Marya Inviato: 28 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2010 Caro Dott.Gigli, mi chiamo Maria,ho 27 anni e vorrei raccontarle la mia storia in modo da avere un consiglio. Come le dicevo,ho 27 anni e durante l'adolescenza,ho abusato di piastre liscianti,colori,colpi di sole.Sin da piccola inoltre,ho sempre mangiato poco,e sopratutto poca o nulla frutta e verdura(che ora so,essere essenziali per la vitalità del capello). Da quando avevo circa 16/17 anni soffro di una brutta dermatite seborroica che ho sempre "curato"con lozioni al cortisone. Da qualche anno(non ricordo con precisione quanti,ma credo 3 o 4),ho iniziato a perdere capelli.All'inizio non ci facevo caso,non gli attribuivo importanza,pensavo fosse un fenomeno passeggero.Con il passare degli anni,ho cominciato a riscontrare diradamenti e capelli secchi e deboli. Lo stesso dermatologo che mi aveva precedentemente diagnosticato questa dermatite seborroica,guardando la mia testa,ha detto che ero affetta da Alopecia Androgenetica.Senza darmi alcuna cura,si è limitato a prescrivermi una nuova lozione per la dermatite,sempre al cortisone. Afflitta e stanca,mi sono recata da un altro dermatologo tricologo che ad una prima occhiata,ha assolutamente invalidato l'ipotesi che potesse trattarsi di alopecia androgenetica,ma ha parlato di effluvium.Ha notato,ad un esame del capello che non ho follicoli atrofizzati. Mi ha prescritto tutta una serie di analisi ormonali,tiroidali ecc,ma non abbiamo riscontrato nessuna anomalia,anzi,alcuni ormoni femminili sono un pò più bassi. Mi ha dato degli integratori ed una lozione per rinforzare i capelli,dandomi appuntamento tra 3 mesi e confermando la sua iniziale diagnosi di effluvium dovuto all'assunzione di poche vitamine ecc e al trattamento eccessivo.E' come se il mio capello fosse "morto"ed ha necessità di essere rinvigorito. Ora,potrebbe essere così gentile da dirmi cosa pensa di tutto ciò?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2010 Senza vedere la situazione non sonop in grado di fare diagnosi comunque tra aga e effluvio c'e una bella differnza nell'aga ci sono capelli mnoiniaturizzati e displasici nell'effluviono salutiu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andreap Inviato: 9 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2010 prova a postare delle foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso