Raiden Inviato: 29 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2003 oggi ho fatto l'ennesima visita e come al solito ho fatto la figura da pellegrino.... solito tricogramma(dal vertice) e solito responso: non hai a.a. ,ti si alzerà la fronte e le tempie,ma è genetice e non ci puoi fare nulla". Io credo alla diagnosi.Ovvio che a livello estetico la cosa non mi va giù,ma almeno non ho a.a. Una sola osservazione: spero che in questo sito non ci sia gente che si cura (magari con fina e minox) solo perchè si è stempiata.... anche perchè se è genetico nn c'e nulla da fare(questo lo dicono dottori). Io infatti non ho mai pianto del fatto che mi stempierò,ma solo del fatto che volevo sapere se ho a.a. o no... ovvio che non mi esalta stempiarmi. Però non c'e cura per quello,quindi c'e poco da fare. ciaooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
masino Inviato: 30 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2003 potrei sapere chi ti ha visitato. Ti hanno detto "è genetico non ci puoi fare niente, però anche la calvizie è genetica allora neanche a quella possiamo fare niente?" mi pare strano. Io penso che lo spironolattone o il ciproterone sia abbastanza efficace per questa zona. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raiden Inviato: 30 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2003 Infatti proverò a parlare con marliani,lui mi aveva già parlato della spironolattone. MI ha visitato la dott..sa Fernanda Favotto di treviso insieme a Marino Salin(che è colui che ha inventato la tecnica del tricogramma a luce polarizzata). MArio salin per adesso è l'unico in italia che sa usare quella tecnica,infatti anche quando sono andato da Gigli c'era sempre lui. Tra l'altro mi ha detto che a Milano c'e qualcuno che dice di saper fare il tricogramma a luce polarizzata e che l'hanno gi smascherato... quindi state attenti.... Sia la dottoressa che Salin mi hanno detto che la stempiatura è fisiologica e dovuta alla genetica di ognuno di noi(infatti c'e gente che non si stempia mai),mentre l'a.a. è un fattore genetico e ormonale insieme. MI è stato detto che nella stempiatura fisiologica i bulbi muoiono in breve tempo,spariscono proprio. E non c'entra il dht.Quindi i farmaci per l'a.a. nn possono fare nulla. Per quello mi chiedevo se utenti del forum prendono fina e minox "solo"per una stempiatura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sfiduciatissimo Inviato: 31 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2003 COME SI FA IL TRICOGRAMMA? A ME NESSUN DERMATOLOGO LO HA MAI FATTO..SI PUò FARE ANCHE IN FARMACIA? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raiden Inviato: 31 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2003 allora, prima di tutto bisogna distinguere due tipo di tricogramma 1)tricogramma a luce bianca questo tipo di tricogramma è il + comune,quindi io credo che in ogni città ci sarà un centro(di solito sono parrucchieri,saloni,ecc..) che lo fa 2)tricogramma a luce polarizzata è il tricogramma migliore,permette di distinguere meglio i capelli(anagen -catagen-telogen). L'inventore del Tricogramma a luce polarizzata è Marino Salin e solo lui al momento è in grado di farlo. Salin opera principalmente a firenze assieme al dottor Gigli. 3 volte all'anno va anche in veneto e nel lazio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Montebello Inviato: 12 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2009 Caro amico aggiungo solo qualche informazione, il cosiddetto tricogramma in luce polarizzata americana o anche detta analisi specializzata con microscopio a luce polarizzata americana, (polaroid ha inventato il filtro da cui deriva il nome polarizzato) lo fanno anche alcuni saloni specializzati, proprio allievi del dottor Salin, non sono tantissimi ma qualcuno è molto bravo e molto preparato in giro per l'Italia c'è.. Perciò ricercate perchè questi ragazzi sono sempre in contatto con salin e il Dott Marliani e di conseguenza se il problema è grave vi possono mettere in contatto con loro... ma se non fosse nulla di serio potreste avere la risposta ai vostri piccoli problemi vicino a casa... saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fa84 Inviato: 12 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2009 Si fa presto a dire fisiologica! Ogni cosa ha la sua possibile cura, solo che per la stempiatura brancolano nel buio ancora più che con l'alopecia androgenetica. Secondo me in questo forum c'è tanta gente che non ha niente (tranne una gran paura) e buttano giù farmaci non tanto per curare il loro problema (inesistente) ma per stare in pace con se stessi e allontanare la paura, provocandosi più danni che benefici. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 23 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2009 La stempiatura fisiologica non si cura semplicemente perchè è un carattere somatico, come il colore degli occhi o l' altezza. E' scritto nel Dna e non può essere modificato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bappow Inviato: 23 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2009 Il 23/09/2009 alle 10:23, minoxidil2 ha scritto: La stempiatura fisiologica non si cura semplicemente perchè è un carattere somatico, come il colore degli occhi o l' altezza. E' scritto nel Dna e non può essere modificato. nemmeno con l'autotrapianto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2010 con l'autotrapoianto certamente si saaluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
roby68 Inviato: 22 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 22 Giugno 2010 Qualcuno ha mai provato o sentito parlare di Provivan? L'ho letto giorni fa, sembra tutto naturale .Sarà la solita bufala? Il trapianto si può fare solo alle tempie?Quanto costa e più che altro come viene. E' possibile a 37 anni perdere i capelli?? Mi spiego meglio Se per ora bene o male me li sono conservati è possibile avviarsi a diventare mezzo calvo a 37 anni? Grazie scusate ma sono nuovo di qua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso