Vai al contenuto

Disdetta...


jined

Messaggi raccomandati

Non vorrei scatenare una flame, ma leggendo post psicologici qua e la penso che tanta gente abbia tanta forza per lagnarsi, ma pochissima per combattere.

 

Insomma la solita storia Italiana, tanta voglia la mattina alzarsi e di vedere una bella chioma folta da coltivare a suon di parrucchieri franscesi con radioline da sala e tinture con bijou...

 

Ma quando si tratta di attraversare l'Italia per raggiungere un dermatologo con le palle, di attaccarsi su internet ad ordinare il meglio dagli Stati Uniti con le rotture di palle di dogana, fax, perdita di tempo e spese toste... quando si tratta di andare in farmacia e comprare ormoni per riavere i capelli, e bombardare dalla mattina la sera la chioma con farmaci e trattamenti, sia topici che sistemici insomma li allora chi si lagna mette le mani davanti, e solo pochi combattenti hanno la forza, la perseveranza e la determinazione.

 

Insomma..leggere post tipo "sono disperato..mi viene voglia di suicidarmi", seguiti da "il mio dermatologo mi ha detto che non c'e' niente da fare" oppure "ho provato biotymus e crescina e tutto il resto...ma niente..." insomma, non mi fanno pena per niente.

 

Insomma...anche io soffro per l'androgenetica, ma lotto e anche parecchio su piu' fronti e non mi lagno perche' combatto e durante la battaglia non si piange, solo quando la guerra e' finita si puo' piangere.

 

Kim

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kim.

Alcune cose le che hai scritto le posso condividere, ma solo per il fatto che questo problema mi ha "risucchiata" in un circolo vizioso di medici, prodotti, news etc che divoro da tempo (purtroppo).

 

La prima volta che andai dal dermatologo per la repentina caduta dei capelli ero demoralizzata da matti: ho ed avevo un effluvio da 500 capelli al giorno.

Bene non sapevo proprio NIENTE di capelli, mai e poi mai avrei nemmeno pensato che le donne giovani potessero avere questi problemi (solo dopo ho iniziato a scrutare tutte le teste femminili...cmq "mal comune" non fa proprio per niente "mezzo gaudio"!).

 

Il dermatologo mi spiega le solite quattro cose mentre io non lo sto nemmeno a sentire perché voglio sapere quale è la CURA e riavere i mie capelli:lui inizia a parlare di anagen, telogen etc e io mi dico "cavolo questo la sa lunga, adesso avrò la mia lozione e il problema sarà risolto",.Mi parla dell'effluvio, poi dice di usare il locodion tutti i giorni.

Io rispondo "come tutti i giorni?! ma è una rottura!" Lui mi spiega, mi dice di usarlo per 6 mesi..e io "addirittura per sei mesi????!!!!!!!ma è troppo tempo io i capelli li rivoglio adesso!" ..poi arriva la solita menata che ci vogliono mesi per vedere i risultati, i capelli crescono piano etc etc. , insomma mi aveva convinta .

Tornata a casa con 250.000 vecchie lire in meno, mi sembrava prorpio che 6 mesi fossero un enormità di tempo da spendere mettendo una lozione, il medico aveva "assicurato" che sarebbero ricresciuti tutti come prima solo stando serena e riposata senza stress ..... e qui finisco la storiella.....

 

Da allora ho continuato a spendere soldi, a fare viaggi per i dermatologi, a comprare prodotti. Sto lottando???? Sicuramente si, come tutti del resto... la battaglia va fatta a piccoli passi: prima bisogna comprendere cosa si sta facendo, gli effetti collaterali , quanto durano queste cure, quanti soldi vanno spesi.

Penso che tutte le informazioni che internet ci offre vadano acquisite con calma, altrimenti sarebbe uno shock per chi ha appena iniziato a confrontarsi con il problema rischiando di fare una gran confusione e scelte sbagliate...se ripenso alla mia prima visita, non avrei sopportato di sentirmi dire che le cure a volta funzionano altre no, se i capelli sono miniaturizzati non ricrescono e via dicendo..... volevo supporto e una speranza...

Poi di mia iniziativa mi sono informata, alcune speranze si sono spente e altre fortunatamente accese.

 

Questo solo per dire la mia opinione Kim.

Adesso come adesso posso invece essere d'accordo con te, tenendo presente il fatto che non tutti lavorano , guadagnano bene, e possono permettersi di spendere ; se i genitori non intendono spendere milioni per lozioni americane mi sembra del tutto comprensibile.

A volte la cura dei capelli può diventare un "bene di lusso".

 

Ok ho detto la mia, un saluto a Kim che è molto informato e competente.

Purtroppo anche durante la battaglia si piange...eccome se si piange

Bye Giulia

wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo ci sia qualcuno che non combatta...ma alcune volte imbottirsi di medicinali è una scelta + che una battaglia.

Ognuno sceglie le sue armi...

Tempo fa c'era la novalgina x il mal di testa.Dopo alcuni anni è stata bandita non ricordo x quale motivo.

Poi c'è stata x lungo tempo l'aulin.

Un paio di anni fa mio padre fu operato all'ernia.Nella sala d'attesa c'era una madre disperata perchè sua figlia la sera prima aveva preso l'aulin e aveva avuto una emorragia allo stomaco.

Poco tempo fa è stata bandita anche l'aulin....non so di preciso il motivo.

Con queste parole non voglio che pensiate che io sia un'ingrata.So a quanto sono valse tante scoperte in campo medico,ma so anche come tante volte gli interessi economici facciano gravi danni.

Ben vengano gli ormoni o tutte quelle sostanze che possano darci speranze....ma non credo dobbiamo perdere l'obiettività di pensare che un giorno o l'altro abbiamo fatto qualcosa per i nostri capelli,ma abbiamo rovinato qualcos'altro.

Non c'è nulla di male nella prudenza.

Quella che tu chiami mancanza di combattimento potrebbe essere solo paura...paura di fare danni + grossi.

Un po' siamo cavie....

Non credo ci sia una persona che usa tutte quelle sostanze di cui tu parli e che non abbia paura che in un futuro non troppo lontano gli limiti altre cose.

Per cui chi utilizza crescina o revovigen non è meno combattente di chi usa la diane,finasteride ecc ecc.....cerca solo di non farsi venire altre ansie....

Da premettere che non ho usato nè l'una,nè l'altra.Di revovigen ne conosco l'esistenza grazie a questo sito.Per quanto riguarda crescina ho fatto un semplice ragionamento da economista (probabilemente sbagliato...non so):la pubblicità di crescina è dappertutto.Questa azienda sta spendendo miliardi e miliardi di pubblicità.Se funzionava davvero bastava semplicemente l'effetto imitazione.Se ad esempio tutti noi qui l'avessimo provata e funzionava davvero pensate che c'era ancora bisogno di consumare altri soldi x publicizzarla?

E poi non credo che qui ci sia qualcuno che si lamenti solo per il fine di farlo.E' solo una condivisione......per condividere uno stato emotivo che una persona sana non capirebbe.

Se bastasse solo trovare un buon dermatologo x risolvere il mio problema dei capelli partirei anche domani mattina.....anche x la Nuova Zelanda,anche senza valigie pronte.

E penso che come me qui lo farebbero tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con tutte e due, ma il punto e' un altro.

 

Qui c'e' qualcuno che parla di suicidio, disperazione, ripudio sociale totale e autoreclusione.

 

mah...mi sembra assurdo che c'e' chi dice che non esce piu' di casa o che vorrebbe suicidarsi e poi si fa prendere dal dubbio se prendere qualche ormone topico...

 

Questo intendevo per aver tanta voglia di lagnarsi ma pochissima di combattere...

 

E' una forma di autocommiserazione e di pigrizia, nella speranza che postando "...me misero..me tapino.." qualcuno subito risponda: "eehh..ti capisco..come ti capisco...non sei solo...ti abbraccio e ti appoggio..." insomma, queste cose le trovo ridicole ecco. Tutto qui.

 

Questa e' la realta secondo me, sara' che io sono un po' piu' per il bianco o nero, senza troppi grigi di mezzo...insomma, se ho un problema che mi fa disperare, o lo accetto e lo affronto senza lagnarmi oppure lo combatto con tutti i mezzi e le possibilita' che ho.

 

Insomma...lagnarsi non serve a nulla. Punto.

Serve a ottenere un messaggio di commiserazione di qualcuno...leggerlo e sentirti per 30 secondi meglio di quello che sei...per tornare, al 31 esimo secondo lo 0,0000012% + calvi di prima.

 

Invece il messaggio di quello che ti dice che ruotando 30 lozioni al giorno e dedicando 8 ore quotidiane allo scalpo puoi riavere i capelli, chi si lagna, secondo me non ha proprio voglia di leggerlo.

 

Kim

Link al commento
Condividi su altri siti

Jined!

La gente si sfoga nel forum, ma non credere che il problema sono solo i capelli!

Lottiamo x la vita che è piena di imbroglioni e ipocrisia(poi ognuno vive il suo ambiente), lottiamo per tutti quegli odiosi luoghi comuni, per gli sterietopi, ma per i capelli e proprio una lotta del Kazzzo!!!Anche io la faccio, ma certe volte mi sento proprio un deficente!

 

Ho visto la foto sul tavolo di tutti i tuoi prodotti, ma ti rendi conto che le tue giornate sono in funzione di orari,pasticche è lozioni, ma non ci pensi mai che se vuoi farti una vacanzetta magari con una donna, ti devi portare una valigia in più!

 

Caro jined, sei sicuramente molto giovane per parlare così, magari tu non hai conosciuto la depressione, è una malattia che ti annienta.

Quella squallida senzazione di sentirsi vuoti,di voler fare mille cose ma ti manca quell'energia vitale per farne solo una, mentre tu la giudichi sentenziandola come:

 

E' una forma di autocommiserazione e di pigrizia, nella speranza che postando "...me misero..me tapino.." qualcuno subito risponda: "eehh..ti capisco..come ti capisco...non sei solo...ti abbraccio e ti appoggio..." insomma, queste cose le trovo ridicole ecco. Tutto qui.

 

Caro jined mi spiace ma è un giudizio molto immaturo,troppo facile parlare così!

Poche e inadeguate parole per un problema molto più grande di te!

 

Concludo che se davvero uno deve usare 30 lozioni e 8 ore al giorno per i capelli, stiamo veramente fantasticando....che tristezza questo post! Pietà per te

 

Datti al pc....che è molto meglio

Link al commento
Condividi su altri siti

kim...mi sa che la flame l'hai scatenata...hai espresso la tua opinione e come tale la rispetto ma hai esagerato nei toni...questa sezione del forum e' appunto chiamata" problemi psicologici" quindi sara' difficile vedere post improntati all'ottimismo...in un momento di sconforto di cose se ne possono dire o scrivere tantissime, l'importante e' non prendere tutto per oro colato...per intendersi, non credo davvero che l'autore di un post dal titolo" Vorrei morire" sia davvero li pronto a buttarsi giu' dalla finestra...e poi scusa...se uno riesce a trovare un po' di incoraggiamento a scrivere qui qual e' il problema? CIAU

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei aggiungere un commento al post di Malandrino.

 

La foto dei prodotti sul tavolo, scatta da jined, l'ho vista anch'io e sinceramente mi ha fatto un pochino ridere (senza offesa per il simpatico jined!!).

 

E' giusto lottare contro la calvizie e non arrendersi. Ritengo altrettanto giusto tuttavia non farsi condizionare l'esistenza dai farmaci, evitando di esasperare il significato della guerra che stiamo combattendo e capire quali sono le battaglie da combattere per le quali vale veramente la pena di spendere sacrifico, tempo e denaro.

 

Per alcuni dei prodotti immortalati nella foto di jined nessuna efficacia reale è mai stata provata. In due anni di forum ho letto centinaia di testimonianze di utenti che hanno provato di tutto, ordinando e facendosi

arrivare l'impossibile da tutte le parti del mondo.

Alla fine della fiera soltanto due sono le alternative (a mio parere) che possono dare qualche vero risultato.....inutile che vi dica quali.

 

Quindi...okay lottare ogni giorno e sbattersi ma occhio a non farlo in maniera sconclusionata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Jineed individua un fatto reale,nel mare

delle strumentalizzazioni e di tutte le erbe

del fascio.E' difficilissimo

trovare gente che per 6 mesi segua terapie

multifattoriali con assoluta costanza,puntualità e determinazione.Che poi esista chi lo ha fatto senza averne risultati è fuori dubbio,ma escludo che possano essere,questi,la maggioranza di quelli che ci hanno provato.Semplicemente la determinazione è una dote rara e preziosa tra gli umani e i calvi sono in questo senso forse ancora più umani,mentre la ricerca di conforto e di appoggio morali sono caratteristiche assolutamente comuni ancorchè

comprensibili.Questo è un forum sui problemi psicologici,come rileva giustamente l'utente,ma bisogna anche permettere che esista,oltre all'esposizione del problema e dell'angoscia,una analisi varia e angolata,una risposta o una proposta.Certo, prima di scrivere che l'alopecia è come il cancro e che viene voglia di farla finita(e sappiamo bene che qualcuno scrive correntemente queste cose)avremmo il dovere verso noi stessi di assumere disciplina e metodo e aspettare i risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Khil, mi trovi daccordo con te.

Io ho una gran voglia di analizzare gli aspetti della depressione da più angolazioni, è per questo che provoco è gradisco opinioni tue e anche di lottatore, in effetti vi vedo come il bianco e il nero e credo da questi colori nascono le varie tonalità o sfumature(vabbè mettiamoci anche un pò di rosso e blu smile.gif).

Quello che mi infastidisce e semplificare le angosce riportate nel topic, giudicarle senza realmente identificarle.

 

Magari se ci rompiamo un braccio, sono tutti pronti ad aiutarti a comprendere il dolore, perchè facilmente visibile.La depressione e un male molto nascosto,poco identificabile ad occhio umano, gli psicologi ci impiegano anni per capire l'entità(molto soggettiva) di questo male.Il risultato qual'è? che spesso la persona depressa viene lasciata sola, giudicata debole e quindi evitata dalla società(parassita)che ti stà vicina solo quando a da prendere,perche è così?il depresso sta male, come la persona con il braccio rotto, o come qualsiasi altro male se non di più,perchè all'occhio umano deve essere vista e giudicata per forza come autocommiserazione.

 

La determinazione è vero, è merce molto rara,nobilità ma nello stesso puo essere causa della depressione stessa.

Mi spiego meglio: Quante persone con determinazione fanno volontariato, o passano ore, giornate intere nel lavoro? Tante, ma spesso questo può essere condizione di un proprio malessere;cioè la difficoltà di vivere una realtà che in un certo qual modo ci fa sentire inadeguati,e che ci porta quella determinazione per uscire dall'inadeguatezza(passo tutto il tempo che ho nel lavoro ed evito di confrontarmi con il mondo).

Così non si risolve il problema, ci si gira soltanto intorno.

Vedete una causa di depressione può essere intuita anche da quello che scrivo:la difficoltà di esprimere il proprio pensiero.

 

A presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti.

Non ho mai cominciato una cura perche', oltre ad essere pigro, non credo assolutamente che essa apporti effetti benefici.

Non sono nemmeno un lagnoso.

Una domanda: ma le cure che si fanno hanno effetti positivi rilevanti? Voglio dire...si ha una netta ricrescita, dopo che si e'stati 8 ore a mettere lozioni e ad ingurgitare ormoni...magari per anni (con quello che si e' speso).???

Insomma, conviene tutto cio'?

Io rivoglio io miei capelli, ma col minor sforzo possibile ed il massimo risultato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si malandrino,ma tu parli di una determinazione di ritorno,indiretta che maschera un comportamento evitante,un atteggiamento cioè compensatorio.La determinazione come dote "spontanea"

esiste da sè nell'individuo che la possiede,

prescinde da intelligenza e sensibilità,anzi

si pone in rapporto di proporzionalità inversa con quest'ultima e non necessita della prima,almeno non al di sotto di valori normali.Così è chi si pone obbiettivi "semplici", chiari,plausibili e li raggiunge.Più variabili si inseriscono in questo percorso più la determinazione si diluisce tra dubbi,domande,ricerca di senso,problematizzazione dei target prefissati,la nostra esistenza,in poche parole,che ci impone comunque di proseguire lungo un filo conduttore,dove però tempi e modi sono spesso scanditi,così,da troppi fattori.Per l'appunto gran parte delle cose

che brillano di senso le possediamo concettualmente grazie a talenti specifici

disposti a farsi cullare da passioni,dubbi e curiosità ad infinitum,persone per le quali la determinazione non è stata altro che seguire un intuizione,una traccia,una lettura del reale e vedere dove portava...

solo che quà tutto quello che serve ai capelli è essere curati con lucida e costante dedizione e aspettare una risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Parole molto profonde che ho compreso benissimo(almeno credo smile.gif )

Scusami se ti rispondo solo ora, ma il lavoro mio sotto natale ti annienta.

Un esempio del concetto espresso da te potrebbe essere questo:

Una persona molto creativa,sostiene con determinazione la sua creatività,xchè oltre a essere sua intuizione, può rivelarsi un sostegno che porta autostima verso la persona stessa(cioè una determinazione che paga per tirare fuori il meglio di se stessi)

Ovviamente dici giustamente tu,possederla è merce unica è rara, ma vedi khil,come forse solo tu sai, non è il caso dei capelli.

LA DETERMINAZIONE NELLA CURA DELLA ALOPECIA è DA ME CONSIDERATA COME DERIVANTE DI UNA OSSESSIONE CHE CI FA STAR MALE!

UNA DETERMINAZIONE CHE CON IL TEMPO PIU CHE PORTARE AUTOSTIMA PORTA CON SE LA RABBIA E LA NOIA DI UNA COAZIONE A RIPETERSI!

 

Sta di fatto che, chi ottiene pochi o nulli risultati mostra spesso una certa rabbiosità che spesso manifesto anch'io.

 

Mi piacerebbe che questo topic venga seguito da pareri diversi.

 

Con affetto....MALA

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...