BravoClub Inviato: 11 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2003 E' una domanda che mi viene sempre in mente davanti allo specchio che purtroppo non è vicinissimo al Pc per cui mi sono sempre scordato. Ho notato che il cuoio capelluto di una persona sana è bianco. Il cuoi capelluto di chi soffre di alopecia tende a divenire color pelle. Queste mie affermazioni derivano dalle osservazioni che faccio su me stesso e sugli altri. Posso ritenerle esatte? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2003 In parte e' vero , la cute alopecica si atrofizza e la mancanza dei follicoli le da un aspetto diverso dal normale. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BravoClub Inviato: 12 Giugno 2003 Autore Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2003 Per cui il fatto che la mia cute da un po' è tornata bianca (e ci sono tanti capelli nuovi) significa che è più sana di quando era rosacea ed un po' untuosa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 12 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2003 Sarà pure dovuto al fatto che sono radi, e quindi permettono ai raggi solari di colpire una cute da sempre abituata a restare "coperta" dai capelli. Secondo me si colora anche per questo, chiamiamola "abbronzatura androgenetica"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pacman Inviato: 12 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2003 Ehi BoyRM76, con la storia dell"abbronzatura androgenetica" mi ha fatto sbellicare dal ridere, da queste parti dove regnano sempre post da "tribulus terresteris"(i nostri) ogni tanto ci vuole. Grazie Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2003 Per Daitarn: certamente si pero' il diradamento dei capelli causa una modificazione di colore e aspetto della cute questo e' vero. Salutyi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capellopazzo Inviato: 12 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2003 io dove non ho più capelli la cute è come pelle normale,dove ne ho pochi è molto atrofizzata e dove ne ho molti è morbida,spessa e non "fissa"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BravoClub Inviato: 12 Giugno 2003 Autore Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2003 quoteio dove non ho più capelli la cute è come pelle normale,dove ne ho pochi è molto atrofizzata e dove ne ho molti è morbida,spessa e non "fissa"... Cosa intendi per atrofizzata e non "fissa"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snsdnlcapelli Inviato: 14 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2003 Dovreste leggervi il libro di Serri Pili "Mai più calvi". Secondo lui nella calvizie la pelle del cuoio capelluto a causa principalmente di posture scorrette si "tende" sopra la calotta cranica provocando un minore afflusso di sangue ai follicoli e provocando uno stress continuo agli stessi. (Chissà forse il dht prodotto a livello follicolare è il risultato di questo stress......) Anche l'organismo se sottoposto a stress prolungati produce ormoni che all'inizio aiutano mapoi possono essi stessi fare dei danni! Comunque se osservi la pelle sui omiti o sulle ginocchia ad esempio potrai notare che i peli in quelle zone sono meno folti e un pò miniaturizzati.....la cute sulla nuca non è mai tesa .....altra cosa io ho usato spesso dei vasodilatatori e in certe zone, dove la cute è molto tesa sopra l'osso cranico il "rossore" proprio non si vedeva! Teorie a parte l'autore ha riavuto tutti i suoi capelli dopo 30 anni di calvizie.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snsdnlcapelli Inviato: 14 Giugno 2003 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2003 Dimenticavo ci sono anche dei dettagli sul grigiore della pelle....fa forse tu hai letto il libro.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BravoClub Inviato: 15 Giugno 2003 Autore Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2003 Il libro non l'ho letto, cmq dev'essere interessante. La mia era solo una curiosità data dal fatto che i periodi "migliori" per i miei capelli conbaciano con il cuoio biancastro, mentre i peggiori con il cuoio più rosato ed unticcio. Mi psieghi il grigiore? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso