Suleyman88 Inviato: 24 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Dicembre 2011 Ciao a tutti, sono ormai alla mia 4a protesi indossata, e abbastanza soddisfatto, sono riuscito a ottenere un buon risultato per densità, colore, riflessi, e sono ormai abbastanza pratico con l'installazione. C'è un solo piccolo problema per il quale mi servirebbe un consulto, le mie protesi finora sono sempre state straight back nella zona 1, e free style tutto il resto, ho sempre scritto così nella descrizione dell'ordine, e nel calco ho messo il punto della rosetta spostato verso sinistra. Ora, il risultato è grosso modo adeguato, ma tutte le protesi hanno sempre un'onda che va da destra verso sinistra, un effetto banana di lato per intenderci, tutta la parte superiore e frontale della protesi! Come mai questo?? E' forse perchè ho messo la rosetta a sinistra e mi fanno tutta la protesi che segue quell'onda? E' il free-style? Se faccio all-straight back me li fanno DRITTI per una santa volta? O è meglio cambiare calco e togliere la rosetta? Scusate eh! Grazie in anticipo delle risposte :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 24 Dicembre 2011 Segnala Share Inviato: 24 Dicembre 2011 Non ci hai detto di che tipologia di protesi si tratti! La risposta al tuo quesito è: "Non lo so!". Posso però immaginare, secondo semplici regole di buon senso. Tu, Suleyman, potendo scegliere, preferiresti fare un frontale con un'altra vettura o impattarla a 45°? La stessa cosa accade con l'impianto dei capelli sulla base. Se si mettessero quelli straight back o flat back direttamente e frontalmente a contatto con quelli freestyle (che, ricordiamolo, potrebbero essere meglio definiti straight o flat out e quindi, nel caso del front, straight o flat forward) ne uscirebbe fuori un guazzabuglio inestricabile. Mi sembra quindi naturale che, per mitigare lo scontro di capelli che vanno in direzioni opposte, si cerchi di trovare una via di fuga su un lato, in modo da aumentare la superficie di mescolamento e rendere meno ruvido il passaggio dall'una all'altra direzione. Guarda questi due disegni: si vede anche ad occhio che nella soluzione inclinata verso un lato c'è meno scontro, meno intricamento e quindi maggiore facilità di pettinatura... Questo è uno dei tanti problemi delle protesi elaborate: hanno vantaggi, rispetto alle protesi standard, ma anche ed inevitabilmente svantaggi. In più, sicuramente, cercare di riprodurre l'andamento spiraliforme dei capelli a partire dalla rosetta, porta ad una lateralizzazione della direzione dei capelli. Per tutto questo mi sento di consigliarti, per la prossima volta, una protesi tutta straight back. Avrai tanto volume anche sul vertex ma il parrucchiere saprà senz'altro tenerlo a bada. 1 Utente ha reagito qui! Suleyman88 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Suleyman88 Inviato: 24 Dicembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 24 Dicembre 2011 (modificato) La protesi è una all lace sottile, con capelli lisci tenuti corti (max 5cm), indiani, densità 70/90, di forma standard... Ma sei stato chiarissimo già così, e penso proprio tu abbia centrato il problema! La prossima sarà una straight back, densità 65/85, spero nella perfezione ;-) Modificato 24 Dicembre 2011 da Suleyman88 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso