Vai al contenuto

Protesi Vts Solo Per Crown


Messaggi raccomandati

...mi appello a voi portatori esperti che ben conoscete le noie e i limiti delle protesi.

 

 

A breve, vista la mia situazione abbastanza stabile e l'andamento della mia aga che colpisce solo il front, mi farò un autotrapianto. Come chi si è informato sa, i limiti di un trapianto sono l'impossibilità di recuperare una situazione come un NW5-6 con densità decente e un'hairline bassa visto le uf limitate che è possilbile trapiantare(x ora). Visto che per attualmente il resto della mia capigliatura è intatta e folta e non sembra dare segni di cedimento ho optato per la soluzione trapianto, in modo da avere una hairline folta e naturale senza i limiti dei parietali e del front in lace che va continuamente manutenzionato ma...

 

 

se il resto della capigliatura dovesse cedere(mi riferisco al crown in particolare) le uf non basterebbero e dovrei tornare alle protesi, che fino ad ora mi hanno dato grandi soddisfazioni. Quello che vi chiedo riguarda una eventuale parziale che copra il crown e le mie domande sono queste:

 

- Una pellicola iniettata supersottile sul front se il resto dei capelli è intatto è, come sembra, perfettamente integrabile e insgamabile al 100%(eccetto se uno non si mette a grattarti il cranio con le unghie ovviamente)?

A parte il gradino che si avvertirà comunque tastando accuratamente, l'uscita del capello e la direzione se scelta accuratamente mi consentirà di portare anche tagli a 2cm?

Con la riga ci saranno problemi di visibilità o azzeccando il colore della base e approfittando del capello iniettato il risultato sarà perfettamente natuale (più del lace)?

Se azzecco la densità e raso la parte diradata fino al punto di massima densità residua non avrò problemi di integrazione giusto?

 

- La manutenzione di una tale pellicola sarà veloce? Nel senso il lace va pulito etc.etc., ma una pellicola basta che la togli, togli il tape, rasi gli indigeni e in 10 minuti è fatta giusto?

 

 

Ringrazio tutti per le risposte

Modificato da Randalf
Link al commento
Condividi su altri siti

allora, inizio dicendoti che un autotrapianto comporta cicatrici,e che quindi semmai in futuro volessi rasarti (motivi x) avresti una cicatrice talmente inguardabile che forse avresti preferito la calvizia...

 

le protesi sono un modo sbrigativo, senza danni permanenti, per riavere l aspetto di un tempo...certo questo comporta un certo sacrifico..il problema è che se fai un trapianto, hai la certezza che poi gli altri capelli non li vada perdendo ne tempo? e se cosi fosse, avresti solo perso tempo,denaro e estetica..

 

io sono contro i trapianti, almeno sino a quando non saranno qualcosa di veramente definitivo... :mago:

 

fino a quel giorno, potrei adattarmi con una protesi...

 

ti linko una sezione interessantissima

 

comunque non ho capito se sei un portatore o no di protesi :huh:

se il resto della capigliatura dovesse cedere(mi riferisco al crown in particolare) le uf non basterebbero e dovrei tornare alle protesi, che fino ad ora mi hanno dato grandi soddisfazioni

qui sembri portatore...

- Una pellicola iniettata supersottile sul front se il resto dei capelli è intatto è, come sembra, perfettamente integrabile e insgamabile al 100%(eccetto se uno non si mette a grattarti il cranio con le unghie ovviamente)?

A parte il gradino che si avvertirà comunque tastando accuratamente, l'uscita del capello e la direzione se scelta accuratamente mi consentirà di portare anche tagli a 2cm?

Con la riga ci saranno problemi di visibilità o azzeccando il colore della base e approfittando del capello iniettato il risultato sarà perfettamente natuale (più del lace)?

Se azzecco la densità e raso la parte diradata fino al punto di massima densità residua non avrò problemi di integrazione giusto?

 

- La manutenzione di una tale pellicola sarà veloce? Nel senso il lace va pulito etc.etc., ma una pellicola basta che la togli, togli il tape, rasi gli indigeni e in 10 minuti è fatta giusto?

qui no! :blink:

spero di essetri stato d aiuto...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato la foto di un utente che ha eseguito in passato l autortapianto, poi però ha dovuto rasarsi...questo è il risultato..

in questa foto pero l utente ha eseguito un tatuaggio esteticoche ha coperto lacicatrice..altrimenti sarebbe stata ancora piu evidente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Lol

 

 

ma quello della foto dell'avatar sei tu?

minkia, se quello fossi io a quest ora (sono 1:18!!!)non sarei a sbattermi su questo forum!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: magari la capiglitaura dell avatar è quella che raggiungero con una bella protesi! :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

...mi appello a voi portatori esperti che ben conoscete le noie e i limiti delle protesi.

 

 

A breve, vista la mia situazione abbastanza stabile e l'andamento della mia aga che colpisce solo il front, mi farò un autotrapianto. Come chi si è informato sa, i limiti di un trapianto sono l'impossibilità di recuperare una situazione come un NW5-6 con densità decente e un'hairline bassa visto le uf limitate che è possilbile trapiantare(x ora). Visto che per attualmente il resto della mia capigliatura è intatta e folta e non sembra dare segni di cedimento ho optato per la soluzione trapianto, in modo da avere una hairline folta e naturale senza i limiti dei parietali e del front in lace che va continuamente manutenzionato ma...

 

 

se il resto della capigliatura dovesse cedere(mi riferisco al crown in particolare) le uf non basterebbero e dovrei tornare alle protesi, che fino ad ora mi hanno dato grandi soddisfazioni. Quello che vi chiedo riguarda una eventuale parziale che copra il crown e le mie domande sono queste:

 

- Una pellicola iniettata supersottile sul front se il resto dei capelli è intatto è, come sembra, perfettamente integrabile e insgamabile al 100%(eccetto se uno non si mette a grattarti il cranio con le unghie ovviamente)?

A parte il gradino che si avvertirà comunque tastando accuratamente, l'uscita del capello e la direzione se scelta accuratamente mi consentirà di portare anche tagli a 2cm?

 

Non avvertirai nessun cavolo di gradino! Quando portavo le pellicole mi divertivo a passare la mano sul front in modo velocissimo e non sentivo assolutamente nulla. Immaginati sul crown. Da questo punto di vista la pellicola è infinitamente superiore al lace che, in un modo o nell'altro, si percepisce sempre al tatto, sia sul front (piccole spine costituite dalle prime maglie del lace spezzate) che sul resto della base (granulosità del lace e piccole asperità, rappresentate dai nodi). L'uscita del capello è assolutamente naturale, senza bisogno di scoloriture. C'è il problema della direzionalità dell'inserzione: o in avanti o all'indietro. Ti consiglio di pensare alla pellicola annodata che invece ha il capello inserito verticalmente come sul lace ed ha superato i vecchi problemi di visibilità del nodo (nel tuo caso nemmeno importanti, visto che la useresti sul crown) e permette risultati fantastici in quanto a naturalezza. Unico neo, per quello che ho provato: dopo qualche settimana i nodi tendono a superficializzarsi e questo crea una certa rugosità al tatto, tipo pelle di pesce

 

Con la riga ci saranno problemi di visibilità o azzeccando il colore della base e approfittando del capello iniettato il risultato sarà perfettamente natuale (più del lace)?

 

Molto più naturale del lace! Non c'è nulla di più naturale di una buona pellicola, tranne che sul front. Dovrai però azzeccare perfettamente la densità nel punto di transizione...

 

Se azzecco la densità e raso la parte diradata fino al punto di massima densità residua non avrò problemi di integrazione giusto?

 

Sì, se conservi il tuo front non avrai alcun problema.

 

- La manutenzione di una tale pellicola sarà veloce? Nel senso il lace va pulito etc.etc., ma una pellicola basta che la togli, togli il tape, rasi gli indigeni e in 10 minuti è fatta giusto?

 

Sì, la manutenzione di una pellicola è di massima rapidità. Se sei veloce e non attendi troppo tra una manutenzione e l'altra (col tape che si squaglia e ti impiastriccia tutti i tuoi capelli naturali) dieci minuti sono anche troppi, considerato che non c'è nemmeno il problema dei capelli che passano sotto alla base...

 

Ringrazio tutti per le risposte

 

Ed io ti rimprego per le domande...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello è Zach Braff della serie TV "Scrubs" in cui interpreta il dottor John Michael Dorian ...

 

scrubs300x30063932200dp6.jpg

GRANDE ARN!!!!!!! :supersorriso: :supersorriso:

lo conosci anche tu, eh?!

minkia quanto adoro zach e la serie di scrubs! dobbiamo aprire un topic solo per parlare di questa serie! fa morire quando si vanta della permanente che fa ogni mattina per la sua chioma, e il dott percy lo sfotte inevitabilmente!!!!! :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...