Macc Inviato: 17 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 17 Maggio 2009 cosa mi consigliate? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 18 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 18 Maggio 2009 dipende dal regime alimentare che stai seguendo e quindi quante calorie(oltre che nutrienti) devono fornire questi pasti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 18 Maggio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 18 Maggio 2009 eh non è che riesco a fare una stima, mi basta solo qualche alimento con basso indice glicemico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 22 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2009 Ciao, Macc. Che io sappia, alimenti a basso indice glicemico indicati per uno spuntino potrebbero essere yoghurt magro oppure frutta, particolarmente ciliege o - se non si è nella stagione o nella zona giusta - mele. Spero di esserti stato utile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Geggio Inviato: 11 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2009 la frutta basso IG? ceerto,come no.... magari una bella banana matura,vero? :clap: FAI SILENZIO MONGOLO' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 16 Giugno 2009 Segnala Share Inviato: 16 Giugno 2009 (modificato) A dire il vero io, per frutta, stavo intendendo varietà come ciliegia o mela che, per le mie limitate conoscenze, dovrebbero avere un limitato indice glicemico. Probabilmente non mi sono espresso in modo adeguatamente chiaro. Che io sappia, considerato 100 il valore dell'IG del glucosio, il fruttosio in sé dovrebbe aggirarsi attorno a <32. La ciliegia dovrebbe oscillare tra 22 e 32, mentre la mela tra 36 e 54; mi pare che ai diabetici siano consigliate le mele verdi. Per quel poco che so, l'indice glicemico può variare anche a seconda della maturazione. Banane mature, così come qualche altra varietà di frutta ( uva, melone... ), dovrebbero - in effetti - avere un non modesto indice glicemico. Qualora - pertanto - mi sia espresso in modo da indurre, potenzialmente, ad equivoci... chiedo scusa a Macc. Per maggiore chiarezza, inserisco qualche link esterno al Forum, con tabelle degli indici glicemici dei principali alimenti: http://www.diabetologia.it/tabella_aliment...li_alimenti.htm http://www.massamagra.com/indice-glicemico.htm http://www.cibo360.it/alimentazione/dietol...lle/ig_alfa.htm Nell'ultimo riferimento è anche esposta l'importante differenza tra "indice glicemico" e "carico glicemico". Ovviamente non ho alcuna presunzione di sfoggiare competenze che - come ho già detto in precedenti post - non posseggo di certo. E' per questo motivo che ho espresso il mio consiglio anteponendo "che io sappia". Se - pertanto - in questo post ho detto inesattezze, sarò ben lieto di prenderne atto. Relativamente alla maniera di esprimersi, mi permetto di inserire un ultimo collegamento... alle regole del Forum. Ritengo infatti - spero non a sproposito - che potrebbe essere utile, soprattutto ai nuovi iscritti, leggerlo: http://forum.salusmaster.com/index.php?act=boardrules Modificato 16 Giugno 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso