MonicaM Inviato: 27 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2010 (modificato) Ho 31 anni e non sono mai stata una capellona. I miei capelli sono sempre stati sottili e con poco volume.A detta di molti però sono belli e tanti.Cioè, gli altri non intravedono il mio problema. Nel periodo di agosto di questo anno, però, ho avuto una perdita di capelli molto intensa che mi ha spaventata a morte.Mi sono precipitata da un dermatologo che mi ha prescritto delle analisi complete: avevo una carenza di ferro abbastanza alta ( e vengo da un periodo di stress profondo, nona conra risolto) ed ho intrapreso una terapia con ferrograd. In più il dermatologo mi ha prescritto 2 shampo e delle lozioni della Biopoint. In effetti la caduta si è arrestata ed i capelli hanno iniziato a ricrescere.Se mi faccio la riga in mezzo alla testa, però...vedo che sono un po' diradati vicino alla fronte e sono quindi costretta a portarli solo da una parte.Dopo l'ultima visita mi ha detto che potevo provare moniximen 5% ed una pillola ( anticoncenzionale) per 6 -12 mesi.Ho iniziato la terapia con minoximen solo da due giorni, quindi non so che effettopuò avere su di me. Il punto è questo: nessuno dei due dermatologi ( perchè sono andata pure da un altro) mi ha diagnosticato l'alopecia androgenetica ma io credo proprio di averla: mia madre davanti ha i capelli molto radi ed io sono terrorizzata di finire come lei.Inoltre, adesso mi stanno cadendo un po' più del normale.Forse trenta al giorno.Io non mi raccapezzo....mi aiutate?Li sento troppo sottili e deboli....e ho tanta paura. Modificato 27 Febbraio 2010 da MonicaM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 2 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 2 Marzo 2010 (modificato) Ciao e benvenuta, MonicaM. Premetto di non avere vere e proprie competenze in ambito tricologico, per cui ti prego di accogliere la mia risposta con il dovuto "beneficio d'inventario". Stando a quanto ho potuto comprendere dalle testimonianze lette all'interno del Forum - comunque - mi pare di aver compreso che la diagnosi di alopecia androgenetica femminile non è semplice da definire. All'interno del Forum puoi consultare la Sezione "Dove trovo un bravo dermatologo" - ulteriormente divisa a seconda delle regioni di appartenenza - in modo da poterti confrontare con gli utenti della tua zona sugli specialisti accreditati nell'ambito dei problemi tricologici. La branca medica della Dermatologia ( comprendendo ogni problema relativo a cute e annessi cutanei ) è alquanto vasta, per cui - forse - conviene rivolgersi a chi si è ulteriormente specializzato nell'ambito dei capelli e tende ad usare accertamenti diagnostici come il tricogramma o la dermoscopia al cuoio capelluto. Scusami se mi permetto qualche domanda ( spero non invadente ) per cercare - nella misura del possibile - di comprendere meglio la tua situazione: 1) Gli specialisti presso cui ti sei rivolta si sono limitati ad un'osservazione del cuoio capelluto oppure hanno eseguito tricogramma o dermatoscopia? 2) La pillola anticoncezionale a cui ti riferisci è il Diane o comunque un farmaco simile a base di ciproterone acetato o etinil-estradiolo? In base a quale diagnosi ti è stata prescritta? 3) Al di là della caduta copiosa o di un aspetto sfibrato noti per caso una vera e propria miniaturizzazione in corso? Se posso permettermi, inoltre, ti auguro davvero di cuore che non si tratti di alopecia androgenetica. Alcuni elementi nella tua descrizione, peraltro, potrebbero indurre a considerare tale auspicio fondato, come la ricrescita che hai sperimentato dopo la cura con il Ferro-gradumet a seguito di evidenti carenze riscontrate. Entrambi i medici da te consultati hanno inoltre escluso che la caduta possa derivare da un defluvio androgenetico. Se ho ben compreso - infine - stai ancora vivendo una situazione di stress, che potrebbe aver inciso in modo negativo sui tuoi capelli. In bocca al lupo sia per la tua situazione tricologica, sia per la vita in generale. Spero che tu possa superare questo momento un po' stressante della tua esistenza, in modo da poter affrontare un avvenire sereno e radioso con una rinnovata chioma. Ciao, Nemicodelvento Modificato 2 Marzo 2010 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 8 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 8 Marzo 2010 monica l'hai fatto il trocogramma? hai ovaie policistiche? la tiroide è ok? ci possono essere vari motivi che inducono caduta. già la ferritina bassissima è da sola capace di scatenare effluvi copiosi. perchè pensi di avere aga? il ferro basso lascerebbe pensare a un effluvio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso