Vai al contenuto

Quasi 26 Anni, Sono Disperato!


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. Sono nuovissimo del forum, voglio condividere anche io il mio problema. I miei calelli sono stati sempre grassi, e ho sempre avuto problemi di forfora fin dai 14 anni.

L'inizio della caduta è stata ad ottobre 2008 (a 25 anni), con una trentina di capelli al lavaggio. Molti diranno, che è normale, ma io prima di allora durante il lavaggio non notavo mai alcun capello. Incominciai a prendere un integratore bioscalin i primi 3-4 mesi. La caduta rimase più o meno costante. Decisi verso gennaio di provare un nuovo integratore Inneov. Da qui incominciò un lieve peggioramento. Circa 50 capelli persi ogni lavaggio(ogni 3 giorni) fino ad arrivare a maggio 2009 in cui decisi di andare da un dermatologo. Questo mi guarda, e mi dice di prendere finasteride e di tornare da lui dopo 8 mesi. I capelli persi fino ad allora erano spessi e forti. Incominciai quindi con la fina, però notavo che la situazione peggiorava sempre più, sempre più capelli persi durante il lavaggio e incominciai ad intravedere un diradamento sul vertice. Da metà luglio ho incominciato a utilizzare minoxidil su tutto la corona, e la situazione è peggiorata ulteriormete, tanto che il diradamento ora è diffuso su tutto il cuoio capelluto e i capelli sono diventati sottili. Ora li lavo tutte le mattine ed al lavaggio ne perdo sempre una cinquantina (al giorno).

 

La situazione anomala che ha riscontrato anche il dottor Gigli è che il mio diradamento è anche sui lati e nella parte retrostante vicino al collo (zone in cui non ho mai utilizzato minoxidil). Dal tricogramma mi disse che l'80% era anagen, mentre 20% telogen.

In famiglia non ho nessun calvo a parte mio nonno paterno che comunque la sua calvizia era partita dalle stempiature, mentre io non ho stempiature evidenti.

Gli esami del sangue hanno riscontrato alcuni valori anomali quali:

Sideremia 68 contro 70

Zinchemia 486 contro 600. (strano perche dopo 4 mesi di inneov che contiene il 100% di RDA di zinco, mi fa pensare che sono partito da valori ancora più bassi.

Il dottor Gigli mi ha detto che potrebbe essere un effluvio cronico, ma per ora non esclude AGA e quindi mi ha detto di proseguire con la finasteride.

 

http://img22.imageshack.us/gal.php?g=16935779.jpg

 

Ora la mia cura aggiustata dal dottor Gigli è, ferrograd + solfato di zinco + minoxidil 2,5 (con idrocortisone....)+ finasteride+ biodermatin.

Per ora risultati meno di zero. Ma la situazione è abbastanza critica. In pochi mesi si sono diradati tantissimo e ammetto che psicologicamente sono a terra.

Cosa ne pensate? é possibile che in 6-7 mesi si arrivi ad una situazione di diradamento così diffusa? Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto, Roccorocco.

 

Concordo sul carattere "anomalo" del tuo diradamento.

Premetto di non avere alcuna competenza specifica in ambito medico, per esprimo un'impressione personale del tutto priva di attendibilità. A mio parere, comunque, nel tuo caso la componente dell' effluvio parrebbe essere preponderante rispetto ad un eventuale fattore androgenetico.

Si tratta - scusami se mi ripeto - della semplice opinione di un "profano" sulla base dei seguenti indizi:

1) dalle foto pare emergere un diradamento esteso privo dei caratteri soliti nelle androgenetiche, come maggiore sensibilità del vertice e arretramento delle tempie;

2) le classiche cure per la profilassi dell'androgenetica non hanno avuto, sinora, alcun effetto;

3) i valori di sideremia e soprattutto di zinchemia ( nonostante l'assunzione di Inneov ) sono sotto la norma;

4) la caduta di capelli si presenta copiosa ma non si notano, se ho ben compreso, tracce di miniaturizzazione;

5) in famiglia l'unico caso di calvizie accertato è quello di tuo nonno materno. Scusa la domanda: tuo nonno a che età ha iniziato a perdere i capelli?

 

La prima visita dermatologica risale allo scorso maggio, mentre non ho compreso quanto tempo fa ti sei recato dal Dott. Gigli per l'ultimo consiglio. La terapia con il Ferro-grad e il solfato di zinco è stata prescritta per quanto tempo?

 

Potrebbe darsi che la tua caduta possa essere il sintomo di una carenza ( peraltro riscontrabile nei valori ematici ) che ha bisogno di tempi non brevi di recupero. Tieni inoltre presente che - stando alle mie limitate conoscenze - gli effetti di scompensi organici sui capelli di regola si manifestano dopo mesi, per cui analogo ragionamento può essere esteso ai recuperi.

 

Qualora le carenze persistano nonostante le cure, inoltre, potresti chiedere al tuo medico di base se sia il caso di consultare uno specialista diverso da un dermatologo, in modo da individuare, eventualmente, alla radice il problema di cui l'effluvio potrebbe essere il sintomo.

 

Comprendo molto bene la tua situazione psicologica ma mi permetto il consiglio di non abbatterti. Se davvero nel tuo caso il fattore preponderante è l'effluvio - come parrebbe ai miei occhi di inesperto - allora hai davvero molte possibilità di reversione.

 

Ti auguro di riuscire a risolvere il tuo problema e, di conseguenza, recuperare i capelli.

 

In bocca al lupo,

Nemicodelvento.

 

P.S. Hai notato per caso spossatezza, capogiro ( o simili manifestazioni ) oppure le carenze emerse dalle analisi del sangue sono asintomatiche?

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto, Roccorocco.

 

Concordo sul carattere "anomalo" del tuo diradamento.

Premetto di non avere alcuna competenza specifica in ambito medico, per esprimo un'impressione personale del tutto priva di attendibilità. A mio parere, comunque, nel tuo caso la componente dell' effluvio parrebbe essere preponderante rispetto ad un eventuale fattore androgenetico.

Si tratta - scusami se mi ripeto - della semplice opinione di un "profano" sulla base dei seguenti indizi:

1) dalle foto pare emergere un diradamento esteso privo dei caratteri soliti nelle androgenetiche, come maggiore sensibilità del vertice e arretramento delle tempie;

2) le classiche cure per la profilassi dell'androgenetica non hanno avuto, sinora, alcun effetto;

3) i valori di sideremia e soprattutto di zinchemia ( nonostante l'assunzione di Inneov ) sono sotto la norma;

4) la caduta di capelli si presenta copiosa ma non si notano, se ho ben compreso, tracce di miniaturizzazione;

5) in famiglia l'unico caso di calvizie accertato è quello di tuo nonno materno. Scusa la domanda: tuo nonno a che età ha iniziato a perdere i capelli?

 

La prima visita dermatologica risale allo scorso maggio, mentre non ho compreso quanto tempo fa ti sei recato dal Dott. Gigli per l'ultimo consiglio. La terapia con il Ferro-grad e il solfato di zinco è stata prescritta per quanto tempo?

 

Potrebbe darsi che la tua caduta possa essere il sintomo di una carenza ( peraltro riscontrabile nei valori ematici ) che ha bisogno di tempi non brevi di recupero. Tieni inoltre presente che - stando alle mie limitate conoscenze - gli effetti di scompensi organici sui capelli di regola si manifestano dopo mesi, per cui analogo ragionamento può essere esteso ai recuperi.

 

Qualora le carenze persistano nonostante le cure, inoltre, potresti chiedere al tuo medico di base se sia il caso di consultare uno specialista diverso da un dermatologo, in modo da individuare, eventualmente, alla radice il problema di cui l'effluvio potrebbe essere il sintomo.

 

Comprendo molto bene la tua situazione psicologica ma mi permetto il consiglio di non abbatterti. Se davvero nel tuo caso il fattore preponderante è l'effluvio - come parrebbe ai miei occhi di inesperto - allora hai davvero molte possibilità di reversione.

 

Ti auguro di riuscire a risolvere il tuo problema e, di conseguenza, recuperare i capelli.

 

In bocca al lupo,

Nemicodelvento.

 

P.S. Hai notato per caso spossatezza, capogiro ( o simili manifestazioni ) oppure le carenze emerse dalle analisi del sangue sono asintomatiche?

Ti ringrazio per i tuoi consigli. Ma non voglio illudermi con un effluvio risolvibile.....

Un ulteriore sintomo strano che ho riscontrato è un problema della vista che si è manifestato in questi mesi. Un problema direi del tutto anomalo in quanto lo avverto esclusivamente in un occhio. Il problema si presenta come fastidio ad un occhio in particolari condizioni di luce. Soprattutto la sera/notte quando guido. Fortunatamente ci vedo perfettamente da entrambi gli occhi (sono stato dall'oculista che mi ha prescritto solo un collirio che non ha funzionato!). Non saprei neanche come descriverlo. Sembra che una carenza di zinco porti ad una degenerazione della retina....ma non credo che sia questo il caso.

La nuova cura l'ho incominciata da 5 gg (sono stato da Gigli il 26 agosto e mi ha detto di non aver visto capelli miniaturizzati). La cura con ferrogra e zinco mel'ha data per un mese e mezzo.

Mio nonno paterno purtroppo i capelli li ha persi da giovane, credo verso i 30-35 anni , ma sui lati li aveva foltissimi (come lino banfi) ed è partito ad avere le stempiature. Ripeto, che mio padre, non sa neanche cos'è una stempiatura! ne ha troppi! Poi mio nonno aveva i capelli ricci mentre io li ho appena mossi.

Io spero davvero che sia risolvibile ma non voglio illudermi. Se vedo le mie foto di ottobre scorso mi viene da piangere. In pochissimi mesi diradarsi in questo modo è davvero frustrante. Se fosse stato graduale, negli anni lo avrei accettato più volentieri.

 

Per tirarmi un po' su forse dovrei fare qualche attività di volontariato, magari sulle ambulanze e rendermi conto che i problemi grandi sono altri!

Ma per ora non riesco a rendermene conto e sono depresso.

Ti ringrazio molto per il tuo supporto morale.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' comprensibile il tuo stato d'animo ed è un segnale indubbiamente positivo la volontà di reazione che comunque traspare dai tuoi propositi.

 

Nel tuo caso non so quanto possa incidere la componente androgenetica da quella dell'effluvio. Una volta risolto l'eventuale causa che ha determinato l'effluvio, comunque, potresti comunque recuperare qualcosa azzerando quest'ultimo fattore. Io continuo ad augurartelo!

 

Per quanto riguarda i sintomi all'occhio, non ho capito se i tuoi fastidi siano assimilabili ai cosiddetti "fosfeni"; in tal caso potresti parlarne al tuo medico di base. Chiarisco, comunque, che mi sto davvero arrampicando su congetture forse del tutto prive di fondamento.

 

In bocca al lupo per la salute del corpo e dello spirito,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

prova a fare analisi dei valori degli ormoni tiroidali... causano diversi problemi quelli se sballati... può sempre essere un indizio in +... e una diagnosi possibile di - ...

Gli esami del sangue li ho fatti tutti, compresa tiroide. Sembra che sia tutto a posto. Tranne testosterone che è 9,2 contro il massimo di 8,6 e ferro e zinco bassi. Ora vorrei sospendere il minoxidil che mi ha peggiorato, mi ha fatto aumentare la caduta da subito(è due mesi che lo prendo). Tra poco mi arrivano i nuovi esami e vediamo come vanno.

Un altra cosa.....pressione sempre abbastanza bassa, minima sui 67, massima sui 107-110.

Non ce la faccio più.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda... ho il tuo stesso problema... diradamento diffuso... e al lato destro sto messo peggio ke al lato sinistro...

In teoria dovrei già cambiare foto perchè in 10 gg sono già peggiorato. Preso dallo sconforto ho deciso di sospendere minoxidil. Beh dopo due giorni al lavaggio ne ho persi circa il doppio di prima, (credo un centinaio). Mi sa che riprendo col minoxidil anche se l'impressione è che mi peggiora e basta.

Sarebbe stato meglio non incominciarlo, maledetto minoxidil! Se continuo cadono, se smetto ne cadono ancora di più.

Ovviamente sono nello sconforto più totale.

Tra l'altro i capelli che mi cadono spesso sono composti da due capelli attorcigliati fra di loro, cioè partono dalla stessa base che è a forma di cono bianco, e se provo a tirarli oppongono resistenza alla fuoriscita di questo cono. Questo cono bianco, non sarà mica il follico?

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria dovrei già cambiare foto perchè in 10 gg sono già peggiorato. Preso dallo sconforto ho deciso di sospendere minoxidil. Beh dopo due giorni al lavaggio ne ho persi circa il doppio di prima, (credo un centinaio). Mi sa che riprendo col minoxidil anche se l'impressione è che mi peggiora e basta.

Sarebbe stato meglio non incominciarlo, maledetto minoxidil! Se continuo cadono, se smetto ne cadono ancora di più.

Ovviamente sono nello sconforto più totale.

Tra l'altro i capelli che mi cadono spesso sono composti da due capelli attorcigliati fra di loro, cioè partono dalla stessa base che è a forma di cono bianco, e se provo a tirarli oppongono resistenza alla fuoriscita di questo cono. Questo cono bianco, non sarà mica il follico?

 

 

Minoxidil: arma a doppio taglio, se hai aga lascialo stare, diventi dipendente poi.....se ha un effluvio nn so....._(scusa ma nn ho letto i post precedenti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Minoxidil: arma a doppio taglio, se hai aga lascialo stare, diventi dipendente poi.....se ha un effluvio nn so....._(scusa ma nn ho letto i post precedenti)

Li ho letti.

Sono i dermatologi che mel'hanno prescritto dopo aver pagato fior fior di centinaia di euro. Non l'avessi mai fatto!

In caso di effluvio dicono che un dosaggio basso potrebbe essere utile. Fatto sta che sono peggiorato molto più rapidamente di prima....

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi conoscete qualche chirurgo bravo in puglia x trapianto capelli

 

Ciao e benvenuto, Cooper.

 

Concordo nel consigliarti di consultare attentamente la Sezione Trapianti del Forum e, nel caso, di cercare ad un livello più ampio di quello prettamente regionale. L'eventuale scelta di un trapianto va ponderata con molta attenzione.

 

In bocca al lupo per il tuo problema!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...