luli29 Inviato: 7 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2010 ciao ragazzi sapreste dirmi quale tra il toppik e il volluma è il prodotto più insbamabile?? nel senso che se uno ti passa le mani tra i capelli quale lascia più residui?? grazie mille io vi parlo di un diradamento nn grave quindi nn necessita di molto toppik o volluma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 7 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2010 fra toppik e volluma ovviamente toppik anche se per me toppik non è il migliore in assoluto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luli29 Inviato: 7 Aprile 2010 Autore Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2010 fra toppik e volluma ovviamente toppik anche se per me toppik non è il migliore in assoluto. so che hai molta epserienza in questo campo qula è il migliore secodno te? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 7 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 7 Aprile 2010 per ora mi trovo meglio col k-max e forse ancora meglio con il nuovissimo cover-up in microfibre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luli29 Inviato: 8 Aprile 2010 Autore Segnala Share Inviato: 8 Aprile 2010 per ora mi trovo meglio col k-max e forse ancora meglio con il nuovissimo cover-up in microfibre. scusami la molteplicità delle domande ma sono un neofita in questo campo... con i prodotti da te nominati se uno ci passa la mano si ritrova la mano sporca o il prodotto nn lascia residui??? se ad esempio dopo aver messo il prodotto sui capeli lo fisso cn la lacca tiene di più?? grazie in anticipo... poi a me interesava molto il volluma perchè ho sentito che è anche seristente all'acqua cs ne pensi di queso prodotto?? macchia anche lui?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 8 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 8 Aprile 2010 il volluma macchia piu di tutti secondo me, ad esempio andar a letto con un cuscino bianco al mattino si ritrova nero.. almeno con la mia esperienza. la cosa migliore è non passarsi mai le mani sui capelli, comunque i prodotti in microfibre macchiano meno e se uno ha un diradamento lieve e usa una piccolissima quantità non dovrebbero sporcare affatto. Se uno invece ha un diradamento molto grave ed è perciò obbligato ad usare una grande quantità di prodotto è ovvio che se si mette la mano in testa si ritrova le mani sporche di microfibre. La lacca è utile per limitare la sporchevolezza e nei casi di diradamento piu grave diventa obbligatoria. Per quanto riguarda bagni in acqua li sconsiglio in via assoluta con ogni tipo di prodotto tranne se uno ha un diradamento molto lieve , ma comunque consiglio sempre di provare la resistenza del prodotto in acqua magari sotto la doccia di casa e non improvvisarsi a far il bagno al mare davanti una folla di persone. Dicono che il volluma resista meglio all acqua ed è indubbiamente vero visto la difficoltà a toglierlo ma nella mia esperienza non mi sono trovato bene visto che con i capelli bagnati l effetto era assai poco naturale perchè si vedeva che la cute era tinta di nero dove era stato applicato il volluma, perciò di fronte alle domande curiose dei miei amici ho dovuto improvvisare una balla e cioè che ho spruzzato sui capelli una lacca riflessante di color nero per ridar il colore ai capelli che il sole e il mare mi avevan tolto e siccome ne ho apruzzata troppa mi ha sporcato la cute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luli29 Inviato: 8 Aprile 2010 Autore Segnala Share Inviato: 8 Aprile 2010 il volluma macchia piu di tutti secondo me, ad esempio andar a letto con un cuscino bianco al mattino si ritrova nero.. almeno con la mia esperienza. la cosa migliore è non passarsi mai le mani sui capelli, comunque i prodotti in microfibre macchiano meno e se uno ha un diradamento lieve e usa una piccolissima quantità non dovrebbero sporcare affatto. Se uno invece ha un diradamento molto grave ed è perciò obbligato ad usare una grande quantità di prodotto è ovvio che se si mette la mano in testa si ritrova le mani sporche di microfibre. La lacca è utile per limitare la sporchevolezza e nei casi di diradamento piu grave diventa obbligatoria. Per quanto riguarda bagni in acqua li sconsiglio in via assoluta con ogni tipo di prodotto tranne se uno ha un diradamento molto lieve , ma comunque consiglio sempre di provare la resistenza del prodotto in acqua magari sotto la doccia di casa e non improvvisarsi a far il bagno al mare davanti una folla di persone. Dicono che il volluma resista meglio all acqua ed è indubbiamente vero visto la difficoltà a toglierlo ma nella mia esperienza non mi sono trovato bene visto che con i capelli bagnati l effetto era assai poco naturale perchè si vedeva che la cute era tinta di nero dove era stato applicato il volluma, perciò di fronte alle domande curiose dei miei amici ho dovuto improvvisare una balla e cioè che ho spruzzato sui capelli una lacca riflessante di color nero per ridar il colore ai capelli che il sole e il mare mi avevan tolto e siccome ne ho apruzzata troppa mi ha sporcato la cute. ok grazie mille della risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 30 Aprile 2010 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2010 Ciao, Iuli29. Stando alle mie esperienze, la naturalezza di qualsiasi prodotto è inversamente proporzionale alla quantità usata; mi permetto pertanto di consigliarti di preferire un camouflage più discreto piuttosto che un recupero integrale dell'effetto di una chioma adolescenziale... qualora ciò dovesse avvenire a scapito della naturalezza ddel risultato! Stando alle mie limitatissime esperienze il Volluma, in caso di impiego massiccio, sporca parecchio. Al di là di questo problema, quando provai questo prodotto non rimasi convinto - in tutta sincerità - che neppure la tenuta fosse impeccabile. Mi rendo conto, però, che il mio unico esperimento con il Volluma costituisce una testimonianza poco indicativa, dato che usai parecchio spray per coprire un'area estesa e gravemente diradata. Qualora si disponga di un discreto patrimonio di vellus e di una certa perizia, comunque, l'effetto delle microfibre può risultare sorprendente. Il Derm-match, però, ha il vantaggio di una maggiore economicità e - stando alle testimonianze che ho letto in questa sezione - di una maggiore resistenza all'acqua. Alla fine, comunque, ciascuno elabora personali tecniche di camouflage, anche a seconda dei differenti caratteri del diradamento. In bocca al lupo per le tue strategie di hair concealing Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucarigoni Inviato: 18 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Maggio 2010 superman mi dici dove compri k-max e quanto lo paghi?..io uso supermillionhair Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
superman Inviato: 19 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2010 l ho comprato una volta su ebay al prezzo di circa 100 euro 3 confezioni da 25g comprese spedizioni se non ricordo male. lo vendono anche su altri shop a circa 39 euro la confezione da 25g. basta fare una ricerca su google. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matrix74 Inviato: 7 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2010 Ciao Luca, il KMax lo trovi anche su questo sito dove mi è capitato di fornirmi... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso