calmo78 Inviato: 21 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2009 Prendo proscar da circa tre anni .All'inizio sembrava avere effetti buoni poi piano piano sembra perdere la sua efficacia.A 20 ho cominciato a vedere nel centro della testa un bel vuoto con capelli sempre piu'piccoli ,a 27 anni ho deciso di prendere il proscar e l'ho continuato per 3 anni .Oggi che ne ho 30 il 'vuoto' e' rimasto pressocche' uguale a quando ne avevo 27 ma oggi mi sono accorto che lentamente i capelli ricominciano a cadere e il vuoto si sta allargando.Adesso mi chiedo se conviene continuare a prendere un farmaco che mi crea effetti collaterali importanti come aumento di peso (circa 10) e aumento di ansia e irrequietezza senza far ricrescere i capelli.Forse lo interrompero' presto e provero'a usare solo il minoxidil che non ho mai provato.A voi eventuali commenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 21 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2009 Caro Calmo, non è che la finasteride perda efficacia, è solo che la tua alopecia progredisce. Tutto qui. L'alopecia androgenetica è un problema che colpisce progressivamente il patrimonio bulbopilifero, altrimenti perderemmo tutti i capelli di botto nel primo mese dal manifestarsi dell'AGA. La finasteride ha, nella maggior parte delle persone, la capacità di rialzare l'asticella alla quale i capelli sarebbero dovuti naturalmente cadere, per questo puoi vedere spesso ricrescere gli ultimi capelli caduti e rimandare nel tempo la caduta di quelli che avrebbero già dovuto esser caduti. Il problema è però che l'AGA, giorno dopo giorno, quel'asticella la abbassa, annullando il vantaggio iniziale che avevi conseguito. In altri termini, la finasteride, pur se utilizzata continuativamente per anni, ha effetti risolutivi in quella quota parte di persone affette da AGA di modesto grado, quell'AGA che non avrebbe comunque strutturato una calvizie ma solo una stempiatura o un diradamento. Nei casi gravi, purtroppo, la finasteride può solo rallentarne l'avanzata, dandoti mesi o pochi anni in più prima di arrivare comunque alla naturale conclusione del processo di miniaturizzazione dei capelli. Pensaci bene: se non fosse così, l'alopecia sarebbe già stata sconfitta. Non credi? Prendi quindi la finasteride per quello che è: un farmaco di una certa utilità contro l'AGA, anzi l'unico farmaco approvato che abbia un barlume di dinamica correlata alla patogenesi del fenomeno. Solo un barlume, purtroppo, visto che dell'esatta patogenesi dell'AGA abbiamo ancora solo sprazzi di luce in un mare di buio. Sulla base di quanto sopra e soprattutto dei risultati raggiunti, ognuno deve valutare se sia o meno il caso di sottoporsi ad una terapia a volte pesante da sopportare. Il consiglio che posso dare è quello di non insistere quando sia chiaro che la finasteride non potrà mai restituire un aspetto giudicato accettabile. In bocca al lupo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 21 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2009 Ciao, Calmo78. Ricollegandomi a ciò che già ti ha detto - con più competenza di me - Polywater, posso esporti la mia esperienza. La finasteride, indubbiamente, è uno dei pochi farmaci di provata efficacia nel contrastare l'alopecia androgenetica. I defluvi, però, hanno ritmi molto diversi a seconda dei soggetti particolari. Il mio, ad esempio, è un caso particolarmente precoce ( manifestatosi sin dalla fine della pubertà ) e "prepotente", per cui il farmaco - che ho iniziato a prendere in tempo e per quasi dieci anni - non è riuscito ad impedire, a lungo termine, il decorso della calvizie. Va però tenuto presente che il mio è un caso particolarmente aggressivo e che è plausibile ritenere che avrei ancor meno capelli se non mi fossi curato. Molti utenti del Forum, inoltre, hanno esperienze ben diverse dalla mia con gli inibitori della 5-alfa-reduttasi. Se mi consenti il paragone ( sotto certi aspetti inadeguato ) è ben diverso frenare una vettura a cinquanta chilometri orari piuttosto che a duecento, benché in entrambi i casi sia in atto un'azione di freno. Indipendentemente dalla tua scelta ti auguro di riuscire a mantenere, per il maggior tempo possibile, il tuo patrimonio tricologico. In bocca al lupo, Nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
calmo78 Inviato: 21 Giugno 2009 Autore Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2009 credo di aver capito,il proscar dici ha un effetto di rallentamento della caduta,ora sta a me valutare se continuare oppure no,valutero'se gli effetti collaterali sono maggiori dei benefici che potrei trarre cintinuando il farmaco,in questo caso lo interrompero'.Grazie,saluti r. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
calmo78 Inviato: 21 Giugno 2009 Autore Segnala Share Inviato: 21 Giugno 2009 beh mantenere un patrimonio tricologico ormai compromesso e' un amara soddisfazione ma e' un problema un po' di tutti sopratutto se si incomincia a perdere i capelli a 17 anni! Continuare o no il farmaco e' una scelta 'difficile' ma se mi accorgo che mi fa davvero male smetto e i capelli rimasti possono andare a farsi benedire:) grazie come sempre per la risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso