marco1981 Inviato: 28 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2009 Buongiorno Dott Gigli, Mi chiamo Marco e sono un ragazzo di 28 anni. Circa un anno fa ho cominciato ad usare Minoxidil 2%. Dopo i primi sei mesi di cura e una visita da un dermatologo londinese, sono passato a Minoxidil 5 % e Proscar/4. Dopo circa tra mesi dall'inizio di questa cura i risultati erano soddisfacenti e la caduta sembrava arrestata. Ora pro', dopo circa 7 mesi di Proscar/4 e Minoxidil 5% la situazione sembra in peggioramento. Infatti, circa un mese fa ho cominciato ad avvertire prurito nella zona in cui applico il Minoxidil, ed ho notato la presenza di scaglie bianche tipo forfora nella stessa zona. Nello stesso periodo, quindi da circa un mese, anche la situazione dei miei capelli e' peggiorata. Infatti ho notato una netta diminuzione della densita e un aumento della caduta nella zona superiore della nuca e nel vertex. Secondo lei, a cosa e' dovuto questo prurito? E' possibile che dopo un anno di applicazione il Minoxidil cominci ad irritarmi? Il recente peggioramento puo' essere correlato a questa irritazione o sono due problemi distinti? E nel caso non lo fosse, a cosa potrebbe essere dovuto? La ringrazio in anticipo, Marco.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2009 E' il glicople del minoxidilo passa ad un minoxidil galenico senza glicole Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1981 Inviato: 29 Aprile 2009 Autore Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2009 Grazie per la risposta. Potrebbe dirmi il suo parere anche sul peggioramento? Il recente peggioramento puo' essere correlato a questa irritazione o sono due problemi distinti? E nel caso non lo fosse, a cosa potrebbe essere dovuto? La ringrazio in anticipo, Marco.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2009 non saprei aiutarti a distanza certamemntre l'irritaszione non e' benefica ma ppco probabile chew sia la causa saòlut9 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1981 Inviato: 1 Maggio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2009 Dottore, le posso chiedere l'ultima gentilezza? Io non ho mai eseguito esami del sangue. Adesso mi sorge il dubbio che avendo cambiato paese e dieta possa avere delle carenze. Mi direbbe gentilmente quali sono i valori che possono influire sulla perdita dei capelli da controllare? La ringrazio, Marco.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kabal Inviato: 2 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2009 tsh ft3 ft4 vitamina b12 acido folico magnesio zinco rame ferritina Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1981 Inviato: 2 Maggio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2009 Controllando ho trovato che consigliano anche questi: emocromo, ferro e ferritina, magnesemia, cupremia, zinchemia, VES, Vit. B12, acido folico Che ne dite? Grazie, Marco.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 2 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2009 (modificato) Ciao, Marco. Provo a risponderti io, spero non inopportunamente. Rileggendo, noterai che ferritina, vitamina B12 ed acido folico sono già inseriti nell'elenco che ti ha dato Kabal. Magnesemia, cupremia e zinchemia corrispondono ai livelli di magnesio, rame ( cuprum ) e zinco liberi nel sangue, per cui sono anch'essi nell'elenco fornito da Kabal. Pur non essendo competente in materia, posso confermare - basandomi sulle esperienze e testimonianze condivise - che questi valori potrebbero essere utili al fine di valutare l'origine di un eventuale effluvio. L'emocromo, invece, è l'analisi del sangue in quanto finalizzata alla conta di globuli rossi, bianchi e piastrine. Ad esso è connessa la VES, per calcolare la velocità con cui i globuli rossi si separano dal plasma. Modificato 2 Maggio 2009 da nemicodelvento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1981 Inviato: 2 Maggio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2009 Grazie a tutti!!! Nemicodelvento, ti posso chiedere se e in che modo emocromo e ves influiscono sulla perdita di capelli? Altrimenti perche' dovrei controllare quei valori? Grazie ancora, Marco.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nemicodelvento Inviato: 2 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 2 Maggio 2009 Se dall'emocromo si dovesse - ad esempio - registrare una percentuale di globuli rossi inferiore all'ordinario significherebbe anemia, la quale - se non erro - potrebbe determinare sintomatologicamente effluvi. Credo, comunque, che l'emocromo e la VES siano accertamenti standard, "tipici" degli esami del sangue. Tieni presente, però, che non sono un medico né ho competenze specifiche in materia, per cui... accogli le mie opinioni "con beneficio d'inventario". Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 3 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 3 Maggio 2009 Puoi agiungerre anche l'emocromo se e' tanto che non fai gli esdami saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1981 Inviato: 4 Maggio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2009 Grazie a tutti, vi terro' informati.. Buona giornata, Marco.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marco1981 Inviato: 11 Maggio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 11 Maggio 2009 Buongiorno a tutti, Avrei un'altra domanda da porre a tutti, ed in special modo al Dott Gigli. Dopo un periodo di forte caduta, ho notato nell'ultima settimana la comparsa di piccoli capelli. Questi piccoli capelli di circa un millimetro sono scuri e, al contrario di quei simil capelli biondo platino comparsi con l'uso del minoxidil, sembrano dei veri e propri capelli. La mia domanda e': Secondo voi questi capelli sono frutto di una ricrescita o al contrario sono capelli che si stanno miniaturizzando? grazie a tutti, Marco.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 11 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 11 Maggio 2009 impossibile da dire a distanza mi spioace saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sheva90 Inviato: 13 Maggio 2009 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2009 hai cambiato minoxidil cm consigliato dal dottore? Se si potrebbe essere imputato a quello e stai avendo un effetto benefico :o ovviamente è pura congettura... se non può esprimersi il dottore figurarsi io :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso