettati, nel senso che se si viene scoperti si va incontro a tutto ciò che noi ben sappiamo, mentre i muri sono caduti anche per chi ricorre alla ben più invasiva chirurgia estetica?

In effetti, dire in giro che ti sei fatto un trapianto di capelli, non suscita reazioni eccessive, al massimo curiosità in chi vede prima e dopo il risultato (sempre che sia buono), mentre le cose sono ben diverse se si rivela che in realtà si è calvi e i capelli sopra la testa non sono i propri.

 

Non preoccuparti: dopo il voto ai cani e prima della patente di guida per le foche monache, verrà anche lo sdoganamento dei portatori di protesi capillari che potranno fare outing senza essere derisi e perseguitati!

 

Che belle le conquiste civili! :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...