Vai al contenuto

Mi Presento


Messaggi raccomandati

Salve ho 21 anni e da circa 6 mesi stò notando alcune cose che prima non avev mai notato.Al dir il vero ho sempre portato capelli lunghi e non mi era mai saltato all'occhio nulla ma da quando me li sono tagliati è incominciato un calvario emotico e psicologico assurdo!!!Infatti penso sia comune a tutti voi il fatto di incominciare ad avere paranoie dopo che si riscontra un problema.

Passo al sodo e vi posto alcune mie foto e mi farebbe molto piacere avere pareri!!!

Vi ringrazio anticipatamente!!!

 

queste con flash

http://img146.imageshack.us/img146/7702/dsc00309rrw.jpg

http://img19.imageshack.us/img19/3039/dsc00274jre.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/2985/dsc00386shg.jpg

http://img196.imageshack.us/img196/3637/dsc00299b.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/4986/dsc00283n.jpg

senza flash

http://img19.imageshack.us/img19/1032/dsc00295yrk.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/8417/dsc00299l.jpg

http://img137.imageshack.us/img137/1937/dsc00221m.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/2379/dsc00293d.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/4460/dsc00340q.jpg

 

Spero le foto siano esaustive!!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao bubbu benvenuto!

dalle foto non sono riuscito a capire molto (personalmente) su alcune sembra che qualcosina hai al vertice mentre in altre sembri appostissimo.

a parer mio cmq sei ai limiti della norma..non si vede molto ad occhio nudo..

perdi molti capelli?

noti capelli miniaturizzati ossia piu fini e piu corti(simili a peli) tra quelli caduti?

la tua situazione familiare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo, in alcune foto sembri ok, in altri invece direi che quasi sicuramente c'è un problema........Prob quindi un problema c'è, dato che le foto veritiere sn sempre quelle in cui si viene peggio......dacci qualche info in più, perdi tanti capelli(la mattina sul cuscino, se ti passi le man in testa, durante la doccia)? Son lunghi, miniaturizzati?......

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte comunque provo a postare qualche altra foto che spero vi sia maggiormente di aiuto!!!

 

http://img507.imageshack.us/img507/2063/dsc00289g.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/4006/dsc00370l.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/9651/dsc00303yzh.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/4116/dsc00212fch.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/7617/dsc00261i.jpg

http://img507.imageshack.us/img507/7913/dsc00275s.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/4136/dsc00223gus.jpg

http://img507.imageshack.us/img507/8300/dsc00267ylj.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/3213/dsc00295bxx.jpg

 

Sinceramente perdo molti capelli quando faccio la doccia però la mattina sul cuscino non me ne sono mai accorto proverò a vedere!!!però posso dirvi che sopratutto nel lato dietro è come se avessi anche un fastidio cutaneo nel senso che mi viene spesso da grattarmi!!!Inoltre se parliamo di situazione familiare stò un pò come si dice dalle parti mie "con le pezze in fronte" nel senso che papà stà al 6 grado della scala Hamilton mentre i miei zii materni al 4 grado mentre invece mio nonno materno sembrava(non conoscendolo di persona ma solo dalle foto)averne di capelli mentre invece quello parterno come mio padre!!!E infine per quanto riguarda il miniaturizzarsi dei capelli sinceramene non l'ho ancora riscontrato però sò solo che diventano sporchi prima rispetto a tempi passati!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

problemi evidenti non ce ne sono... ma se ti sei accorto qualcosa... qualcosa c'è... per quanto riguarda le zone "grattose"... le trovi unte e con croste?... hai problemi di forfora? Per quel che ti posso dire ho una situazione familiare simile alla tua (nonno materno ok... zii materni nn tantissimo, dalla parte paterna tutto un disastro)... e da quel che ho potuto apprendere i maschietti prendono solitamente il pattern materno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Bubbu. Benvenuto anche da parte mia!

 

Dalle immagini e da ciò che dici potrebbe essere sia un iniziale defluvio androgenetico ( considerando la presenza di casi di calvizie tra i tuoi familiari ) che un effluvio, visto che non noti miniaturizzazione.

Ti auguro sinceramente che si tratti di un banale effluvio, perché in tal caso sarebbe facilmente reversibile.

Per accertarsene, comunque, potresti recarti - se lo ritieni opportuno - da un dermatologo che magari esegua una dermoscopia al cuoio capelluto o un tricogramma.

 

Il prurito potrebbe derivare da un eccesso di seborrea, che spiegherebbe anche la tendenza dei capelli a sporcarsi prima. Perdonami la domanda: il fastidio che avverti è solamente prurito oppure c'è anche una sensazione dolente? Nelle zone interessate noti arrossamenti?

 

Ciao,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì provoca un pò di dolore ed è come se avessi delle minuscole crosticine(ma poche)e poi volevo chiedere come vedete la situazione della fronte?scusaet se vi scoccio con domande che possono sembrarvi banali ma mi siete sembrati molto cordiali e disponibili!!!:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì provoca un pò di dolore ed è come se avessi delle minuscole crosticine(ma poche)e poi volevo chiedere come vedete la situazione della fronte?scusaet se vi scoccio con domande che possono sembrarvi banali ma mi siete sembrati molto cordiali e disponibili!!!:D

 

A mio modesto avviso, per quanto concerne le irritazioni converrebbe quanto meno un consulto dal tuo medico di famiglia per un primo parere e per valutare se sia il caso di una visita dermatologica, che potrebbe chiarire anche la natura di questi fastidi al cuoio capelluto. Può darsi che sia un'inezia, ma occorre accertarsene.

L'assenza di arrossamenti, comunque, dovrebbe essere un dato positivo.

Perdonami la domanda: da quanto tempo avverti questo prurito con dolore? E' sempre localizzato nelle stesse zone oppure può variare, pur mantenendosi in un'area delimitata del tuo cuoio capelluto.

 

Per quanto concerne la zona frontale, mi sembra di intravedere un inizio di diradamento soprattutto in una delle foto che hai allegato. Occorre però tenere presente le condizioni di luce con cui è stata scattata.

Tanto per discorrere su un piano puramente congetturale, poi, il carattere copioso della caduta e l'assenza di evidenti segni di miniaturizzazione potrebbero in teoria non escludere un effluvio prolungato.

 

Spero che tu possa a breve notizie rassicuranti sul tuo patrimonio tricologico. Quand'anche si trattasse di un inizio di alopecia androgenetica, tra l'altro, potresti comunque intervenire in tempo con le cure e controllare il defluvio.

 

In bocca al lupo e non preoccuparti delle richieste, anzi... tienici informati sui tuoi sviluppi, con l'auspicio che siano sempre positivi!

 

Ciao,

Nemicodelvento

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se continuo a postare immagini ma voglio cercare di postare foto più chiare possibili!!!

per esempio in queste foto del frontale voi notate qualcosa oppure principi di miniaturizzazione?

 

http://img137.imageshack.us/img137/4214/dsc00469.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/3937/dsc00470vmi.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/9884/dsc00471j.jpg

 

e diciamo che questa situazione con flash e capelli sporchi è abbastanza veritiera

 

 

http://img137.imageshack.us/img137/4937/dsc00479y.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/8020/dsc00480oae.jpg

 

 

e poi sì il prurito è localizzato nella parte del vertex più o meno dove noto il diratamento ma non è troppo eccessivo anche se fastidioso!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se continuo a postare immagini ma voglio cercare di postare foto più chiare possibili!!!

per esempio in queste foto del frontale voi notate qualcosa oppure principi di miniaturizzazione?

 

http://img137.imageshack.us/img137/4214/dsc00469.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/3937/dsc00470vmi.jpg

http://img223.imageshack.us/img223/9884/dsc00471j.jpg

 

e diciamo che questa situazione con flash e capelli sporchi è abbastanza veritiera

 

 

http://img137.imageshack.us/img137/4937/dsc00479y.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/8020/dsc00480oae.jpg

 

 

e poi sì il prurito è localizzato nella parte del vertex più o meno dove noto il diratamento ma non è troppo eccessivo anche se fastidioso!!!

sei ok a parer mio...tieni monitorata la situazione! ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

Salve scusate se vi torno a disturbare ma a distanza di un pò di tempo vi vorei postare delle foto dopo aver usato il Minoxidil e vorrei chiedervi secondo voi la situazione come procede!!!

Grazie anticipatamente per la gentilezza!!!

Quello che noto io sinceramente non è la mancanza di capelli in sè per sè ma il fatto che nella parte centrale è come se ci fosse molto meno densità rispetto ai lati!!!é come se fosse diradato!!!

http://img687.imageshack.us/gal.php?g=180120101588.jpg

vi chiedo di commentare perchè sicuramente ne saprete più di me e avrete più esperienza!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve scusate se vi torno a disturbare ma a distanza di un pò di tempo vi vorei postare delle foto dopo aver usato il Minoxidil e vorrei chiedervi secondo voi la situazione come procede!!!

Grazie anticipatamente per la gentilezza!!!

Quello che noto io sinceramente non è la mancanza di capelli in sè per sè ma il fatto che nella parte centrale è come se ci fosse molto meno densità rispetto ai lati!!!é come se fosse diradato!!!

http://img687.imageshack.us/gal.php?g=180120101588.jpg

vi chiedo di commentare perchè sicuramente ne saprete più di me e avrete più esperienza!!!

 

Ciao, Bubbu.

Anche nelle ultime foto - almeno stando alle mie soggettive impressioni - la situazione pare variare a seconda dell'immagine; stando così le cose non è semplice dare un parere, in quanto le diverse condizioni di luce potrebbero condizionare il giudizio.

Personalmente mi pare che l'ultima foto ( n°9 ) sia la più "sospetta", ma non escluderei la possibilità che si tratti di un effluvio.

 

Per quanto riguarda la miniaturizzazione - ovvero l'elemento più attendibile della stessa caduta per distinguere gli effluvi dai defluvi androgenetici - ritengo che sia temerario cercare di stabilirne l'entità attraverso immagini fotografiche.

 

Perdonami la domanda: il prurito che avvertivi durante l'estate è scomparso oppure si è mantenuto costante?

 

In bocca al lupo per la tua chioma,

Nemicodelvento

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a te nemico del vento e grazie per la tua disponibilità e cortesia :D!!!

Volevo dirti in che senso la 9 sembra la più sospetta?in base a cosa lo dici?

Inoltre infatti le foto sono state fatte di fronte uno specchio con le luci vicine in modo tale da fare foto senza flash!!!E sinceramente la cosa che mi pare strana è non tanto l'attacco che mi sembra sempre uguale ma la densità dei capelli nel vertex che non è mai stata densissima ma è come se fossero diventati più diradati mentre sui lati non noto nessun calo!!!E poi volevo chiederti se era normale portando i capelli lunghi che la fila sia così "visibile".Inoltre per quanto riguarda il prurirto purtroppo lo stesso rimane sopratutto quando ho capelli sporchi cioè dopo 3 giorni da quando me li lavo ed è come se fossero localizzate proprio nelle zone meno dense XD

Ti rigranzio già anticipatamente per la risposta e per la gentilezza con la quale lo fai!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Può darsi che sia una semplice impressione personale, ma a me sembra che nella foto n°9 ( e in misura minore nella n° 5 ) non si veda una riga ben definita ( per quanto larga ) ma un diradamento più irregolare.

 

Ripeto, però, che potrebbe benissimo trattarsi di una soggettiva impressione, magari condizionata dalla luce durante l'inquadratura. Aspettiamo, pertanto, i pareri di qualche altro utente.

 

I pruriti al cuoio capelluto a volte possono essere indizio di un defluvio alla fase aurorale, ma possono essere compatibili con altre spiegazioni.

Quando hai aperto il topic - se non erro - non stavi ancora assumendo il minoxidil. Puoi confermarmelo? In caso contrario, infatti, il fastidio al cuoio capelluto potrebbe essere in via congetturale attribuito alla lozione.

 

Anche alcuni effluvi ( a meno di sbagliarmi ) possono comunque interessare maggiormente la zona alta del cuoio capelluto rispetto ai lati. Ti prego però di prendere con beneficio d'inventario le mie asserzioni, essendo io un semplice utente "profano".

 

Perdonami la domanda: il minoxidil ti è stato prescritto da uno specialista in Dermatologia? Qual è stata - eventualmente - la sua diagnosi relativa alla tua situazione tricologica?

Modificato da nemicodelvento
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...