Vai al contenuto

Presentazione, Storia Personale E Richiesta Consiglio


trapiantato

Messaggi raccomandati

Salve.

 

Mi chiamo Bruno e ho 35 anni.

 

Una dozzina d'anni or sono ho fatto un trapianto per rinfoltire la zona frontale. Non ero stempiatissimo ma il "disegno" era chiaro; tra l'altro, già da alcuni anni avevo un certo diradamento nella zona centrale della testa. Per farla breve, sono state prelevate alcune isole dalla zona della nuca e trapiantate nella zona frontale.

 

E' la prima volta che ne parlo in qualche maniera, essendo che per me è sempre stato un grande problema toccare questo argomento.

 

Ho sempre avuto la sensazione che l'operazione non sia andata veramente bene, sia perché a distanza di anni i capelli in quella zona si stanno nuovamente diradando sia - soprattutto - perché nella zona ricevitrice sono rimasti come dei piccoli buchi in corrispondenza delle isole: praticamente, quando mi trovo sotto una certa illuminazione artificiale (ad es. in ufficio) si vedono queste piccole cicatrici sulla parte anteriore della testa.

 

Ovviamente la cura post-trapianto prevedeva, tra l'altro, l'uso di una pomata che avrebbe cicatrizzato e poi eliminato ogni possibile traccia. Ma così non è andata.

 

Aggiungo che già dopo qualche tempo dall'essermi accorto del "problemino", ho volutamente rimosso anche solo la possibilità di ri-affrontare la questione e prendere provvedimenti di qualsiasi tipo, chirurgici o medici o altri

(compreso fare causa al chirurgo, anche se non ho la minima idea se ve ne fossero gli estremi...ma di tali rogne all'epoca non avevo alcuna voglia di parlare con mio padre, l'unica persona a cui avevo confidato l'intenzione/necessità mia di provare il trapianto).

Psicologicamente volevo solo dimenticare e andare avanti.

 

Nel corso degli anni ho poi provato quasi tutte le alternative presenti sul mercato, spendendo un bel po' di soldi senza avere risultati (forse ho rallentato la caduta, forse...). Mi sono molto documentato e ho fatto vari acquisti per 5-6 anni, sia perché non soddisfatto del risultato del trapianto in sé (come densità) sia per il problemino di cui sopra.

 

Dopo avervi tediato con la mia storia, vorrei chiedervi se esiste la possibilità di migliorare o risolvere il problemino applicando un qualche medicamento nella zona dove vi sono questi piccoli "fossi".

O ormai è troppo tardi?

 

Vi chiedo scusa per essermi dilungato così tanto.

 

Bruno

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/10/2012 alle 23:18, trapiantato ha scritto:

ad oggi 274 visualizzazioni e non una risposta che sia una.

devo essere un caso disperato. addio.

Be in molti non risondono perchè forse non sano che dirti, visto che comunque riaffrontare un trapianto, quando il primo è andato male non capita ogni giorno e solo chi ha vissuto questa esperienza può aiutarti...oppure chi si è informato parecchio come me, anche se dovrò continuare ad informarmi sempre di piu, non mi sento un guru, però ti posso dire che l atua situazione di certo non è delle migliori, se sei disposto a tutto ho visto e letto da fonti attendibili che il dott. Wong sia un mago nel aggiustare vecchi trapianti andati male, il tariffario di questo dottore insieme ad Hasson suo collega, (credo che tu li conosca, sono i piu famosi al mondo) è molto salato, ma ti assicuro i risultati sono straordianri, Wong ti darebbe una grande mano in questo senso, questo è l'unico rimedio a questo tuo porblema.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...