Andrea1980 Inviato: 7 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2009 Salve ho 29 anni e da circa una anno ho iniziato a perdere grosse quantità di capelli.. All'inizio doveva essere un effluvio dovuto ad un periodo di forte stress... e mi sono curato per un po con il loicoidon e vitamina h... Sono andato da il dermatologo che mi disse che avevo l'effluvio... (Marliani) La caduta non si è mai arrestata anzi in dei momenti è spaventosa e sono iniziati a cadere capelli anche piccoli e fini... Sono andato da gigli e mi ha detto che non c'era nulla di preoccupante e mi ha prescritto il tricoreal... pasticche di sereona repens... Prese... niente i capelli stanno continuando a cadere e in più mi son diventati secchissimi e molto più fini. La tempia destra si è molto arretrata e anche il vertex è un pò partito... Ora vorrei capire come procedere perchè la situazione è ancora buona...e non ho voglia di rasarmi visto che starei male da morire... Mi sa che devo prendere la fina ma ho un pò paura.... soprattutto perchè cè chi dice che da depressione! Mi fa molto male la cute se tiro i capelli e questo l'anno scorso non succedeva mai... se fosse un effluvio e un aga come posso fare a risolvere un po la situazione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 7 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2009 (modificato) Ciao, Andrea1980. Mi ricordo di un tuo thread nella Sezione "Lunghi, corti e rasati" in cui manifestavi una comprensibile leggera inquietudine psicologica nei confronti della rasatura; anche per questo motivo mi permetto di risponderti, pur non essendo io un esperto, bensì un semplice utente alopecizzato senza particolari competenze in ambito medico-farmaceutico ( tienilo presente - ti prego - nel valutare le mie parole ). In questa sezione, peraltro, risponde solitamente il Dott. Gigli, che - però - ha avvisato gli utenti della sua assenza fino al 31 agosto. Comprendo molto bene il tuo ragionevole sospetto di un defluvio androgenetico; indicativamente si può avere un'idea delle probabilità di un defluvio del genere attraverso il controllo di due fattori: 1) incidenza di casi di calvizie tra i maschi della tua famiglia sia dal ramo paterno che materno ( oltre al padre anche nonni, zii, cugini... ); 2) controllo di una eventuale miniaturizzazione dei capelli, che attesterebbe l'avvio di un possibile processo di atrofia dei follicoli. La copiosità della caduta, invece, non dovrebbe di per sé attestare una calvizie androgenetica, essendo anzi più comune negli effluvi. Per avere maggiori certezze, ovviamente, occorre un consulto specialistico con eventuali esami come dermoscopia al cuoio capelluto o tricogramma. Gli specialisti in Dermatologia che hai consultato sinora sono entrambi accredutati in ambito tricologico e non hanno ancora riscontrato tracce di chiaro defluvio androgenetico. Ciò costituisce già un dato positivo, in quanto potrebbe significare che l'eventuale defluvio sia agli inizi e, di conseguenza, che sia più facilmente controllabile. Io continuo comunque ad augurarti di cuore, come qualche mese fa, che si tratti di un effluvio protratto ma comunque reversibile. Qualora si tratti di defluvio, però, ci sono solo due farmaci la cui efficacia è attualmente stabilita dalle autorità sanitarie: minoxidil ( al limite con la possibilità di arricchire la lozione galenica con antiandrogeni topici ) e finasteride. Comprendo anche la titubanza nell'assumere la finasteride ( che peraltro sarebbe efficace solo qualora tu abbia una chiara alopecia androgenetica ). E' vero che nel Forum c'è qualche testimonianza di sospetti effetti collaterali anche dal punto di vista dell'umore, ma si tratta di un ambito in cui, per la naturale complessità delle funzioni, è difficile stabilire con certezza l'eventuale ruolo dell'inibizione dell'enzima 5-alfa-reduttasi, per cui si rischia davvero il pericolo di impatanarsi in una palude di congetture ed ipotesi. Tieni anche presente che di sicuro è molto più facile che apra una discussione un utente che sospetta effetti collaterali piuttosto che un sereno assuntore del farmaco, che porebbe non avere tanti stimoli psicologici a testimoniare che... "tutto va bene". Ti auguro di cuore di riuscire a mantenere il tuo patrimonio tricologico e tutto il bene possibile per ogni aspetto della vita. In bocca al lupo, Nemicodelvento Modificato 7 Agosto 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso