lucaluca1982 Inviato: 14 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2009 ciao mi chiamo luca ho 27 anni e sono un novellino qui... purtroppo non posso contattare nessuno in pvt, non sono abilitato ma ho davvero bisogno di parlare con qualcuno che possa darmi un consiglio, qualcuno che abbia esperienza legislativa se cè... logicamente concerne il mondo delle protesi, solo non saprei davvero a chi rivolgermi.. sapete bene che di certe cose non se ne parla con tutti... :unsure: insomma se qualcuno puo darmi un consiglio sono qui ad aspettare... spero di sentirvi, ciao e grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
caschetto diaboliko Inviato: 15 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2009 Prova al limite a descrivere genericamente, senza riferimenti specifici e precisi a nomi, date, costi ecc..., la fattispece su cui Ti interessa un parere "Vizi occulti della topa venduta", "pubblicita' ingannevole", "pratiche commerciali e contrattuali scorrette" od "inadempienza contrattuale" od all'"assistenza e/o fornitura" a cui, in precedenza, qualcuno si era contrattualmente e pubblicitariamente impegnato? Documentato esposto ad Antitrust direzione tutela dei consumatori - Roma e/o azione contenziosa individuale dinanzi al Giudice competente per valore, previo tentativo di composizione della controversia presso la competente camera di commercio? Edita ulteriori ragguagli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaluca1982 Inviato: 15 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2009 Prova al limite a descrivere genericamente, senza riferimenti specifici e precisi a nomi, date, costi ecc..., la fattispece su cui Ti interessa un parere "Vizi occulti della topa venduta", "pubblicita' ingannevole", "pratiche commerciali e contrattuali scorrette" od "inadempienza contrattuale" od all'"assistenza e/o fornitura" a cui, in precedenza, qualcuno si era contrattualmente e pubblicitariamente impegnato? Documentato esposto ad Antitrust direzione tutela dei consumatori - Roma e/o azione contenziosa individuale dinanzi al Giudice competente per valore, previo tentativo di composizione della controversia presso la competente camera di commercio? Edita ulteriori ragguagli intanto grazie per aver risposto, ma non capisco ben cosa intendi... logicamente non faccio nomi o descrizioni troppo specifiche ma in pratica per fare capire meglio mi hanno fatto un preventvo che poi ho accettato, pagamento rateale ma dal numero di rate moltiplicato per l importo di quest ultime viene a costare il 25% in piu!!! mi avevano detto che il preventivo era gia inclusivo di iva.. prezzo pieno insomma.. ora posso capire un certo interesse dato che ho fatto un pagamento a rate ma il 25% IN PIU???????? ma stiamo scherzando?? io ho provato a chiedere lumi alla ditta ma non sono riuscito ancora a parlare con nessuno e logicamente chiedevo a qualcuno di voi magari con conoscenza di queste cose come potrei o dovrei comportarmi... insomma mi sembra palese che mi stanno fregando!! tanto sapete bene di chi sto parlando.. del solito personaggio... se puoi o potete spiegarmi meglio cosa fare ve ne sarei davvero grato... purtroppo si parla di migliaia di euro.. non di pochi spiccioli grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
caschetto diaboliko Inviato: 15 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2009 (modificato) intanto grazie per aver risposto, ma non capisco ben cosa intendi... logicamente non faccio nomi o descrizioni troppo specifiche ma in pratica per fare capire meglio mi hanno fatto un preventvo che poi ho accettato, pagamento rateale ma dal numero di rate moltiplicato per l importo di quest ultime viene a costare il 25% in piu!!! mi avevano detto che il preventivo era gia inclusivo di iva.. prezzo pieno insomma.. ora posso capire un certo interesse dato che ho fatto un pagamento a rate ma il 25% IN PIU???????? ma stiamo scherzando?? io ho provato a chiedere lumi alla ditta ma non sono riuscito ancora a parlare con nessuno e logicamente chiedevo a qualcuno di voi magari con conoscenza di queste cose come potrei o dovrei comportarmi... insomma mi sembra palese che mi stanno fregando!! tanto sapete bene di chi sto parlando.. del solito personaggio... se puoi o potete spiegarmi meglio cosa fare ve ne sarei davvero grato... purtroppo si parla di migliaia di euro.. non di pochi spiccioli grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.. Premesso che ignoro di che ditta e "personaggi" e questioni controverse si tratti. Ti diro' che ad es. se a me capitasse di acquistare un impianto stereo musicale, vendutomi come hi - fi. E, per errore materiale e/o di calcolo in sede di conteggio delle convenute rate di pagamento, oppure, cosa ancor piu' grave, il venditore, violando i principi di corretezza, buona fede, trasparenza e chiara informativa preventiva contrattuali prescritti dai codici civile e del consumo a tutela dei diritti del privato consumatore, approfittasse della mia ignara buona fede, "rifilandomi" rate dagli importi non conformi a quanto lecitamente dovuto ( gli interessi, se non specificatamente convenuto per iscritto da entrambe le parti con clausola sottoscritta a parte dalla parte debitrice, possono al massino essere quelli modesti al tasso legale, se successivamente pretesi e richiesti per iscritto dal creditore! ) oppure se l'impianto hi - fi non si rivelasse conforme agli standard ed alle caratteristiche qualitative-vi e tecniche-ci con i-le quali mi era stato pubblicitariamente, commercialmente e contrattualmente proposto e venduto dal venditore e grazie ai quali io mi ero conseguentemente deciso a stipulare il relativo contratto di acquisto dilazionato a rate, Io, sospenderei il relativo pagamento delle rate e contesterei con diffida scritta / racc.ta pt ar ( o fax ) quanto sopra alla ditta venditrice dell'impianto hi - fi, con la formale richiesta di ricondurre e, quindi, ridurre al lecito il complessivo importo recato da tutte le rate del contratto in questione e, quindi, di ridurre conseguentemente al lecito - e con un corretto tasso di eventuale interesse legale e senza ulteriori illegittime spese, comm.ni o balzelli e/o penali nulle ed indebite! - l'importo di ognuna delle stesse singole rate. Con l'avviso e diffida esplicite e scritte al venditore che, in mancanza, lo stesso rimarra' soggetto alla "mora credendi" ( la cosiddetta mora del creditore inadempiente o negligente o lassista ) senza alcuna responsabilita' moratoria o di altro genere a carico mio ( quale diligente parte debitrice che intende adempiere nei limiti del contrattualmente e giuridicamente lecito! ) e che inoltre: - io presentero' motivato e documentato esposto all'antitrust - direzione tutela dei consumatori, Piazza Verdi, Roma, per presumibili pratiche comm.li, contrattuali e pubblicitarie scorrette, non trasparenti ed ingannevoli del venditore verso di me utente, - separatamente, io chiedero', con domanda scritta, consegnata o spedita per posta alla locale o provinciale camera di commercio di convocare me ed il venditore per tentare di comporre e conciliare stragiudizialmente la controversia ma che se tale tentativo di bonaria conciliazione non avesse esito positivo ( per qualsiasi ragione, sia che il venditore dell'imianto hi fi si presenti o non si presenti all'udienza apposita delle parti, fissata dalla camera di commercio ) in tal caso agiro' davanti al Giudice competente per valore ( quindi, presumo il Tribunale piu' che il Giudice di Pace ) in via processuale per la tutela dei miei diritti lesi di contraente e privato consumatore, con, in tal caso, la mia accessoria richiesta di risarcimento dei danni e pregiudizi patrimoniali, morali ed esistenziali, della rivalutazione monetaria, degli interessi moratori, legali ed anatocistici e del rimborso, in mio favore, di tutte le spese, diritti, competenze ed onorari legali e giudiziali dovuti al mio avvocato costituito in giudizio ( o direttamente dovuti dalla ditta venditrice al mio avvocato se Lui nell'atto di citazione giudiziale dichiara di aver anticipato e voler anticipare Lui personalmente le spese per l'instaurazione e prosecuzione della causa ). Io farei cosi' per tutelarmi nei confronti del venditore di un impianto hi - fi ( stiamo parlando di impianto musicale, ovviamente ) ciao Modificato 15 Ottobre 2009 da caschetto diaboliko Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaluca1982 Inviato: 15 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2009 Premesso che ignoro di che ditta e "personaggi" e questioni controverse si tratti. Ti diro' che ad es. se a me capitasse di acquistare un impianto stereo musicale, vendutomi come hi - fi. E, per errore materiale e/o di calcolo in sede di conteggio delle convenute rate di pagamento, oppure, cosa ancor piu' grave, il venditore, violando i principi di corretezza, buona fede, trasparenza e chiara informativa preventiva contrattuali prescritti dai codici civile e del consumo a tutela dei diritti del privato consumatore, approfittasse della mia ignara buona fede, "rifilandomi" rate dagli importi non conformi a quanto lecitamente dovuto ( gli interessi, se non specificatamente convenuto per iscritto da entrambe le parti con clausola sottoscritta a parte dalla parte debitrice, possono al massino essere quelli modesti al tasso legale, se successivamente pretesi e richiesti per iscritto dal creditore! ) oppure se l'impianto hi - fi non si rivelasse conforme agli standard ed alle caratteristiche qualitative-vi e tecniche-ci con i-le quali mi era stato pubblicitariamente, commercialmente e contrattualmente proposto e venduto dal venditore e grazie ai quali io mi ero conseguentemente deciso a stipulare il relativo contratto di acquisto dilazionato a rate, Io, sospenderei il relativo pagamento delle rate e contesterei con diffida scritta / racc.ta pt ar ( o fax ) quanto sopra alla ditta venditrice dell'impianto hi - fi, con la formale richiesta di ricondurre e, quindi, ridurre al lecito il complessivo importo recato da tutte le rate del contratto in questione e, quindi, di ridurre conseguentemente al lecito - e con un corretto tasso di eventuale interesse legale e senza ulteriori illegittime spese, comm.ni o balzelli e/o penali nulle ed indebite! - l'importo di ognuna delle stesse singole rate. Con l'avviso e diffida esplicite e scritte al venditore che, in mancanza, lo stesso rimarra' soggetto alla "mora credendi" ( la cosiddetta mora del creditore inadempiente o negligente o lassista ) senza alcuna responsabilita' moratoria o di altro genere a carico mio ( quale diligente parte debitrice che intende adempiere nei limiti del contrattualmente e giuridicamente lecito! ) e che inoltre: - io presentero' motivato e documentato esposto all'antitrust - direzione tutela dei consumatori, Piazza Verdi, Roma, per presumibili pratiche comm.li, contrattuali e pubblicitarie scorrette, non trasparenti ed ingannevoli del venditore verso di me utente, - separatamente, io chiedero', con domanda scritta, consegnata o spedita per posta alla locale o provinciale camera di commercio di convocare me ed il venditore per tentare di comporre e conciliare stragiudizialmente la controversia ma che se tale tentativo di bonaria conciliazione non avesse esito positivo ( per qualsiasi ragione, sia che il venditore dell'imianto hi fi si presenti o non si presenti all'udienza apposita delle parti, fissata dalla camera di commercio ) in tal caso agiro' davanti al Giudice competente per valore ( quindi, presumo il Tribunale piu' che il Giudice di Pace ) in via processuale per la tutela dei miei diritti lesi di contraente e privato consumatore, con, in tal caso, la mia accessoria richiesta di risarcimento dei danni e pregiudizi patrimoniali, morali ed esistenziali, della rivalutazione monetaria, degli interessi moratori, legali ed anatocistici e del rimborso, in mio favore, di tutte le spese, diritti, competenze ed onorari legali e giudiziali dovuti al mio avvocato costituito in giudizio ( o direttamente dovuti dalla ditta venditrice al mio avvocato se Lui nell'atto di citazione giudiziale dichiara di aver anticipato e voler anticipare Lui personalmente le spese per l'instaurazione e prosecuzione della causa ). Io farei cosi' per tutelarmi nei confronti del venditore di un impianto hi - fi ( stiamo parlando di impianto musicale, ovviamente ) ciao ti ringrazio per la disponobilità e la pazienza a questo punto credo che mi rivolgerò ad un legale dato che per me tutto questo oltre che assurdo è davvero incomprensibile.. e non saprei davvero da dove cominciare.. logicamente devo anche capire se ci sono i presupposti per poter abvanzare tali ragioni, poichè aimè è passato un anno... ho tutta la documentazione e sembra molto POCO chiara su questo importo e relativo pagamento.. quind senza far vedere a chi di dovere i documenti sopra citati non posso essere sicuro di cosa posso e non posso fare.. cmq sei stato davvero gentile e disponobile.. se qualcuno si sente di consigliarmi a chi rivolgermi lo faccia pure.. fino ad ora fortunatamnete non ho mai dovuto affrontare certi problemi... io abito a bologna.. questo forum si rivela sempre piu utile.. davvero grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 15 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2009 Luca1982 siccome qui ci sono in ballo fior di quattrini e se ho ben capito, hai un 'ordine presso una azienda che ha dichiarato bancarotta ed oltretutto e' in liquidazione, non so proprio cosa aspetti a rivolgerti ad un legale. Rischi oltretutto, di continuare a pagare rate, senza piu' la certezza di ritirare il prodotto. Anticipa i tempi, e' importante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucaluca1982 Inviato: 15 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2009 Luca1982 siccome qui ci sono in ballo fior di quattrini e se ho ben capito, hai un 'ordine presso una azienda che ha dichiarato bancarotta ed oltretutto e' in liquidazione, non so proprio cosa aspetti a rivolgerti ad un legale. Rischi oltretutto, di continuare a pagare rate, senza piu' la certezza di ritirare il prodotto. Anticipa i tempi, e' importante. certo maurizio hai ragione.. i prodotti li ho gia ritirati.. non è quello che mi preoccupa.. ma il pagamento.. io sn stato un cretino non mi sn accorto che qualcosa non tornava.. NON sto accusando nessuno!! sia ben chiaro.. magari è tutto regolare magari mi sbaglio io.. ma dal mmento che ho un dubbio ho voluto chiedere a qualcuno con piu esperienza un consiglio.. maurizio... non mi sn ancora rivolto a un legale perchè non so a chi rivolgermi!! non ne ho idea!! mi scoccia andare dal primo che capita ho gia preso una bella batosta economica.. per quello ho chiesto aiuto qui.. magari altri hanno avuto il mio stesso problema... o magari cè qualchuno che lo fa di lavoro e potrebbe aiutarmi.. non ci dormo la notte ma ho gia fatto una cazzata a causa della mia impulsività e non voglio farne un altra.. :( devo ancora finire di pagare per la prima.....:( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso