ultimo80 Inviato: 26 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2010 Salve dottore, tempo fa le avevo già chiesto riguardo alla sicosi della barba. In pratica la mia barba non migliora, eppure ho fatto tre cicli di antibiotici con 'ciproxin'. Feci l'antibiogramma e risultò positivo per pseudomonas. Possibile che con tutto l'antibiotico che ho assunto il batterio non è stato eradicato? Ho notato che i follicoli mi si infiammano conseguentemente alla rasatura. Ci sono dei peli che crescono più lentamente degli altri, ed alla rasatura finiscono sottopelle, di conseguenza i follicoli si infiammano il giorno dopo con pus intorno al pelo e pustola sottocutanea. Potrebbe trattarsi di 'pseudofollicolite' anzichè di sicosi batterica? Cosa potrei applicare nell'ipotesi di una pseudofollicolite? A volte estirpo i peli più spessi e scuri, ed alcuni vengono via facilmente con del pus intorno al bulbo. E' corretto tirare via i peli? Tolto il pelo 'malato' in quel follicolo il problema non dovrebbe più ripresentarsi o no? La prego di darmi un parere, sono stato già da due dermatologhi ma non ho risolto il problema. Grazie. Saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2010 Ripeteri tampone e antibiogramma saluitiu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 28 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2010 (modificato) Ripeteri tampone e antibiogramma saluitiu Guardi rifarò il tampone, per scrupolo. Cmq so che i batteri tipo streptococchi sono di norma presenti sulla pelle, quando finiscono sottopelle creano il problema. 1:Quindi per precisione dovrei far analizzare il pus che esce dai bulbi? 2:Nel caso si trattasse di pseudofollicolite cosa potrei applicare? 3:Non c'è qualche sostanza che permetta la fuoriuscita dei peli malati una volta per tutte? 4:Oppure devo estirparli uno per uno? E' corretto farlo? In pratica i peli malati sono facilmente riconoscibili, sono più spessi e più scuri degli altri, crescono più lentamente, alcuni restano proprio sottopelle; e guardacaso l'infezione si sviluppa proprio attorno a questi peli. Il mio medico mi mandò da un dermatologo dicendomi che forse mi avrebbe prescritto qualche crema che avrebbe aiutato la fuoriuscita dei peli dallo strato corneo della pelle, che secondo lui i peli rimangono sottopelle, ostruiscono i dotti sebacei e creano infezione, che sarebbe una mia caratteristica. IL dermatologo mi prescrisse semplicemente clindamicina, ma non ho risolto niente. Lei che ne pensa? Modificato 28 Maggio 2010 da ultimo80 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2010 1)no 2)cosa intendi per pseudofolicolite? 3)no 4)no saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 28 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2010 (modificato) 1)no 2)cosa intendi per pseudofolicolite? 3)no 4)no saluti Ho letto da qualche parte che si definisce 'pseudo'follicolite un'infezione che non è dovuta a batteri, ma ai peli che restano sottopelle. In pratica a me quello succede, non ho una grave infezione come nel caso della sicosi vera e propria con pustole e croste giallastre o scure, causate dall'infezione batterica. A me l'infezione è circoscritta al singolo pelo, con pus bianco intorno al pelo e gonfiore sottocutaneo, sempre conseguentemente alla rasatura. Mi hanno prescritto di tutto: acido fucisidico al 2% più un'altra sostanza (se non ricordo male il nome) eritromicina orale clindamicina locale ciproxin orale fertomcidina per l'igiene pre-rasatura Sinceramente adesso questa situazione mi sta un pò pesando, sono due anni che applico creme.... PS: dottore se esiste qualche principio che potrebbe essermi utile me ne faccia menzione, anche privatamente, poi ne parlerò col mio medico per la prescrizione, e di sicuro non verrò a lamentarmi con lei come altri utenti del forum. Modificato 28 Maggio 2010 da ultimo80 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 29 Maggio 2010 proverei un angtimicotico per via orale assopxciaTO A DELLA VITAMINA A èPER VIA orale dopo èparwere del tuo medico salyti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 9 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 9 Giugno 2010 Gentile Dr. Gigli, ho letto sul sito del dr.A.Di Pietro che consiglia crema con 5-10% di acido glicolico o retinoico per trattare la pseudofollicolite. Cosa ne pensa? cordiali saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 10 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 10 Giugno 2010 Dottore mi dà un parere, se entra nel topic? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 11 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2010 ti ho gia' detto cosa fare nel caso perquello che si puo' direadistanza salutyi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 14 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2010 ti ho gia' detto cosa fare nel caso perquello che si puo' direadistanza salutyi Sì certo, e La ringrazio per questo. Volevo solo un parere su quanto ho letto sul sito del dermatologo in questione, se realmente potrebbe avere qualche efficacia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Su88 Inviato: 25 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2010 Ultimo80, anche io come te ho lo stesso problema di pseudofollicolite, peli della barba che crescono sottopelle. L'unico consiglio che mi è stato dato dal dermatologo è quello di passare al rasoio elettrico e quindi evitare il contropelo della lametta, causa del pelo incarnito. Inoltre mi diede una crema all'acido glicolico 10% che serve come esfoliante che diede leggeri miglioramenti. Magari uno scrub leggero una volta alla settimana potrebbe essere utile per aprire i pori ed eliminare quel leggero strato per permettere al pelo l'uscita corretta. Ancora non sono passato all'elettrico ma lo farò prendendo un prodotto di qualità. Ti terrò aggiornato cordiali saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 25 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2010 Ultimo80, anche io come te ho lo stesso problema di pseudofollicolite, peli della barba che crescono sottopelle. L'unico consiglio che mi è stato dato dal dermatologo è quello di passare al rasoio elettrico e quindi evitare il contropelo della lametta, causa del pelo incarnito. Inoltre mi diede una crema all'acido glicolico 10% che serve come esfoliante che diede leggeri miglioramenti. Magari uno scrub leggero una volta alla settimana potrebbe essere utile per aprire i pori ed eliminare quel leggero strato per permettere al pelo l'uscita corretta. Ancora non sono passato all'elettrico ma lo farò prendendo un prodotto di qualità. Ti terrò aggiornato cordiali saluti Ciao, grazie per le info Su88, Quindi l'acido glicolico a che scopo ti è stato prescritto? Come esfoliante intendi che rimuove lo strato superficiale della pelle permettendo la fuoriuscita del pelo? Io l'ho trovato scritto sul sito di un'importante dermatologo online che è anche spesso su radio101, se la segui, A.Di Pietro. Lui consiglia o l'acido glicolico o il retinoico in una crema al 10%, spero di risolvere qualcosa anche perchè ormai saranno tre anni che vado avanti con le irratazioni. Il rasoio elettrico l'ho provato ma non mi ci trovo, mi irrita la pelle e non dà affatto un risultato simil-lametta, non dico barba a zero pelle, ma almeno una rasatura decente; col rasoio butti via i soldi, io ne ho presi due di diversa tecnologia di rasatura ma fanno schifo entrambi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Su88 Inviato: 26 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2010 (modificato) Ciao, grazie per le info Su88, Quindi l'acido glicolico a che scopo ti è stato prescritto? Come esfoliante intendi che rimuove lo strato superficiale della pelle permettendo la fuoriuscita del pelo? Io l'ho trovato scritto sul sito di un'importante dermatologo online che è anche spesso su radio101, se la segui, A.Di Pietro. Lui consiglia o l'acido glicolico o il retinoico in una crema al 10%, spero di risolvere qualcosa anche perchè ormai saranno tre anni che vado avanti con le irratazioni. Il rasoio elettrico l'ho provato ma non mi ci trovo, mi irrita la pelle e non dà affatto un risultato simil-lametta, non dico barba a zero pelle, ma almeno una rasatura decente; col rasoio butti via i soldi, io ne ho presi due di diversa tecnologia di rasatura ma fanno schifo entrambi. L'acido Glicolico mi è stato prescritto (al 10%) come appunto agente esfoliante per aiutare il pelo ad uscire, eliminando il leggero strato superficiale della pelle. Ora che si avvicina l'estate però vista l'esposizione al sole non è molto consigliato. Se lo usi,applica quando vai al mare una buona protezione solare (ma anche se non lo usi :) ). Al 10% va bene, al di sopra diventa troppo forte e con l'estate appunto rischi di rendere la tua pelle troppo sensibile. Per quanto riguarda i rasoi elettrici su alcuni forum parlano tutti bene del Top di gamma della braun (serie 7). I rasoi elettrici "economici" non consentono una rasatura efficace e possono portare ad irritazioni come tu stesso hai avuto. Che modelli hai usato? Quelli con le testine rotanti tendono ad essere aggressivi soprattutto su un soggetto con pelle delicata. Comunque quello che posso consigliarti e che sto cercando di fare anche io è di tagliare sempre in direzione del pelo, passare ad un bilama (sensor excel) o addirittura ad un rasoio a lama unica (quelli che usano i barbieri) e magari ad un pennello con sapone da barba, eliminando la schiuma da barba in latta. Il pennello può essere anch'esso efficace per aiutare il pelo ad uscire meglio in fase di pre-rasatura. Sul web ho trovato un sacco di informazioni utili ma comunque il parere del dermatologo resta sicuramente la base da cui devi partire per intraprendere un qualunque tipo di cura. Saluti Modificato 26 Giugno 2010 da Su88 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 28 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 28 Giugno 2010 L'acido Glicolico mi è stato prescritto (al 10%) come appunto agente esfoliante per aiutare il pelo ad uscire, eliminando il leggero strato superficiale della pelle. Ora che si avvicina l'estate però vista l'esposizione al sole non è molto consigliato. Se lo usi,applica quando vai al mare una buona protezione solare (ma anche se non lo usi :) ). Al 10% va bene, al di sopra diventa troppo forte e con l'estate appunto rischi di rendere la tua pelle troppo sensibile. Per quanto riguarda i rasoi elettrici su alcuni forum parlano tutti bene del Top di gamma della braun (serie 7). I rasoi elettrici "economici" non consentono una rasatura efficace e possono portare ad irritazioni come tu stesso hai avuto. Che modelli hai usato? Quelli con le testine rotanti tendono ad essere aggressivi soprattutto su un soggetto con pelle delicata. Comunque quello che posso consigliarti e che sto cercando di fare anche io è di tagliare sempre in direzione del pelo, passare ad un bilama (sensor excel) o addirittura ad un rasoio a lama unica (quelli che usano i barbieri) e magari ad un pennello con sapone da barba, eliminando la schiuma da barba in latta. Il pennello può essere anch'esso efficace per aiutare il pelo ad uscire meglio in fase di pre-rasatura. Sul web ho trovato un sacco di informazioni utili ma comunque il parere del dermatologo resta sicuramente la base da cui devi partire per intraprendere un qualunque tipo di cura. Saluti Ho due rasoi: uno Braun serie 3, e uno Philipshave. Preferisco le macht3 turbo ai rasoi, senza insistere troppo in modo da non portare il pelo raso pelle. Cmq di dermatologhi ne ho passati parecchi, mi hanno prescritto di tutto come avrai potuto leggere sopra, ma il problema è sempre presente. Adesso provo con l'acido glicolico, e magari con qualche crema tipo clindamicina come già prescritto dal derma. Ciao, grazie per i consigli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultimo80 Inviato: 28 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 28 Giugno 2010 L'acido Glicolico mi è stato prescritto (al 10%) come appunto agente esfoliante per aiutare il pelo ad uscire, eliminando il leggero strato superficiale della pelle. Ora che si avvicina l'estate però vista l'esposizione al sole non è molto consigliato. Se lo usi,applica quando vai al mare una buona protezione solare (ma anche se non lo usi :) ). Al 10% va bene, al di sopra diventa troppo forte e con l'estate appunto rischi di rendere la tua pelle troppo sensibile. Per quanto riguarda i rasoi elettrici su alcuni forum parlano tutti bene del Top di gamma della braun (serie 7). I rasoi elettrici "economici" non consentono una rasatura efficace e possono portare ad irritazioni come tu stesso hai avuto. Che modelli hai usato? Quelli con le testine rotanti tendono ad essere aggressivi soprattutto su un soggetto con pelle delicata. Comunque quello che posso consigliarti e che sto cercando di fare anche io è di tagliare sempre in direzione del pelo, passare ad un bilama (sensor excel) o addirittura ad un rasoio a lama unica (quelli che usano i barbieri) e magari ad un pennello con sapone da barba, eliminando la schiuma da barba in latta. Il pennello può essere anch'esso efficace per aiutare il pelo ad uscire meglio in fase di pre-rasatura. Sul web ho trovato un sacco di informazioni utili ma comunque il parere del dermatologo resta sicuramente la base da cui devi partire per intraprendere un qualunque tipo di cura. Saluti Ho due rasoi: uno Braun serie 3, e uno Philipshave. Preferisco le macht3 turbo ai rasoi, senza insistere troppo in modo da non portare il pelo raso pelle. Cmq di dermatologhi ne ho passati parecchi, mi hanno prescritto di tutto come avrai potuto leggere sopra, ma il problema è sempre presente. Adesso provo con l'acido glicolico, e magari con qualche crema tipo clindamicina come già prescritto dal derma. Ciao, grazie per i consigli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso