Vai al contenuto

Help! è Giusto Assumere Proscar Se Si è Una Giovane Donna?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

 

sono nuova in questo forum.. e vorrei condividere con voi le ansie e le vicissitudini che ci accomunano..

 

Sono una ragazza di 26 anni e da quando ne avevo 15 soffro di alopecia. Premettendo che ho girato mari e monti

e ho sempre avuto diagnosi discordanti (AGA o Telogen effluvium), vorrei sottoporvi un mio problema e chiedervi dei consigli..

 

Ho effettuato, circa un mese fa, una visita da una luminare del settore (non faccio nomi.. :rolleyes: ), la quale, dopo diagnosi di AGA, mi ha prescritto la cura, che include PROSCAR 5 mg (1/2 compressa al dì).

La dottoressa mi ha assicurato che non ci sono e non ci saranno problemi con l'assunzione di Proscar, nonostante sia donna e

in giovane età.. Mi ha, inoltre, prescritto una pillola anticoncezionale per evitare gravidanze durante il periodo di assunzione di Proscar (provoca danni e malformazioni al feto maschio)..

Non ho ancora iniziato la cura e non credo la inizierò mai.. sono profondamente perplessa al riguardo e ho paura degli effetti collaterali.. Sono ancora molto giovane e non vorrei "compromettere" il mio organismo..

La Dott.ssa, in merito alle perplessità che le rivolgevo, ha ribattuto più e più volte che la finasteride è efficace anche nelle giovani donne, con minimi effetti collaterali (come il cambiamento del tono di voce) e che è l'unica via di uscita! E che, anche se volessi avere un figlio tra 2 anni non ci sarebbero problemi, interromendo qualche mese prima l'assunzione..

 

Cosa ne pensate?? grazie......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta, Caterina.

 

Io ho assunto finasteride per quasi dieci anni ma - essendo un uomo - la mia esperienza probabilmente non potrebbe servirti.

 

Nella sezione femminile del Forum ( soprattutto "Terapie al femminile" ) potrai trovare le testimonianze di alcune utenti che hanno assunto il farmaco.

Ti inserisco, a riguardo, alcuni links, sperando che possano esserti utili:

 

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=37945

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=36089

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=35096

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=30119

 

Posso confermare che il principio attivo va assunto con molta cautela nelle donne in età fertile, dato che l'inibizione del DHT potrebbe determinare gravissime malformazioni in caso di gravidanza di un feto maschio.

 

Posso anche dirti che, per quanto sappia, gli effetti ( voluti e indesiderati ) della finasteride nella donna, così come nell'uomo, sono molto differenti a seconda del'organismo che la assume.

 

Se vuoi, puoi chiedere chiarimenti sul tema al Dott. Paolo Gigli, inserendo una relativa discussione nella Sezione "Chiedi all'esperto".

 

Dalla tua ultima visita dermatologica - se ho ben capito - si è evinto che la tua alopecia è di origine androgenetica. Si tratta di una questione, peraltro, su cui è molto importante fare chiarezza; non so, infatti, quanto possa essere utile l'assunzione di finasteride in caso di Telogen Effluvium.

Tieni comunque presente che non sono un medico, né ho competenze specifiche a riguardo.

 

Spero che la scoperta di questo Forum possa un pochino aiutarti a comprendere quale sia la scelta più opportuna per il tuo caso e mi rincresce davvero di non esserti stato, tutto sommato, molto utile.

 

Ti auguro di cuore - se posso - non solo di poter riuscire a risolvere il tuo problema tricologico, ma anche ogni serenità e intensa gioia per la tua vita.

 

In bocca al lupo,

Nemicodelvento

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, Caterina!

Alla pregevole disamina di Nemicodelvento, aggiungo solo che gli effetti collaterali della finasteride sono in larghissima parte legati al sesso di chi l'assume.

Logicamentge il testosterone non ha, nella donna, la stessa importanza che ha nell'uomo, tanto è vero che le donne possono permettersi di utilizzare farmaci molto più potenti della semplice finasteride, quali gli antiandrogeni che, come si può immaginare, hanno effetti assolutamente inaccettabili su di un individuo di sesso maschile, potendo arrivare, con adeguato dosaggio, a quella autentica castrazione chimica di cui tanto si parla come terapia preventiva di gravi comportamenti legati all'impulso sessuale.

E' pure possibile che gli anticoncezionali che ti sono stati prescritti (magari Yasmin, Belara o simili) contengano già un antiandrogeno e che quindi, oltre a scongiurare il rischio di malformazioni in un eventuale feto maschio grazie all'effetto contraccettivo, contribuiscano in misura non irrilevante ma sostanziale alla terapia anti-AGA.

 

Caterina, bisogna avere fiducia nei medici, soprattutto quando sono specialisti ed ancor più quando sono bravi come tu stessa dici essere la professionista cui ti sei rivolta.

 

Nessun professionista, per un'alopecia, metterebbe mai a repentaglio la salute di una persona ma neppure correrebbe il minimo rischio di farlo.

 

Visto però che l'alopecia non è una malattia ma un dismorfismo, non hai l'obbligo di curarti e quindi valuta tu, con tutta la tranquillità possibile, quanto davvero sia importante, per te e per la tua vita di relazione, conservare o migliorare il tuo patrimonio capillifero.

 

Questa è la prima domanda che devi porti.

 

Un abbraccio ed un grosso in bocca al lupo! :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...