Vai al contenuto

Ormone Della Crescita E Alopecia?


nemicodelvento

Messaggi raccomandati

Gentilissimo Dott. Gigli,

mi permetto di chiederLe un chiarimento relativamente alla teoria di un utente del Forum, secondo cui sarebbe possibile - sotto prescrizione e controllo da parte di un endocrinologo - assumere l'ormone della crescita anche in età adulta per contrastare l'alopecia.

 

Stando a quanto viene detto da questo utente, anzi, il GH sarebbe ( cito testualmente il titolo del suo thread ) "la terapia più efficace contro la calvizie".

 

La prego di dare la Sua autorevole opinione sull'attendibilità di questa tesi, chiarendo - inoltre - se e quando possa essere sicuro e opportuno assumere GH in età adulta sulla semplice base di analisi del fattore di crescita insulino-simile ( tipo I ) oppure di test di stimolo del GH a base di arginina o insulina.

 

Le inserisco anche il collegamento della discussione a cui mi riferisco:

 

http://forum.salusmaster.com/topic/39480-la-terapia-piu-efficace-contro-la-calvizie-il-gh/

 

Confidando in una Sua risposta, La ringrazio in anticipo.

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 105
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Premetto che non ho alcuna intenzione di sminuire la professionalità e la competenza di nessun dottore, tuttavia vi invito però a considerare che in generale la dermatologia ha:

 

* demonizzato in lungo e in largo gli androgeni quando questi non soltanto non hanno niente a che fare con la calvizie (a parte due androgeni minori come il DHT e l'androstenedione), ma addirittura sono importantissimi, sia negli uomini che nelle donne, per evitare malattie come diabete mellito, osteoporosi, depressione, disfunzione erettile, perdita della libido...

 

* incensato e prescritto cure che hanno effetti benefici infinitamente minori rispetto al GH ed effetti negativi infinitamente superiori, come ad esempio spironolattone, ciproterone ed estrogeni (che hanno provocato tantissimi tumori al seno e ictus)

 

* prescritto in lungo e in largo porcherie come i corticosteroidi, che non hanno fatto altro che fare ammalare i pazienti dei classici effetti collaterali dei glucocorticoidi come diabete mellito, osteoporosi, ipertensione, retinopatie, ictus, colite ulcerosa, disfunzione erettile, perdita della libido, ansia, depressione ecc.

Fra l'altro, a parte i pazienti affetti da ipocortisolismo, i corticosteroidi non hanno dato alcun beneficio a parte un'apparente diminuizione del dolore; è come se uno si rompe una gamba e prende eroina (un'altro "farmaco" che la medicina ha incensato e ha prescritto massivamente in passato).

 

 

Cosa vi immagginate che vi dica un dermatologo medio (non uno bravo ovviamente come immaggino che sia il dottore in questione) sul GH? Che non fa niente di buono (falso), che provoca diabete (il GH non è il cortisone, per aumentare l'insulinoresistenza servono dosi decine di volte superiori rispetto a quelle terapeutiche), che provoca il cancro (falso, tanti articoli ormai lo confermano), e già che ci siamo che fa venire le allucinazioni, che fa prendere droga, che fa diventare assassini (le cose che dicevano un tempo sul testosterone) ecc.

 

Nel caso non fossi stato chiaro, non ho assolutamente voluto dire che tutti i dermatologi sono incompetenti (alcuni sono indubbiamente molto bravi), ma ho focalizzato la vostra attenzione sull' operato della dermatologia in generale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sarei pure disposto a fare cicli sotto controllo medico, il problema è trovare chi me li prescrive e mi segue. Sono sicuro che ne beneficerei anche nello sport che pratico (basket). Rsw mi sai indirizzare? Io ho la possibilità di prendere farmaci senza prescrizione medica in farmacia tramite amicizie, ma so che costano un botto senza ricetta mutuabile diciamo

Modificato da lilboy93
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sarei pure disposto a fare cicli sotto controllo medico, il problema è trovare chi me li prescrive e mi segue. Sono sicuro che ne beneficerei anche nello sport che pratico (basket). Rsw mi sai indirizzare? Io ho la possibilità di prendere farmaci senza prescrizione medica in farmacia tramite amicizie, ma so che costano un botto senza ricetta mutuabile diciamo

 

 

Se compri il GH su internet non costa tanto, con meno di 100 euro al mese ce la fai, ma te lo sconsiglio comunque perchè saresti senza controllo medico.

 

Però considerando che a quanto dici sei ben muscoloso, non credo che hai carenze anche minime di quest'ormone, in più sei alto (187 cm se ben ricordo), perciò credo che nel tuo caso il GH non solo non ti fa bene ma addirittura ti fa male perchè ti potrebbe far diventare molto alto (troppo) dal momento che sei ancora in crescita.

 

Per gli altri utenti so che all'ospedale Niguarda viene usato il GH negli adulti, ma credo soltanto in casi veramente estremi (es. individuo con meno di 100 ng/ml di IGF-I che sembra uno zombie), un'altra possibilità è andare all'estero (magari sempre in Europa) e farsi controllare da una clinica straniera, dal momento che fuori dalla nostra nazione c'è meno vigorofobia fra la classe medica.

 

Grazie ragazzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se compri il GH su internet non costa tanto, con meno di 100 euro al mese ce la fai, ma te lo sconsiglio comunque perchè saresti senza controllo medico.

 

Però considerando che a quanto dici sei ben muscoloso, non credo che hai carenze anche minime di quest'ormone, in più sei alto (187 cm se ben ricordo), perciò credo che nel tuo caso il GH non solo non ti fa bene ma addirittura ti fa male perchè ti potrebbe far diventare molto alto (troppo) dal momento che sei ancora in crescita.

 

Per gli altri utenti so che all'ospedale Niguarda viene usato il GH negli adulti, ma credo soltanto in casi veramente estremi (es. individuo con meno di 100 ng/ml di IGF-I che sembra uno zombie), un'altra possibilità è andare all'estero (magari sempre in Europa) e farsi controllare da una clinica straniera, dal momento che fuori dalla nostra nazione c'è meno vigorofobia fra la classe medica.

 

Grazie ragazzi.

 

Ma più il fatto di essere seguiti (avrei chi mi segue) mi preme il fatto che nessuno ti garantisce che quello sia GH originale...

Comunque sono ben muscoloso ma non è che sono rocky, ho un fisico abbastanza longilineo con qualcosa sul petto e braccia niente più. Penso siano dovuti più al testo che al GH

 

Comprandolo in farmacia quanto può costare mensilmente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si teatta di terapie non codificate e assolutamente sperimentali, per uso sistemico a mio parere non e' praticabile almeno come terapia quotidioana e ripetibile , la sperimentazionbe e' un altra cosa, topicamennte potrebbe essere da valutare.

SDakluti

Per rsw

 

1) gli androgeni sono la causa indiscussa dell'aga se hai lavori scientifici che dimostrano che NON C'ENRANO NIENTE postali

2)Gli antiandrogeni desceritti si usano solo per uso topicio e sono terapia suo tempo accreditaste dal ministerop della salute pefr la calvizie sono ben tollerati .Solo nelle donne si usanmo per via sistemicxa (molte pilole anticoncezionzali li contengono) ma non si usano solo per la calvizie

3)I corticosterodi di bassa potenza sono usabili nel lungo termine er non danno problemi per uso topico ho migliaia di pazienti in cura nessuno ha side e tutti hanno esami perfetti, forse stai confondeno l'uso sistemixco con lò'uso topico.,.

 

Non voglio fare polemiche ma e' bener sempre precisare

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Si teatta di terapie non codificate e assolutamente sperimentali, per uso sistemico a mio parere non e' praticabile almeno come terapia quotidioana e ripetibile , la sperimentazionbe e' un altra cosa, topicamennte potrebbe essere da valutare.

SDakluti

Per rsw

 

1) gli androgeni sono la causa indiscussa dell'aga se hai lavori scientifici che dimostrano che NON C'ENRANO NIENTE postali

2)Gli antiandrogeni desceritti si usano solo per uso topicio e sono terapia suo tempo accreditaste dal ministerop della salute pefr la calvizie sono ben tollerati .Solo nelle donne si usanmo per via sistemicxa (molte pilole anticoncezionzali li contengono) ma non si usano solo per la calvizie

3)I corticosterodi di bassa potenza sono usabili nel lungo termine er non danno problemi per uso topico ho migliaia di pazienti in cura nessuno ha side e tutti hanno esami perfetti, forse stai confondeno l'uso sistemixco con lò'uso topico.,.

 

Non voglio fare polemiche ma e' bener sempre precisare

Saluti

 

Dott. Gigli, La ringrazio davvero non solo per la risposta al mio quesito, ma anche per l'ulteriore chiarimento sulle differenze tra uso topico e sistemico ( come per gli antiandrogeni e per i corticosteroidi ) che peraltro conferma, come ho già detto in altre discussioni, quanto sostenuto pure dal mio dermatologo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si teatta di terapie non codificate e assolutamente sperimentali, per uso sistemico a mio parere non e' praticabile almeno come terapia quotidioana e ripetibile , la sperimentazionbe e' un altra cosa, topicamennte potrebbe essere da valutare.

SDakluti

Per rsw

 

1) gli androgeni sono la causa indiscussa dell'aga se hai lavori scientifici che dimostrano che NON C'ENRANO NIENTE postali

2)Gli antiandrogeni desceritti si usano solo per uso topicio e sono terapia suo tempo accreditaste dal ministerop della salute pefr la calvizie sono ben tollerati .Solo nelle donne si usanmo per via sistemicxa (molte pilole anticoncezionzali li contengono) ma non si usano solo per la calvizie

3)I corticosterodi di bassa potenza sono usabili nel lungo termine er non danno problemi per uso topico ho migliaia di pazienti in cura nessuno ha side e tutti hanno esami perfetti, forse stai confondeno l'uso sistemixco con lò'uso topico.,.

 

Non voglio fare polemiche ma e' bener sempre precisare

Saluti

 

1)Io lo detto che gli androgeni minori come DHT e androstenedione causano calvizie (altrimenti la finasteride non sarebbe efficace), ma solo loro!!! I calvi di solito hanno minori livelli di testosterone libero rispetto ai capelluti, quindi dare la colpa al povero testosterone (che é stato ingiustamente colpevolizzato di causare calvizie, comportamenti violenti, ipertensione, allucinazioni, malattie autoimmuni, immunosopressione ecc.) mi sembra veramente troppo.

 

Se vuole le posso postare tanti articoli in cui si dice che il testosterone (cioé il principale androgeno) non ha effetti negativi sullo scalpo.

 

2 A) Per quanto riguarda l'uso topico ci sono due problemi: se una sostanza non viene assorbita non é efficace, se pero viene assorbita va in tutto il corpo producendo i suoi effetti.

 

2 B) Gli effetti della pillola non sono cosí lievi (anche se sottolineo che come tutte le cure gli effetti sono estremamente variabili da persona a persona) ne tantomeno cosí efficaci (si stanno sperimentando pillole per la menopausa con testosterone che ovviamente é molto piú efficace degli estrogeni nel fronteggiare l'osteoprosi, senza considerare che in questa maniera si rifornirebbero le donne di estrogeni dal momento che il T viene trasformato in estradiolo). La mia ragazza in seguito a un periodo di stress ha avuto un po di desquamazione, percio ha preso la pillola con pochi estrogeni e molti antiandrogeni (dal mio punto di vista egoistico é stato un vantaggio facilmente comprensibile...). Effetti? Ritenzione idrica, minore consistenza dei seni, irritabilitá, diminuizione della libido ecc. Non é stato rilevato alcun effetto positivo sulla pelle. Poi ha preso per un po la finasteride e il problema si é normalizzato.

Non voglio comunque parlare troppo male della pillola perché credo che comunque faccia bene alle donne in menopausa (proprio perché...casualmente...riduce gli effetti degenerativi del cortisolo) e a quelle donne a cui la pillola non da particolari effetti collaterali (e ne conosco).

 

3) Nessuno ha sides da uso topico di corticosteroidi??? Ehi dottore, ma siamo impazziti??? Lo dica ai pazienti che hanno usato cortisone topico (contro calvizie, dolori, artrosi, cervicali...) e sono diventati osteoporotici, diabetici, depressi, ipotiroidei, ipogonadici ecc. L'uso topico di corticosteroidi fa male e non ha nessun effetto positivo sui capelli, i corticosteroidi distruggono il fisico e i capelli, e le persone che hanno molti glucocorticoidi (sia endogeni che esogeni) sono calve o hanno capelli estremamente deboli (vedere foto di pazienti Cushingoidi).

 

E' scientificamente dimostrato che i corticosteroidi causano, fra l'altro, calvizie.

 

Solo in Italia c'é questa deviazione dell'uso del cortisone per i capelli. In piú vedendo questo forum é chiaro che molto spesso vengono prescritti contro la calvizie corticosteroidi anche per via sistemica (VERGOGNA!).

 

3) Il GH viene usato contro l'invecchiamento, le calvizie, l'osteporosi, l'insufficienza renale da milioni di persone. Ormai in America si parla della corsa al GH (chi se lo puo permettere...). In futuro in Italia il GH curerá tantissime malattie.

 

 

 

 

Le rammento inoltre che il GH é un polipeptide, quindi non puo essere utilizzato topicamente o per ingestione, si puo soltanto iniettarlo nella pelle addominale.

 

Se c'é un livello di IGF-I inferiore a 250 e/o se il/la paziente ha disturbi come osteoporosi, diminuizione della libido, azoospermia, calvizie, ipotrofia dermatica, ipotrofia muscolare ecc. si puo prendere in considerazione l'ipotesi di una cura di GH.

 

 

 

Non voglio fare polemica ma é bene precisare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le sostanze che vengono assoprbite per uso topico vengiono abitualmente metabolizzate in loco e inattivate inoltre se le % sono adeguate non ci sono effetti sistemici , altrimentio a quale scopo esistono i farmasci solo per uso topico secondo te?

 

per gli steroidi mi riferisco a steroidi di bassa potenza come idrocortisdone a % dallo 0,01 allo 0,.07%che conmunque vanno usaati in maniera pulsata e a % adeguate, comunque tutta questi pazienti con diabete ed osteoporosi da topici personalmente nobn li ho mai visti -

Ceredeo sia il caso che tu legga bene gli articxoli sugli steroidi su www.sitri.it e la bibliografia allegata visto che come presumo nmon credo che tu sia medico .

 

comunqwue il discorso e' ampio e le generalizzazioni come queste creano solo meno chiarezza

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Le sostanze che vengono assoprbite per uso topico vengiono abitualmente metabolizzate in loco e inattivate inoltre se le % sono adeguate non ci sono effetti sistemici , altrimentio a quale scopo esistono i farmasci solo per uso topico secondo te?

 

per gli steroidi mi riferisco a steroidi di bassa potenza come idrocortisdone a % dallo 0,01 allo 0,.07%che conmunque vanno usaati in maniera pulsata e a % adeguate, comunque tutta questi pazienti con diabete ed osteoporosi da topici personalmente nobn li ho mai visti -

Ceredeo sia il caso che tu legga bene gli articxoli sugli steroidi su www.sitri.it e la bibliografia allegata visto che come presumo nmon credo che tu sia medico .

 

comunqwue il discorso e' ampio e le generalizzazioni come queste creano solo meno chiarezza

 

saluti

 

Fatto sta che il GH é piú efficace e ha infinitamente meno effetti collaterali. Il cortisone fa cadere i capelli (ditelo per conferma a ermejo...). L'idrocortisone (cortisolo) topico é stato cosí innocuo che ha fatto ammalare di diabete ed osteoporosi le persone che lo hanno preso per lunghi periodi. Parlare di concentrazioni all'apparenza ridicole é fuorviante, gli ormoni agiscono in quantitá bassisime (anche microgrammi 0,000001 g)

 

Vorrei non continuare questa discussione, ma al fine di proteggere la salute degli utenti da porcherie inutili (tranne ovviamente che per i trapiantati e gli addisoniani) e dannose come i corticosteroidi, saro costretto a contestarli aspramente ogni volta che se ne parlerá o che verranno promossi per usi dermatologici. Spero che questo sito diventi glucocorticoids free.

 

Con tutto il rispetto del Dot. Gigli, ma non mi fiderei del parere sull'ormone della crescita di un medico che parla di "GH topico".

 

Secondo me i dermatologi dovrebbe usare, nei casi opportuni, questa formidabile sostanza. Perché non parlarne con minore prevenzione?

 

PS: non sono un medico, ma un biologo ricercatore, non credo di saperne cosi poco...

Modificato da rsw
Link al commento
Condividi su altri siti

Il gh e' una terapia sperimentale e che non si assorba topicamente attraverso un follicolo pilifero che e' un cratere( biologicamente parlando) e' tutto da dimostrare comunque per uso topico si puo' intenderre anche veicolazione transdremica e quant'altro.La miav deontologia e coscienza mi imperdirebbe di pfrescriverlo per la calvizie . Sono scettico e mi stupisce che un non medico promulghi terpie non codificate e avvalorate da lavori scientifici per la calvizie. Se hai lavori scientifici che dimostrino l'effiocacia del gh per VIA SISTEMICA senza side nella calvizie citali altrimenti lascia stare dai retta. Crei solo disinformazione e orienti utenti inesperti verso terapie dagli esiti imprevcedibili .

Sugli sterodi invece di banalizzare la discussione su questi ipotetici effetti collaterali dell'idrocortisone ( ti manca l'esperienza clinica e si vede) leggiti un po' di letteratura sui www .sitri.it poi ne riparliamo.

A presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo però sia dimostrato che una carenza di gh porti a calvizie... è scritto praticamente ovunque, anche nelle letterature a riguardo... questo per dire che sui forum ormai è solo il dht a causare calvizie, per me non esiste cosa più falsa!

Per quanto riguarda il gh sistemico secondo me si potrebbe provare ad innalzarlo senza superare la soglia massima e verificare l'effetto sulla capigliatura... questo come possibile "trial".

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora Dot. Gigli c'é tanta letteratura medica a riguardo che sono sicuro che non avrá difficoltá a trovare molti altri articoli.

 

Ho fatto una ricerchina da pochi minuti, ecco qualche articolo a riguardo:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7670568?ordinalpos=8&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (qui si dice che l'ocreotide, un farmaco usato contro l'acromegaloma e che inibisce la sintesi di GH, causa calvizie proprio a causa del suddetto decremento dell'ormone della crescita),

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19075656?ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum e http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17569567?ordinalpos=14&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (qui si parla dell'applicazione topica di capsicina che aumenta la secrezione di IGF-I, il vero ormone della crescita. Si dice anche che GH e IGF-I sono ESSENZIALI per la salute dei capelli), http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9258264?ordinalpos=54&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (qui si parla dell'importanza del trattamento con GH per prevenire alopecia in pazienti con HGPS...si puo ovviamente allargare questo concetto alla calvizie in generale), http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16778791?ordinalpos=19&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (qui si dice per l'ennesima volta che l'IGF-I é fondamentale per la salute dei capelli), http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16503890?ordinalpos=12&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum (qui si dice che il GH puo essere molto efficace contro la caduta dei capelli da radioterapia...cavolo se é efficace contro la radioterapia figuriamoci contro l'AGA...).

 

La letteratura medica sul trattamento con GH contro la calvizie non manca.

 

Secondo me l'uso del GH contro la calvizie (se ci sono i requisiti che scritti sopra) va benissimo. Inoltre chi prende GH non lo fa mica per avere solo dei capelli piú belli. Lo fa anche per avere migliori prestazioni fisiche, mentali, sessuali e per curare tante malattie come osteoporosi, nanismo, azoospermia, astenia, anemia, disfunzione erettile, insufficienza renale ecc.

 

Secondo me Dot. Gigli nei casi opportuni puo seriamente prendere i considerazione per i pazienti l'uso del GH o della capsicina (magari aspettando quello dell'IGF-I). Saluti

Modificato da rsw
Link al commento
Condividi su altri siti

Crei solo disinformazione e orienti utenti inesperti verso terapie dagli esiti imprevcedibili .

 

 

Il GH non ha effetti imprevedibili a dosaggi terapeutici (ben diverso il discorso con i dosaggi di decine di volte maggiori usati da alcuni atleti). Se usato in maniera non giornaliera non causa neanche dipendenza. Stallone (uno che ne ha usato tanto di GH quindi se ne intende) dice addirittura che diventerá un farmaco da banco (io non credo tuttavia prevedo un uso giustamente massiccio per le piú disparate patologie).

 

Io non creo disinformazione, e TUTTO quello che ho scritto é basato su articoli scientifici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che il gh sia una molecola in qualche modo implicata nei meccanismi di regolazione della crescita e moltiplicazione cellulare nessuno lo nega, ma il problema e' che non ci sono lavori che dimostrino che e' efficace e sicuro nella cura della calvizie androgenetivca che ha una sua patogenbesi ben precisa . Di tutto si parla tranneche di calvizie mi stupisce che da bioklogo tu non conosca la differenza tra un effluvio in anagen da radioteraopia che e' reversibile di suo, e la calvizie androgenetica che e' un mondo diverso e riconosce una patogenesi che non ha niente a che vedere con la calvizie con le alopecie da radioterapia. Mi sembra che si volglia fare di un erba un fascio di parla di tutto trane che di cxalvizie il legame causa effetto e' empirico e nonm dimostrato.

Salutio

Link al commento
Condividi su altri siti

Per KarmaK: stai pure tranquillo l'idrocortisone per uso topico usato alle giuste % non da al cun problema, e ci sono molti colleghi oltre che utilizano cure di questo tipo da annicon soddisfazione e con esami ematochiomici perfetti.

saliuti

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ok ma mi interessava il discorso del legame tra idrocortisone e diabete o osteoporosi? La cosa è un po' preoccupante. A chi devo credere? :\ Anche il mio dermatologo mi ha prescritto una lozione topica con idrocortisone...

 

Se tu chiedi a un endocrinologo il legame tra idrocortisone (cortisolo) e diabete e osteoporosi (e migliaia di altre malattie), ti dirá che la relazione é strettissima. I dermatologi in genere hanno una scarsa conoscenza sugli ormoni. Ho conosciuto tante persone che si sono ammalate di diabete ed osteporosi con il cortisolo topico (usato per i dolori). Nessuno inoltre ha avuto alcuna ricrescita di capelli, in piú il cortisolo topico causa macchie depigmentate poco carine.

 

Michael Jackson é diventato bianco con pomate di corticosteroidi, e questi farmaci (insieme ad altri) lo hanno poi ucciso.

 

Fra i vari effetti negativi il cortisolo fa diventare calvi (chi ne ha tanto é calvo), chiediglielo all'utente ermejo, inoltre diminuisce la sintesi di testosterone (il che significa impotenza, diabete ed osteoporosi) e GH (impotenza, osteporosi e GH)

 

Ancora una volta: STANNE ALLA LARGA!

 

Se lo usi e poi diventi diabetico/impotente/osteoporotico non ti venire a lamentare in questo forum, perché eri stato avvertito e io ti sfottero adeguatamente.

 

Finisco con due proverbi: "Mal cercato non é mai troppo" e ovviamente "Uomo avvisato mezzo salvato".

 

Sperando che tu non lo prenda ti saluto.

Modificato da rsw
Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che il gh sia una molecola in qualche modo implicata nei meccanismi di regolazione della crescita e moltiplicazione cellulare nessuno lo nega, ma il problema e' che non ci sono lavori che dimostrino che e' efficace e sicuro nella cura della calvizie androgenetivca che ha una sua patogenbesi ben precisa . Di tutto si parla tranneche di calvizie mi stupisce che da bioklogo tu non conosca la differenza tra un effluvio in anagen da radioteraopia che e' reversibile di suo, e la calvizie androgenetica che e' un mondo diverso e riconosce una patogenesi che non ha niente a che vedere con la calvizie con le alopecie da radioterapia. Mi sembra che si volglia fare di un erba un fascio di parla di tutto trane che di cxalvizie il legame causa effetto e' empirico e nonm dimostrato.

Salutio

 

E io sono sorpreso che un medico parli di GH topico e non sappia degli effetti dell'ormone della crescita sullo scalpo.

 

Non le permetto di offendere minimamente la mia professionalitá (io faccio ricerca, non faccio come lei che consiglia di prendere il cortisone contro la calvizie quando questo é inefficace e soprattutto dannosissimo), io ne so molto piú di lei in fatto di ormoni (pure gli utenti lo hanno capito). Io non ho mai studiato tricologia (e perché dovrei? Lavoro sui i capelli?).

 

Guardi, se lei ha prevenzioni mentali non é colpa mia. Gli articoli parlano chiaro (guardi pure quelli nella thread "La terapia piú..."): il GH, se usato in maniera appropriata, é sicuro e soprattutto efficacissimo.

 

Il GH (o meglio l'IGF-I) non ha un ruolo marginale nella vita dei capelli, ma molto di piú: é essenziale! Se uno ne ha poco é calvo, se uno ne ha tanto ha bei capelli.

 

Le ricordo che il GH é un polipeptide, il che implica che non puo essere usato topicamente. Anche nel bulbo deve attraversare diversi strati cellulari per arrivare dove le cellule sintetizzano i capelli. Addirittura non si puo utilizzare neanche in una mucosa (senza cioé epidermide), perché troppo grosso e polare per attraversare strati cellulari. Il GH verrá utilizzato sempre e solo per iniezione sottocutanea.

 

 

Allora per il suo quesito, calvizia da radioterapia: radioterapia = stress = cortisolo = calvizie da carenza di GH

 

Calvizia comune (impropriamente chiamata AGA...e allora perché ce l'hanno anche le donne che hanno quantitá ridicole di androgeni?): stress = cortisolo = calvizia da carenza di GH.

 

Ormai é certo che tutte le malattie degenerative (come la calvizie) sono causate in primo luogo da eccesso di cortisolo. Gli androgeni sono stati una facile vittima per la medicina androfoba e vigorofoba (di cui lei é un fiero rappresentante). Ma questo ha causato una nefasta epidemia di diabete, osteoporosi e ipertensione che sta falcidiando la nostra societá androfoba e vigorofoba.

 

La calvizia da radioterapia é reversibile perché quando si rimuove l'elemento stressante si interrompe la catena nefasta dello stress. Nella calvizie comune lo stress é innato (per questo motivo gli uomini che ne sono affetti hanno in maniera innata il classico assetto ormonale che li predispone al diabete: poco T, molto cortisolo, poco IGF-I, ho citato un articolo a riguardo...).

 

Due parole sul cortisone topico: all'estero é in disuso in quanto non soltanto non é efficace (una cosa che diminuisce il GH causa calvizie) ma anche perche causa un sacco di effetti collaterali. Io conosco persone che hanno usato idrocortisone topico (per dolori e artrosi, ma lo stesso prodotto viene utilizzato da qualche medico senza scrupoli come lei anche per le calvizie), e non soltanto non sono riuscite a curare niente, ma addirittura sono diventate calve, diabetiche ed osteoporotiche nel giro di qualche anno.

 

Lo chieda a Michael Jackson se il cortisone topico che lui ha utilizzato per diventare bianco é innocuo...esso é sospettato di essere una delle cause (forse la principale) della sua morte.

 

Sono sicuro che lei continuerá per la sua strada e che continuerá a prescivere cortisone ai suoi parenti e farli diventare diabetici. Ce li avrá sulla coscienza, considerando anche che li priverá di una sostanza efficacissima come il GH e con effetti collaterali pressocché nulli (con un uso adeguato).

 

PS: non mi risponda, gli utenti ormai conoscono le nostre idee e possono farsi la propria idea

 

PS II: non raccomandi mai corticosteroidi su questo forum perché saro costretto a contestare quello che dice

 

PS III: non usi la parola "steroidi", ha un significato meramente chimico e non medico. Glucocorticoidi, mineralcorticoidi, androgeni, estrogeni e vitamina D attivata sono steroidi. Hanno tutti effetti diversissimi tra loro.

Modificato da rsw
Link al commento
Condividi su altri siti

Ad ogni modo dal link che ho riportato si legge:

 

"E' stato assodato che il cortisolo, l'ormone dello stress, e gli estrogeni sono significativamente innalzati in individui con alopecia androgenetica, che è immunosoppressiva.

E' anche noto che il processo di calvizie è essenzialmente un'interazione tra ormoni (in particolare DHT, androstenedione, estrogeni) e viene immunologicamente mediato da infiammazione, essenzialmente facendo sì che il corpo tratti i follicoli come organi da rigettare."

 

e

 

"Rilasciatori dell'ormone della crescita (GH) – dell'ormone della crescita è stata autorevolmente appurata la capacità di incrementare la massa muscolare, ispessire la pelle, ridurre l'indice di grasso corporeo e far crescere peluria sullo scalpo.

Le iniezioni sarebbero piuttosto costose ma stanno calando di prezzo."

 

"Ci sono anche due studi che mostrerebbero che gli uomini con alopecia androgenetica hanno alti livelli di cortisolo, estrogeni, e androstenedione.

 

Al riguardo va però detto che l'incremento del cortisolo, di androstenedione e di estogeni nei soggetti calvi riguardano un'estrema minoranza di casi ed in alcuni casi,come ad es. Cortisolo e DHEA, sono legati a situazioni contigenti (es. stress) che proprio per questo sono in grado di aggravare le patologie androgeno-dipendenti come Acne,Irsutismo e Alopecia Androgenetica."

 

se ho capito bene, rsw, del nome <<androgenetica>> rigetteresti entrambe le parti. Parzialmente andro in quanto gli ormoni androgeni responsabili sono solo due e sono minori (la questione sarebbe legata, in base a quanto sostieni, al rapporto gh o igf-i contro suoi antagonisti) e reintrepreteresti anche la causa genetica sposando la tesi che è presente anche su wikipedia:

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Calvizie

 

di cui però la parte più importante è senza fonte (!!)

 

Sono riuscito a riassumere, magari estremizzando, il tuo pensiero?

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...