Vai al contenuto

Aceto di Mele contro la Dermatite ?


Messaggi raccomandati

xxxxx. Ho svoltato ! Avevo problemi di dermatite seborroica da almeno 6 anni. Ho provato di tutto. Ma a quanto pare i rimedi piu' semplici, a volte sono quelli piu' efficaci !. chi avesse problemi di dermatite o psoriasi, provi ad usare l'aceto di mele. E' una bomba wink2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo uso già da 6 mesi, e non ho piu' problemi di dermatite. D'altronde, sono convinto che la causa della caduta dei capelli, sia lo stato di infiammazione dello scalpo. E' come un terreno malato o arido, che ovviamente non produrrà mai frutti sani, ma malati.

wink2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Te ne do merito, non te la prendere :P

Comunque io già da tempo uso l'aceto e devo dire che insieme al limone sono un toccasana per la pelle.

Io comunque integro il lavaggio con l'aceto di mele, intervallandolo, con l'aceto di uva NERA, sempre diluito. E' sufficienta anche un cucchiaino da cucina dentro mezzo litro d'acqua.

Consiglio inoltre, l'assunzione del saw Palmetto in capsule, magari insieme ad 1/4 di compressa di Finastid (per chi voglia essere proprio figo biggrin.gif )

Che ne pensate ?

Link al commento
Condividi su altri siti

scritto 03 Aprile 2002 01:17

--------------------------------------------------------------------------------

la cura è questa:

2 volte alla settimana uno shampoo antiforfora(olioderbe al Timo della VITANOVA)

dopo lo shampoo e un risciacquo con acqua corrente, risciacquare lo scalpo con 1/2 litro di acqua a cui sono stati aggiunti 2 cucchiai di aceto di mele...quindi a capelli ancora bagnati, applicare una fialetta(chiamata P6, sempre della VITANOVA)contro la forfora grassa.I prodotti si possono comprare in Erboristeria...la teoria sottostante questa cura è piuttosto semplice e ovvia.

la forfora grassa e la proliferazione del micete che la provoca e che provoca poi la consequenziale irritazione del cuoio capelluto è causata dall'alcalinità dello stesso, o meglio l'alcalinità dello scalpo(dovuta a shampii sbagliati o solo a un sudore con ph non acido) crea le condizioni xchè il micete si sviluppi e provochi la forfora e l'irritazione...se miglioriamo il ph dello scalpo, questo si difenderà da solo da questi intrusi e migliorerà da solo la sua salute..insomma l'aceto di mele e le fialette che sono degli acidificanti servono propio a questo...lo shampoo al timo che è un antifungicida e antiinfiammatorio aiuta anch'esso nello stesso compito.

Non so se sono stato chiaro..ma io non credo ai miei occhi a pensare che dopo aver acquistato decine e decine di prodotti costosissimi, frutto dell'"intelligenza" medica occidentale,ma tutti inutili contro la mia dermatite seborroica...un buono shampoo e dell'aceto di mele...il tutto con un costo molto contenuto riuscissero a risolvermi la situazione...adesso sono in lotta contro la seborrea che persiste...vediamo che si riesce a fare!

Viva la NATURA http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...c&f=41&t=000072

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...