Vai al contenuto

Dubbi Su Densità E Nodi Doppi


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti! Finalmente sono anch'io un felicissimo portatore di new gen, da circa tre settimane. Chi ha letto i miei post precedenti conosce la mia storia, le aspettative, le perplessità. MI si è dischiuso un mondo nel quale l'integrazione mi ha restituito la percezione di un aspetto fisico nel quale mi riconosco, e che sentivo fortemente compromesso dalla calvizie. Il commento che ricevo più di frequente è "15 anni di meno!!". Effettivamente è la verità, e non ho difficoltà a rivelare a chi mi conosce quale sia la soluzione che ho adottato per riavere il mio aspetto, non importandomi farne mistero. Colore che non mi conoscono da prima, invece, sembrano guardarmi senza sospetto, e mi piace pensare ciò sia dovuto ad un buon lavoro svolto nella scelta dei parametri della protesi e ad installazioni eseguite con perizia. In questo senso vorrei ringraziare coloro che nel forum hanno saputo consigliarmi con competenza e pazienza, oltre agli incaricati di Milano a cui tutt0'ora mi rivolgo, il cui aiuto è prezioso. Ora si tratta di imparare ad orientarmi, per divenire gradualmente più autonomo ed ottenere risultati sempre più soddisfacenti, soprattutto ai miei stessi occhi.

 

Ho ovviamente ancora scarsa esperienza rispetto alla quasi totalità degli utenti del forum, perciò sono a chiedervi un consiglio che mi sarà utile per l'ordine della prossima protesi. Mi piace averne una pronta per il cambio e una di riserva per le emergenze, dovessi fare io dei danni. Attualmente porto un ferro di cavallo in pellicola iniettata (la prossima sarà intrecciata, ho deciso), il resto è in lace, front compreso. Mi trovo molto bene, ma durante i lavaggi (tre a settimana, più manutenzione settimanale), noto con orrore che qualche capello (una decina al massimo) della protesi cade durante l'operazione. Mi rendo conto all'inizio sia normale, ho chiesto lumi a Medusa e mi ha rassicurato in questo senso. Vorrei però capire se il mio modo di lavare i capelli possa aggravare il fenomeno. Con una spazzola con le punte protette, pettino i capelli in avanti (la protesi è freestyle), in pratica tutti sugli occhi. Li bagno, e spazzolo ulteriormente. Se avverto resistenza, non insisto. Non vado mai a disturbare il lace, pettino nel verso opposto e partendo un po' oltre la base. Lavo i capelli massaggiandoli delicatamente con lo shampoo, dalla nuca verso la fronte, senza frizionare. Risciacquo e poi applico il balsamo allo stesso modo, risciacquando nuovamente. Quindi asciugo tamponando con un asciugamano morbido e infine un colpo leggero di phon, tra il freddo e il tiepido. Una passata veloce di phon ad una temperatura superiore nell'area del front, per ripristinare il potere adesivo del tape (non uso colle, per il momento.) Mi pettino con la stessa spazzola che utilizzo prima di lavare i capelli, solo per metterli un po' in ordine, approssimativamente. Poi lo styling vero e proprio avviene con le dita, dopo aver spruzzato un po' di balsamo bi-fase (quello che non necessita risciacquo). Che ne dite?

 

La densità che ho scelto, tra suggerimenti sul forum e degli incaricati che hanno realizzato il mio calco, é 70, omogenea. Apparentemente il parametro è il più adatto al mio caso, i capelli mi sembrano già molto fitti e si uniformano bene con i superstiti su nuca e temporali. Mi stavo però domandando se per la prossima dovrei scegliere 80-85, mettendo in conto che non è comunque un valore che si discosta di molto dalla mia densità naturale e mi consentirebbe di compensare questa caduta di capelli durante i lavaggi (quasi fisiologica, mi sembra di capire). Mi rendo conto una protesi possa durare anche due mesi e che sia possibile farla rinfoltire, ma vorrei essere tranquillo sull'avere sempre e comunque una densità accettabile. Oltre a questo, potrebbe convenirmi chiedere i nodi doppi, più resistenti? Certo sarebbero più visibili, specie sul front, ma potrebbe essere un compromesso ragionevole..

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. Innanzitutto ti Invito a postare le tue foto, siamo curiosi.

Per il lavaggio e la perdita di capelli... Io devo ancora installare ma il metodo solare correttissimo secondo quanto ho letto sul forum

Amch'io ieri, lavando la protesi appena giunta e non ancora installata, ho seguito la stessa procedura con la perdita - fisiologica, di una decina di capelli

Per i consigli sulla densità, occorre vedere la tua integrazione attuale. Foto, appunto

Link al commento
Condividi su altri siti

La perdita di capelli di una protesi è un evento non fisiologico e non valutabile a priori. Alcune protesi non perdono quasi nulla MAI, altre perdono tantissimo da subito e per sempre, altre passando attraverso tutte le variabili che riuscite a immaginare.

 

Resta il fatto che anche a fronte di densità basse i capelli su di una protesi sono tantissimi e prima che un normocrinuto qualunque noti un diradamento su una protesi deve essere veramente successo un macello (Venone insegna, anche qui! :bacio: )

Ottimo il proposito di avere due paracadute, permette di far fronte alle protesi cagionevoli.

Ottimo trattare ogni protesi con le dovute cautele (niente da ridire sul procedimento descritto da Nisos): ciò non toglie che qualcuna può durare 5 mesi e più (in particolare ai miracolati o a quelli che si accontentano) e altre 2 miseri mesi, a parità di trattamento. C'è sempre il fattore Q.

 

Ma spesso il portatore ipercritico si trova a riesumare vecchie protesi chiedendosi perché mai le ha dismesse!

In realtà spesso è proprio la perdita stessa dei capelli, ancorché con risultati non percettibili alla vista, che genera in noi ansie e paranoie. Basta trovarne tanti nel lavandino, nella doccia per.... :allergia-01:

Inutile chiedere nodi doppi o altre stranezza, sono certa che il risultato resterebbe altrettanto random.

 

Bene trattare la protesi con cura, ma che non sia mai superiore a quella che dedicavamo ai nostri capelli quando c'erano, se no la vita diventa troppo difficile :042:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornare a soffrire per la perdita di capelli è un inquietante paradosso eheheh

 

Altroché! Sarà che, dopo anni vissuti senza doversi (potersi) più preoccupare dell'eventuale caduta dei quattro peli rimasti, ora la preservazione della protesi nella sua integrità mi sembra tale e quale a quella di una specie rara :-) Bisognerà anche io mi abitui, anche durassero due mesi ne varrebbe comunque la pena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. Innanzitutto ti Invito a postare le tue foto, siamo curiosi.

Per il lavaggio e la perdita di capelli... Io devo ancora installare ma il metodo solare correttissimo secondo quanto ho letto sul forum

Amch'io ieri, lavando la protesi appena giunta e non ancora installata, ho seguito la stessa procedura con la perdita - fisiologica, di una decina di capelli

Per i consigli sulla densità, occorre vedere la tua integrazione attuale. Foto, appunto

 

Alla prossima manutenzione farò in modo di scattarne. Sul forum poi avevo postato gli impietosi scatti del passato, si potrà fare un confronto. Quanto meno non trovo capelli sul cuscino o nel lavandino quando li sistemo. Sembra tutto si limiti al lavaggio e, ovviamente, alla manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

La perdita di capelli di una protesi è un evento non fisiologico e non valutabile a priori. Alcune protesi non perdono quasi nulla MAI, altre perdono tantissimo da subito e per sempre, altre passando attraverso tutte le variabili che riuscite a immaginare.

 

Resta il fatto che anche a fronte di densità basse i capelli su di una protesi sono tantissimi e prima che un normocrinuto qualunque noti un diradamento su una protesi deve essere veramente successo un macello (Venone insegna, anche qui! :bacio: )

Ottimo il proposito di avere due paracadute, permette di far fronte alle protesi cagionevoli.

Ottimo trattare ogni protesi con le dovute cautele (niente da ridire sul procedimento descritto da Nisos): ciò non toglie che qualcuna può durare 5 mesi e più (in particolare ai miracolati o a quelli che si accontentano) e altre 2 miseri mesi, a parità di trattamento. C'è sempre il fattore Q.

 

Ma spesso il portatore ipercritico si trova a riesumare vecchie protesi chiedendosi perché mai le ha dismesse!

In realtà spesso è proprio la perdita stessa dei capelli, ancorché con risultati non percettibili alla vista, che genera in noi ansie e paranoie. Basta trovarne tanti nel lavandino, nella doccia per.... :allergia-01:

Inutile chiedere nodi doppi o altre stranezza, sono certa che il risultato resterebbe altrettanto random.

 

Bene trattare la protesi con cura, ma che non sia mai superiore a quella che dedicavamo ai nostri capelli quando c'erano, se no la vita diventa troppo difficile :042:

 

Ti ringrazio Alice per le indicazioni. Che ne pensi invece del discorso densità? Avrebbe senso richiedere un parametro leggermente superiore all'attuale per compensare l'eventuale caduta di alcuni capelli, già che 70 è un po' bassino? Magari non si noterà troppo la differenza con i miei, dovessi scegliere 80 uniforme, ad esempio, senza nemmeno dover sfoltire durante la prima installazione.

 

Attualmente la cura che ho per la protesi è molto più che superiore a quella che dedicavo ai miei capelli, ma credo si tratti dell'entusiasmo dell'iniziato. Anzi, considerato come mi guardo allo specchio, miracolato :happy-05: Se continuo così, la mattina dovrò svegliarmi un'ora prima...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...