toad Inviato: 12 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 12 Agosto 2010 Ho 20 anni ed è un anno e mezzo circa che ho problemi di capelli. All'inizio erano perennemente grassi e cominciavano a cadere;pensavo fosse un fenomeno passeggiero non immaginando neanche lontanamente la posssibilità di perdere i capelli alla mia giovane età,considerato anche che mio padre all'età di 55 anni conserva tuttora una discreta capigliatura. con il passare del tempo la stempiatura si è evidenziata notevolmente e la massa è incredibilmente diminuita (avevo una capigliatura molto folta fino al 18-19 anni. Mi sono recentemente rivolto,causa disperazione,ad un centro,l'istituto h--censurato-- xxx,vera e propria associazione a delinquere,senza alcun risultato,anzi con un notevolee pegggioramento rispetto alla situazione di partenza.Considerato ciò meno di un mese fa mi sono rivolto ad un dermatologo che mi ha diagnosticato un alopecia androgenetica, e mi ha consigliato di utilizzare un prodotto galenico topico a base di finasteride (10 mg in 80ml) e minoxidil base 1,5g in 80 ml (meno del 2%). Il dermatologo non mi ha fatto una bouna impressione dovuta anche all'esigua percentuale di minoxidil consigliatomi. Elenco ora i miei sintomi: -Abbondante caduta dei capelli specie nell'area frontale e sulle tempie,ma cedo anche su tutta la testa dato che mi capita dopo lo shampo di passare le mani sulla nuca e di ritrovarmi un pugno di capelli in mano. -Forfora,palline rotonde di grasso (penso sebo) che mi provocano un prurito intensissimo,fortissimo e continuo che finora niente è riuscito a placare. -dolore in alcune aree della testa specie quelle colpite da alopecia androgenetica. -mancanza di sensibilità nelle aree affette da alopecia con una sensazione di dolore al tatto -notevole produzionee di sebo recentemente diminuita anche se di poco,sebo presente soprattutto sulla fronte. -Conseguente e notevole disagio psicologico nell'approccio al problema capelli. Terapia: Shampo delicato liprenol,anche se negli ultimi tre shampoo ho usato uno al ketoconazolo 1% minoxidil 5% da meno di un mese(Regaine,assunto di mia iniziativa non credendo nella blanda formulazione del dermatologo con minoxidil inferiore al 2%) A volte lievito di birra Sohn (penso mi aiuti nella produione di sebo) Per favore aiutatemi non so più cosa fare. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FrankD Inviato: 12 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 12 Agosto 2010 Ciao Toad, siamo praticamente coetanei e non posso fare a meno di esprimere tutto il mio sostegno nei tuoi confronti... :fiorellino: Per quanto ne so il dott. Gigli adesso è in ferie, proverò quindi a dare una risposta alle tue domande... Premetto che senza foto è difficile rendersi bene conto di quale sia la tua effettiva situazione, ti rimando poi a questa discussione... http://forum.salusmaster.com/topic/43023-mi-sento-preso-in-giro/page__gopid__390595#entry390595 So che non è bello autoquotarsi e che è sgarbato da parte mia non darti una risposta esaustiva appositamente per la tua situazione, ma come vedi è decisamente un bel papiro! :) Ho scritto più o meno tutto quello che so sul trattamento farmacologico dell'alopecia e le mie opinioni a riguardo, spero possa aiutarti... Passando al resto... Non capisco cosa intendi per "mancanza di sensibilità nelle aree affette da alopecia con una sensazione di dolore al tatto", è un controsenso... E le zone colpite da alopecia come si presentano? Potrebbe essere una forma dermatitica... Comunque per queste cose (inclusa la forfora e il prurito diffuso) è bene farsi visitare da un bravo dermatologo, via internet è un'ardua impresa dare consigli validi su situazioni così specifiche... Le "palline rotonde" di cui parli dovrebbero essere comunque un misto di sebo e di cellule epiteliali morte, di più così non so dirti purtroppo... :( Riguardo ai prodotti/farmaci che usi per trattare la tua situazione... Perchè non hai incluso la finasteride? Vedi, purtroppo il minoxidil non è che un semplice vasodilatatore... Può migliorare la salute dei capelli, questo si, ma è difficile che risolva la situazione... Stesso discorso vale anche per la fina, che però è di gran lunga più efficace ed ha buone probabilità di arrestare la caduta e addirittura di invertire il graduale processo di atrofizzazione dei follicoli piliferi. Tuttavia ti consiglio di assumerla in pasticche per via orale, l'applicazione topica in lozione si fa allo scopo di prevenire gli effetti collaterali ma risulta molto meno efficace... Parlane col tuo dermatologo e fatti fare una prescrizione per il Proscar 5 mg da spezzettare in pastiglie da 1 mg da assumere una volta al giorno se decidi di proseguire per questa strada. L'obiettivo della terapia è arrestare e possibilmente parzialmente invertire il processo di caduta dei capelli per poi in futuro, una volta giunti ad una situazione stabile, procedere con un trapianto che ti restituisca un'immagine di cui tu possa essere soddisfatto. Purtroppo le probabilità di riuscita sono sempre molto incerte, molto dipende dalla situazione di partenza, dalla reazione che il tuo organismo avrà ai farmaci e al trapianto stesso, oltre che ovviamente dalla maestria di chi lo eseguirà. Questa che ti ho descritto è LA MIGLIORE strada che la Medicina consenta di percorrere oggi in tema di calvizie, non ha sicurezza di riuscita e dovrai assumere propecia per praticamente tutta la vita, pena la caduta dei capelli, ma se riesce avrai di nuovo capelli tuoi in testa... La via alternativa è l'utilizzo di una protesi, in questo forum c'è una sezione appositamente dedicata all'argomento con utenti sempre molto disponibili che sapranno sicuramente aiutarti nel caso in cui volessi valutare la cosa... :) Cosa manca... Ah si, il lievito di birra si prende appunto per ridurre la produzione di sebo! Ma per quanto ne so perchè sia efficace i dosaggi devono essere molto elevati... Non ha particolari controindicazioni e non è un farmaco, quindi fai una ricerca su google e prova a vedere se qualcuno che l'abbia sperimentato ha avuto risultati positivi e con quali dosaggi! :) Un saluto, Frank Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 12 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 12 Agosto 2010 Ciao e benvenuto, Toad. Da semplice profano concordo con FrankD relativamente alla possibilità di integrare la tua attuale cura con la finasteride per via orale, tenendo sempre in conto che la valutazione sull'opportunità di assumere il farmaco debba spettare allo specialista. Premetto che si tratta di una semplice impressione personale, ma nel tuo caso parrebbe un aspetto positivo l'assenza - per il momento - della finasteride orale nella prescrizione medica. Ciò potrebbe infatti significare che il tuo dermatologo abbia considerato la tua situazione non ancora giunta a tal punto da rendere necessaria una terapia di inibizione della 5-alfa-reduttasi. Potrebbe darsi, pertanto, che il decorso del defluvio androgenetico sia alquanto lento e che quindi possa essere forse gestito con il solo approccio farmacologico, senza prendere in considerazione opzioni invasive o radicali come il trapianto o la protesi. Te lo auguro di cuore! Se posso permettermi un ulteriore suggerimento - inoltre - ti consiglio di non trascurare le condizioni dermatologiche del tuo cuoio capelluto. Non ho compreso se tu voglia consultare un altro specialista, dato che - se ho ben capito - non sei rimasto soddisfatto della tua visita. Qualora sia così - comunque - potresti consultare all'interno del Forum la Sezione "Dove trovo un bravo dermatologo", ulteriormente divisa in regioni. In bocca al lupo non solo per i tuoi capelli, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toad Inviato: 16 Agosto 2010 Autore Segnala Share Inviato: 16 Agosto 2010 grazie delle risposte. Adesso consulterò senz'altro un altro dermatologo (spero di trovarlo dato il periodo). Purtoppo abitando in sicilia provincia di Palermo) non penso di poter avvaleermi di dermatologi di fama come nel resto d'italia. Posto alcune foto per farvi rendere conto della mia attuale situazione. Gradirei un vs parere,specie degli utenti più esperti. Grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 16 Agosto 2010 Segnala Share Inviato: 16 Agosto 2010 Da quel che vedo hai un patrimonio di capelli naturali da mantenere, per cui io non prenderei per nulla in considerazione l'idea di una protesi o di un trapianto. E' importante piuttosto - a mio parere - valutare, previo consulto medico, se sia già il caso di assumere finasteride oppure no. Per l'eventuale scelta di un altro dermatologo, puoi consultare la subsezione "Sicilia" all'interno di "Dove trovo un bravo dermatologo". Purtroppo non sono della tua zona, per cui non posso esserti utile con le mie esperienze. So solo che il Dott. Gigli dovrebbe ricevere saltuariamente a Palermo, anche stando a questo thread: http://forum.salusmaster.com/topic/42837-dr-gigli-a-palermo-il-29-ottobre/ Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso