Marya Inviato: 12 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 12 Ottobre 2010 Ciao ragazze.Mi chiamo Maria.Vorrei raccontarvi la mia storia per avere qualche consiglio.Ho 27 anni e un problema di caduta. Riscontravo dei diradamenti da un paio di anni,ma lo scorso anno mi sono finalmente decisa a consultare un dermatologo.Questo,sulla base di una specie di analisi del capello,mi ha diagnosticato alopecia androgenetica.Non vi dico quanto ho sofferto per questo!!Avendo io una grave dermatite seborroica,questo dottore mi ha dato semplicemente una cura per quest'ultima,senza far nulla per la mia alopecia. Siccome la caduta ed il diradamento continuano,qualche giorno fa,sono stata da uno specialista in tricologia che ha escluso,ad una prima analisi che si tratti di alopecia androgenetica,ma ha parlato di effluvium.Ha notato che ho dei piccoli capelli sottilissimi che non riescono a spuntare.Di cosa si tratta? mi ha dato una serie di esami ormonali da fare.E facendo una ecografia alla tiroide,mi è stata riscontrata una anomalia a quest'ultima. Può entrarci qualcosa la tiroide? Io sto veramente male per questo.Aiutatemi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 17 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2010 Ciao e benvenuta, Marya. Provo a risponderti io... spero non a sproposito, non essendo una donna e non avendo affidabili competenze in ambito medico. Che io sappia - comunque - il malfunzionamento della tiroide potrebbe determinare caduta di capelli. Se non erro - infatti - in alcuni casi si consigliano anche esani relativi agli ormoni tiroidei come la tri-iodotironina, la calcitonina e la tiroxina. Comprendo la tua naturale inquietudine per il problema dei capelli, ma ritengo l'ultima diagnosi di effluvium più benevola rispetto a quella - precedente - di alopecia androgenetica. Gli effluvi, infatti, sono spesso risolvibili agendo sui fattori che li hanno determinati. I defluvi androgenetici, invece, comportano - assieme alla caduta dei capelli - la progressiva atrofia dei relativi follicoli. Anche in caso di alopecia androgenetica - tuttavia - per le donne dovrebbero essere possibili terapie ormonali precluse agli uomini per via di effetti collaterali che, in un organismo maschile, risulterebbero femminilizzanti. Ti auguro di cuore che il tuo sia un caso di effluvio facilmente reversibile individuando e riuscendo ad intervenire sulle cause che lo hanno generato. Coraggio ed in bocca al lupo non solo per la tua chioma, ma anche - più in generale - per ogni aspetto della vita. Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marya Inviato: 19 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 19 Ottobre 2010 Grazie di cuore nemicodelvento.Grazie di cuore per le tue parole.Il tricologo in questione,non ha trovato follicoli atrofizzati facendo un esame della cute.Per questo crede si tratti di effluvium.Ma se così fosse,è normale avere diradamenti così seri come ne ho io?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 19 Ottobre 2010 Segnala Share Inviato: 19 Ottobre 2010 L'assenza di atrofia follicolare è davvero un'ottima notizia. Comprendo il disagio dovuto alla caduta copiosa; per quel che posso saperne - però - la quantità di capelli caduti ( a dispetto delle apparenze ) non è proporzionale alla gravità della situazione. Gli effluvi reversibili, anzi, possono spesso causare cadute persino più abbondanti rispetto ai defluvi irreversibili, che invece possono agire in modo più graduale ma inesorabile. Se l'effluvio è prolungato nel tempo - pertanto - è possibile evidenziare un diradamento anche considerevole, benché potenzialmente rimediabile eliminando i fattori che lo hanno determinato. All'interno del Forum - in altre sezioni - qualche utente ha riferito di aver recuperato anche diradamenti durati per anni. Spero che possa essere anche il tuo caso! Ti rinnovo di cuore il mio "in bocca al lupo", Nemicodelvento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marya Inviato: 22 Ottobre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 22 Ottobre 2010 Ciao nemicodelvento,perdonami se ti disturbo ancora.Ma nn riesco a trovare risposte alle mie domande. Questa mattina ho ritirato tutti gli esami prescritti dal dermatologo che dovrò vedere martedi. Ad una prima occhiata,mi sembra tutto in regola.Non ho valori alterati,di nessun tipo,compresi quelli ormonali,sembrano tutti nella media. Però c'è anche da dire che non ci capisco molto,ma da quel che vedo,mi sembra tutto normale. Se così fosse,cosa vorrebbe dire??che non si tratta di alopecia androgenetica? o potrebbe esserlo comunque nonostante i valori ormonali siano,almeno apparentemente,in regola?? se puoi,per favore,aiutami a capire Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso